Disdetta sky, decreto Bersani e costi dell'operatore

nn mi risultava che bersani prevedesse che cmq le card scadessero...
cmq il decreto è valido anche per le skypass...se sky fa finta di nulla è un altro discorso
 
scusate ma ritornando al discorso principale..i 30 gg si riferiscono alla data di scadenza dell'abbonamento ?
 
sdcusate volevo una semplice info: allora ma il calcio si paga nei mesi estivi?se si lo posso togliere o devo poi x forza fare disdetta totale.....grazie...
 
paionike ha scritto:
sdcusate volevo una semplice info: allora ma il calcio si paga nei mesi estivi?se si lo posso togliere o devo poi x forza fare disdetta totale.....grazie...

in teoria non è che paghi il calcio e non vedi nulla...e semplicemente un prezzo annuale suddiviso in 12 mensilità uguali invece che in 10.

in teoria non ti disattivano un pacco se non seguendo il contratto (30 gg prima della scadenza)

puoi disdire tutto col decreto bersani e se hai fortuna quando tu chiami per l'offerta di retention e loro ti chiedono xkè disdici...se te gli dici che disdici tutt perchè vorresti togliere il calcio se hai fortuna ti tolgono subito il calcio...altrimenti ti disdicono tutto
 
Burchio ha scritto:
in teoria non è che paghi il calcio e non vedi nulla...e semplicemente un prezzo annuale suddiviso in 12 mensilità uguali invece che in 10.

in teoria non ti disattivano un pacco se non seguendo il contratto (30 gg prima della scadenza)

puoi disdire tutto col decreto bersani e se hai fortuna quando tu chiami per l'offerta di retention e loro ti chiedono xkè disdici...se te gli dici che disdici tutt perchè vorresti togliere il calcio se hai fortuna ti tolgono subito il calcio...altrimenti ti disdicono tutto
grazie!;)
 
dovevuoiandare ha scritto:
Puoi protestare quanto vuoi, fare l'avvocato quanto vuoi, ma per la riduzione dell'abbonamento devi comunque aspettare la scadenza del contratto, dandone comunicazione 60 giorni prima.
E' cosa certa? Secondo quale fonte autorevole affermi questo? Produci documentazioni attendibili, grazie...
Il decreto bersani parla di disdetta totale intesa come recesso e non come farsi i cavoli propri a seconda se è una giornata soleggiata o nuvolosa!
Se poi è come dici tu, nulla di strano che sky introduca anche un costo di attivazione del singolo pacchetto, cosa che il decreto non vieta...

Chi mi aveva dato del visionario e inventore di notizie sulla disdetta di un singolo pacchetto col decreto Bersani si vada a leggere la posta di Satellite di giugno: loro, quelli di Satellite, avevano pubblicato che era possibile, ora invece fanno marcia indietro scusandosi per quanto affermato in precedenza.
 
Adiconsum: Sky e Mediaset non rispettano Legge Bersani

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato ufficiale edito da Adiconsum:

Numerosissime sono le segnalazioni di consumatori pervenute ad Adiconsum sulla mancata applicazione della legge 40/07 (Bersani-bis) da parte di Mediaset e Sky.

Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
ma scusate a me pare che nessuno qui nel forum ha mai detto che avevano chiesto una sorta di penale per recedere,allora a chi credere? se sky effettua la politica delle penali per il recesso si rischia veramente di annullare l'effetto del decreto,chi mai spenderebbe cifre assurde per non usufruire del servizio sky e rederlo prima?
 
nelle condizioni contrattuali in effetti agli articoli 3.9 e seguenti si specifica che sky potrà richiedere diversi tipi di rimborsi relativi ai costi dell'operatore per il primo anno e anche altri tipi di costi in relazione ai vari servizi come mysky e skyhd per gli anni successivi al primo. E infine che aveva usufruito di promozioni sugli importi dovrà rimborsarli in caso di recesso anticipato,ma questo non è fregare le leggi? a sky devo dire ke sono veri ladri!! adesso o ai primi clienti l'hanno fatto passare liscia e non hanno chiesto nulla e da ora in poi si divertiranno a spennare che disdirà oppure anche chi ha già disdetto si aspetti lettere di sky con costi per il recesso,e poi,facile modificar ele condizioni contrattuali dall'oggi al domani vero sky?
 
Ultima modifica:
io ci credo poco,fastweb ancora ha costi folli per la disattivazione oltre i 200 euro,e sono mesi che li ha applicati,guarda caso solo wind per i costi di ricarica è stata subito castigata e perke? perke stava subendo un processo mediatico in tv che gli stava facendo perdere tanti clienti,invece ti assicuro ke la maggior parte della gente ke conosco e ha sky manca sapeva del tacito rinnovo,eppure è da sempre che c'è, e questo perchè non è pubblicizzato in tv da nessuno!
 
tutto il decreto (tranne i costi di ricarica) è stato tenuto allo scuro...leggetevi la parte delle assicurazioni auto...e vedrete che risparmio
 
appunto per quello che ti dicevo!! solo dove i media si interessano vengono applicate le leggi,non altrove!!
 
crazyrocker ha scritto:
appunto per quello che ti dicevo!! solo dove i media si interessano vengono applicate le leggi,non altrove!!
infatti questo xkè a tim vodafone e wind faceva comodo scrivere nelle loro pubblicità...senza costi di ricarica...tralasciando i 5mila asterischi di tutti gli aumenti che invece hanno fatto
 
bè per esempio ora vanno molto di moda in tv le suonerie personalizzate,ma tutti quegli asterischi e scritte invisibili che dicono ke il servizio costa 5 euro alla settimana non me lo dice nessuno,e così anche per le tariffe o le offerte degli operatori che magari promettono telefonate e cellulari gratis senza dirti quanto devi pagare,ma non è fregare la gente questo? e se in un paese civile è consentito non dobbiamo stupirci più di nulla
 
ho fatto la disdetta circa un mese fa senza problema (cfr pagine precedenti), siccome non ero ancora fisicamente presente nella nuova casa, che rimarra' senza tv alcuni mesi, quelli del call center di sky non mi hanno mai beccato, fino a qualche sera fa, quando mi hanno fatto qs "favolosa" offerta, sconto di 5 euro per 24 mesi, abbo ridotto per tre mesi (a 8 euro!!??)

io sinceramnte ho detto che volevo pensarci e rimandare a fine aghosto, magari sfruttando altre offerte; a qs punto pero' l'operatore mi ha fatto capire che molto probabilmente dovro' pagare un costo di attivazione...
nel mio caso sarebbe una farsa, essendo proprietario del decoder e residente in appartamento con impianto condominiale

trattasi di pura verita' ?

saluti, pz
 
Indietro
Alto Basso