In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Le reti assegnate in Sicilia:

0d925bcff730ef6ae31e199c76512bba.jpg

La situazione dovrebbe essere questa della rete Siciliana.

Rete locale n. 1 - GO DAB: AG 12B; CL 12B; CT 12B; EN 12B; ME 12B; PA 12B; RG 10B; SR 10B; TP 12B
Rete locale n. 2 - DRG DAB: AG 8B; CL 8B; CT 7B; EN 7B; ME 11D; PA 11D; RG 7B; SR 7B; TP 8B
Rete locale n. 3 - IN ATTESA: AG 8A; CL 8A; CT 10C; EN 10C; ME 12A; PA 12A; RG 10C; SR 10C; TP 8A
Rete locale n. 4 - DAB SICILIA: AG 8C; CL 8C; CT 10D; EN 10D; ME 9A; PA 9A; RG 10D; SR 10D; TP 8C
Rete locale n. 5 - MEDIADAB: AG 8D; CL 8D
Rete locale n. 6 - MEDIADAB: CT 9B; EN 9B
Rete locale n. 7 - ADN DAB SICILIA: CT 9D; EN 9D
Rete locale n. 8 - MEDIADAB: ME 11C; PA 11C
Rete locale n. 9 - ADN DAB SICILIA: ME 6C
Rete locale n. 10 - ADN DAB SICILIA: PA 9C
Rete locale n. 11 - TRAPANI DAB: TP 10B
 
Ultima modifica:
"il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato il calendario delle scadenze"...ah...è questo adesso il ministero che si occupa di ste cose?
Si vede che io sono proprio fuori dai giochi...forse sono ancora ai tempi del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni... :D
Beh, dai, perlomeno era un nome che esprimeva serietà...in questo campo il made in Italy non so se sia un gran modello... :ROFLMAO:
 
Ultima modifica:
Movimenti ce ne sono. Nelle zone di confine (soprattutto dalla colline ai monti) della Toscana che dà verso l’Umbria, non si riceve più il 12a di eurodab, ormai da quasi un mese. Posso fare un’ora di auto senza trovare quasi mai segnale.. o meglio, senza che il segnale sia effettivamente fruibile più che assente, sembra più un discorso di sfn che non lavora più a dovere, dopo qualche modifica.. che si suppone preceda il cambio di frequenza previsto. Però non sembra così rapido come passaggio. Vedremo che succederà
 
"il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato il calendario delle scadenze"...ah...è questo adesso il ministero che si occupa di ste cose?
Si vede che io sono proprio fuori dai giochi...forse sono ancora ai tempi del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni... :D
Beh, dai, perlomeno era un nome che esprimeva serietà...in questo campo il made in Italy non so se sia un gran modello...
È il MIMIT, che ha sostituito il già MISE, Ministero dello sviluppo economico
 
Vedo che il problema dell'ora avanti di due minuti non riguarda solo la zona di Volterra ma è presente in tutta Italia; possibile che non sia possibile segnalarlo alla RAI? stanno creando problemi a tutte le radiosveglie che alla mattina si accendono sintonizzate sulla RAI
visto che il problema dell'ora errata persiste speriamo che questa notte quando si passerà dall'ora legale all'ora solare sfruttino l'occasione per sincronizzare IN MODO ESATTO l'orario che viene trasmesso in modo da non creare più problemi alle radiosveglie che sono sintonizzare sulle frequenze DAB della RAI
 
Delle 6 radio con cui ho fatto il test, nessuna di queste segna orario Rai errato. Oggi provato con una Majority, mettendo su Rai, prima fa il caricamento con una data di default, come all’accensione, e poi mette subito quella corretta

5747d1e97bb67b37d9a6bdb7a81d8998.jpg


251a206e5f4095b9369f2f8f3cb50d24.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
allora è un problema del ripetitore locale che copre la zona est di Volterra , non so se il trasmettitore è a Firenze, su Amiata o a Monte Luco perchè la radiosveglia dab SONY se si sintonizza su rai va avanti di tre minuti, se si sintonizza su una radio dab locale riallinea l'orario a quello giusto, se si rimette RAI sbaglia di nuovo e va avanti di 3 minuti , vedremo cosa succede questa notte con il cambio di orario da ora legale a ora solare.
 
visto che il problema dell'ora errata persiste speriamo che questa notte quando si passerà dall'ora legale all'ora solare sfruttino l'occasione per sincronizzare IN MODO ESATTO l'orario che viene trasmesso in modo da non creare più problemi alle radiosveglie che sono sintonizzare sulle frequenze DAB della RAI
Sarebbe un pensiero oltre la loro portata.
Delle 6 radio con cui ho fatto il test, nessuna di queste segna orario Rai errato. Oggi provato con una Majority, mettendo su Rai, prima fa il caricamento con una data di default, come all’accensione, e poi mette subito quella corretta

5747d1e97bb67b37d9a6bdb7a81d8998.jpg


251a206e5f4095b9369f2f8f3cb50d24.jpg
Lasciando perdere quella Majority (che ho anch'io e conosco bene), con una delle altre 5 sintonizzati su un canale Rai, aspetta qualche secondo e dal menù della sincronizzazione ribadisci aggiornamento dal DAB oppure scegli FM e poi di nuovo DAB.
Dovrebbe cambiarti di tre minuti.
allora è un problema del ripetitore locale che copre la zona est di Volterra , non so se il trasmettitore è a Firenze, su Amiata o a Monte Luco perchè la radiosveglia dab SONY se si sintonizza su rai va avanti di tre minuti, se si sintonizza su una radio dab locale riallinea l'orario a quello giusto, se si rimette RAI sbaglia di nuovo e va avanti di 3 minuti , vedremo cosa succede questa notte con il cambio di orario da ora legale a ora solare.
È un problema NAZIONALE come già mi sgolai di dire.
Il mux è uguale per 19 regioni su 20.
 
Non è per insistere ma le altre marcate Pure, Alpine, Jvc e altre, non hanno nessuna questo problema.. avete provato anche con Dab Player da pc ?
 
Fai la prova, per cortesia. Ho radio PURE e Majority e facendo la procedura da me descritta si comportano tutte allo stesso modo.
 
Fai la prova, per cortesia. Ho radio PURE e Majority e facendo la procedura da me descritta si comportano tutte allo stesso modo.
ma non è per caso che l'ora può essere trasmessa con parametri diversi e le emittenti private usano parametri di trasmissione dell'ora ricevibili da tutte le radio dab senza errori mentre la Rai usa un parametro o codifica di trasmissione dell'orario diverso che certe radio dab interpretqno bene e altre radio come per esempio le radiosveglie Sony digeriscono male provocando un errore sull'orario?
 
Confermo.
Io il confronto l'ho fatto con il mux svizzero SRG SSR I01, quindi molto affidabile.
È incredibile, non ce la fanno, è più forte di loro.
Senza girarci tanto attorno, questi signori evidenziano delle gravi mancanze tecniche, oltre che comunicative. Non è più possibile tollerare una cosa del genere.
Dov'è andata a finire la vecchia Rai di Torino, fiore all'occhiello della radiodiffusione italiana?

In giornata poi mi dedico alla TV, perché anche lì ci sarà sicuramente da divertirsi... o arrabbiarsi.
 
Confermo.
Io il confronto l'ho fatto con il mux svizzero SRG SSR I01, quindi molto affidabile.
È incredibile, non ce la fanno, è più forte di loro.
Senza girarci tanto attorno, questi signori evidenziano delle gravi mancanze tecniche, oltre che comunicative. Non è più possibile tollerare una cosa del genere.
Dov'è andata a finire la vecchia Rai di Torino, fiore all'occhiello della radiodiffusione italiana?

In giornata poi mi dedico alla TV, perché anche lì ci sarà sicuramente da divertirsi... o arrabbiarsi.
Rimango allibito, tantissimo rumore per cosa, due minuti di differenza?
E una volta che era tutto analogico, e magari si fermava l'ora, si faceva a pagamento con sip il 161..... quante volte l'ho fatto.

Ora tra telefoni, internet e ogni altra diavoleria tecnologica abbiamo tutto sotto controllo.
Salta internet 10 minuti e siamo tutti isolati, oddio cosa facciamo? E 30 anni fa che era la normalità come facevano?
Due minuti di differenza che se sai, giochi in anticipo, come il sottoscritto, ti imposti la sveglia due minuti più tardi.

Ci sono eventi che ben più c'è da scandalizzarsi (ponte di Genova crollato con morti annesse, femminicidi a destra a manca) ma noi (giustamente?) scriviamo pagine su pagine di cosa, di un tempo orario che è da mesi che è sballato, e che con la giusta accortezza, sapendolo, puoi comunque giocare in anticipo?

Diamo il giusto peso alle cose.
 
Indietro
Alto Basso