Ranma25783 ha scritto:
Cerqueti?
Perché Cerqueti non è un buon telecronista ? Secondo me è sicuramente migliore di molti altri che sono in RAI.
Chefren ha scritto:
Non sapevano chi fossero i diffidati, hanno ripetuto almeno due volte che Gargano non lo era: morale della favola? Lo era, e salterà la finale.
Non solo, ma inoltre l'inadeguatezza (appunto) della coppia Bezzi - D'Amico: in alcuni frangenti sembrava che stessero litigando in diretta. Bezzi diceva una cosa, D'Amico gli rispondeva per le rime, Bezzi ne risentiva a sua volta.Non sfociavano mai nel litigio vero e proprio, questo bisogna riconoscerlo, ma per tutto il tempo sembrava che fossero lì come cane e gatto. Pronti a dire l'ultima per avere la meglio. Bezzi spesso non sapeva cosa dire. D'Amico quasi rideva perché a volte diceva cose scontate. Infine, e poi mi fermo, un mimino di informazione prima di andare in onda, no? È grave il non sapere chi fossero i diffidati. Per non parlare di tutte le imprecisioni in telecronaca, ma questo accade spesso.
Noi paghiamo un canone per dar soldi a gente poco professionale: al giorno d'oggi con tutti i mezzi di informazione che abbiamo a disposizione, personalmete mi sono reso conto che possiamo essere molto più bravi e preparati dei telecronisti RAI, o almeno di alcuni.
Non c'è neanche la possibilità minima di fare un paragone col fantastico mondo di SKY...
Straquoto tutto, Bezzi sembrava proprio che facesse il tifo per il Siena, mentre D'Amico ogni volta che Bezzi lasciava trasparire questa cosa non faceva a meno di lanciargli delle frecciatine, assolutamente ridicoli, ma soprattutto Gianni Bezzi, perché Vincenzo D'Amico almeno tentava di mettere qualche toppa ad una telecronaca assolutamente faziosa e qualitativamente molto scarsa. Infine è vero che non c'è paragone con SKY, però tieni conto che SKY è una pay-tv quindi può permettersi molto di più della RAI, che invece è una tv generalista, e purtroppo proprio per questo suo essere generalista tratta gli eventi sportivi con i piedi, speriamo che almeno per la finale del 20 maggio facciano molto ma molto meglio.
Duncan#21 ha scritto:
Bizzotto ha fatto la telecronaca di Juve-Milan, non sarebbe stato giusto fargli fare anche la seconda semifinale.
Questo non lo sapevo perché non ho visto Juve-Milan, comunque ho detto Bizzotto giusto per dire qualcuno che avesse un minimo di professionalità in più, anche Civoli mi sarebbe andato bene, Cerqueti come dicevo prima nemmeno mi sarebbe dispiaciuto, e poi comunque la RAI dovrebbe valutare l'opportunità di promuovere qualcuno dalla Radio, i radiocronisti infatti essendo abituati a raccontare le partite consapevoli del fatto che chi sta dall'altro lato ascolta solo la loro voce e non vede le immagini della partita, fanno molta più attenzione a ciò che dicono, qualunque gaffe o errore marchiano risulterebbe immediatamente all'orecchio di un radioascoltatore, quindi un radiocronista sarebbe assolutamente molto più professionale per fare una telecronaca.
Infine lasciate dire anche a me qualcosa sull'assoluta inadeguatezza della RAI, almeno da quel che ha mostrato per la partita Napoli-Siena.
In primis non mi è piaciuta affatto la scelta di mandarla in onda su Rai 2 per dare spazio a Bruno Vespa su Rai 1, questa ossessione del servizio pubblico a cui tende la Rai mi sta a dir poco disgustando, poi il non averla mandata in HD, ed ancora il fatto che ad oggi il canale HD lo ricevono in 4 gatti, anche se questo è un problema che non attiene solo alla partita dell'altro ieri, ma riguarda un pò tutto.
Poi anche lo speciale post partita su Rai Sport 1, è durato praticamente 10 minuti, in altre occasioni il post partita su Rai Sport 1 (come in occasione di partite della nazionale, altre partite di Coppa Italia, ecc.), il post partita è durato anche 40 minuti, tutte queste cose hanno lasciato intendere come la Rai abbia ritenuto questo partita come una di Serie B, e forse anche per una partita di Serie B la Rai avrebbe fatto meglio, è stata proprio una serata dove la Rai ha dato il peggio di se, e questo è evidente ove si confrontino le scelte fatte nelle due sere tra le due partite Juve-Milan su Rai 1 ed in HD nativo su Rai HD, mentre Napoli-Siena solo su Rai 2 e nemmeno in upscaling su Rai HD.
E' vero che Juve-Milan era una partita cosidetta di cartello, ma Napoli-Siena era pur sempre una semifinale di Coppa Italia, cioè non un amichevole tra ragazzini del calcetto dell'oratorio, e per me questa discriminazione di trattamento tra le due partite è stata grave ed ha dimostrato ancora una volta come la RAI curi degli eventi sportivi, ossia in modo assolutamente pessimo.
Che dire speriamo almeno che per la finale facciano meglio, certo il paragone con le pay-tv non regge, potrei ad esempio dire che sono stato molto contento di come Mediaset Premium ha trattato Chelsea-Napoli iniziando con lo speciale delle 18:30 per poi passare all'HD, ed all'ottima coppia di telecronisti Piccinini - Nela, ma è ovvio che il paragone non regge come dicevo prima rispondendo a Chefren, perché le pay-tv essendo monotematiche ed avendo più risorse a disposizione possono fare molto meglio della RAI che invece è una tv pubblica e generalista. Ma almeno mi aspetto ogni volta che la RAI trasmette un evento sportivo, che faccia qualcosa che anche solo lontanamente si ispiri al modello di una pay-tv, intanto iniziando ad estendere il mux 4 a chi ancora non lo riceve ed almeno lì dove ci sono già i mux 1,2,3 (come nel mio caso), e poi avendo più cura e più professionalità nella trasmissione di un evento sportivo.
Stando così le cose sono molto preoccupato anche in ottica degli europei di calcio del prossimo giugno, speriamo che la RAI attui un'inversione di tendenza.
