In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

AL? Ma cosa significa? :D

Sarà l'abbreviativo di America Latina... :laughing7:
Comunque questi continui cambiamenti, chiusure e stravolgimenti di canali sui vari mux, secondo me creano una confusione incredibile al pari di quello che succede sul DTT dai canali locali e regionali. Non consente al pubblico la possibilità di affezionarsi e chi magari segue un dato canale, si ritrova spesso orfano di quest'ultimo o in difficoltà nel ritrovarlo in altri simili.
Purtroppo vedo soprattutto nei mux DAB+ locali che stanno fiorendo un po' in tutta Italia questa brutta piega presa anche dal DTT italiano...
 
Io invece ho testato multimedia originale Uconnect 7 pollici su 500X ibrida, ho provato il nuovo 8D locale da Padova centro, che seppur trasmette a bassa potenza è abbastanza stabile anche in zona Bassano, quindi promosso, ho testato poi il 7D di Dabitalia lungo la A31 Valdastico, ricezione stabile ovunque, anche all'interno dei Colli Euganei, dove di problemi in Fm ce ne molti.
Difatti io uso come raffronto la radio di una Jeep Renegade del 2019, che non sarà la fine del mondo, ma fa il suo bravo lavoro...
Per dire, con questa il mux più problematico (RAI) si usufruisce quasi ovunque, sulla Yaris quasi mai...
Per un appassionato come me: con la Jeep sali un po' in collina e prendi tutte le locali lombarde, la RAS da Paganella e talvolta Svizzera e Croazia...queste chicche la Toyota se le sogna... :mad:
 
Io invece ho testato multimedia originale Uconnect 7 pollici su 500X ibrida, ho provato il nuovo 8D locale da Padova centro, che seppur trasmette a bassa potenza è abbastanza stabile anche in zona Bassano, quindi promosso, ho testato poi il 7D di Dabitalia lungo la A31 Valdastico, ricezione stabile ovunque, anche all'interno dei Colli Euganei, dove di problemi in Fm ce ne molti.
Io ho Uconnect su una jeep. Ha due antenne di serie, una a stilo ed una a vetro (dab). Funzionano tutte da cane. In particolare penosa la ricezione in AM ma anche in DAB dove soffre di battimenti dai canali adiacenti se passo vicino ad emettitori, evidentemente il sintonizzatore è una chiavica al di la dell'antenna. Una vera pena. Di per se invece la qualità audio è buona ma la sfutti bene da altre fonti. Non è possibile modificare la configurazione pena la perdita della garanzia.

Di fatto siccome ogni auto ha l'impianto di serie, che non puoi modificare, tutta la prestazione è legata alla configurazione che la casa ha scelto per te.
 
Al momento le mie radio non hanno segnale del mux Rai da Monte Pellegrino. Calo del segnale o spegnimento provvisorio?
 
Io ho Uconnect su una jeep. Ha due antenne di serie, una a stilo ed una a vetro (dab). Funzionano tutte da cane. In particolare penosa la ricezione in AM ma anche in DAB dove soffre di battimenti dai canali adiacenti se passo vicino ad emettitori, evidentemente il sintonizzatore è una chiavica al di la dell'antenna. Una vera pena. Di per se invece la qualità audio è buona ma la sfutti bene da altre fonti. Non è possibile modificare la configurazione pena la perdita della garanzia.

Di fatto siccome ogni auto ha l'impianto di serie, che non puoi modificare, tutta la prestazione è legata alla configurazione che la casa ha scelto per te.
Sì, ma un po' perché ho ancora buona memoria e un po' perché mi pare che se ne era parlato all'inverosimile, la tua non è come le Jeep in vendita in Italia, che non si sono mai sognate di mettere antenne a vetro e non funzionano nel complesso poi male...
 
Sì, ma un po' perché ho ancora buona memoria e un po' perché mi pare che se ne era parlato all'inverosimile, la tua non è come le Jeep in vendita in Italia, che non si sono mai sognate di mettere antenne a vetro e non funzionano nel complesso poi male...
Pur prodotta in USA l'impianto è fatto per l'Italia. La non hanno neppure il DAB. Peraltro nel modello 2024 entrambe le antenne verranno fuse nel parabrezza e lo stilo verrà eliminato.

(Ho veificato per curiosità ora: la nuova Uconnect pur avendo la radio tradizionale (credo) a bordo non nomina neppure la funzione nelle istruzioni essendo in realtà completamente inerconnessa tramite dati per una infinità di altre sciocchezze ed ha una sua rete wi-fi. Confermo che l'antenna esterna non c'è più e probabilmente anche quella LTE è nel parabrezza. Siamo nel 2024 tutto è cambiato. Ho fatto ricerca DAB nel manuale e non viene mai menzionato .. pensate un po' ..)

Al di la delle antenne è proprio il sintonizzatore che fa pena subendo nettamente i battimenti dei canali adiacenti quanto transiti in zone con numerose emittenti DAB attive. (zona sempione a milano). Di fatto la ricezione dab su questa radio, forse dovuta anche alla conformazione di auto e carrozzeria che usa molto alluminio ed un complesso impianto elettrico, è intercettabile. Passa molto frequentemente all'FM anche se sei vicinissimo al trasmettitore DAB ed invece l'FM è lontanissimo. Un disastro. Tra questo e il fatto che la gestione di 200 canali DAB, con coperture della maggior parte anche molto limitate, è da fulminati ritengo inutilizzabile detto sistema in mobile almeno di certo sulla mia auto e non lo uso mai se voglio davvero ascoltare decentemente una qualsiasi emittente.

La uso ogni we anche in trentino dove, per quasi tutta la strada e neppure nella località di destinazione, si può ascoltare il DAB neppure stando fermi. Totalmente assente. L'FM invece va molto meglio, o meglio andrebbe visto che non uso più quel sistema per la radio. Mi chiedo se arriverà un giorno nel quale attiveranno almeno un TX DAB da quelle parti. Per ora silenzio di tomba per evidentissimo scarso interesse. Solo verso Trento si può sentire qualcosa per brevi tratti.
 
Ultima modifica:
Io ho avuto modo di vedere l’impianto della Jeep Compass di una amica mia con UConnect e ti posso dire che come selettività e ricezione andavano veramente bene, pensa che a Collesano provincia di Palermo beccavamo in maniera eccellente la Spagna in FM e in DAB senza problemi con lo stelo posto sul tetto posizionato posteriormente.
 
E' sempre la stessa storia... "Funziona a tutti ma se non funziona a me, il problema è universale"... Se a tutti funziona anche con modelli della stessa casa, una domanda uno se la dovrebbe porre...
Con sta storia della Jeep e dell'antenna a vetro, ormai siamo andati veramente oltre ma, come anche ricorda correttamente Areggio, ne è stato ampiamente parlato e discusso... Probabilmente qui si parla con un "muro di gomma"...
 
Ultima modifica:
Ancora con sta storia! Io ho jeep compass con uconnect e non ho alcun problema con il dab.
Ha Una Jeep wrangler, viene importata dagli US, quindi probabilmente adattata alla meno peggio. Neanche io quando avevo l'antenna a vetro, pativo di tutti quei problemi che erano riscontrabili in zone ai margini della copertura. Ho provato anche la versione basica della Panda e riceve bene.
 
Ha Una Jeep wrangler, viene importata dagli US, quindi probabilmente adattata alla meno peggio. Neanche io quando avevo l'antenna a vetro, pativo di tutti quei problemi che erano riscontrabili in zone ai margini della copertura. Ho provato anche la versione basica della Panda e riceve bene.
La mia è stata fatta in Messico e ha la classica antenna al tetto. È del 2019. Ripeto, si sente bene. Ho beccato la Svizzera a Piacenza!
 
La Svizzera a Piacenza è normale amministrazione anche senza un portento di antenna. :)
Vero! Ho avuto modo di viaggiare varie volte in autostrada tra Piacenza a Tortona e il DAB Svizzero si prende benissimo senza interruzioni su tutta la tratta!
P.S.: impianto di serie BMW quindi nono ho un traliccio o una parabola sul tetto... :ROFLMAO: ;)
 
Intanto la distanza non è di 200 Km ma molto meno, in più non ci sono ostacoli e sopratutto il canale è libero di viaggiare senza interferenze di mux italiani che hanno occupato senza averne pieno diritto il canale assegnato alla Svizzera da molti anni.
 
Indietro
Alto Basso