Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

un consiglio

sto dando una letta al 3d , e mi pare di capire che l'ultimo modello è il WD-T359SD , anche se sul sito della Diunamai riportano solo i 354/353 mha..
http://www.diunamai.com/audio-video-decoder.php

cmq... è così "sordo" come si scrive?
qui da me il segnale non è malavagio , ma vorrei evitare problemi

il prezzo 15€+10€ di spedizioni è invitante , soprattutto per le caratteristiche che ha (porta usb , card reder legge avi/divx)

ordino o sconsigliate?
 
_Paky_ ha scritto:
cmq... è così "sordo" come si scrive?
qui da me il segnale non è malavagio , ma vorrei evitare problemi

il prezzo 15€+10€ di spedizioni è invitante , soprattutto per le caratteristiche che ha (porta usb , card reder legge avi/divx)

ordino o sconsigliate?
No, non è molto sordo, i vari digiquest o company sono peggiori... Ho fatto la prova personalmente con la stessa sorgente.
Per il prezzo secondo me vale la pena anche se il firmware ha qualche bachetto.
 
grazie per la risposta
l'ho subito ordinato e oggi è arrivato

per la ricezione avevi ragione è perfetto , nessun problema

solo che... mi sono cadute le braccia quando ho visto che di tanto in tanto compare una linea orizzontale che lampeggia

non è fissa , può comparire sopra , sotto o al centro :eusa_wall:

che nervi , ora devo testarlo su + di una televisione per capire se è difettoso
e se lo è (e ci metto la mano sul fuoco che lo è) mi tocca pagare 7€ per rispedirlo indietro e farmelo cambiare :crybaby2:

finita la convenienza :icon_rolleyes:

p.s. il connettore scart è un disastro , mi ha fatto dannare per inserirlo , si impuntava sempre
 
Ultima modifica:
se intendi dire la striscia con data ed ora che a volte rimane sullo schermo non è un difetto, ma un problema del firmware. Se hai avuto problemi col connettore verifica che non ci sia qualche "piolino" della scart danneggiato che magari non fa contatto correttamente.
 
no intendevo propri una riga

ma fortunatamente dopo varie imprecazioni , reset e la pratica di RMA pronta ,ho capito qual'era il problema...... il cordless che sta sul tavolino a circa 1mt dalla TV
volato nel cestino :D

finalmente posso godermelo in tranquillità e iniziare a familiarizzare con i vari settings

il BUG della data effettivamente è un po rompi, compare molto frequentemente usando la tastietra numerica per il cambio canale

tramite menu o scorrendo con su/giù ,no.

L'audio non mi convince molto , ma per adesso sorvolerei
ci sono cose + interessanti che non quadrano

ad esempio , voglio usare la funzione time shift
premo >|| mi compare l'OSd che chiede ti inserire un tempo , lascio 2 minuti e do OK

va correttamente in pausa, attendo un minutino e mando in Play;
tutto ok , la riproduzione riprende regolarmente...MA
compare in alto a sinistra la scritta TIME SHIFT
e non va + via :5eek:

devo vedere il resto del programma con quella scritta piazzata li? :icon_rolleyes:
 
Sì, è terribilmente fastidioso anche per me... come pure il pallino rosso lampeggiante se stai registrando...
In passato qualcuno mi pare avesse pure chiesto alla diunamai se non era possibile modificare questa cosa, ma lo sviluppo del firmware credo sia definitivamente morto con la dipartita del tecnico che se ne occupava per loro... chissà se un giorno leggerà questo forum e avrà voglia di farlo per noi... :laughing6: :dontknow:

Per l'audio puoi sempre provare sotto MENU - PREFERENZE - IMPOSTA SISTEMA a modificare "equalizzatore", "surround", ecc.. per vedere se migliora. E' uno dei pochi dec. che permette di intervenire sull'audio.

EDIT:Ho scoperto che un modo per fare andare via la scritta c'è, ed è quello di premere due volte il tasto "OK". Peccato però che poi il dec. è "inchiodato" sul timeshift e per sbloccarlo devo staccare la spina... comunque è già un ripiego...
 
Ultima modifica:
mentapiperita ha scritto:
Sì, è terribilmente fastidioso anche per me... come pure il pallino rosso lampeggiante se stai registrando...
In passato qualcuno mi pare avesse pure chiesto alla diunamai se non era possibile modificare questa cosa, ma lo sviluppo del firmware credo sia definitivamente morto con la dipartita del tecnico che se ne occupava per loro... chissà se un giorno leggerà questo forum e avrà voglia di farlo per noi... :laughing6: :dontknow:

cioè il tecnico è stato licenziato?
sto lentamente leggendo tutto il 3d e non sono ancora arrivato a questo capitolo della telenovela :D

bella fregatura , senza un aggiornamento le qualità potenziali del decoder vengono totalmente sovrastate dai difetti


Per l'audio puoi sempre provare sotto MENU - PREFERENZE - IMPOSTA SISTEMA a modificare "equalizzatore", "surround", ecc.. per vedere se migliora. E' uno dei pochi dec. che permette di intervenire sull'audio.

grazie , ho giocherellato con i preset dell' l'equalizzatore e un compromesso l'ho trovato. la funzione Surround è inutile , anche perchè non ha a che vedere col surround ma con l'effettistica in tempo reale (eco , e cose simili)

EDIT:Ho scoperto che un modo per fare andare via la scritta c'è, ed è quello di premere due volte il tasto "OK". Peccato però che poi il dec. è "inchiodato" sul timeshift e per sbloccarlo devo staccare la spina... comunque è già un ripiego...

ah grazie , ho provato ed effettivamente funziona , ed anche il mio si inchioda :crybaby2:


Per quanto riguarda le regolazioni Video di default,
sul mio TV in RGB non vanno affatto bene

l'immagine è troppo marcata , il colore della pelle risulta troppo chiara
e l'immagine nel complesso ha una dominante tendente al verde , nulla di marcato per un occhio profano , ma per me fastidiosa

per adesso sono passato dai default

Luminosità : 80
Contrasto: 60
Colore: 0
Saturazione: 3

a

Luminosità : 20
Contrasto: 0
Colore: 1
Saturazione: 3

Decisamente meglio , ma non perfetto
il problema è che non è possibile giocare con questi parametri visionando l'output

quindi imposto , do ok , esco da tutti i menu , guardo , rientro , imposto , riesco

è seccante e soprattutto non hai la percezione immediata della variazione del settaggio sull'immagine , cosa molto importante per capire se si sta andando nella direzione giusta

proseguo con la lettura e le prove....
 
Dai Paky, è un oggetto che costa 15 euro ed è italiano (sulla baia non ne trovi nemmeno di cinesi a questo prezzo).
Per le caratteristiche che ha è anche troppo... Peccato solo che il tecnico se ne sia andato, altrimenti con un niente metteva a posto qualche bachetto del firmware ed era eccellente !
 
se devo dare informazioni su un prodotto acquistato sono spietato, non mi interessa se costa 1€ o 100€ , quel che c'è da segnalare lo segnalo, nel bene o nel male

poi non mi pare di aver scritto che è da buttare

p.s. l'ho pagato 25€ non 15
p.p.s. Italiano il marchio , ma nutro seri dubbi sia stato progettato e assemblato qui da noi

tornando in tema....
ma secondo voi è normale che il decoder appena alimentato si debba accendere?

va via la corrente di notte , torna , si accende la TV e mi prende un colpo?
ora mi tocca spegnere fisicamente la TV tutte le sere
 
Ultima modifica:
S'. è una funzione che pure altri vantano. Tipo anti blackout. Anche a me pare una fesseria che se se ne va la corrente si deve accendere, per lo stesso motivo tuo, ma tant'è che i tre decoder che ho fanno tutti così...

Il tecnico si era licenziato, promisero (a EDINSON, mi pare che seguiva la cosa direttamente con la ditta) che l'avrebbero sostituito, ma la sede aveva pure traslocato nel frattempo, per cui non so se al momento qualcuno se ne occupa...

Mi pare che esiste anche un blog della diunamai. Se volete provare a scrivergli magari ne sapremo di più...
 
capisco , se è una funzione comune a tutti i decoder non posso lamentarmi

grazie per le info sul tecnico,credo proprio che scriverò sul blog , anche se servirà a poco

leggendo le varie pagine del forum ho capito che questi decoder sono tutti uguali , viene periodicamente cambiato il codice e colore della cover e sfornato come novità

dall'uscita del primo esemplere ad oggi sono passati circa 2 anni e mezzo, quindi se in tutto questo tempo non sono riusciti a sistemare questi macro BUG , perchè dovrebbero farlo proprio ora?

ecco un esempio , qui un acquirente segnala il problema del TIME SHIFT a marzo 2011 sul modello WD-T353SD -> http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129

quindi i problemi vengono da lontano
 
_Paky_ ha scritto:
p.s. l'ho pagato 25€ non 15
Il valore dell'oggetto è 15 euro, 10 euro sono di spese di spedizione, quindi...
Il senso è che per 15 euro fa pure troppo, anche io spesso cerco di andare con la mia 500 (quella vecciha) a 300 all'ora ma non ce la faccio....
E consideriamo che spesso anche le Ferrari (come costo) vanno alla stessa velocità della 500

_Paky_ ha scritto:
p.p.s. Italiano il marchio , ma nutro seri dubbi sia stato progettato e assemblato qui da noi
Può darsi, ormai in italia non si fabbrica + nemmeno il Parmigino :lol:
 
INGE_FI ha scritto:
Il valore dell'oggetto è 15 euro, 10 euro sono di spese di spedizione, quindi...

io guardo al totale , non potendolo acquistare altrove quello mi è costato

Il senso è che per 15 euro fa pure troppo, anche io spesso cerco di andare con la mia 500 (quella vecciha) a 300 all'ora ma non ce la faccio....
E consideriamo che spesso anche le Ferrari (come costo) vanno alla stessa velocità della 500

io non chiedo l'overclock , chiedo che le funzioni base per cui è stato progettato funzionino dignitosamente, stop

la mia lettura del 3d procede , e ho scoperto che il led rosso sul sensore IR dovrebbe lampeggiare solo quando si preme un tasto sul telecomando
mentre sul mio 359 si accende e rimane acceso solo e soltanto quando spengo il decoder

effettivamente stravagante , ma non avevo pensato ad un bug :D
 
No , non ci posso credere , non può essere vero

ho settato l'orologio del decoder su manule perchè in automatico tende a fare cose strane se si incappa su un canale che ha segnale deboluccio

tutto contento programmo una registrazione , spengo

il decoder all'orario prefissato non si accende
accendo io , controllo ....

l'orario si è resettato all'anno 2000 ore 0:00

Mi sono detto , sarà un caso o ha dato di matto , lo disalimento e setto nuovamente ore e data

spengo il decoder , lo riaccendo ....orario nuovamente resettato al 2000

Ma daiii è inutilizzabile così :eusa_wall:
e non ditemi che costa 15€ , non fa la metà delle cose che promette
 
Appena lo accendi leggi che la data è al 2000, ma appena prende l'ora del mux dove riceve, si setta automaticamente. (a me succede solo se lo spengo staccando la corrente)
Se devi usarlo per registrare sei più sicuro che funzioni se lo spegni su un canale rai o mediaset. A me non ha mai sbagliato. Non settare l'ora sul manuale, gioca col fuso orario/ora legale-solare per averla corretta.
 
quello è il problema , che io non stacco la corrente
lo fa tutte le volte che lo spengo

quindi non mi è possibile settarlo in manuale

ed anche in automatico ci sono problemi perchè come dicevo , l'orario parte sempre dal 2000 per i primi secondi e poi si aggiorna , ma se il segnale è disturbato si aggiorna male , con orari di 10-15 min avanti o indietro che oscillano ,ecco perchè avevo bisogno del manuale

altrimenti rischio di registrare programmi già cominciati

e guarda caso ecco cosa ho trovato nel forum
vuoi vedere che quello fallato è toccato a me? :icon_rolleyes:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2413409&postcount=1669

il mio firmware sul 359 giallo è questo

Codice:
H/W DVB-T V1.1
S/W SUNPLUS_BOX-T V1.20
F/W 4349_032_135_1023_292
CHECKSUM b8aff2db
DATA 2011-12-05
TIME 19:18:30

mi puoi confermare gentilmente se anche sul tuo c'è il medesimo
e che l'orario non parte mai dal 2000 se non staccando la corrente?

grazie

credo proprio che si andrà di RMA :crybaby2:

dimenticavo , io non ho il menu "alimentazione antenna" presente nel manuale
 
Ultima modifica:
Io ho il WD-T355SD, quello rosso e bianco, un pò più vecchiotto del tuo, e per il quale erano stati rilasciati degli aggiornamenti. Il tuo mi pare di capire che è l'ultimo uscito, per il quale non esistono aggiornamenti. In effetti dal post che hai citato sembra che sia un comportamento anomalo. Ti posso confermare che il mio appena lo accendo riporta subito data e ora corrette. Solo se stacco e riattacco la corrente, quando si accende per un secondo o forse meno, compare la data del 2000. Non ho capito perchè non puoi settarla in automatico. Comunque il timer deve funzionare correttamente. Se così non è, automaticamente è da RMA...
 
mentapiperita ha scritto:
Io ho il WD-T355SD, quello rosso e bianco, un po più vecchiotto del tuo, e per il quale erano stati rilasciati degli aggiornamenti.
ah! capisco
che poi questa cosa non mi è chiara ,se i decoder in sostanza sono tutti uguali , il mio firmware visto che è l'ultimo dovrebbe avere tutte le correzioni proposte con i vari aggiornamenti dei modelli precedenti , o sbaglio?

a proposito , qualcuno ha provato a flashare il firmware di un modello su un altro? va tutto a buon fine o si brikka?

Il tuo mi pare di capire che è l'ultimo uscito, per il quale non esistono aggiornamenti. In effetti dal post che hai citato sembra che sia un comportamento anomalo. Ti posso confermare che il mio appena lo accendo riporta subito data e ora corrette. Solo se stacco e riattacco la corrente, quando si accende per un secondo o forse meno, compare la data del 2000.
Ti ringrazio , ho provveduto immediatamente a contattare diunamai per avere delucidazioni su questo comportamento anomalo.

Non ho capito perché non puoi settarla in automatico. Comunque il timer deve funzionare correttamente. Se così non è, automaticamente è da RMA...

credo anche io che sia da spedire , sempre che non pretendano che paghi le spese di spedizione
in quel caso va a finire nel bidone dell'immondizia

In automatico posso settarcelo , ma se devo registrare la RAI che qui talvolta scubetta, quando il decoder si accende non ha data , dopo 10-20 secondi si aggiorna , ma essendo il segnale ballerino toppa l'ora
tipo sono le 10:10 , si rimette alle 10:20

considerazione fatta anche da ale83_webmaster in questo post -> http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1624869&postcount=817
 
_Paky_ ha scritto:
ah! capisco
che poi questa cosa non mi è chiara ,se i decoder in sostanza sono tutti uguali , il mio firmware visto che è l'ultimo dovrebbe avere tutte le correzioni proposte con i vari aggiornamenti dei modelli precedenti , o sbaglio?

a proposito , qualcuno ha provato a flashare il firmware di un modello su un altro? va tutto a buon fine o si brikka?

Sul mio e su quello bianco e blu che era contemporaneo andava anche il firmware del primo modello, il WD2984.

Poi mi pare che sulle serie successive andavano a coppie. Si potevano scambiare, ma è passato molto tempo da quando se ne era parlato e conviene verificare indietro nella discussione quali siano compatibili. Essenzialmente mi pare che quelli col led che si accende e si spegne erano compatibili. (il mio non ha il led che si accende...)

_Paky_ ha scritto:
credo anche io che sia da spedire , sempre che non pretendano che paghi le spese di spedizione
in quel caso va a finire nel bidone dell'immondizia

Verifica bene se li sentirai per la riparazione, perchè in passato alcuni dicevano che Diunamai ritira gratis e pretende spese pagate per inoltrare nuovamente il dispositivo al domicilio, e tra l'altro neanche poco... politica sicuramente poco trasparente, ma ricordo che in due o tre nel foum si erano lamentati per questo.
 
mentapiperita ha scritto:
Sul mio e su quello bianco e blu che era contemporaneo andava anche il firmware del primo modello, il WD2984.

Poi mi pare che sulle serie successive andavano a coppie. Si potevano scambiare, ma è passato molto tempo da quando se ne era parlato e conviene verificare indietro nella discussione quali siano compatibili. Essenzialmente mi pare che quelli col led che si accende e si spegne erano compatibili. (il mio non ha il led che si accende...)

grazie per le info vado a ritroso a controllare

Verifica bene se li sentirai per la riparazione, perchè in passato alcuni dicevano che Diunamai ritira gratis e pretende spese pagate per inoltrare nuovamente il dispositivo al domicilio, e tra l'altro neanche poco... politica sicuramente poco trasparente, ma ricordo che in due o tre nel foum si erano lamentati per questo.

questo sarà il problema successivo dato che alla Diunamai non si degnano di rispondere

contattati sul sito diunamai.com nell'apposito form per comunicazioni tecniche...... tutto tace

contattato diunamaishop tramite form/ticket e mi hanno risposto in meno di 5 minuti......con questa risposta

Codice:
Gentile cliente, questi sono i recapiti dell'assistenza Diunamai a 
cui deve fare riferimento in merito al problema riscontrato:

assistenza@diunamai.com o 0765460004.

Cordiali saluti

peccato che non rispondono :icon_rolleyes:

allora ho copia incollato quello che avevo scritto nel form e l'ho ri-inviatio per mail

sono le 19:00 nessuna risposta :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso