In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Anche no cosa? C'è un calendario in cui ci sono le date entro cui devi spegnere i canali non assegnati: un esempio è la Sicilia, dove ci sarà un operatore locale che trasmetterà proprio sul 12B: la Rai dovrà lasciare quel canale.
Non necessariamente. Il precedente è il 25 a Roma da cui rai trasmetteva l'inutile mux dcon copie in bassa qualità di rai 1, 2 e 3. Doveva andare subiti a Cairo e invece lo ha tenuto rai per non do quanti anni e Cairo ha trasmesso su una fx diversa
 
Anche no cosa? C'è un calendario in cui ci sono le date entro cui devi spegnere i canali non assegnati: un esempio è la Sicilia, dove ci sarà un operatore locale che trasmetterà proprio sul 12B: la Rai dovrà lasciare quel canale.

Eh invece sbagli a pensare ci sia un automatismo in questo senso. Appunto hai detto “dovrà farlo”. Ma avverrà puntualmente ? Li, ti ci voglio..
così li come altrove eh
 
Infatti i blocchi non usati per il mux 12, li volevano i consorzi privati per le zone, radioelettricamente difficili, pianura lombardo veneta, ed emiliana romagnola, e la Puglia, per differenziare i blocchi, se nò sarebbe un bordello.
 
Domanda, questa richiesta Rai per un mux più frammentato a livello nazionale, in funzione alle trasmissioni regionali è davvero necessario?
Su un unica frequenza ci stanno una 20ina di Radio, attualmente Rai Dab credo si farmi ad una decina....chiedo, tecnicamente sarebbe fattibile, veicolare attraverso i ponti (a prescindere dalla frequenza), diversi gruppi di radio?
Esempio, sui trasmettitori di Friuli VG, Veneto e Trentino Alto Adige, irradiare Rai Radio1-Radio 2- Radio 3- Isoradio- No name- Rai Sport.... + le Rai Radio per le 3 regioni questione. Stessa cosa per Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, Liguria da se, Toscana ed Umbria.... Sto scrivendo cavolate?
 
Domanda, questa richiesta Rai per un mux più frammentato a livello nazionale, in funzione alle trasmissioni regionali è davvero necessario?
Su un unica frequenza ci stanno una 20ina di Radio, attualmente Rai Dab credo si farmi ad una decina....chiedo, tecnicamente sarebbe fattibile, veicolare attraverso i ponti (a prescindere dalla frequenza), diversi gruppi di radio?
Esempio, sui trasmettitori di Friuli VG, Veneto e Trentino Alto Adige, irradiare Rai Radio1-Radio 2- Radio 3- Isoradio- No name- Rai Sport.... + le Rai Radio per le 3 regioni questione. Stessa cosa per Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, Liguria da se, Toscana ed Umbria.... Sto scrivendo cavolate?
Non è possibile, guarda quanto è esteso l'uso del canale 7C (la I rete nazionale): non puoi mettere così tanti regionali su un'isofrequenza che fa quasi tutto il nord e tutto l'Adriatico.
 
Non è possibile, guarda quanto è esteso l'uso del canale 7C (la I rete nazionale): non puoi mettere così tanti regionali su un'isofrequenza che fa quasi tutto il nord e tutto l'Adriatico.
Non ricordo quali e quante regioni comprende, di sicuro se vuoi veicolare qualche radiogiornale e qualche programma parlato regionale, non ti serve grande spazio di trasmissione. Quindi puoi mettere alcuni canali in alta qualità e altri in bassa, l'hanno fatto sul Sat.
 
Questa sarebbe la futura Rete nazionale n. 1 DAB+ RAI:

Piemonte: AL 8B; AT 8B; BI 7C; CN 8B; NO 7C; TO 8B; VB 7C; VC 7C
Valle D’Aosta: AO 8B
Lombardia: BG 7C; BS 7C; CO 7C; CR 7C; LC 7C; LO 7C; MB 7C; MI 7C; MN 7C; PV 7C; SO 9B; VA 7C
Provincia autonoma di Trento: 7C
Provincia autonoma di Bolzano: 12A
Veneto: BL 7C; PD 7C; RO 7C; TV 7C; VE 7C; VI 7C; VR 7C
Friuli Venezia Giulia: GO 7C; PN 7C; TS 7C; UD 7C
Liguria: GE 10C; IM 10C; SP 10C; SV 10C
Emilia Romagna: BO 7C; FC 7C; FE 7C; MO 7C; PC 7C; PR 7C; RA 7C; RE 7C; RN 7C
Toscana: AR 10C; FI 10C; GR 10C; LI 10C; LU 10C; MS 10C; PI 10C; PO 10C; PT 10C; SI 10C
Umbria: PG 10C; TR 10C
Marche: AN 7C; AP 7C; FM 7C; MC 7C; PU 7C
Lazio: FR 10C; LT 10C; RI 10C; RM 10C; VT 10C
Abruzzo: AQ 7C; CH 7C; PE 7C; TE 7C
Molise: CB 7C; IS 7C
Campania: AV 10C; BN 10C; CE 10C; NA 10C; SA 10C
Puglia: BA 7C; BT 7C; BR 7C; FG 7C; LE 7C; TA 7C
Basilicata: MT 7C; PZ 7C
Calabria: CS 7C; CZ 7C; KR 7C; RC 7C; VV 7C
Sicilia: AG 6D; CL 6D; CT 7C; EN 7C; ME 7C; PA 7C; RG 7C; SR 7C; TP 6D
Sardegna: CA 9B; CI 9B; NU 10C; OG 10C; OR 10C; OT 10C; SS 10C; VS 9B
 
Attivato da Monte Cammarata

8D MEDIA DAB

f10422347fbcbb354bee91b511bb2b96.jpg
 
Ultima modifica:
Piccola novità da questa mattina, sui canali tematici del gruppo RTL 102.5 del mux #EuroDab Italia non sono più presenti i jingle relativi alle reti tematiche, ma un jingle generico “RTL 102.5” per tutte le reti tematiche.
 
Il gruppo ADN DAB Sicilia fa sapere che è assegnataria dei diritti d’uso in Sicilia delle reti locali 7 (CT e EN), 9 (ME) e 10 (PA).

Le future frequenze del gruppo ADN DAB Sicilia saranno le seguenti:

Rete locale n. 7 (CT e EN): blocco 9D
Rete locale n. 9 (ME): blocco 9C
Rete locale n. 10 (PA): blocco 6C
 
Il gruppo ADN DAB Sicilia fa sapere che è assegnataria dei diritti d’uso in Sicilia delle reti locali 7 (CT e EN), 9 (ME) e 10 (PA).

Le future frequenze del gruppo ADN DAB Sicilia saranno le seguenti:

Rete locale n. 7 (CT e EN): blocco 9D
Rete locale n. 9 (ME): blocco 9C
Rete locale n. 10 (PA): blocco 6C
Ha preferito le grandi Città.
Palermo, Catania e Messina.
131f28869b58b08336341cd4d887dcaf.jpg

09fd0f7ed5dc16956253a18c4bb4c303.jpg

6fccbf91dbd9b0ce2383c84be36006f6.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso