Disdetta Decorre Dalla Spedizione O Dalla Ricezione?

MIAMIMIAMI ha scritto:
(Cit.) "... mentre l’avveramento dell’evento dedotto in condizione, e dipendente da una mera volontà della parte di per sé non necessariamente intesa alla risoluzione del contratto, produce automaticamente l’effetto risolutivo... " (M.B.)

Si avevo letto, ma a mio parere è una forzatura interpretativa....
sky chiede 30gg di preavviso (come tutti) e questi partono da quando riceve la richiesta... 30gg sono richiesti come tempo tecnico per mettere in essere la rescissione... se la raccomandata ci mette un mese ad arrivare ?
la palla di vetro ancora non è contemplata e nemmeno il processo alle intenzioni, ergo i 30 gg partono da quando ho conoscenza della volontà di recedere.
a me sembra palesemente chiaro.
 
the thing ha scritto:
Io ho inviato raccomandata A/R il 28 giugno e ho chiesto la chiusura entro Agosto
La spunto io voglio ben credere. O no? :eusa_think:
A mio modo di vedere dipende da quando sky riceve la disdetta....
 
erconte ha scritto:
Si avevo letto, ma a mio parere è una forzatura interpretativa....
sky chiede 30gg di preavviso (come tutti) e questi partono da quando riceve la richiesta... 30gg sono richiesti come tempo tecnico per mettere in essere la rescissione... se la raccomandata ci mette un mese ad arrivare ?
la palla di vetro ancora non è contemplata e nemmeno il processo alle intenzioni, ergo i 30 gg partono da quando ho conoscenza della volontà di recedere.
a me sembra palesemente chiaro.


(Cit.) "... Più controversa è la questione se, nel caso di inadempimento imputabile da parte di un contraente, l’altro possa avvalersi del recesso ex art. 1373 c.c., oltre che degli altri mezzi di tutela apprestati dal codice e anzitutto della risoluzione di cui agli artt. 1453 ss., anche quando il recesso non sia previsto dal contratto né da una specifica disposizione di legge.

È evidente la differenza tra il recesso ed i mezzi di tutela previsti negli artt. 1453 ss. c.c.: l’azione di risoluzione si fonda anch’essa sull’inadempimento (secondo i più occorre anche la colpa del debitore, mentre secondo alcuni 63 questa rileva al solo fine del risarcimento del danno) ma è diversa dal recesso negli effetti giacché il suo accoglimento ha efficacia costitutiva, ossia risalente al momento di proposizione della domanda giudiziale 64 mentre la sentenza dichiarativa, che, in caso di contestazione giudiziaria, accerti la validità del recesso, ha effetto risalente al momento in cui la dichiarazione del recedente fu resa nota al destinatario (sul recesso come atto ricettizio vedi infra, § 11). A causa di tale diversità la domanda di accertamento del valido recesso non comprende implicitamente la domanda di risoluzione con pronuncia costitutiva 65.

Il recesso opera, infatti e di regola, immediatamente (vedi per un’eccezione l’art. 2385, c. 1°, ultima parte, c.c.) e può essere così assimilato, quanto alla sua efficacia temporale, ai casi di risoluzione di diritto invece che ope iudicis, vale a dire alla risoluzione conseguente alla diffida ad adempiere (art. 1454 c.c.) o per clausola risolutiva espressa (art. 1456 c.c.) o per inutile scadenza del termine essenziale (art. 1457 c.c.) 66.

Diversa è, ancora, l’eccezione di inadempimento (art. 1460 c.c.), che rende legittimo il rifiuto di eseguire la propria prestazione di fronte all’inadempimento della controparte, ma a differenza del recesso lascia in vita il rapporto, onde l’eccipiente non può poi sottrarsi all’adempimento, se la controprestazione venga eseguita... " (M.B.)
 
Ancora forse non ho espresso bene il concetto:
esiste un contratto sottoscritto nel quale si chiedono 30 gg di preavviso,
questo preavviso si concretizza non quando nasce la tua intenzione a recedere ma quando ne viene a conoscenza il fornitore sotto la forma da lui indicata nel contratto stesso (altrimenti basterebbe il fax o la mail piuttosto che una tel.)
La presunzione che io (fornitore) possa prevedere le tue intenzioni non è giuridicamente valida.
In tutti i casi in cui vale la data di spedizione (concorsi, ect) questo è specificatamente segnalato nel contratto.

questo il mio pensiero supportato dalle norme che ho citato pochi post fa.
 
erconte ha scritto:
... supportato dalle norme che ho citato pochi post fa...


Norme create proprio per evitare 7 miliardi di pensieri, che tu citi correttamente ma nelle situazioni scorrettamente. La mela nasce sul melo, la pera sul pero e mai viceversa. Le leggi sono sempre sottoposte al vincolo di applicabilità o inapplicabilità: tu applichi leggi corrette in situazioni inapplicabili.
 
MIAMIMIAMI ha scritto:
Norme create proprio per evitare 7 miliardi di pensieri, che tu citi correttamente ma nelle situazioni scorrettamente. La mela nasce sul melo, la pera sul pero e mai viceversa. Le leggi sono sempre sottoposte al vincolo di applicabilità o inapplicabilità: tu applichi leggi corrette in situazioni inapplicabili.

Questa non l'ho capita.... e senza polemica ti invito a non farne una disputa personale, cosa che invece stai iniziando a fare.
io non applico nessuna legge e non sta a me vedere se sono applicabili o meno, semplicemente "penso" e mi immedesimo nella situazione.
Quando ho fatto la disdetta (che ti piaccia o meno è un termine di uso corrente) ho semplicemente messo in essere le condizioni ottimali affinchè questa potesse essere accolta senza problemi.
Quindi in conclusione invito tutti a inviare disdetta in tempi ragionevoli e non all'ultimo momento proprio per evitare questo tipo di problematiche.
un saluto
 
the thing ha scritto:
Beh entro 60 gg ce la possono fare no?
direi di si:-D
io avevo capito spedita il 28.6 e chiusura entro agosto intesa come 31.7, in questo caso sarebbe dovuta arrivare entro il 30.06, ovvero in 2 giorni...
se invece è come ho capito adesso entro il 31.8 non vedo quale disastro naturale possa impedire a sky di riceverla nei tempi previsti.....
 
erconte ha scritto:
direi di si:-D
io avevo capito spedita il 28.6 e chiusura entro agosto intesa come 31.7, in questo caso sarebbe dovuta arrivare entro il 30.06, ovvero in 2 giorni...
se invece è come ho capito adesso entro il 31.8 non vedo quale disastro naturale possa impedire a sky di riceverla nei tempi previsti.....

Si perchè io ho un contratto attivato il 06/09/2005 quindi voglio la disdetta entro fine AGOSTO (così ho scritto nella raccomandata) per chiudere prima del rinnovo annuale (settembre) e non pagare niente Bersani o cose così!
Ci posso stare in questi termini senza problemi direi

PS come si comportano in genere? Mi accorgo che hanno accettato dal momento che non vedrò più i canali SKY? Mi contattano? Io non accetterò nessuna offerta sia chiaro :badgrin:
 
Ciao a tutti, ho inviato, per la disdetta, la raccomandata senza A.R. e ora mi creano dei problemi anche se so per certo che hanno entrambi lo stesso valore legale. Ho già parlato con l'operatore ed ho scritto sul "fai da te" che non avrei più riconosciuto alcun addebito oltre il 31/07/11 e che sto provvedendo a disdire il rid... C'è già qualche link su questa discussione? ho cercato ma non ho trovato niente.
 
jacosans ha scritto:
Ciao a tutti, ho inviato, per la disdetta, la raccomandata senza A.R. e ora mi creano dei problemi anche se so per certo che hanno entrambi lo stesso valore legale. Ho già parlato con l'operatore ed ho scritto sul "fai da te" che non avrei più riconosciuto alcun addebito oltre il 31/07/11 e che sto provvedendo a disdire il rid... C'è già qualche link su questa discussione? ho cercato ma non ho trovato niente.
Fai il tracking on line della raccomandata, da li risali alla data di consegna e prova a mandarglielo via mail.....
Forse non è la soluzione definitiva, ma almeno gli contesti che hanno ricevuto la raccomandata di cui tu hai copia e numero.
Purtroppo nel contratto richiedono specificatamente che sia a/r e diciamo che hanno il coltello dalla parte del manico.......ma se giochi bene le tue carte è facile che capitoleranno.
in bocca al lupo
 
the thing ha scritto:
PS come si comportano in genere? Mi accorgo che hanno accettato dal momento che non vedrò più i canali SKY? Mi contattano? Io non accetterò nessuna offerta sia chiaro :badgrin:
Di certo ti manderanno prima un messaggio sul decoder dove ti invitano a chiamarli ad un numero verde, qui ti chiederanno i motivi della disdetta e se sei interessato a rimanere abbonato se ti fanno delle offerte.
Poi ti chiameranno e ti invieranno sms e mail.
Se sei seriamente intenzionato a non accettare nulla e quindi a non avere rotture varie leggi qui: http://digital-forum.it/showthread.php?t=10315
Il segnale verrà tolto alla scadenza naturale del contratto che ti invito a verificare sul sito "fai da te"....
 
the thing ha scritto:
Si perchè io ho un contratto attivato il 06/09/2005 quindi voglio la disdetta entro fine AGOSTO (così ho scritto nella raccomandata) per chiudere prima del rinnovo annuale (settembre) e non pagare niente Bersani o cose così!
Ci posso stare in questi termini senza problemi direi

:

Un piccolo appunto. Se hai attivato a suo tempo il contratto il 06/09/2005 e non hai attivato in questi anni altri servizi tipo HD, my Sky o multivision, che fanno cambiare la data del contratto, il tuo dovrebbe terminare naturalmente l'1 ottobre 2011, quindi se hai chiesti disdetta per fine agosto, risulta una disdetta anticipata e quindi con eventuali costi operatore da pagare.
Comuque per avere la certezza della data di scadenza del tuo contratto controlla nel fai da te.
 
paperinik8 ha scritto:
Per la cronaca ...dopo aver scritto al contatta sky mi hanno fatto subito il downgrade....adesso voglio vedere cosa mi addebitano in fattura....

Aggiorno...il saldo che mi appare sul fai da te mi dice che dopo i solleciti e la prova della raccomandata mi hanno fatto tecnicamente il downgrade ( nel senso che non vedo più i pacchetti che ho chiesto di togliere ) .... ma ME LI HANNO ADDEBITATI ANCHE QUESTO MESE :5eek: :5eek: :5eek:

Pronto a scendere in guerra...appena sarà visualizzabile la fattura
 
erconte ha scritto:
Questa non l'ho capita.... e senza polemica ti invito a non farne una disputa personale, cosa che invece stai iniziando a fare.
io non applico nessuna legge e non sta a me vedere se sono applicabili o meno, semplicemente "penso" e mi immedesimo nella situazione.
Quando ho fatto la disdetta (che ti piaccia o meno è un termine di uso corrente) ho semplicemente messo in essere le condizioni ottimali affinchè questa potesse essere accolta senza problemi.
Quindi in conclusione invito tutti a inviare disdetta in tempi ragionevoli e non all'ultimo momento proprio per evitare questo tipo di problematiche.
un saluto


Probabilmente a te fa comodo pensarla così senonchè sarà anche un impegno contrattuale. Io ho dimostrato che il consumatore ha il diritto di recedere in qualsiasi momento da un contratto di vendita tramite la disdetta che ha efficacia immediatamente al momento della spedizione. Le tue invece erano deduzioni personali e gli articoli citati sono applicabili nei casi della notificazione di atti quali ad esempio il licenziamento dal posto di lavoro nel qual caso il recesso ha effetto recettizio e cioè vale nel momento in cui la notizia giunge al destinatario. Ribadisco che la legge mette ben in chiaro il rapporto tra il consumatore e il professionista specificando molto bene le tempistiche di validità di recesso dal contratto di vendita.
 
@miamimiami

Senti ora basta flammare
!) a me non fa comodo nulla, non sono un dipendente di sky e non ho nessun interesse a difenderla
2)è vero è un mio pensiero, sarè libero di esprimerlo? ma tu invece di fare un semplice copia incolla sei andato a vedere cosa disciplina il C.C. negli articoli che hai menzionato? L'inadempinza contrattuale..... mi chiedo sai cos'è?
3)Continui a ribadire ( lasciamelo dire con estrema presunzione) la validità della tua tesi, dici che hai dimostrato, ma io ancora non ho visto e letto nulla che mi dica semplicemente: vale la data di spedizione...

detto questo ti pregherei di non quotarmi più , vai avanti nella tua battaglia da solo, anche perchè io non ho nessuna intenzione di essere coinvolto in questa (tua) discussione in puro stile flame.

ps: vista la tua saccente presunzione mi chiedo per quale motivo hai chiesto aiuto in questo forum, cita senza paura sky e falla condannare.
 
Indietro
Alto Basso