Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Salve,

nuovo utente, e nuovo possessore di due modelli 357. Devo dire che la spedizione e la gestione dell'ordine sono state tempestive, purtroppo una delle due confezioni includeva un'alimentatore non funzionante (telefonicamente mi e' stato confermato che ne verra' inviato uno in sostituzione)

Vorrei porre una cosa in evidenza... mi e' parso di capire (ho letto questa discussione prima di decidere di comprare il prodotto) che da febbraio i firmware causano un degrado della registrazione e/o potenza del segnale a causa del recepimento (superfluo) di una normativa europea sul risparmio energetico.

Il firmware di "fabbrica" di entrambi i 357 e' datato gennaio 2010, pertanto suppongo non sia affetto da questo piccolo inconveniente.
Non mi metto a fare prove con la versione aggiornata scaricabile dal sito dell'assistenza in quanto non saprei poi dove trovare la versione precedente da ricaricare...
 
Ciao, il problema non è il degrado del segnale o della registrazione (lì tutto funziona bene), il problema riguarda l'orologio interno del decoder e di conseguenza il timer, che non è molto affidabile specialmente con ritardi lunghi.
Problema a tutt'oggi non ancora risolto (se leggi nelle pagine precedenti troverai i trucchi per migliorare l'affidabilità)
Per i decoder che hai, se tutto funziona, non ti conviene aggiornare il FW.
Se però ti succede di avere il segnale in analogico disturbato quando il decoder è in stand-by allora ti conviene aggiornare con il FW che trovi a questa pagina;)

P.s. Visto che sei uno dei primi nel forum ad avere questi decoder, se posso chiederti il favore di fare qualche prova con il timer di registrazione, ci sarebbe molto utile.
Ciao
 
Ultima modifica:
Posso provare (a fare test con il timer), pero' penso sarebbe utile uno scenario pilotato fornito da qualcuno che ha sperimentato il problema direttamente (e cioe' avere una scaletta del cosa programmare per essere sicuro di incocciare nel problema).

Con questo firmware (chiamiamolo di fabbrica) ho rilevato un blocco totale (avvenuto mentre venivano scorsi i canali) con schermo nero dopo un circa 7 - 10 ore di funzionamento ininterrotto... ho dovuto togliere e reinserire la spina.

Per il segnale in analogico, non ho neanche messo il passante :p:p Tutti i canali normalmente visti sono presenti su digitale per cui... risparmiato un cavo.
 
mazzinia ha scritto:
Posso provare (a fare test con il timer), pero' penso sarebbe utile uno scenario pilotato fornito da qualcuno che ha sperimentato il problema direttamente (e cioe' avere una scaletta del cosa programmare per essere sicuro di incocciare nel problema).

Con questo firmware (chiamiamolo di fabbrica) ho rilevato un blocco totale (avvenuto mentre venivano scorsi i canali) con schermo nero dopo un circa 7 - 10 ore di funzionamento ininterrotto... ho dovuto togliere e reinserire la spina.

Per il segnale in analogico, non ho neanche messo il passante :p:p Tutti i canali normalmente visti sono presenti su digitale per cui... risparmiato un cavo.

Sarebbe interessante che tu provi delle programmazioni a lungo termine. Del tipo: ora ti spengo, fra 4 ore riaccenditi e registra per 1 ora. E vedere intanto se obbedisce, ma dubito...
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

mazzinia ha scritto:
Posso provare (a fare test con il timer), pero' penso sarebbe utile uno scenario pilotato fornito da qualcuno che ha sperimentato il problema direttamente (e cioe' avere una scaletta del cosa programmare per essere sicuro di incocciare nel problema).


In realtà i problemi sono iniziati a partire da gennaio, il mio decoder WDT 356 SD con firmware di fabbrica, datato gennaio 2010, aveva già tutti i problemi del registrazioni con timer, di cui si è parlato nei post precedenti, sia a decoder acceso, che in standby.
Probabilmente la diunamai voleva anticipare i tempi per adeguarsi ad una normativa europea, che però come si è ampiamente discusso non sembrerebbe riguardare questi tipi di decoder della diunamai; ma purtroppo a quanto pare, anche se la questione è stata loro comunicata più volte da molti utenti, si ostinano a proseguire su quella direzione.

Per quanto riguarda le prove da effettuare sul tuo decoder potrsti eseguire le seguenti:

1) A decoder acceso: effuttua una registrazione in diretta premendo il tasto record sul telecomando. Dovresti segnalarci se ti chiede quanto tempo deve durare la registrazione o se si avvia senza nessuna richiesta. Se ti chiede di inserire la durata della registrazione, inserisci una durata superiore alle 3 ore, ad esempio 3 ore 15 minuti.Questo perchè con i nuovi firmware il decoder andava in stanby dopo 3 ore anche durante una registrazione.

2) A decoder acceso: programma una registrazione a distanza di oltre 3 ore, ad esempio, se sono le 14, programma un timer alle 17:10, per una registrazione anche di 1 minuto e non compiere più nessuna operazione con il decoder, non toccare piu il telecomando del decoder.Dopo l'orario prestabilito dellla registrazione, cioè dopo le 17 e 10 vai a verificare se la registrazione è andata a buon fine.

3) A decoder acceso: programma due registrazioni successive anche di un minuto ciascuno, preferibilmente su due canali differenti,poi programma un cambio canale, poi uno spegnimento del decoder, poi una ccensione, poi un messaggio.

4) A decoder in standby: programma due registrazioni successive anche di un minuto ciascuno, preferibilmente su due canali differenti. poi programma un' accensione, poi un cambio canale, poi uno spegnimento.

In quest'ultima prova (4) le due registrazioni successive programmale sia a breve termine che a lungo termine, mi spiego meglio.
"A breve termine": se sono le 14 programma una registrazione che va dalle 14:30 alle 14:31 e una che va ad esempio dalle 14:35 alle 14:36.
"A lungo termine": se sono le 14 programma una registrazione ad esempio che va dalle 18:00 alle 18:01 e una che va dalle 18:05 alle 18:06.
Mi raccomando una volta programmato il decoder in quest'ultima prova dei mettere il decoder in standby, semplicemente premendo il pulsante sul telecomando.

Queste sonosolo alcune delle prove, ce ne sarebbero delle altre, ma se già non dovessero andare bene queste, sarebbe una perdita di tempo preoseguire.
Se invece le tue prove dovessero andare a buon fine, te ne suggerirò delle altre.

Un'altra cosa, se puoi riportare nel titolo di ogni post che scrivi, il modello del tuo decoder con la versione del firmware.

Se qualcosa non è chiara chiedi pure.

Buon lavoro!
 
1)

non chiede la durata.. inizia a registrare

3)
non lascia inserire un secondo timer in coda al primo.. ho provato a lasciare un buco di qualche minuto, ma non e' servito.

suppongo che questo da solo sia suff. per evitare ulteriori test ed affermare che risente dei problemi riscontrati in origine in questo post
 
Purtroppo ad una mia richiesta relativamente ad una nuova disponibilità a breve del 356...
mi hanno risposto

GENTILE CLIENTE, AL MOMENTO NON C'è PREVISIONE DI RIENTRO PER IL PRODOTTO INDICATO.
SALUTI


:sad:

Più che altro non capisco perchè sul blog facciano finta di niente riguardo la fatidica normativa... :eusa_wall:
 
Dimenticavo :icon_redface:

modello 357

versione hw : DVB-T V1.1
versione sw : Sunplus_Box_t V1.20
versione fw : 4331_032_135_1023_29
2010-01-18
16:57:37
 
scelta tra 353/357

DottorGB ha scritto:
Purtroppo ad una mia richiesta relativamente ad una nuova disponibilità a breve del 356...
mi hanno risposto

GENTILE CLIENTE, AL MOMENTO NON C'è PREVISIONE DI RIENTRO PER IL PRODOTTO INDICATO.
SALUTI


:sad:

Più che altro non capisco perchè sul blog facciano finta di niente riguardo la fatidica normativa... :eusa_wall:

:eusa_think: visto che i "vecchi" non saranno più in vendita, gioco forza dovrò optare per il 352/357.
qualcuno ha provato l'aggiornamento di marzo 2010 e quali difetti su questi due decoder?
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

mazzinia ha scritto:
1)

non chiede la durata.. inizia a registrare

3)
non lascia inserire un secondo timer in coda al primo.. ho provato a lasciare un buco di qualche minuto, ma non e' servito.

suppongo che questo da solo sia suff. per evitare ulteriori test ed affermare che risente dei problemi riscontrati in origine in questo post


Credo proprio di si, sembrerebbe risentire dei problemi di tutti gli altri; a questo punto ogni altra prova è superflua.

Potresti provare ad aggiornare all'ultimo firmware del 06 /04/2010, con questo da quello che leggo in giro il timer a decoder acceso dovrebbe funzionare, mentre continua a non funzionare a decoder in standby, per gli ormai risaputi problemi di asincronia fra orologio interno e ora reale, dovuti alla riduzione di potenza del decoder effettuata a causa della ormai nota normativa europea; ma no ne sono sicuro, potresti chiedere ai possessori del 357.

Personalmente io, come altri utenti ,ho risolto installando il firmware del modello Wd 2984 datato 23/10/2009, con il quale il decoder a parte qualche piccolo bug funziona ottimamente. Però io ho il modello WDT 356 SD e anche gli altri utenti se non erro hanno lo stesso modello, per cui no so se nel tuo modello , l'aggiornamento con questo firmware si possa fare. Puoi chiedere ad altri utenti con il tuo stesso modello, se l'hanno fatto, oppure direttamente allo staff del blog diunamaishop o all'ufficio tecnico diunamai, e nel caso riportare la risposta anche qui, in modo da portarla a conoscenza di tutti.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

mazzinia ha scritto:
Dimenticavo :icon_redface:

modello 357

versione hw : DVB-T V1.1
versione sw : Sunplus_Box_t V1.20
versione fw : 4331_032_135_1023_29
2010-01-18
16:57:37

Se puo essere utile la versione firmware del mio decoder è la stessa del tuo, ma in realtà non cambia mai ad ogni aggiornamento di firmware. Ciò che cambia è solo la data, per cui credo che l'aggiornamento del wd 2984 si possa fare anche nel tuo modello.
 
Ciao, mi sembra che il FW per il WDT 356 SD desse dei problemi con la memorizzazione dei canali sui 352/357, non sò se qualcuno ha provato con quello del WD2984.
Comunque se ci sono problemi, si può sempre ritornare "avanti"..;)
Oppure, provare prima a salvare l'elenco canali e poi ricaricarlo.
Ciao
 
Beh, per quanto riguarda cambiare il firmware avrei delle riserve... mi spiego meglio.

Quello attuale e' datato prima dell'introduzione della famosa normativa sul risparmio energetico.. e NON ho una copia dello stesso per ripristinarlo.
Se qualcuno ha idea di come ottenere una copia del software originale, o fare un dump dello stesso dal decoder...

(riguardo al salvare i canali su file... come ?)

altrimenti se le cose fossero meno "ottimali" per quanto riguarda la qualita' del segnale ricevuto, non avrei possibilita' di tornare indietro
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

mazzinia ha scritto:
Beh, per quanto riguarda cambiare il firmware avrei delle riserve... mi spiego meglio.

Quello attuale e' datato prima dell'introduzione della famosa normativa sul risparmio energetico.. e NON ho una copia dello stesso per ripristinarlo.

(riguardo al salvare i canali su file... come ?)

altrimenti se le cose fossero meno "ottimali" per quanto riguarda la qualita' del segnale ricevuto, non avrei possibilita' di tornare indietro


Si è vero che e' datato prima dell'introduzione della normativa sul risparmio energetico, ma dalle prove che hai effettuato sembrerebbe avere gli stessi problemi di tutti i firmware successivi, per cui rimango della mia tesi, e cioè che la diunamai abbia già cominciato da gennaio a ritoccare la potenza per l'adeguamentoa alla normativa. Solo con i firmware datati 2009 c'è la certezza che la potenza non sia stata ridotta.

Per quanto riguarda il salvataggio dei canali su file, collega una periferica alla presa usb oppure inserisci una scheda SD, premi il tasto "menu" del telecomando, premi ok su "tv digitale" , vai su "aggiornamenro SW" e premi ok, vai su "upload channel data" e premi ok.
Così facendo salverai un file bin con tutti i canali memorizzati, impostati secondo il tuo ordine, compreso le impostazioni di colore, 16:9 ecc.
Se poi vuoi caricare questo file, segui tutti i passaggi , tranne l'ultimo, in cui dovrai posizionarti questa volta su "download channel data" e premere ok.
Questa operazione di salvataggio della lista canali te la consiglio comunque di farla a prescindere dall'aggiornamento del firmware, non appena avrai impostato i canali secondo un tuo ordine personale, la lista favoriti ecc, puo sempre tornarti utile.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

Foxes ha scritto:
Ciao, mi sembra che il FW per il WDT 356 SD desse dei problemi con la memorizzazione dei canali sui 352/357, non sò se qualcuno ha provato con quello del WD2984.
Comunque se ci sono problemi, si può sempre ritornare "avanti"..;)
Oppure, provare prima a salvare l'elenco canali e poi ricaricarlo.
Ciao


Non so se il fw del WDT 356 SD desse problemi problemi con la memorizzazione dei canali sui 352/357, ma viceversa si , perchè personalmente avevo provato i firmware del 352 e del 357 sul mio 356 e non memorizzava i canali, ma questo succedeva solo con gli ultimi firmware di aprile, mentre con il firmware di marzo del 352 e del 357 caricato sul 356 non avevo avuto problemi.

Comunque anche se un firmware non va sul proprio decoder, come nel mio caso , si può sempre tornare indietro installando quello per il proprio modello.
 
edinson ha scritto:
Non so se il fw del WDT 356 SD desse problemi problemi con la memorizzazione dei canali sui 352/357, ma viceversa si , perchè personalmente avevo provato i firmware del 352 e del 357 sul mio 356 e non memorizzava i canali, ma questo succedeva solo con gli ultimi firmware di aprile, mentre con il firmware di marzo del 352 e del 357 caricato sul 356 non avevo avuto problemi.
Ciao, è vero, infatti ci sono alcuni post di chi, dopo aver aggiornato il FW a marzo dei 352/357, non riusciva più a memorizzare i canali.
Lo staff ha dovuto aggiornare velocemente il FW..
Staff blog.diunamaishop il giorno 02-04-2010 alle ore 12:02 scrive:
Gentili Clienti, ci scusiamo per l'errore di upload. Sul sito troverete il giusto firmware p1.bin. Cordiali saluti
Riferito appunto ai 352/357.
Staff blog.diunamaishop il giorno 06-04-2010 alle ore 16:40 scrive:
Salve Padim, i firmware per i modelli 352 e 357 sono diversi. Se lei provasse ad installare il firmware di un 350, 351, 355 e 356 su un 352 o 357, non riuscirebbe in primis a trovare nessun canale, come già successo ad altri clienti. Per i modelli 352 e 357 da stamattina è disponibile un ulteriore aggiornamento. Cordiali Saluti
Ciao.;)
 
mi sono fatto tentare ed ho installato la versione del 6 aprile.
Sembra adesso registrare correttamente con il timer, la registrazione manuale chiede una durata.. ma 3 canali che prima vedevo (con artefatti ogni tanto in tutti e tre i casi, comunque visibili e con audio ok) adesso non vanno piu'.

Il segnale risulta essere aumentato in qualita' e potenza eccetto per questi 3, che sono vicini o sotto il 20% adesso.

Trattasi di K2 (entrambe le versioni) e La7

Presumo la sensibilita' nella banda utilizzata da quei 3 sia adesso molto scarsa.

Ah, il led rosso di standby adesso non compare piu' quando in standby...
 
Ultima modifica:
mazzinia ha scritto:
mi sono fatto tentare ed ho installato la versione del 6 aprile.
Sembra adesso registrare correttamente con il timer, la registrazione manuale chiede una durata...

Per avere la certezza che il timer funzioni a dovere, ti consiglio di ripetere le prove che ti ho scritto qualche post fà.


mazzinia ha scritto:
Ah, il led rosso di standby adesso non compare piu' quando in standby...

Scusa, ma a quale led ti riferisci? Non mi risulta che ci sia un led, anche perchè no ne vedrei l'utilità, visto che il decoder si mette dietro il TV.
 
mazzinia ha scritto:
Ah, il led rosso di standby adesso non compare piu' quando in standby...
A quale led ti riferisci? È una novità degli ultimi modelli? :eusa_think:

copeppe ha scritto:
Intanto aggiornamenti per WD-2984 non se ne vedono da ottobre 2009.... non hanno più intenzione di aggiornare il firmware per questo decoder?
Beh, se funziona bene (a parte qualche piccola cosa), perché devono cambiarlo?
 
Indietro
Alto Basso