dbrigno87
Digital-Forum Senior Master
Per questo mi sento fortunatissimo ; in FM non ho mai avuto ripetitori in provincia ma dall'Ascensione nell'Ascolano e Conero nell'Anconetano e abitando in una zona collinare con valli ogni 5 Km , la ricezione era ed è tuttora sempre frusciata e per certi versi inascoltabile . M2O per esempio ha 1 ripetitore forte nel conero , 1 che serve solo per gli ANCUNETANI sui 90.7 e 1 solo per mezza Civitanova Marche sugli 89.7 ma nell'entroterra se sali con vista Conero ear ok , come ti abbassavi diventava zero , tantoche avevo smesso di ascoltare l'FM a scapito del Web con il telefonino e il bluetooth. Con il DAB invece la posizione ripetitori non è cambiata , tranne DAB Italia che con mossa azzeccatissima ha acceso sopra un monte degli appennini coprendo praticamente le valli su cui si affaccia , fino al mare , ma anche EuroDAB che non ha quella postazione e usa le stesse che irradiano in FM , da continuità anche nelle valli , segno che il propagarsi del segnale DAB è raso terra anzichè a vista come FM. Tutto ok quindi in auto mentre imbarazzante come entrando in città o tra le mura di casa il segnale svanisce , tanto che ho atteso a lungo prima di istallare un'autoradio aftermarket perchè sempre convimto la nostra zona non avesse segnale DAB. Mi sbagliavo , ma avendo forte e costante segnale outdoor , non credo assolutamente si possa risolvere a breve il prpblema dell'indoor perchè aumentando la potenza non si passano i muri ma si arriva solo più lontano. Solo localizzando miniripetitori alle porte delle città più popolose si può avere segnale in casa e tra i palazzi ; se pensiamo che ascoltiamo senza lag per 100 km poi ci fermiamo sotto un ponte lungo 10 metri in cemento armato e sparisce tutto , di strada ne dovremo percorrere)
Pensa che io fino a 10 anni fa, nella mia zona, mi ritenevo fortunato a ricevere senza interferenze 5 radio in FM!!

Il DAB ha notevolmente ampliato e migliorato le coperture dove l'FM non è mai arrivato... Io vivo in un'altra zona rispetto alla tua ma mi ritrovo in quello che dici e infatti, da quando ho il DAB le stazioni radio si sono decuplicate e la continuità di servizio è estrema. Cosa impensabile con il vecchio e confusionario FM (non reputo "servizio" ricevere con miliardi di fruscii ma reputo "servizio" la ricezione chiara e con continuità). Da quando poi hanno iniziato il riposizionamento delle frequenze, a casa mia (provincia sud di Parma) ricevo tranquillamente tutti i mux nazionali (Rai esclusa che è l'unica che non attiva niente) e qualche locale lombardo dentro casa (i nazionali arrivano addirittura tranquillamente anche in garage).
Chiaro che in città tuttavia sia più complessa e infatti tutti i network nazionali FM hanno molte postazioni nei centri città. A Parma ad esempio, mi sembra che DAB Italia abbia attivato un impianto più "cittadino" (penso sul traliccio di TV Parma in zona Via Mantova visto che passando ho notato la presenza di antenne per l'emissione DAB) e da quando ha attivato lì, i contenuti hanno continuità anche nei sottopassi più lunghi della tangenziale e in mezzo alle case in mobilità (testato personalmente). EuroDab invece che non ha ancora impianti cittadini a Parma, da quando ha modificato il canale di emissione, ha notevolmente migliorato il segnale anche in città ma nei sottopassi più lunghi e in presenza di palazzi molto alti, sgancia.
Penso che sia solo questione di tempo ormai e attiveranno gli impianti dedicati alle città singole come appunto, per esempio, DabItalia ha fatto a Parma.
Ultima modifica: