Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Ho avuto in prestito un cavo patch per l'uscita antenna. Devo confermare che con il 357 in mio possesso, se commutato in standby i canali analogici hanno forti interferenze (eccetto rai 1)
 
Salve, io ho un Diunamai: Freedom wd2984 volevo sapere come devo fare x vedere i canali analogici? per intenderci non mi fa vedere rai 1 ra2 e rai 3 e anche le reti della mia città...qualcuno mi può illuminare? perchè io di digitali non ne capisco proprio niente.Grazie
 
Mister91 ha scritto:
Salve, io ho un Diunamai: Freedom wd2984 volevo sapere come devo fare x vedere i canali analogici? per intenderci non mi fa vedere rai 1 ra2 e rai 3 e anche le reti della mia città...qualcuno mi può illuminare? perchè io di digitali non ne capisco proprio niente.Grazie

Hai collegato il cavo antenna dal decoder verso il tv ?
 
Gianni ha scritto:
Hai collegato il cavo antenna dal decoder verso il tv ?
Ho fatto il normale collegamento che facevo in passato cioè collegare lo spinotto alla tv.....in questo caso invece l ho collegato al decoder....ma mi fa solo vedere i canali del digitale...
 
Mister91 ha scritto:
Ho fatto il normale collegamento che facevo in passato cioè collegare lo spinotto alla tv.....in questo caso invece l ho collegato al decoder....ma mi fa solo vedere i canali del digitale...
Devi collegare un secondo cavo dal decoder al tv, il decoder ha un ingresso antenna e l'uscita (loop out) che va al tv
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Devi collegare un secondo cavo dal decoder al tv, il decoder ha un ingresso antenna e l'uscita (loop out) che va al tv
Ora così utilizzando il telecomando della tv riesco a vedere i canali analogici ma io vorrei che questi canali fossero disponibile direttamente nel digitale così da non cambiare ogni volta telecomando è possibile?
 
Mister91 ha scritto:
Ora così utilizzando il telecomando della tv riesco a vedere i canali analogici ma io vorrei che questi canali fossero disponibile direttamente nel digitale così da non cambiare ogni volta telecomando è possibile?

Per ottenere questa possibilità il tv deve avere un sintonizzatore digitale integrato, in pratica i nuovi tv
 
Ma quando i canali diventeranno tutti digitalizzati riuscirò a vedere anche il 1,2,3 direttamente dal digitale?
 
Mister91 ha scritto:
Ma quando i canali diventeranno tutti digitalizzati riuscirò a vedere anche il 1,2,3 direttamente dal digitale?
Certo, qualunque televisore tu vada ad acquistare oggi ti consente di ricevere i canali digitali direttamente
 
Gianni ha scritto:
Certo, qualunque televisore tu vada ad acquistare oggi ti consente di ricevere i canali digitali direttamente
No non mi sono spiegato bene....nel senso quando passeranno tutte le reti al digitale riuscirò a vedere i canali 1,2,3 attraverso il mio diunamai?visto che la mia tv non ha il sintonizzatore del digitale?
 
Ciao, non so da dove scrivi, ma se sei nella zona dello Switch-over del 18 maggio (Lombardia, PC e PR) e se ricevi Rai2 analogico sul canale 23, dal 18 su quel canale dovrebbe partire il nuovo MUX RAI.
Con una risintonizzazione dovresti iniziare a vedere i canali RAI anche in digitale terrestre.
 
Mister91 ha scritto:
No non mi sono spiegato bene....nel senso quando passeranno tutte le reti al digitale riuscirò a vedere i canali 1,2,3 attraverso il mio diunamai?visto che la mia tv non ha il sintonizzatore del digitale?

Si, salvo problemi con l'antenna (manutenzione)
 
mazzinia ha scritto:
Ho avuto in prestito un cavo patch per l'uscita antenna. Devo confermare che con il 357 in mio possesso, se commutato in standby i canali analogici hanno forti interferenze (eccetto rai 1)
Grazie Mazzinia, come vedi è come ti dicevo io e ti assicuro che può succedere con dei modulatorini economici però è fastidioso...cosa mettono a fare l'RF out se nn funziona bene?? Se i circuiti del decoder sono tutti uguali per chi come me ancora riceve anche gli analogici l'unica soluzione sarebbe splittare il cavo d'antenna e inserire tra i due un buon deviatore così 1 cavo va al decoder e l'altro direttamente nel tv:icon_rolleyes:
Per quanto riguarda il problema scart/commutazione standby ho fatto delle misurazioni col tester digitale comparando l'uscita dello Diunamai con quella di un Telesystem a vuoto ed è come sospettavo...il pin 16 (RGB) dello Diunamai quando il decoder va in standby rimane sotto tensione probabilmente è per quello che ci sono problemi:

Telesystem:
PIN 8: On 9,89 V---> Standby 0,0 V
PIN 16: On 2,97 V ---> Standby 0,0 V

Diunamai:
PIN 8: On 12,10 V ---> Standby 0,68 V
PIN16: On 2,79 V ---> Standby 2,79 V
 
Ultima modifica:
RobyMI ha scritto:
Per quanto riguarda il problema scart/commutazione standby ho fatto delle misurazioni col tester digitale comparando l'uscita dello Diunamai con quella di un Telesystem a vuoto ed è come sospettavo...il pin 16 (RGB) dello Diunamai quando il decoder va in standby rimane sotto tensione probabilmente è per quello che ci sono problemi:
Io non ho ancora fatto le prove ma ora che ci penso non sono il soggetto adatto. Il loop RF non lo mando alla TV ma al registratore DVD, così posso registrare la SBK all'occorrenza (non vedendo La7 in digitale). Per vederlo, metto la TV sull'ingresso Component (cui è collegato il DVD-R) che probabilmente non risente della tensione sul pin SCART.
 
Gianni ha scritto:
Per ottenere questa possibilità il tv deve avere un sintonizzatore digitale integrato, in pratica i nuovi tv
In realtà c'è anche un'altra possibilità. Sono stato da mio cognato che un paio di anni fa ha ricevuto come regalo aziendale un decoder. Ebbene, l'apparecchietto in questione, assai meno dotato rispetto ai Diunamai in quanto a funzioni e gestione, è però dotato di un sintonizzatore analogico oltre a quello digitale e quindi con il suo telecomando è possibile accedere a tutti i canali durante questa fase di coesistenza A/D.
 
gwaedin ha scritto:
Io non ho ancora fatto le prove ma ora che ci penso non sono il soggetto adatto. Il loop RF non lo mando alla TV ma al registratore DVD, così posso registrare la SBK all'occorrenza (non vedendo La7 in digitale). Per vederlo, metto la TV sull'ingresso Component (cui è collegato il DVD-R) che probabilmente non risente della tensione sul pin SCART.
Si ma infatti con diverse configurazioni nn è detto che saltino fuori questi difetti diciamo che io ho fatto il collegamento classico di chi vede ancora gli analogici con 1 tv crt usando l'ingesso SCART AV1.
Ah dimenticavo...impostando il decoder su CVBS (composito) il problema della commutazione sparisce perchè sul pin 16 della scart non c'è tensione ne quando è acceso ne quando va in standby ecco svelato il trucco... però ovviamente col composito i colori si vedono più "sbiaditi" e i contorni delle immagini + "incerti" :D
 
gwaedin ha scritto:
In realtà c'è anche un'altra possibilità. Sono stato da mio cognato che un paio di anni fa ha ricevuto come regalo aziendale un decoder. Ebbene, l'apparecchietto in questione, assai meno dotato rispetto ai Diunamai in quanto a funzioni e gestione, è però dotato di un sintonizzatore analogico oltre a quello digitale e quindi con il suo telecomando è possibile accedere a tutti i canali durante questa fase di coesistenza A/D.
Il top sarebbe quello di tuo cognato + tutte le funzioni del Diunamai lievemente corrette tipo aver la possibilità di registrare direttamente in divx compresso (senza esagerare) e il doppio tuner quindi alla fine diventerebbe un triplo tuner ahah :D
 
quali sono le differenze visto che il prezzo è uguale tra questi due decoder freedom 352sd e il 357sd?
sapete se hanno il boliino blù dgtvi?
 
jordan672000 ha scritto:
quali sono le differenze visto che il prezzo è uguale tra questi due decoder freedom 352sd e il 357sd?
sapete se hanno il boliino blù dgtvi?


Cambia solo il colore.

Sul bollino non so con certezza ma credo proprio di no.
 
Indietro
Alto Basso