In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Mah, guarda, con la noia che mi danno le questioni burocratiche mi bastano quelle che già devo seguire per lavoro e non è che ci sto tanto dietro...
Però credo che ti sbagli, perchè se sono vere due postazioni del 5 che vengono conservate (Venda e Serra)...alla faccia degli "impianti molto limitati e non impattanti sulla pianificazione e sulla armonizzazione DAB con l'estero"
Ma in effetti, vado a buon senso perchè ripeto non so i criteri, se c'è un buon motivo per tenerli è proprio perchè sono già fissi e pianificati con l'estero, fin dagli anni 50...
In questo settore ho imparato ad attendere sempre i fatti...
 
La battaglia si sposterà dall'ascolto di "quella che si sente meglio" a "quella che trasmette ciò che voglio ascoltare".
Questo potrebbe portare, quando sarà a regime con spazio per altri mux (non necessariamente tanti) ad una diversificazione dei network nazionali e locali con la possibilità di vedere rappresentato ogni gusto musicale o talk in nome della concorrenza: i dati di ascolto saranno più alti tanto più piacerà quello che viene trasmesso. Oggi è normale che RTL che in FM prende anche sotto terra sia la più ascoltata mentre Virgin e RMC (per fare un esempio) risultano meno seguite.. Non necessariamente Virgin e RMC hanno dei contenuti peggiori di RTL, semplicemente è più difficile che abbiano la stessa continuità di ascolto di RTL... Con il DAB questo "gap" non esisterà più e tutti saranno messi sullo stesso piano per quanto riguarda la disponibilità di ascolto!
Penso che comunque con 3 o 4 mux nazionali, sia possibile tranquillamente dare spazio a tutti i gusti possibili... Aggiungendo poi i locali che nasceranno, ci sarà uno sviluppo notevole di contenuti e di conseguenza qualità per l'utente finale...

Sono pienamente d'accordo.
Anzi, già esistono radio che trasmettono generi musicali che in FM è più difficile da trovare. La stessa RTL in DAB trasmette alcune sue radio tematiche, ma anche nel DAB locale succede. ;)
 
Sono pienamente d'accordo.
Anzi, già esistono radio che trasmettono generi musicali che in FM è più difficile da trovare. La stessa RTL in DAB trasmette alcune sue radio tematiche, ma anche nel DAB locale succede. ;)
Lo spero anch'io, così come spero che si sviluppi un'emittenza comunitaria, di prossimità, nello spirito delle prime radio "libere" ma con il know-how di oggi. E soprattutto che non venga tutto convogliato solo attraverso il web.
 
Lo spero anch'io, così come spero che si sviluppi un'emittenza comunitaria, di prossimità, nello spirito delle prime radio "libere" ma con il know-how di oggi. E soprattutto che non venga tutto convogliato solo attraverso il web.
Su questo c'è un'ulteriore possibilità, che mi pare stiano battendo i paesi scandinavi fautori (o già realizzatori) di switch-off precoci, cioè la destinazione della liberata banda FM a piccole stazioni comunitarie...
 
Mi inserisco in questa discussione perché mi sono preso una radiolina portatile dab.
Piccola delusione, perché siamo alle solite. In ascensore il segnale salta, per non parlare di garage o cantine. Devo switchare in fm per sentire.
Poi per il resto il segnale è pulito, niente da dire. Ma l’fm non può essere sostituito in questo modo
 
Mi inserisco in questa discussione perché mi sono preso una radiolina portatile dab.
Piccola delusione, perché siamo alle solite. In ascensore il segnale salta, per non parlare di garage o cantine. Devo switchare in fm per sentire.
Poi per il resto il segnale è pulito, niente da dire. Ma l’fm non può essere sostituito in questo modo

Arrivi a questa conclusione perchè il DAB salta in cantine a ascensori??
 
Mi inserisco in questa discussione perché mi sono preso una radiolina portatile dab.
Piccola delusione, perché siamo alle solite. In ascensore il segnale salta, per non parlare di garage o cantine. Devo switchare in fm per sentire.
Poi per il resto il segnale è pulito, niente da dire. Ma l’fm non può essere sostituito in questo modo

Vabbè, siamo al ridicolo. Capisco se hai problemi in casa dove vivi, ma tra pareti di cemento armato che ti aspetti!
 
A me salta in tutta la casa, e non sono l'unico, abbiamo letto anche qui di molti casi che hanno dovuto montare un'antenna esterna...

Tra le mura di casa, io non ricevo neanche buona parte dell'FM che ricevo in cortile...
Anche per l'FM gli impianti Hi-Fi o micro Hi-Fi hanno la presa per collegare il sistema all'antenna sul tetto... E' sempre stato così per tutto.. Addirittura ci sono delle antenne esterne per ampliare il segnale LTE dentro casa quando lo spessore dei muri scherma il segnale...
E' una discussione che non ha senso fare...
 
Sì, comunque non mi piace il clima che c'è qui dentro...
Non si può sfottere a bruciapelo chi per la prima volta si avvicina ad una cosa e ha dei dubbi, semmai si parla di quei dubbi... ;)
Rispetto, non solo per motivi gerarchici (collaboratore)... :D
 
Sarà che siamo abituati ai Kw dell'fm che la fanno ricevere senza problemi anche due piani sottoterra...:)
Ecco, il discorso, Noel, è questo...in Italia siamo un po' drogati di Kw, non puoi giudicare il DAB da questo aspetto, che è puramente accidentale...
In Germania, per esempio, anche l'FM è sempre stato diffuso con livelli di campo di parecchi db inferiori ai nostri, tant'è che negli impianti via cavo veniva inserito, altrimenti con antenna interna nelle case in cemento armato non lo ricevevi...
Questo è un aspetto, ripeto, accidentale, non riguarda la natura del DAB ;)
 
Mi pare che qui bastonano chiunque lamenta problemi di ricezione del dab (che non sono pochi)...in germania come qui l'fm viene diffusa con poco erp perché le frequenze sono pulite, consentendo una discreta ricezione ovunque (ti ricordi le prime emittenti italiane che con 30W si facevano sentire per oltre 100Km...); in italia non sono certo arrivati a pompare tutti quei Kw per farci ricevere l'fm in cantina anche se alla fine il risultato é quello, ma semplicemente per bucare il marasma delle troppe stazioni. Ora col dab siamo come l'fm agli albori di 50 anni fa', ma non credo che anche aumentando la potenza si possa migliorare, l'sfn verrebbe distrutta!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso