Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

o un altro ora siamo in 3, con lo stesso problema!!:mad:
prova a scrivere all'assistenza qui:
ufficiotecnico@diunamai.com
è una settimana che ho il decoder, non lo mai usato.
appena arrivato a casa lo provato andava, poi ho messo l'aggiornamento è morto:icon_twisted: :crybaby2: canali trovati 0 anche caricando quello precedente p1
 
ma ti hanno mai risposto quelli dell'assistenza? Dopo una settimana dovrebbero farsi sentire!
Sicuramente il secondo 357 che mi deve arrivare non lo aggiorno finché non si capisce cosa va storto.
 
fededigy ha scritto:
o un altro ora siamo in 3, con lo stesso problema!!:mad:
prova a scrivere all'assistenza qui:
ufficiotecnico@diunamai.com
è una settimana che ho il decoder, non lo mai usato.
appena arrivato a casa lo provato andava, poi ho messo l'aggiornamento è morto:icon_twisted: :crybaby2: canali trovati 0 anche caricando quello precedente p1

Ho fatto tantissime prove....ora basta.
Giorno 30 ho ricontattato l'assistenza, ho richiesto l'assistenza on site ed ho aperto l'RMA. Dovrebbero quindi ricontattarmi per ritirare il prodotto (manderanno un corriere). Speriamo bene.

http://www.diunamai.com/assistenza/assistenza-online.php
 
RISOLTO!!!

L'assistenza Diunamai prima mi aveva dato un firmware sbagliato, ora mi ha passato quello giusto e infatti ora posso di nuovo sintonizzare i canali.
Eccolo:
http://www.mediafire.com/?1qynoyygjyk

E aggiungo che se si sono sbagliati a mandarmi il file originale del firmware, credo che si siano anche sbagliati a postare il firmware di aggiornamento sul sito ufficiale. Probabilmente tale aggiornamento era per un altro decoder. Quindi speriamo che si accorgano anche di quello sbaglio e mettano il file giusto.
 
Ultima modifica:
Mini scart 357 - Ricezione non buona a decoder spento

Salve ho ricevuto la mini scart in oggetto e l'ho subito provato. Le prime impressioni sono buone a meno di un difetto di funzionamento che non capisco a cosa sia dovuta e mi spiego: ho collegato l'antenna al dispositivo sia in entrata che in uscita così da far arrivare il segnale analogico alla TV anke a decoder spento; ma quando il decoder è spento il segnale analogico normale della TV video è di pessima qualità, tutto torna normale non appena accendo il decoder; quando questo è acceso sia il segnale video digitale che analogico è buono ma non appena lo spengo, la TV analogica si vede molto male. Vi prego di aiutarmi a risolvere il problema in quanto quando guardo alcuni canali analogici non presenti sul digitale non vedo il motivo di tenere acceso il decoder.

Aspetto vostre notizie.

Martino Lapenna
 
Se puoi, urilizza due cavi d'antenna distinti, uno al decoder e l'altro al tv, oppure prova a mettere uno splitter in uscita dalla presa a muro
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

marlapmarlap ha scritto:
Salve ho ricevuto la mini scart in oggetto e l'ho subito provato. Le prime impressioni sono buone a meno di un difetto di funzionamento che non capisco a cosa sia dovuta e mi spiego: ho collegato l'antenna al dispositivo sia in entrata che in uscita così da far arrivare il segnale analogico alla TV anke a decoder spento; ma quando il decoder è spento il segnale analogico normale della TV video è di pessima qualità, tutto torna normale non appena accendo il decoder; quando questo è acceso sia il segnale video digitale che analogico è buono ma non appena lo spengo, la TV analogica si vede molto male. Vi prego di aiutarmi a risolvere il problema in quanto quando guardo alcuni canali analogici non presenti sul digitale non vedo il motivo di tenere acceso il decoder.

Aspetto vostre notizie.

Martino Lapenna

Io ho un problemino simile ma contrario; se ho il decoder acceso, mi si annebbiano un po' alcuni canali in analogico, come rai2 e canale5. Se lo spengo, tutto ok. Ma non mi preoccupo più di tanto, fra qualche mese i canali analogici non ci saranno più
 
marlapmarlap ha scritto:
ho collegato l'antenna al dispositivo sia in entrata che in uscita così da far arrivare il segnale analogico alla TV anke a decoder spento; ma quando il decoder è spento il segnale analogico normale della TV video è di pessima qualità, tutto torna normale non appena accendo il decoder;
Ciao,
controlla l'impostazione antenna attiva, potrebbe forse essere quella la causa.
 
gwaedin ha scritto:
Ciao,
controlla l'impostazione antenna attiva, potrebbe forse essere quella la causa.

In realtà ho provato sia a metterla ON che OFF ma non cambia nulla, a cosa dovrebbe servire quella impostazione?
 
marlapmarlap ha scritto:
In realtà ho provato sia a metterla ON che OFF ma non cambia nulla, a cosa dovrebbe servire quella impostazione?
Credo serva a passare all'antenna un'alimentazione 5V ove richiesto (normalmente dovrebbe stare su OFF).
 
marlapmarlap ha scritto:
Salve ho ricevuto la mini scart in oggetto e l'ho subito provato. Le prime impressioni sono buone a meno di un difetto di funzionamento che non capisco a cosa sia dovuta e mi spiego: ho collegato l'antenna al dispositivo sia in entrata che in uscita così da far arrivare il segnale analogico alla TV anke a decoder spento; ma quando il decoder è spento il segnale analogico normale della TV video è di pessima qualità, tutto torna normale non appena accendo il decoder; quando questo è acceso sia il segnale video digitale che analogico è buono ma non appena lo spengo, la TV analogica si vede molto male. Vi prego di aiutarmi a risolvere il problema in quanto quando guardo alcuni canali analogici non presenti sul digitale non vedo il motivo di tenere acceso il decoder.

Aspetto vostre notizie.

Martino Lapenna

Ciao, scusa la domanda, ma è per escludere il problema più semplice, quando dici spengo il decoder, intendi in Stand-by, non staccare l'alimentazione?
Te lo chiedo perchè il problema è quello che si presenterebbe staccando l'alimentazione (es. spegnendo l'interruttore della ciabatta..).
Se lo fa in stand-by, il decoder potrebbe avere qualche problema, e o lo rimandi all'assistenza o dividi il cavo come da suggerimenti di Gianni.;)
 
Foxes ha scritto:
Ciao, scusa la domanda, ma è per escludere il problema più semplice, quando dici spengo il decoder, intendi in Stand-by, non staccare l'alimentazione?
Te lo chiedo perchè il problema è quello che si presenterebbe staccando l'alimentazione (es. spegnendo l'interruttore della ciabatta..).
Se lo fa in stand-by, il decoder potrebbe avere qualche problema, e o lo rimandi all'assistenza o dividi il cavo come da suggerimenti di Gianni.;)

Allora, non intendevo in stand by, ovvero spegnendolo dal telecomando. Appena lo faccio il segnale passa in analogico ma peggiora parecchio. Ma a voi succede la stessa cosa o il segnale analogico è assolutamente lo stesso sia a decoder acceso che spento?

Che rogna rimandarlo in assistenza, spendere 10 euro di spedizione sul costo del dispositivo di 20 euro annulla completamente la convenienza....
 
gwaedin ha scritto:
Non sono del tutto d'accordo... con il firmware di ottobre del WD2984 registro senza alcun problema. Per la durata ho risolto creando una partizione dedicata da 32GB sull'HD esterno da 500GB che già avevo... più che sufficiente per le mie esigenze ma se occorre basta allargarla. Con l'HD tra l'altro non ci sono problemi per il timeshift.
Chiaro che se uno deve comprare apposta l'HD spende più per quello che per il decoder ma oggi molti ce l'hanno per altre esigenze (archiviare/trasferire filmati da telecamera, backup dati/foto, backup immagini disco).


puoi specificare il firmware che hai?
 
marlapmarlap ha scritto:
Che rogna rimandarlo in assistenza, spendere 10 euro di spedizione sul costo del dispositivo di 20 euro annulla completamente la convenienza....

Guarda che mi risulta che ti mandano il corriere a casa a spese loro, tu non devi spendere un bel niente...ovviamente fini a che il dispositivo sara' in garanzia, e ritengo che il tuo possa considerarsi tale :D
 
bane70 ha scritto:
Guarda che mi risulta che ti mandano il corriere a casa a spese loro, tu non devi spendere un bel niente...ovviamente fini a che il dispositivo sara' in garanzia, e ritengo che il tuo possa considerarsi tale :D

Ma ne sei sicuro?
se fosse vero sarebbe un segno di grandissima serietà della Diunamai...
 
marlapmarlap ha scritto:
Ma ne sei sicuro?
se fosse vero sarebbe un segno di grandissima serietà della Diunamai...
A me risulta cosi'. Un collega lo ha mandato dietro e non mi ha detto di aver pagato nulla al corriere che lo e' passaato a ritirare per conto della diunamai.
Comunque prova a sentire loro direttamente, ma sul sito la procedura per la riparazione non fa riferimento a costi a carico dell'acquirente.

B.
 
bane70 ha scritto:
Comunque prova a sentire loro direttamente, ma sul sito la procedura per la riparazione non fa riferimento a costi a carico dell'acquirente.
E vorrei anche vedere, trattandosi di una sostituzione in garanzia.
Certo, spedirlo e rimandarlo a loro costa molto rispetto al guadagno sul prodotto ma evidentemente costa meno di un collaudo del prodotto...
 
gwaedin ha scritto:
E vorrei anche vedere, trattandosi di una sostituzione in garanzia.


Be non è così scontato anzi...

molti assemblatori di pc ad esempio richedono spese di invio a carico de cliente per pc in garanzia...

Quello della diunamai è un valore aggiunto...
 
mi anno mandato un nuovo firmware "p1 100402" datato 2-4-2010 e finalmente con quello i miei 2 375sd finalmente sono rinati :lol: anno memorizzato tutti i canali menomale dopo 3 email all'asistenza anno risolto provatelo
 
Indietro
Alto Basso