In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Tristezza...in questo momento penso che alla fine avrà ragione spinner... :crybaby2:
Avevo partecipato, più che altro per curiosità tecnica, al thread di feedback sulla copertura del campionato offerta da DAZN, per lo più lamentele in realtà...
Ero stato abbastanza infastidito dal fatto che pretendevano di misurare il ritardo della diretta, stando anche a spaccare il secondo...ma prendendo come riferimento tempo reale un sito di livescore (diretta.it) e per due o tre volte ho consigliato di prendere invece la radiocronaca RAI da FM (senza offesa per il core business di questo thread, ma solo perchè effettivamente è leggermente meno ritardata, anzi poi mi è venuto in mente che, se fanno le cose per bene, la ritardano apposta per sincronizzare col DAB (tema interessante: è così? ascoltiamo ;) ) e quindi ho consigliato le onde medie...e ho avuto una risposta che appunto mi ha fatto cadere i cosiddetti e dire basta, ha ragione spinner... :icon_rolleyes:
Link (il post dopo c'è anche la mia risposta non scortese ma incaxata...) :D
https://www.digital-forum.it/showth...e-disservizi&p=7090780&viewfull=1#post7090780

Ho letto e riletto questo post… ma non ne capisco sinceramente il senso e dove vuoi arrivare… mi fai uno “spiegone” di quello che intendi?? :lol:
 
Tristezza...in questo momento penso che alla fine avrà ragione spinner... :crybaby2:
Avevo partecipato, più che altro per curiosità tecnica, al thread di feedback sulla copertura del campionato offerta da DAZN, per lo più lamentele in realtà...
Ero stato abbastanza infastidito dal fatto che pretendevano di misurare il ritardo della diretta, stando anche a spaccare il secondo...ma prendendo come riferimento tempo reale un sito di livescore (diretta.it) e per due o tre volte ho consigliato di prendere invece la radiocronaca RAI da FM (senza offesa per il core business di questo thread, ma solo perchè effettivamente è leggermente meno ritardata, anzi poi mi è venuto in mente che, se fanno le cose per bene, la ritardano apposta per sincronizzare col DAB (tema interessante: è così? ascoltiamo ;) ) e quindi ho consigliato le onde medie...e ho avuto una risposta che appunto mi ha fatto cadere i cosiddetti e dire basta, ha ragione spinner... :icon_rolleyes:
Link (il post dopo c'è anche la mia risposta non scortese ma incaxata...) :D
https://www.digital-forum.it/showth...e-disservizi&p=7090780&viewfull=1#post7090780
Più che scusarsi dovrebbero risarcire chi ha pagato fidandosi di loro, magari con un mese di abbonamento gratis. Per il resto, un sentito grazie a chi ha permesso a questi signori di avere d'emblée l'esclusiva di tutto senza prevedere un periodo di "affiancamento" con altre tecnologie ben più rodate e testate. Ricordo che è un servizio a pagamento che non costa neanche poco!! Comunque un merito ce l'hanno: molti hanno riscoperto la radio (anche DAB): domenica ero al lago ed era tutto un fiorir di radioline o di cassettine bluetooth sintonizzate su RadioUno... Fine OT.
 
Più che scusarsi dovrebbero risarcire chi ha pagato fidandosi di loro, magari con un mese di abbonamento gratis. Per il resto, un sentito grazie a chi ha permesso a questi signori di avere d'emblée l'esclusiva di tutto senza prevedere un periodo di "affiancamento" con altre tecnologie ben più rodate e testate. Ricordo che è un servizio a pagamento che non costa neanche poco!! Comunque un merito ce l'hanno: molti hanno riscoperto la radio (anche DAB): domenica ero al lago ed era tutto un fiorir di radioline o di cassettine bluetooth sintonizzate su RadioUno... Fine OT.
Non andiamo OT e spiegazione rapida per dbrigno87...
Cercando di spiegare ai tifosi incaxati con DAZN come misurare il ritardo dello streaming, ci ho messo una giornata e tre post per cercare di convincerli ad usare la radio come confronto del tempo...ma non uno mi ha ascoltato e alla fine ho avuto quella risposta candidamente (ma l'hai letta? non ho spiegato più di tanto perchè credevo si capisse...)
Pare che la radio, specialmente per le nuove generazioni, sia una specie estinta, esiste solo la rete... :icon_rolleyes:
 
Non andiamo OT e spiegazione rapida per dbrigno87...
Cercando di spiegare ai tifosi incaxati con DAZN come misurare il ritardo dello streaming, ci ho messo una giornata e tre post per cercare di convincerli ad usare la radio come confronto del tempo...ma non uno mi ha ascoltato e alla fine ho avuto quella risposta candidamente (ma l'hai letta? non ho spiegato più di tanto perchè credevo si capisse...)
Pare che la radio, specialmente per le nuove generazioni, sia una specie estinta, esiste solo la rete... :icon_rolleyes:

Ora ho capito il senso... Parli in generale della radio... Mah, ormai nessuno ha in casa un ricevitore a onde medie e una bassa percentuale ha una radio FM/DAB in casa...
Io ho sempre ribadito su questo 3d un concetto per il futuro molto meno "talebano" di quello che magari scrive spinner: Casa = streaming; Mobilità = DAB e streaming.
La radio DAB o FM che sia, sarà per forza di cose relegata alla mobilità e specialmente a quella in auto... E' inutile nascondersi dietro ad un dito... fa male magari agli appassionati ma è naturale che sarà così...
Sicuramente a queste persone non veniva in mente di usare la radio perchè probabilmente in casa non ce l'hanno mai avuta, pensando "ma devo andare fino in macchina per sentire il ritardo?"
Io ho 33 anni e probabilmente non capivo la base del tuo ragionamento perchè già do per scontato questa evoluzione... Io in casa ho solo un ricevitore DAB perchè sono appassionato ma tutti i miei conoscenti e amici anche più giovani, la radio la seguono e tanto solo in macchina...
Chiedo scusa per l'eventuale OT ma penso fosse necessaria questa precisazione...
 
Ora ho capito il senso... Parli in generale della radio... Mah, ormai nessuno ha in casa un ricevitore a onde medie e una bassa percentuale ha una radio FM/DAB in casa...
Io ho sempre ribadito su questo 3d un concetto per il futuro molto meno "talebano" di quello che magari scrive spinner: Casa = streaming; Mobilità = DAB e streaming.
La radio DAB o FM che sia, sarà per forza di cose relegata alla mobilità e specialmente a quella in auto... E' inutile nascondersi dietro ad un dito... fa male magari agli appassionati ma è naturale che sarà così...
Sicuramente a queste persone non veniva in mente di usare la radio perchè probabilmente in casa non ce l'hanno mai avuta, pensando "ma devo andare fino in macchina per sentire il ritardo?"
Io ho 33 anni e probabilmente non capivo la base del tuo ragionamento perchè già do per scontato questa evoluzione... Io in casa ho solo un ricevitore DAB perchè sono appassionato ma tutti i miei conoscenti e amici anche più giovani, la radio la seguono e tanto solo in macchina...
Chiedo scusa per l'eventuale OT ma penso fosse necessaria questa precisazione...
No no, dell'OT devo scusarmi io... ;)
Anzi, per farmi preventivamente perdonare avevo già inserito per inciso anche un dubbio assolutamente in tema, proponendolo alla discussione...
Mi ricordo che parecchio tempo fa avevo fatto la prova e notato che il DAB (come è ovvio che sia) aveva qualche secondo di ritardo.
Mi chiedevo, non ho ancora riprovato, se è ancora così o per uniformare viene ritardato l'FM...
In caso che la differenza ci sia ancora, come si comportano i ricevitori che possono switchare da uno all'altro? ;)
 
No no, dell'OT devo scusarmi io... ;)
Anzi, per farmi preventivamente perdonare avevo già inserito per inciso anche un dubbio assolutamente in tema, proponendolo alla discussione...
Mi ricordo che parecchio tempo fa avevo fatto la prova e notato che il DAB (come è ovvio che sia) aveva qualche secondo di ritardo.
Mi chiedevo, non ho ancora riprovato, se è ancora così o per uniformare viene ritardato l'FM...
In caso che la differenza ci sia ancora, come si comportano i ricevitori che possono switchare da uno all'altro? ;)
Radio 1 dab è circa 2 secondi in ritardo (forse anche meno) rispetto al FM. Verificato poco tempo fa, durante gli europei
 
Si ritardo pressochè inesistente. Anzi... andava bene quando si doveva sincronizzare RTL (tedesco) con il commento della formula1 :D Era praticamente sincronizzato così :D
 
Si ritardo pressochè inesistente. Anzi... andava bene quando si doveva sincronizzare RTL (tedesco) con il commento della formula1 :D Era praticamente sincronizzato così :D
Infatti, da un punto di vista "umano" ero convinto che fosse così, il dubbio principale è come viene gestito il passaggio dalle autoradio che lo possono fare (in realtà potrei provare anch'io perchè è così la radio sulla macchina dei suoceri che anzi ho usato spesso per sentire in giro come va il DAB. Forse l'automatismo era disabilitato e mi andava bene così, perchè per quello scopo mi avrebbe dato fastidio...).
Forse sfumano un attimo? perchè il passaggio diretto è impensabile, lo sa bene chi passa in zone dove due frequenze FM non sono ben sincronizzate e il cambio dell'RDS fa venire il singhiozzo (e lì probabilmente è anche meno di un secondo, ma già basta...)
 
Infatti, da un punto di vista "umano" ero convinto che fosse così, il dubbio principale è come viene gestito il passaggio dalle autoradio che lo possono fare (in realtà potrei provare anch'io perchè è così la radio sulla macchina dei suoceri che anzi ho usato spesso per sentire in giro come va il DAB. Forse l'automatismo era disabilitato e mi andava bene così, perchè per quello scopo mi avrebbe dato fastidio...).
Forse sfumano un attimo? perchè il passaggio diretto è impensabile, lo sa bene chi passa in zone dove due frequenze FM non sono ben sincronizzate e il cambio dell'RDS fa venire il singhiozzo (e lì probabilmente è anche meno di un secondo, ma già basta...)

Io ho provato personalmente praticamente tutte le radio di Eurodab e DabItalia presenti anche in FM... Devo dire che mi accorgo dell'eventuale switch solo perchè in FM si sentono le interferenze oppure perchè dall'identificativo di RTL sparisce l'# :laughing7:
Devo dire che rispetto a qualche anno fa lo switch è pressoché impercettibile per questi due mux... Discorso diverso è per alcuni locali che mi è capitato di sentire viaggiando dove un secondo di differenza capita spesso di percepirlo...
 
Quoto tutto, eccetto la Rai che latita nelle aree interne, al di fuori della Pianura Campana, tranne le aree anche montane dove il Faito copre bene (es. Piedimonte Matese).
:)

La Rai purtroppo latita anche nella pianura campana e pure a Napoli città: ha il solo impianto del Faito e pure a potenza più bassa degli altri. In molte zone di Napoli arriva male o non arriva proprio, nella zona vesuviana nord-est (Pomigliano, Casalnuovo, Somma Vesuvina, Acerra e limitrofi) non c'è segnale. Arriva molto debole anche in alcune zone della provincia nord tipo Marano; a Caserta città non c'è copertura e cosi via....Dire che la Rai in DAB copre la pianura campana è un eufemismo :D
A proposito di Rai, parlando qualche mese fa con un tecnico della sede di Napoli (per altri motivi), mi fu detto che le antenne ai Camaldoli sono già montate, ma a questo punto non capisco cosa aspettino, forse qualche autorizzazione mancante? Di altre postazioni non so nulla perchè il tecnico era napoletano ed abitava a Fuorigrotta (dove c'è la sede Rai regionale), di conseguenza non gli interessavano altre postazioni.
 
:::

Stasera, credo causa propagazione ricevo 2 Mux DAB+ da MALTA

6A DIGI B NETWORK

6C DIGI B 3

:::

dab-6a.png
 
Ultima modifica:
Scusate, ho da una settimana installato un'autoradio dab e i primi giorni in città non si prendeva praticamente nulla. Oggi magicamente ho riprovato a fare la scansione e ha trovato tutto, inoltre anche in movimento in città (Rimini) segnale forte e stabile, il tutto con una triste antenna adesiva. Ho infatti già acquistato una da tetto da montare nei prossimi giorni.
 
Indietro
Alto Basso