Disdetta sky, decreto Bersani e costi dell'operatore

35 gg...o sono 25...nn ricordo cmq si dopo quel tot di giorni parte la fatturazione anche se la card non è fisicamente attiva e inserita nel decoder. alla fine non è che uno può abbonarsi ai costi di oggi...e aspettare 10 anni prima di pagare...sky ti ffre sconti a patto che tu inizi a pagare quanto prima :D
 
Salve a tutti. Lo scorso maggio mi è scaduta la promozione di natale (tutto a 15 euro per tre mesi) e in seguito alla richiesta di disdetta mi hanno offerto una retention di altri 4 mesi full a 19.90 che scade alla fine di settembre. A questo punto voglio uscire definitivamente dal contratto non ritenendo il prezzo intero del full adeguato al (poco) tempo che riesco a passare davanti alla tv. Ho inviato una mail al contatta sky chiedendo le modalità del recesso e mi hanno risposto che posso uscire immediatamente grazie al decreto bersani corrispondendo i soli "costi operatore" di 9,53 euro + iva.

Stavo per inviare la disdetta quando ho letto sul forum che c'è la possibilità che mi richiedano anche la restituzione di tutti gli sconti fruiti. Qualcuno che mi spiega con chiarezza la faccenda?

Visto che a quel punto mi converrebbe rimanere con loro fino alla naturale scadenza, magari riducendo l'abbonamento, secondo voi posso inviare la richiesta di disdetta e nel caso chiedano, come qualcuno sostiene, la restituzione degli sconti, annullare la disdetta e rimanere abbonato?

Grazie per l'aiuto
 
salvio81 ha scritto:
Salve a tutti. Lo scorso maggio mi è scaduta la promozione di natale (tutto a 15 euro per tre mesi) e in seguito alla richiesta di disdetta mi hanno offerto una retention di altri 4 mesi full a 19.90 che scade alla fine di settembre. A questo punto voglio uscire definitivamente dal contratto non ritenendo il prezzo intero del full adeguato al (poco) tempo che riesco a passare davanti alla tv. Ho inviato una mail al contatta sky chiedendo le modalità del recesso e mi hanno risposto che posso uscire immediatamente grazie al decreto bersani corrispondendo i soli "costi operatore" di 9,53 euro + iva.

Stavo per inviare la disdetta quando ho letto sul forum che c'è la possibilità che mi richiedano anche la restituzione di tutti gli sconti fruiti. Qualcuno che mi spiega con chiarezza la faccenda?

Visto che a quel punto mi converrebbe rimanere con loro fino alla naturale scadenza, magari riducendo l'abbonamento, secondo voi posso inviare la richiesta di disdetta e nel caso chiedano, come qualcuno sostiene, la restituzione degli sconti, annullare la disdetta e rimanere abbonato?

Grazie per l'aiuto

Lo stesso mio problema, ma non ho una risposta...
 
Innanzi tutto dove leggere bene le condizioni generali di abbonamento e la carta servizi dove viene indicato che sky si "riserva" la possibilta di chiedere i rimborso degli sconti fruiti. Quindi potrebbeanche chiedrli, ma non e' detto che avvenga al 100%.
Come ha detto in piu' parti Burchio dal 7 settembre sky pare che abbia cambiato politica e che adesso nei confronti di coloro che disdicano dopo tale data e' piu' propensa a richiedere il rimborso degli sconti fruiti ma potrebbe darsi anche che non lo faccia.
Almeno gli operatori sky affermano che non vengono richiesti o per l'intero importo o almeno in parte. A qualcuno hanno risposto che chiederanno il rimborso solo dei 3 mesi del "vedi tutto a 15 € e poi decidi", l'offerta che ci fu a inizio anno, mentre nel caso che il cliente abbia accettato una retention a prezzo scontato dopo la prima offerta sky non richiede il rmborso per quest'ultima.

In ogni caso si puo sempre revocare la disdetta presentata e continuare ad essere abbonati, almeno fino alla scadenza naturale del contratto
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Innanzi tutto dove leggere bene le condizioni generali di abbonamento e la carta servizi dove viene indicato che sky si "riserva" la possibilta di chiedere i rimborso degli sconti fruiti. Quindi potrebbeanche chiedrli, ma non e' detto che avvenga al 100%.
Come ha detto in piu' parti Burchio dal 7 settembre sky pare che abbia cambiato politica e che adesso nei confronti di coloro che disdicano dopo tale data e' piu' propensa a richiedere il rimborso degli sconti fruiti ma potrebbe darsi anche che non lo faccia.
Almeno gli operatori sky affermano che non vengono richiesti o per l'intero importo o almeno in parte. A qualcuno hanno risposto che chiederanno il rimborso solo dei 3 mesi del "vedi tutto a 15 € e poi decidi", l'offerta che ci fu a inizio anno, mentre nel caso che il cliente abbia accettato una retention a prezzo scontato dopo la prima offerta sky non richiede il rmborso per quest'ultima.

In ogni caso si puo sempre revocare la disdetta presentata e continuare ad essere abbonati, almeno fino alla scadenza naturale del contratto

Ah si? non lo sapevo che si potesse revocare la disdetta...grazie del consiglio...
 
se volete fare disdetta chiedete di farvi specificare il costo totale della disdetta facendovi controllare anche la faccenda degli sconti fruiti...
se vi dicono che c'è roba in sospeso...la disdetta si revoca comodamente dal contatasky, se vi dicono...non c'è da pagare niente(PER SCRITTO) allora tenete la mail sotto chiave...che può esservi utile...e cmq ora fa freddo...sky fa comodo :D
 
Burchio ha scritto:
se volete fare disdetta chiedete di farvi specificare il costo totale della disdetta facendovi controllare anche la faccenda degli sconti fruiti...
se vi dicono che c'è roba in sospeso...la disdetta si revoca comodamente dal contatasky, se vi dicono...non c'è da pagare niente(PER SCRITTO) allora tenete la mail sotto chiave...che può esservi utile...e cmq ora fa freddo...sky fa comodo :D

mail di sky:D

Gentile Cliente,

le comunichiamo che potrà inoltrarci la richiesta di disdetta del contratto scegliendo uno dei seguenti canali:

lettera/raccomandata da inviare a SKY – Casella Postale 13057 - 20130 Milano
fax al numero 02 76 10 107
e-mail dal sito http://www.sky.it/ nella sezione Contatta SKY
Le chiediamo di indicare se desidera che la cessazione dell’abbonamento venga registrata:

per la naturale scadenza, prevista per il 02/2010 (con un preavviso di almeno 30 giorni);
alla fine del mese successivo alla data di invio della sua richiesta
.

Le comunichiamo inoltre che, dopo l’entrata in vigore della Legge n. 40/07, SKY ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza del suo contratto, il rimborso dei costi da noi sostenuti e definiti Costo dell’operatore i cui importi sono pubblicati sul nostro sito http://www.sky.it/ nell’Area Clienti alla voce Informazione agli abbonati sui costi di recesso.
 
Salve a tutti, avrei bisogno di informazioni riguardo la cessazione del contratto sky. Premetto che il mio contratto scade l'01/10/2009...mi rendo conto che se mi fossi "svegliato prima" avrei potuto disdirlo senza pagare nulla. Però come stanno le cose ormai non ho più i 30 giorni famosi di preavviso per cui mi troverei a dover aspettare un altro anno per poterlo fare.
Vorrei sapere se col decreto Bersani posso comunque disdirlo adesso e a quanto nel caso ammontano le spese. Premetto che io ho stipulato un contratto su misura (intrattenimeto e musica) con l'offerta pronto sky per avere l'installazione della parabola e il decoder in comodato d'uso gratuito. Adesso che ho mantenuto l'abbonamento per un anno devo comunque pagare qualcosa se lo disdico prima della cessazione naturale (cioè un ulteriore anno) oppure no? perchè girando nel web ho trovato che dicevano che per la promozione pronto sky bisogna comunque pagare 140 euro se lo si disdice nel 2° anno :eusa_think:

Spero che non sia così perchè nel caso mi mangio le mani per non averlo disdetto 3 settimane fa. Voi che mi dite?
Nel caso bisogna riconsegnare decoder e smart card oppure no? perchè anche qui ho trovato che la carta servizi dal 1° luglio dice di no ma quella dal 1° agosto dice di si :s

Vi ringrazio già adesso per l'attenzione e spero mi possiate aiutare a capirne di più :D
 
Tranquillo Leo

la penale x il pronto sky è se esci durante i mesi che ti portano sino alla scadenza naturale del 1° anno

adesso hai solo la penale Bersani 11,44

ma non dormire + quindi entro fine mese

Ivan96
 
La 1° data utile per la disdetta è oggi il 31/10.

I costi dell'operatore non ti saranno richiesti se il decoder è di tua proprietà o se quello in comodato è standard o HD, in quanto per questi modelli non è più necessaria la restituzione.
 
ector77 ha scritto:
mail di sky:D

Gentile Cliente,

le comunichiamo che potrà inoltrarci la richiesta di disdetta del contratto scegliendo uno dei seguenti canali:

lettera/raccomandata da inviare a SKY – Casella Postale 13057 - 20130 Milano
fax al numero 02 76 10 107
e-mail dal sito http://www.sky.it/ nella sezione Contatta SKY
Le chiediamo di indicare se desidera che la cessazione dell’abbonamento venga registrata:

per la naturale scadenza, prevista per il 02/2010 (con un preavviso di almeno 30 giorni);
alla fine del mese successivo alla data di invio della sua richiesta
.

Le comunichiamo inoltre che, dopo l’entrata in vigore della Legge n. 40/07, SKY ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza del suo contratto, il rimborso dei costi da noi sostenuti e definiti Costo dell’operatore i cui importi sono pubblicati sul nostro sito http://www.sky.it/ nell’Area Clienti alla voce Informazione agli abbonati sui costi di recesso.

..diciamo che si tratta di 1 mail STANDARD....i costi che devi EVENTUALMENTE sostenere per la chiusura anticipata del contratto li scopri soltanto alla fine....:icon_rolleyes:
 
ivan96 ha scritto:
Tranquillo Leo

la penale x il pronto sky è se esci durante i mesi che ti portano sino alla scadenza naturale del 1° anno

adesso hai solo la penale Bersani 11,44

ma non dormire + quindi entro fine mese

Ivan96

Grazie mille, mi sento molto più sollevato xD ... Che poi il motivo della mia decisione di disdire l'abbonamento solo adesso è perchè mi hanno regalato da una settimana un televisore hd e quindi volevo disdire questo abbonamento per rifarne uno nuovo e avere a 49 euro il decoder hd e 3 mesi di tutto sky xDD
 
mop invalido ha scritto:
La 1° data utile per la disdetta è oggi il 31/10.

I costi dell'operatore non ti saranno richiesti se il decoder è di tua proprietà o se quello in comodato è standard o HD, in quanto per questi modelli non è più necessaria la restituzione.
fatemi capire :1)quindi in caso di chiusura del contratto si rende solo la scheda e ci si tiene il decoder (ho in comodato quello non hd piccolo)?
2) in caso di adesione all'offerta da 49,00 x 3 tre mesi hd prima dei tre mesi se si da disdetta con il decreto Bersani non si pagano la penale cioe' i 9 mesi restanti ma bensi le 12,00 euro circa ?
 
lomellino ha scritto:
fatemi capire :1)quindi in caso di chiusura del contratto si rende solo la scheda e ci si tiene il decoder (ho in comodato quello non hd piccolo)?
2) in caso di adesione all'offerta da 49,00 x 3 tre mesi hd prima dei tre mesi se si da disdetta con il decreto Bersani non si pagano la penale cioe' i 9 mesi restanti ma bensi le 12,00 euro circa ?

1) E' così

2) Se recedi prima dei 12 mesi paghi l'eventuale installazione della parabola
 
Ah questo non lo sapevo nemmeno io O.O ... cioè se faccio un nuovo abbonamento pagando 49 euro per avere decoder hd e 3 mesi di tutto sky posso disdire dopo i tre mesi quando voglio senza pagare nulla in più ai normali 11 euro e qualcosa del decreto bersani?
Ero convinto che dando disdetta prima dei 12 mesi facessero pagare la differenza tra il costo originale del pacchetto completo e quello che invece avevo pagato...
 
Scusa riepilogando :
1)se si fa 49,00 x tre mesi hd si disdice prima della scadenza si paga le 12,00 euro circa o si hanno penali se SI quanto?
2) ho interpellato il centro sky x la consegna della tessera e decoder !Alla mia domanda se il decoder va riconsegnato (non hd) e' rimasto sul vago..... mi ha detto vediamo..... Se mi assicurate che non bisogna consegnarlo me lo tengo
 
Salve a tutti..sono un nuovo utente del forum e volevo alcune informazioni riguardo alla mia situazione:
Ho sosttoscritto a luglio un abbonamento in promo sky tutto incluso a 19 euro per sei mesi comprensivo di installazione di parabola e dopo i sei mesi dovrei pagare 42-43 euro di Mondo + Cinema. Io vorrei fare la disdetta durante il quinto mese, usufruendo del dcreto bersani solo che c'è la questione della parabola..e ho leto nei post precedenti che i costi dell'operatore non aranno più di 11 euro circa ma di circa 140 euro...qualcuno può confermarmela con una erta sicurezza? In realtà io non voglio disdire l'abbonamento, ma per mezzo dell'invio della disdetta spero che mi ricontattino e mi facciano qualche offerta vantaggiosa rispetto ai 43 euro di canone mensile che dovrei andare a pagare..casomai non mi contattini (difficile) o che mi addebitino cost dell'operatore esorbitanti..sarà possibile annullare la disdetta?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso