Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Test completato

All' ora prevista dove dovrebbe iniziare la registrazione a decoder spento non registra, non parte la registrazione, se accendo manualmente il decoder e vado in "Timer" noto che l' impostazione che io avevo precedentemente dato non risulta.

Spero di esserti stato di aiuto, nel complesso a me funziona tutto esclusa la
funzione timer.

Ciao :icon_bounce:
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

winner3 ha scritto:
All' ora prevista dove dovrebbe iniziare la registrazione a decoder spento non registra, non parte la registrazione, se accendo manualmente il decoder e vado in "Timer" noto che l' impostazione che io avevo precedentemente dato non risulta.

Spero di esserti stato di aiuto, nel complesso a me funziona tutto esclusa la
funzione timer.

Ciao :icon_bounce:
Quindi i problemi con timer a decoder in standby continuano anche sul nuovo wdt357sd; bisogna solo aspettare la risoluzione tramite prossimi firmware.
------------
Intanto, per il mio decoder in oggetto, ho fatto altri esperimenti di timer con decoder acceso ed orologio automatico; e sono abbastanza soddisfatto. Ecco i risultati, con qualche piccolo miglioramento rispetto a quelli di qualche giorno fa.

- registrazioni estemporanee di lunghezza oltre 3 ore: OK, basta premere il tasto record
- registrazioni di lunghezza di oltre 3 ore, ma con inizio entro 3 ore dal momento di programmazione: OK, programmando un evento (anche di tipo "una volta") di registrazione sul timer
- registrazioni di lunghezza di oltre 3 ore, ma con inizio oltre le 3 ore dal momento di programmazione: OK, facendo precedere sul timer l'evento di registrazione (anche "una volta"), da eventi di "messaggio" per azzerare ogni volta il clock dello spegnimento automatico entro le 3 ore.

Aspettiamo ora che vengano risolti anche i problemi di asincronia timer in standby
 
Salve, un mio collega (appena tornato da 2 settimane di ferie ..tacci sua:D ), ha sia il 2984 che il 356SD e mi ha confermato che i telecomandi sono intercambiabili.
Questa sera farò qualche prova..:eusa_whistle:
 
uscita dalla registrazione - WDT355 firmware originale

volevo chiedere anche a voi se vi succede questo:

tutte le volte che sto guardando una registrazione effettuata col timer, dopo qualche minuto il decoder commuta sulla modalità Tv.
Quindi devo riaprire il menù, andare a riprendere il file registrato e mandare avanti fino a che mi riposiziono al momento in cui era uscito. Il problema poi non si ripresenta più.

Nella riproduzione di file AVI nessun problema.
ciao

paolo
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

qwerty1971 ha scritto:
volevo chiedere anche a voi se vi succede questo:

tutte le volte che sto guardando una registrazione effettuata col timer, dopo qualche minuto il decoder commuta sulla modalità Tv.
Quindi devo riaprire il menù, andare a riprendere il file registrato e mandare avanti fino a che mi riposiziono al momento in cui era uscito. Il problema poi non si ripresenta più.

Nella riproduzione di file AVI nessun problema.
ciao

paolo

Col mio decoder in oggetto non ho mai riscontrato questo tipo di problema
 
WD-T350SD e WD-T355SD - firmware originale (23/10/2009)

Cioè, non ho capito, mentre stai guardando una registrazione, poi all'improvviso ti fa vedere quello che sta passando in TV in quel momento?
A me non è mai capitato.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 23.10.09

WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 23.10.09
Eccomi finalmente, come volevasi dimostrare..:D
Istallato firmware "wd2984firmware.rar" del 23.10.09 e tutto funziona!
L'orologio in manuale funziona anche dopo lo stand-by e sembra in orario anche dopo mezz'ora (per tempi più lunghi sto verificando).
Il Timer funziona, devo ancora provare i ritardi lunghi, vi saprò dire..
Questo sembra confermare la teoria della modifica al firmware per rispettare la norma sui consumi, cosa rassicurante, perchè il problema del timer non dipenderebbe dall'hardware, quindi sarebbe più facile da risolvere.
La registrazione e la lettura funziona anche su scheda SD.
Unico problema, non mi esce la finestra per scegliere la durata della registrazione.. sul 2984 e sui 350 funziona?
A risentirci per ulteriori novità.;)

Edit: la registrazione con il timer parte direttamente, senza bisogno di programmare l'accensione prima.
 
Ultima modifica:
Foxes ha scritto:
Unico problema, non mi esce la finestra per scegliere la durata della registrazione.. sul 2984 e sui 350 funziona?

Sul mio WD2984 volte si, volte no :eusa_think:
 
Foxes ha scritto:
Unico problema, non mi esce la finestra per scegliere la durata della registrazione.. sul 2984 e sui 350 funziona?
Cioè quando premi il tasto Record sul telecomando parte direttamente la registrazione? A me chiede sempre la durata, mentre mi sembra che quello che dici tu avveniva con la versione del firmware precedente a questa (quindi sui WD2984, dato che per i WD-T350SD e WD-T355SD questa è la prima versione uscita).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Cioè, non ho capito, mentre stai guardando una registrazione, poi all'improvviso ti fa vedere quello che sta passando in TV in quel momento?
A me non è mai capitato.

esatto. Mi capita sempre quando registro "Che tempo che Fa", mentre guardo il registrato, di colpo torna sulla TV.
ciao
Paolo
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 23.10.09

ale83_webmaster ha scritto:
Cioè quando premi il tasto Record sul telecomando parte direttamente la registrazione? A me chiede sempre la durata, mentre mi sembra che quello che dici tu avveniva con la versione del firmware precedente a questa (quindi sui WD2984, dato che per i WD-T350SD e WD-T355SD questa è la prima versione uscita).
Ciao, il FW è quello che si trova sul sito per il 2984.
Sì ieri partiva direttamente la registrazione.. oggi mi chiede la durata.. :icon_redface: boh..
Per adesso sembra risolto anche questo problema.

Aggiornamento prove: l'orologio funziona perfettamente in manuale, dopo 8 ore di stand-by spacca ancora il secondo.
La registrazione, questa mattina, è partita perfettamente in orario e senza programmare prima l'accensione (con 8h di ritardo)!
Unico problema che ho avuto, nella registrazione con time-shifting, mi si è bloccato e ho dovuto staccare l'alimentazione, ma ho riprovato nelle stesse condizioni e il problema non si è più ripetuto.
Avevo fatto partire il time-shifting, poi sono andato avanti fino a raggiungere la "diretta", li si è bloccato (registrava, ma non accettava più i comandi).
Ripetuta la stessa condizione un paio di volte e il problema non si è più ripresentato.
Se riusciranno a risolvere il problema dell'orologio, probabilmente il nuovo FW sarà più stabile, ma nell'attesa, se si vuole utilizzare il registratore senza problemi, penso che sia una buona soluzione.:icon_cool:

ri-edit: aggiornamento dopo due giorni l'orologio continua a spaccare il secondo..:D
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi
leggo per caso questo thread solo ora.
non so come ma i era sfuggito.
ho il WD2984 ( bianco oro) senza SD, comprato per casoa natale a Campobasso in un supermercatO Leclerc a 25 euro (o forse 29 non ricordo bene,pensare che mi sembrava un decoder del cavolo e non volevo comprarlo ma poi visto il prezzo basso mi sono deciso)

confermo la qualità di questo decoder avendo anche un dicra nero simile ( ma che non registra) e un
ITEK Nbox http://www.itek.it:81/index.php/it/news/54-itek-nbox-itdtr01p.html pagato 29,90 da www.it-point.it

inoltre sempre nello stesso ho provato anche un EUROSOUND ES-107A
http://www.eurosound-hifi.com
comprato da INS a 29,90 ma riportato li con una scusa perchè non c'era il cavo adattatore usb...( e cercarlo era impossibile e se lo trovavo mi costava un casino...però come modello mi ricordo aveva un bel telecomando e sembrava di buona fattura, peccato)

e confermo che tutti e tre questi modelli sono cloni e hanno un firmware simile:

DIUNAMAI WD2984
VERSIONE HW :DVB-T V1.1
VERSIONE SW: SUNPLUS BOX TV1.20
FW: 4331_032_135_1023_29
CHEKSUM : AF4RA267
2009-06-26

ITEK NBOX A
VERSIONE HW :DVB-T V1.1
VERSIONE SW: SUNPLUS BOX TV1.20
DATE 2009-9-24
( NON C'è FIRMWARE VERSION...)

EUROSOUND ES-107A
VERSIONE HW :DVB-T V1.1
VERSIONE SW: SUNPLUS BOX TV1.20
FW: 419-028-12229_1028_28
CHEKSUM : D03BA815
2009-11-13


io ho ora sia il WD2984 che l'ITEK e confermo che il DIUNAMAI è migliore dell 'itek e costa di meno!!!

inoltre chiedo:
ho il firmware iniziale. conviene metterci su il wd2984firmware.rar ( p1) che c'è sul sito?
gughi e gianni voi che lo avete cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
gavin ha scritto:
ho il firmware iniziale. conviene metterci su il wd2984firmware.rar ( p1) che c'è sul sito?
L'ultimo firmware permette di impostare la durata della registrazione (hh:mm) quando preme il tasto "Record" (anche se a volte inizia comunque a registrare direttamente :doubt:), inoltre non compare la scritta "REC" in alto a sinistra, ma un pallino rosso che lampeggia.
Queste le uniche differenze che ho notato rispetto al FW iniziale :eusa_think:
 
volevo aggiungere anche che il diunamai non è fra i primissimi in quanto a sensibilità del tuner. ma è comunque uno dei migliori.
chi ha problemi di squadrettamenti o cattiva ricezione faccia come me
( li avevo anche io)
provate un amplificatore di linea e vedrete che risolverà tutti i problemi.

anche se tutti sanno che l'amplificatore amplifica anche i rumori, secondo me con l'avvento del digitale questo non è un problema perchè ho notato che il digitale se ne frega. ( forse perchè ci sono protocolli di correzione dell'errore)
in pratica se il segnale è forte la qualità è alta per cui si vede sempre e comunque bene.
io ho 4 tv in casa e a parte l a principale in tutte le altre ho un amplificatore di linea e vedo tutto perfettamente.


un altro suggerimento: il diunamai non va preso come sostituto completo del videoregistratore di una volta.
anche perchè ha ancora problemi di timer e non è affidabile da quesxto punto di vista. inoltre le registrazioni sono pesantissime. in pratica un film dura più o meno 6 giga

in pratica vi serve una chiavetta da 8 giga veloce, da usare come supporto, ma poi vi conviene svuotarla subito se la volete riusare.
se però poi volete rivedervi il film dovrete ricaricarci i file sopra. e ci vogliono circa 10-15 minuti per spostare 8 giga di roba....
per cui servono almeno 2 chiavette per vivere bene...
sennò meglio un vecchio hd da 2,5 e da almeno 20 giga...meglio se auto alimentato. allora si che lo potete usare seriamente
 
gavin ha scritto:
un altro suggerimento: il diunamai non va preso come sostituto completo del videoregistratore di una volta.
anche perchè ha ancora problemi di timer e non è affidabile da quesxto punto di vista. inoltre le registrazioni sono pesantissime. in pratica un film dura più o meno 6 giga
Non sono del tutto d'accordo... con il firmware di ottobre del WD2984 registro senza alcun problema. Per la durata ho risolto creando una partizione dedicata da 32GB sull'HD esterno da 500GB che già avevo... più che sufficiente per le mie esigenze ma se occorre basta allargarla. Con l'HD tra l'altro non ci sono problemi per il timeshift.
Chiaro che se uno deve comprare apposta l'HD spende più per quello che per il decoder ma oggi molti ce l'hanno per altre esigenze (archiviare/trasferire filmati da telecamera, backup dati/foto, backup immagini disco).
 
Io penso che come qualità siano addirittura meglio di un videoregistratore DVD (senza decoder) perchè la registrazione avviene senza conversione.
Unico problema, il bit-rate che può essere anche molto elevato e fuori specifica per i DVD, non è detto che tutti i lettori digeriscano i file (sul mio samsung funzionano senza problemi).
Altra cosa, ho notato che i file registrati hanno una risoluzione che non è quella dei DVD (720x576) ma più stretta.. (500 e rotti per 576), ma deve essere la stessa della trasmissione, quindi comunque la qualità è la massima possibile.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

Chiaramente il giudizio del prodotto dipende dalle esigenze di ognuno. Per le mie esigenze, ovvero quello di visualizzare discretamente i canali digitali e fare ogni tanto qualche registrazione, dato il prezzo pagato, mi va bene. Poi è chiaro che le migliorie da fare al timer e ad altre funzioni ce ne sono. Ma il prodotto perfetto non esiste: si deve parlare di scegliere fra i prodotti disponibili quello che offre il servizio più adatto al consumatore in base alla spesa.
Io preferisco il diunamai così rispetto a riavvolgere vhs e spendere un sacco di soldi con i dvd recorder.

Dissento sulle dimensioni dei file registrati, non saranno leggerissimi, ma 6gb per 1 film no! Almeno col mio decoder questo è il risultato di quanto ho provato (e già espresso precedentemente in questo forum):
con una pendrive vuota da 8gb ho registrato per ben 5h 17min 53sec in due file seguenti:
1° file di 4,2gb durata 2h 37min 11sec
2° file di 3,8gb durata 2h 40min 42sec
 
gughi ha scritto:
Dissento sulle dimensioni dei file registrati, non saranno leggerissimi, ma 6gb per 1 film no!
Tutto dipende dalla durata della registrazione, ma soprattutto dal bitrate del canale che si sta registrando in quel momento.
Il bitrate di Rai1 supera spesso i 6.000 K e in questo caso si possono facilmente raggiungere i 6gb per un film.
Gli altri canali si attestano più o meno sui 4.000 k
 
Gianni ha scritto:
Tutto dipende dalla durata della registrazione, ma soprattutto dal bitrate del canale che si sta registrando in quel momento.
Il bitrate di Rai1 supera spesso i 6.000 K e in questo caso si possono facilmente raggiungere i 6gb per un film.
Gli altri canali si attestano più o meno sui 4.000 k
Purtroppo per la rai ancora non ho potuto fare delle prove; non la vedo ancora in digitale qui in veneto. Ma poco male, le registrazioni in quel caso preferisco farle con Vcast.
 
Anche io appena montato il 357 faccio la scansione e mi trova i canali, poi aggiorno il firmware e la scansione ora dura pochi secondi e non mi trova più nulla dicendomi "database vuoto".
Ho provato a rimetter il firmware p1, ossia quello del 2984, ma niente. Che faccio? devo sostituirlo? Voi avete risolto?
 
Indietro
Alto Basso