simpatico. infatti in assenza di frequenze disponibili la diffusione del DAB va avanti al galoppo vero ? diritti di trasmettere barre da anni ? qualcosa non quadra le frequenze sono un bene comune.
fanno spendere denari alla popolazione. DAB, hevc, e poi al momento buono scopri che per hbbtv o 5G devi di nuovo cambiare tutto e ciò che hai comprato magari con incentivo diventa inutile.
quali sono le prossime attivazioni previste in DAB a Milano ? non lo leggo da nessuna parte.
Se telelombardia ha diritto a trasmettere in VHF fino al 2022, nessuno, neanche il Presidente della Repubblica, gli può dire di abbandonare il canale per fare spazio ad altri... neanche se si mettesse a trasmettere uno schermo nero h24... "le frequenze sono un bene comune" come lo sono le autostrade, le ferrovie e le piazze... se i concessionari non le tengono come si deve, non ci puoi fare niente se hanno diritto per contratto a gestirle così... In Italia il 90% dei mux lucali trasmettono televendite (anche truffaldine) e chat erotiche... non ti scandalizza questo?? Sono discorsi che evidenziano una totale estraneità dalla realtà...
La situazione frequenze dal DAB ha fatto passi da gigante negli ultimi anni con la ottimizzazione di quelle presenti e con il proseguo dei tavoli per gli accordi internazionali per evitare il casino che fu con l'FM...
Accordi internazionali e isocanali su un territorio lungo, morfologicamente ostico e burocratico come l'Italia, non si fanno dalla sera alla mattina... Oggi, vari mux dab locali stanno nascendo (a fatica) per colpa della burocrazia in Liguria, Toscana, Umbria ed Emilia Romagna.. Fatti un giro in Toscana e Umbria... trasmettono regolarmente e con ottime coperture più di 100 emittenti in DAB.. Solo che guardi solo al tragitto che fai tu quindi è tempo perso riparlartene 100mila volte...
"fanno spendere denari alla popolazione" è la cosa più ridicola che si possa scrivere... Tu per caso usi ancora Windows 95 sul tuo PC? hai una TV in bianco e nero a casa? hai una Fiat Balilla in garage? Oppure con la tecnologia che avanza, ha cose più nuove?
Se per te è moralmente sbagliato "spendere denari" per l'innovazione tecnologica, vai a vivere su un isola deserta...
Su Milano attualmente, non è previsto nulla di nuovo perchè i Nazionali ci sono già tutti e i locali devono essere ancora autorizzati dal MISE. Penso che con il passaggio al DVB-T2 decadranno le licenze dei vecchi impianti TV in VHF (le tue barre colorate che tanto ami) e quindi partiranno le attivazioni con i mux locali.
Ricorda comunque che l'Italia non è solo Milano... Piantala di fare sempre questi inutili paragoni... Se veramente vuoi fare un test serio (e non le pagliacciate che pubblichi di continuo a pappagallo), vai nella provincia di Firenze, Pistoia, Prato, Arezzo, Perugia, Terni, Siena... dove il DAB è presente in forza anche con le locali... Non troverai nulla di tuo gusto perchè, come abbiamo capito tutti, hai dei gusti estremamente selettivi... Però farai una esperienza che allo stato attuale, è completa...
Poi ne riparliamo con cognizione di causa...