Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

il mio decoder da 2 giorni visualizza nel mezzo dello schermo un trattino blu lampeggiante
a qualcuno è successo?
 
gabrieleform ha scritto:
Volevo chiedere un paio di cose da chi ha il WD-T350SD o il WD-T355SD:

Potete verificare se mettendo il formato TV in "AUTO" fa commutare il TV in 16:9 o 4:3 a secondo del formato della trasmissione?
Con il mio si. Quando mediaset o altri canali trasmettono in 16:9 commuta correttamente il tv Samsung LCD per poi ritornare normale quando la trasmissione è 4:3.
L'LCD fa proprio un attimo di schermo nero mentre cambia impostazione.

Per quel problema al disturbo del canale H2 occupato da Super Tv ho notato che se guardo la tv analogica e cambio canale con il decoder la tv nel momento dello zapping risulta molto disturbata. E a volte resta disturbata anche se sto su alcune frequenze.
Penso ad un disturbo a radiofrequenza.
 
In effetti il telecomando sembra identico e anche la funzione di copia dei canali è disponibile anche sui Diunamai.
Avranno lo stesso chip e forse addirittura lo stesso firmware.
 
gabrieleform ha scritto:
Ciao,
ho notatto una "strana" somiglianza tra il telecomando del Diunamai e quello del Cobra Giaguaro.


Non è che la funzione di "copia lista canali" descritta per il cobra a questo link: http://www.cobraspa.it/faq-cobra/faq-video/ricevitori dig terrestri/giaguaro/giaguaro.htm non sia disponibile anche per il diunamai?
tra l'altro su questo link c'è anche un aggiornamento che risolve il bug (guarda caso identico a quello del diunamai) dell'errore di traduzione...se qualcuno vuole fare da cavia...
 
ciao a tutti e buon anno.
Ho un problema che avevo letto su questo post ma non trovo più la pagina e rileggere 70 pagine diventa lunga.
Ho regalato questo dec. ai miei genitori, tutto bene anche la rai che a casa mia non vedo mentre da loro si, però quando spengo il dec non vedo più l'analogico, si sente solo la voce ma non c'è l'immagine.
Il televisore è un panasonic CRT, ai tempi era il migliore dela gamma ma sono passati circa 15 anni.
Ora cosa posso fare, chi ha avuto questo problema è riuscito a risolverlo, come?:eusa_think:
 
romaxo1 ha scritto:
ciao a tutti e buon anno.
però quando spengo il dec non vedo più l'analogico, si sente solo la voce ma non c'è l'immagine.
Il televisore è un panasonic CRT, ai tempi era il migliore dela gamma ma sono passati circa 15 anni.
:eusa_think:

E' lo stesso problema che ho io con il MIVAR.
(Prova anche il televideo della TV io lo vedo sempre in trasparenza con il programma).

Devi provare, se è possibile, ad abilitare l'uscita video in CVBS invece che RGB. Se il problema persiste dovresti provare a farti un prolunga SCART in cui siano cablati solo i PIN AUDIO, VIDEO COMPOSITO e il PIN 8 per la commutazione AV.( in alternativa prendi un cavo completamente cablato e lascia collegati solo questi pin: 1- 2-3-4-5-6-8-18-19-20-MASSA)

Da quello che ho capito alcuni DECODER pur impostati per l'uscita in CVBS lasciano anche il segnale RGB è questo "confonde" alcuni televisori.
 
Ultima modifica:
gabrieleform ha scritto:
E' lo stesso problema che ho io con il MIVAR.
(Prova anche il televideo della TV io lo vedo sempre in trasparenza con il programma).

Devi provare, se è possibile, ad abilitare l'uscita video in CVBS invece che RGB. Se il problema persiste dovresti provare a farti un prolunga SCART in cui siano cablati solo i PIN AUDIO, VIDEO COMPOSITO e il PIN 8 per la commutazione AV.( in alternativa prendi un cavo completamente cablato e lascia collegati solo questi pin: 1- 2-3-4-5-6-8-18-19-20-MASSA)

Da quello che ho capito alcuni DECODER pur impostati per l'uscita in CVBS lasciano anche il segnale RGB è questo "confonde" alcuni televisori.

Ok grazie proverò, questa domenica ritorno e ti faccio sapere.
 
bane70 ha scritto:
Ma gli aggiornamenti firmware che dovevano sistemare i vari bachetti del timer ecc. che fine hanno fatto?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Continuano a cambiare i colori dei decoder, ma alla fine il contenuto e' sempre lo stesso.
Non sarebbe meglio sistemare il firmware?

Sto bombardando di e-mail e richieste attraverso i vari canali disponibili la diunamai, perchè voglio ottenere almeno una risposta ufficiale. Dopo una prima risposta nella quale mi dicevano che i malfunzionamenti erano dovuti a interferenze causate dalle frequenze dei nuovi canali e che avrebbero investigato sul problema, non hanno piu risposto, ma io sono cocciuto e insisto. :icon_twisted: :eusa_wall:
 
gabrale ha scritto:
tra l'altro su questo link c'è anche un aggiornamento che risolve il bug (guarda caso identico a quello del diunamai) dell'errore di traduzione...se qualcuno vuole fare da cavia...
Il firmware sul sito diunamai.com è del 10-2009 mentre quello del cobra è del 04-2009 quindi sembrerebbe più vecchio.
 
Firmware più o meno simili

Attenzione con le prove: ci sono in giro molti cloni (esteticamente parlando) basati su SoC più datati (sphe1002) i cui firmware potrebbero brickare il nostro wd2984.

Oltretutto, la cosa che cambia più frequentemente è il telecomando supportato; sunplus gestisce quelli con protocollo NEC e Philips, ma la personalizzazione dei codici dei tasti è piuttosto ampia, per cui è facile ritrovarsi con un telecomando non gestito (e senza telecomando, il giocattolino diventa un fermacarte).

In merito alle varie richieste inoltrate alla diunamai, temo che possano fare ben poco... Dubito che abbiano a disposizione tutto il codice sorgente del firmware. Già è tanto se la personalizzazione dei loghi dell'ultimo firmware l'hanno fatta loro...

Sono rivenditori, non sviluppatori di software!
Se hanno buoni rapporti col solito produttore cinese (ossia, se comprano adeguati volumi di merce) possono spingere maggiormente per far accogliere le richieste più importanti.

...Ma il produttore cinese, nel frattempo, pensa a sviluppare software per le nuove piattaforme...
 
gabrieleform ha scritto:
E' lo stesso problema che ho io con il MIVAR.
(Prova anche il televideo della TV io lo vedo sempre in trasparenza con il programma).

Devi provare, se è possibile, ad abilitare l'uscita video in CVBS invece che RGB. Se il problema persiste dovresti provare a farti un prolunga SCART in cui siano cablati solo i PIN AUDIO, VIDEO COMPOSITO e il PIN 8 per la commutazione AV.( in alternativa prendi un cavo completamente cablato e lascia collegati solo questi pin: 1- 2-3-4-5-6-8-18-19-20-MASSA)

Da quello che ho capito alcuni DECODER pur impostati per l'uscita in CVBS lasciano anche il segnale RGB è questo "confonde" alcuni televisori.
Si era proprio come dicevi tu, è bastato impostare l'uscita video in CVBS per far funzionare il tutto.
Grazie e ciao.:D :D
 
mentapiperita ha scritto:
Sto bombardando di e-mail e richieste attraverso i vari canali disponibili la diunamai, perchè voglio ottenere almeno una risposta ufficiale. Dopo una prima risposta nella quale mi dicevano che i malfunzionamenti erano dovuti a interferenze causate dalle frequenze dei nuovi canali e che avrebbero investigato sul problema, non hanno piu risposto, ma io sono cocciuto e insisto. :icon_twisted: :eusa_wall:

Da "Ufficio Tecnico Diunamai":

Gentile Cliente,

l'introduzione dei canali HD, dopo lo switch off completo, disturba il

vecchio firmware e non permette la cancellazione dei canali come richiesto.

Stiamo provvedendo all'aggiornamento del firmware per ogni problema.



Cordiali Saluti,

Piero

199-444-044

- Speriamo che l'aggiornamento arrivi prima che il digitale terrestre diventi obsoleto.... :lol:
 
Mi sa che è una cretinata, perché a me i canali HD li memorizza come radio (l'audio si sente) e riesco tranquillamente a cancellare sia i canali TV che quelli radio... :eusa_think:
 
robbynaish ha scritto:
A me invece blocca completamente il ricevitore, e ne ho 3. Tutti stesso problema
Forse questa cosa conferma quindi ciò che mi dicono dall'assistenza. Potrebbe essere perchè nella mia zona e in quella di robbynaish esiste qualche canale che non c'è in quella di ale83 che da questo problema. Poi rammento che io parlo del WD-T3505SD, mentre ale83 magari hai uno degli altri modelli?
 
Io ho un WD-T350SD e un WD-T355SD e vivo in Campania dove già è stato effettuato lo switch-off, quindi i canali HD ci sono (mi manca solo quello della Rai).
 
Io con un vicino di casa abbiamo preso 3 WD-T350SD dal primo giorno che lo hanno commercializzato. Stiamo a Roma e la cosa ci succede con qualsiasi programma tentiamo di cancellare :(
 
problemi ricerca canali...

Salve a tutti,
ho comprato il ricevidore diunamai wd-t350SD quello blu per intenderci,
non vivo in Italia ma al momento in Lituania dove il dvb-t è già da tempo funzionante.

Ho un problema nella ricerca dei canali, praticamente nel menu di ricerca mi fà vedere tutti i canali come radio e non come Canali video.
Insomma la ricerca trova i canali ma li riesco solo ad ascoltare, non a vedere.

Il menu offre varie opzioni per paese, ma ovviamente non è compreso lo stato in cui vivo.
Essendo lo standard dvb-t lo stesso per tutti i paesi (almeno suppongo) come si potrebbe spiegare la cosa?

Potreste gentilmente aiutarmi?

Vi ringrazio
 
Stando a quello che c'è scritto qui su Wikipedia, in Lituania il formato di compressione utilizzato è lo MPEG-4 (a differenza dell'Italia dove è utilizzato lo MPEG-2). Per questo motivo non riesci a vedere i canali, ma solo a sentirli (dato che il flusso audio è comunque in MPEG-2), come accade d'altronde anche qui con i canali HD che vengono memorizzati tra le radio.
Non so se in Lituania i canali in DTT trasmettono tutti in HD o utilizzano soltanto il formato di compressione MPEG-4, però sicuramente questo decoder (e la maggior parte di quelli in commercio in Italia) là non va bene.
Informati su questo fatto e vedi se devi prendere un decoder HD o esistono anche quelli con formato di compressione MPEG-4 ma senza HD, altrimenti chiedi nella sezione tecnica dove credo troverai più facilmente una risposta più completa. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso