In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Eh ma adesso mancano ancora molte coperture, una volta che quest'ultime saranno a regime gli impianti in quota, anche trasmettendo con una manciata di Watt, possono interferirne parecchie, percio non possono pomparli...e la vhf viaggia anche oltre l'orizzonte. Postazioni in quota non convivono bene con quelle locali, o si sceglie le une o le altre.
 
Ultima modifica:
Eh ma adesso mancano ancora molte coperture, una volta che quest'ultime saranno a regime gli impianti in quota, anche trasmettendo con una manciata di Watt, possono interferirne parecchie, percio non possono pomparli...e la vhf viaggia anche oltre l'orizzonte. Postazioni in quota non convivono bene con quelle locali, o si sceglie le une o le altre.

Devo dire che dalle mie parti sono presenti miriadi di impianti FM che anche a pochi km e con buone potenze, basta un muro, una casa, una curva... e si perde tutto...
Con il DAB+ ricevo in maniera ottimale da postazioni a centinaia di km senza problemi che probabilmente sparano meno di queste FM che ho vicino... A me sembra che l'esperienza che stanno facendo i consorzi privati nazionali DAB sia molto positiva e dimostra quanto il DAB+ sia efficiente ed efficace nel coprire con molto meno dell'analogico e dello streaming...
 
Beato te...qui (radio svizzere e italiane) é il contrario esatto: pochi trasmettitori fm che bucano anche i muri, il dab dentro casa continuiamo a non riceverlo...
 
Lugano indoor niente DAB? Sono stato al MediaMarkt del CC Lugano sud e 8C e 12A si sentivano perfettamente.
 
Beato te...qui (radio svizzere e italiane) é il contrario esatto: pochi trasmettitori fm che bucano anche i muri, il dab dentro casa continuiamo a non riceverlo...

Ti faccio un esempio: da me RTL in FM se ti muovi di 5 km cambia 5 frequenze... Passa da trasmettitori più vicini a più lontani di continuo e comunque il segnale non è mai pulito, livello audio diverso su diverse frequenze e qualche centesimo di ritardo su altre.. In DAB+ Eurodab arriva su 1 frequenza da lontanissimo, si sente anche dentro il garage (per dire la qualità probabilmente dell'emissione) e l'audio è costante... In streaming invece il 4G non sempre presente in modo ottimale costringe a frequenti buffering e stop... Io ho seppellito l'FM da anni ormai...... non ci sono paragoni nella mia zona.....
 
Devo dire che dalle mie parti sono presenti miriadi di impianti FM che anche a pochi km e con buone potenze, basta un muro, una casa, una curva... e si perde tutto...
Con il DAB+ ricevo in maniera ottimale da postazioni a centinaia di km senza problemi che probabilmente sparano meno di queste FM che ho vicino... A me sembra che l'esperienza che stanno facendo i consorzi privati nazionali DAB sia molto positiva e dimostra quanto il DAB+ sia efficiente ed efficace nel coprire con molto meno dell'analogico e dello streaming...
Ma il problema dell' FM è un il caos e la sovrapposizione di vari segnali che li annulla , al contrario del DAB nato con piano delle frequenze in concessione , se fosse partito così anche l FM nei lontani anni 70 sarebbe stata tutta un altra storia , oltretutto tecnicamente le frequenze VHF dovrebbero viaggiare un po' meno dell' FM , giusto ?
 
In Italia esistono postazione DAB così favorevoli e performanti?

Per quel dove vivo io a Palermo, l’impianto più performante rimane Monte Pellegrino che copre Palermo, provincia, costa e in linea d’aria fino a Sant’Agata di Militello (ME) 180 km li fa sicuramente… per EuroDAB, DAB Italia e Rai DAB non ci sono interruzioni, stessa cosa per il mux ADN DAB sul 12D che copre molto bene la costa, mentre se andiamo in autostrada in direzione Catania il mux DAB Italia è completamente al buio in quanto l’unico impianto su Palermo è Altofonte che copre bene la città, ma copre molto bene Mondello (zona balneare scoperta da Monte Pellegrino)
 
Ma il problema dell' FM è un il caos e la sovrapposizione di vari segnali che li annulla , al contrario del DAB nato con piano delle frequenze in concessione , se fosse partito così anche l FM nei lontani anni 70 sarebbe stata tutta un altra storia , oltretutto tecnicamente le frequenze VHF dovrebbero viaggiare un po' meno dell' FM , giusto ?

Quando le cose vengono fatte con la testa, vengono meglio... l'FM italiano è nato a seguito di una deregulation selvaggia i cui effetti ancora oggi li stiamo scontando...
Il mio discorso è proprio questo: se si attua un piano frequenze fatto bene, con frequenze assegnate a livello nazionale con della testa, i ripetitori si riducono e la qualità aumenta...
Anche l'FM fa parte del VHF...
 
Con la "piccola" differenza che una portante piu forte in fm copre l'altra senza creare troppi casini, in dab fuori sfn sarebbero interferenti annullandosi a vicenda.
 
Si è sempre VHF, intendevo dire che man mano che aumenta la frequenza diminuisce la diffusione sul territorio
 
Con la "piccola" differenza che una portante piu forte in fm copre l'altra senza creare troppi casini, in dab fuori sfn sarebbero interferenti annullandosi a vicenda.

RAI docet... con i suoi continui problemi di SFN :laughing7:
Però una rete fatta bene sarai d'accordo con me che è decisamente più efficiente e sostenibile di quello schifo che oggi c'è in FM...
 
Indietro
Alto Basso