Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In che senso? Non ho capito.Mi sembra che qui a Villach/Villaco dobbiamo aspettare altri anni per un segnale DAB dal Val Canale...
Anche a Imola non arriva quasi nullAEmilia Romagna Dab ha cambiato dovrebbe essere sul 9D .... e sarebbe anche ora che accendessero altre postazioni , qui in Romagna non arriva nulla
Bè a Pesaro si dovranno ricercere sicuramente i consorzio marchigiani e per non sforare in Romagna useranno postazioni locali per servire la città e non andare troppo oltre i confini regionali.In Romagna quando verranno installati i ripetitori Dab a Pesaro si riceveranno anche le radio marchigiane? O saranno tarati in modo da non sforare?
Intanto oggi è uscito un articolo su Newslinet dove si dice che la Rai ha richiesto delle frequenze aggiuntive per il DAB (non sanno dire quali da dove dovrebbero tirarle fuori queste frequenze).A differenza degli altri Paesi, dove le date, gli impianti, le potenze sono già note ancor prima che accendano, in Italia non si sa nulla.
Aspettate e vedrete, adesso basta, però.
La situazione è in costante proseguimento.
Tra l'altro neanche l'autore dell'articolo capisce il perchè la RAI abbiachiesto risorse aggiuntive quando non utilizza e neanche ha mai utilizzato quelle che può o che avrebbe potuto utilizzre in passato...Intanto oggi è uscito un articolo su Newslinet dove si dice che la Rai ha richiesto delle frequenze aggiuntive per il DAB (non sanno dire quali da dove dovrebbero tirarle fuori queste frequenze).
Ma quanto sanno essere ridicoli, oltre che incompetenti?
Intanto oggi è uscito un articolo su Newslinet dove si dice che la Rai ha richiesto delle frequenze aggiuntive per il DAB (non sanno dire quali da dove dovrebbero tirarle fuori queste frequenze).
Ma quanto sanno essere ridicoli, oltre che incompetenti?
E aggiungiamoci anche sprecando risorse pubbliche, perché i ricorsi della Rai li paghiamo tutti noi.Tra l'altro neanche l'autore dell'articolo capisce il perchè la RAI abbiachiesto risorse aggiuntive quando non utilizza e neanche ha mai utilizzato quelle che può o che avrebbe potuto utilizzre in passato...
E' abbastanza assurdo che un player che ha sempre dimostrato disinteresse per il DAB, si trova poi titolare di una concessione che non gli piace e quindi tira in ballo il TAR creando danni a privati che hanno fatto tutto secondo regola investendo una tonnellata di soldi consentendo alla tecnologia lo sviluppo in Italia e in ultimo, a burocrazia ancora in corso, si presenta al Ministero a chiedere "frequenze aggiuntive"...
A casa mia se "aggiungo" qualcosa al "niente" ottengo ancora "più niente"!![]()
Vedremo come andrà a finire questa kafkiana partita a scacchi intavolata dalla RAI......
Intanto oggi è uscito un articolo su Newslinet dove si dice che la Rai ha richiesto delle frequenze aggiuntive per il DAB (non sanno dire quali da dove dovrebbero tirarle fuori queste frequenze).
Ma quanto sanno essere ridicoli, oltre che incompetenti?