Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Epox ha scritto:
Alcuni giorni fa ho acquistato il suddetto decoder Diunamai, e ho eseguito la procedura di installazione con sintonizzazione automatica. Non si vedeva praticamente nulla, tutto a quadretti, con esclusione di pochissimi canali (Tele Luna e qualche altra emittente secondaria). Anche tutti i canali Rai si vedevano malissimo (anzi, praticamente nulla), con segnale estremamente ballerino e qualità pessima (49/39% circa, con punte più basse).

Sapete darmi qualche consiglio, partendo dal presupposto che con il decoder dell'antennista si vedeva tutto benissimo e che con la medesima antenna al piano di sotto continuano a non avere problemi?

Ecco i dati tecnici del Diunamai in mio possesso:

Versione HW: DVB-TV1.1
Versione SW: Sunplus_BOX_TV1.20
Versione FW: 4331_032_135_1023_292
Checksum: a41c6b5b
Data versione: 2011-01-13
Ora versione: 11:58:18


Grazie in anticipo. ;)

Quoto Gavin, ho il tuo stesso modello stesso firmware e confermo che (a confronto con altri decoder) ha bisogno di ricevere segnali forti altrimenti da problemi con diversi canali.
Questo firmware ha riportato la funzione led corretta ovvero decoder on: led spento, decoder off: led acceso...NOTE DOLENTI: nella "selezione rapida" alcuni nomi di canali vengono misteriosamente "abbreviati" (senza motivo, andava bene come si vedevano prima per intero, boh) inoltre non è stato eliminato il fastidioso problema dell'orologio che a volte rimane fisso a video e si elimina richiamando l'osd sullo schermo...in origine ogni volta che cambiavi canale non c'era data e ora su queste scatolette (poi si sono impuntati di inserirla quindi olè)...un bel nuovo bug da risolvere :eusa_wall:
 
Nessuno ha seguito più le vicende di questi decoder?

Nemmeno Edilson ha ricevuto più notizie dall'ufficio tecnico?
 
Ciao a tutti

è un bel pò che non tornavo su questo forum, spero di non essermi perso troppe novità.

Volevo sapere attualmente quale è l'ultimo e sicuramente funzionante firmware per il WD2984.

Ciao e grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, per quello che mi risulta, su questo decoder non hanno più fatto aggiornamenti.
Anche perchè il FW installato non soffriva dei problemi sorti con le modifiche fatte per rispettare la normativa sui consumi (diventata obbligatoria dopo l'uscita di produzione del WD2984).
Infatti ho usato per diverso tempo il FW di questo decoder sul mio WDT356SD, perchè funzionava meglio! (anche se è stato un azzardo..);)
Ciao
 
INGE_FI ha scritto:
Nessuno ha seguito più le vicende di questi decoder?

Nemmeno Edilson ha ricevuto più notizie dall'ufficio tecnico?

Purtroppo nessuna risposta. Mi avevano promesso che mi avrebbero messo in contatto con il nuovo responsabile dell'ufficio tecnico, ma niente, non rispondono nemmeno alle mail, evidentemente non vogliono più lavorare su questo prodotto. Bastava che lo dicessero.
Secondo me però, deve essere cambiato qualcosa a livello dirigenziale, perchè non è possibile che andando via l'ing. dell'ufficio tecnico, si blocca lo sviluppo dei prodotti. Comunque, farò un altro tentativo facendo presente questo aspetto, vi farò sapere quanto prima.

PS. se avete notato anche sul blog diunamaishop rispondono raramente e solo alle domande che vogliono, prima era un'altra cosa.
 
Wd-t359sd

Vi do alcuni feedback sul mio recente acquisto, il WD-T359SD.

Sono molto soddisfatto, diciamo che per le 22.50 euro + s.s. non esiste uguale in giro. In + mi hanno spedito una maglietta regalo :lol:

La data del firmware riporta 13/01/2011, ma dal fatto che il led è rosso quando è in stand-by mi sembra di capire che sia il firmware vecchio di giugno.
(Una volta soltanto mi è capitato che cambiando canale con i tasti da 1-9 mi rimanesse l'rario in sovraimpressione, strano, forse il baco in certe condizioni era già presente anche prima).

Ho rilevato solo un grosso difetto, quando metto in stand-by e torno sulla TV analogica, sento solo l'audio dei canali mentre lo schermo rimane nero.
Lo stesso accade se accendo il lettore dvd collegato alla seconda scart, sento l'audio ma il video è nero.
Se invece dello stand-by stacco la presa della corrente del WD-T359SD allora il tutto funziona correttamente....
Deve rimanere attivo qualche segnale della scart.

Consigli?
C'è modo di spegnere completamente il decoder senza staccare la spina e non andare in stand-by e basta?
 
Riporto qui un messaggio che è stato scritto dallo Staff blog.diunamaishop nel loro blog:
Gentile Nicola, la informiamo che non è possibile registrare una trasmissione con impostazione programmata per il giorno dopo, deve essere fatto entro 1ora.

Sbaglio oppure il loro staff tecnico sta iniziando a perdere un pò di colpi???
Peccato... perchè il rapporto che avevano creato con i clienti fino a qualche tempo fa era perfetto.
 
giuseppeg88 ha scritto:
Riporto qui un messaggio che è stato scritto dallo Staff blog.diunamaishop nel loro blog:

Sbaglio oppure il loro staff tecnico sta iniziando a perdere un pò di colpi???
Peccato... perchè il rapporto che avevano creato con i clienti fino a qualche tempo fa era perfetto.

Da quello che vedo allora anche a te con la ciabatta con lo switch non funziona.
Il decoder non rilascia i segnali completamente quando è spento, quindi è un problema... (la ciabatta non switcha tutti i segnali, 14 su 21 sono in parallelo sul mio modello)
Fammi sapere se vuoi approfondire
 
INGE_FI ha scritto:
Da quello che vedo allora anche a te con la ciabatta con lo switch non funziona.
Il decoder non rilascia i segnali completamente quando è spento, quindi è un problema... (la ciabatta non switcha tutti i segnali, 14 su 21 sono in parallelo sul mio modello)
Fammi sapere se vuoi approfondire
Ciao, il problema è dovuto all'uscita del segnale impostato come RGB, per risolvere il problema devi selezionare CVBS su "TV digitale/preferenze/imposta video".
Dopo lo Switch-off potrai riportarlo su RGB che è leggermente migliore.
Avevamo già scritto di questo problema, ma data la lunghezza del thread, ormai è difficile da rintracciare.;)

giuseppeg88 ha scritto:
Riporto qui un messaggio che è stato scritto dallo Staff blog.diunamaishop nel loro blog:
Citazione:
Gentile Nicola, la informiamo che non è possibile registrare una trasmissione con impostazione programmata per il giorno dopo, deve essere fatto entro 1ora.
Sbaglio oppure il loro staff tecnico sta iniziando a perdere un pò di colpi???
Peccato... perchè il rapporto che avevano creato con i clienti fino a qualche tempo fa era perfetto.
Sembra anche a me, se si vuol essere sicuri che la registrazione parta, basta far accendere il decoder almeno un quarto d'ora prima (mezz'ora meglio) della registrazione, in modo che eventuali ritardi dell'orologio interno, vengano annullati con la sincronizzazione automatica.
 
Ultima modifica:
Foxes ha scritto:
Ciao, il problema è dovuto all'uscita del segnale impostato come RGB, per risolvere il problema devi selezionare CVBS su "TV digitale/preferenze/imposta video".
Dopo lo Switch-off potrai riportarlo su RGB che è leggermente migliore.
Avevamo già scritto di questo problema, ma data la lunghezza del thread, ormai è difficile da rintracciare.;)
Ho letto un po' di pagine ed ho cercato ma effettivamente è lungo...Grazie della dritta.
Quindi dovrebbe essere come pensavo, il pin 16 della scart cioè il blanking che rimane alto (RGB) e che fa quell'effetto sulla mia TV.
Avevo letto sul manuale che di default il tutto è impostato sul composito CVBS mi sono fidato e non ho controllato sul decoder stasera quando avrò il decoder sotto mano verifico.
E no dopo lo switch off sarà la stessa cosa perchè ho la seconda scart della TV collegata ad un lettore DVD :icon_rolleyes:
Ciao
 
Allora se vuoi risolvere il problema, dovresti usare una ciabatta come questa
MS_9103_1043.jpg

Con gli switch per impostare il collegamento che ti serve..
Ciao.
 
Foxes ha scritto:
Allora se vuoi risolvere il problema, dovresti usare una ciabatta come questa
MS_9103_1043.jpg

Con gli switch per impostare il collegamento che ti serve..
Ciao.

Eh eh, ho proprio codesta !
Il problema non si risolve perchè come scritto nell'altro post, 14 pin su 21 sono connessi in parallelo e non allo switch (tra questi vi è il pin di blanking).
O meglio, io vedrai che lo risolvo perchè l'ho smontata ed ho visto il circuito stampato e lo switch che sono dentro, si tratta di fare un taglio pista con trincetto e dissaldare il cavo che dal pin 16 va al connettore scart maschio e cablare i 2 pin 16 (+ quello appena dissaldato) sull'unico canale di switch libero (lo switch è ad 8 posizioni, 7 sono collegata ed 1 rimane libera).

Forse è un po' complicato per i non addetti al lavoro, ma se uno apre la ciabatta (sotto i piedini di gomma ci sono 4 viti) si rende conto facilmente come sta questa ciabatta CINESE piena di residui di saldatura ed assolutamente assemblata da far pena. (Quella a 2 posizioni l'ho pagata 14.90 euro) :icon_twisted:
 
giuseppeg88 ha scritto:
Riporto qui un messaggio che è stato scritto dallo Staff blog.diunamaishop nel loro blog:

Sbaglio oppure il loro staff tecnico sta iniziando a perdere un pò di colpi???
Peccato... perchè il rapporto che avevano creato con i clienti fino a qualche tempo fa era perfetto.


Sono d'accordo in tutto.

Quella risposta che hanno dato non sta ne in cielo ne in terra, io ho sempre programmato le registrazioni abbondantemente in anticipo, anche giorni prima. E poi perderebbero di significato le programmazioni di periodicità settimanale e addirittura annuale che sono presenti nel menù di programmazione e che funzionano regolarmente.
 
INGE_FI ha scritto:
Eh eh, ho proprio codesta !
..
Io ne ho un'altra (ho postato la prima foto che ho trovato) e ho risolto.
Con le modifiche che hai indicato dovrebbe funzionare.;)
Ciao.
 
Operazione Completata

Ok, confermo la risoluzione del problema.
Chiunque abbia la concomitanza di fattori che è capitata a me può risolvere come spiegato.
Televisore Vecchio + Necessità di usare RGB + Secondo dispositivo da attaccare ad una seconda scart + Ciabatta cinese con molti contatti in parallelo = Soluzione: rendere switchabile il pin 16 con modifica alla ciabatta come spiegato poco sopra (perchè il problema è il pin di blanking che abbuia lo schermo).

[per i meno pratici basta dissaldare i fili dei pin 16 e 18 (la relativa massa) e dovrebbe funzionare lo stesso anche senza ricablare sullo switch].

Saluti :D
 
Diunamai Mini Scart Digitale DVB-T con CI Slot 6 in 1 WD-T358CS

salve volevo sapere che ( Pay-per-View) sono visibili con la scart mediaset sky ecccc.
grazie
 
A qualcuno per caso serve l'alimentatore per i miniscart in oggetto ? :eusa_shifty:
Avevo un WD2984 che non ha più dato segni di vita, ma l'alimentatore è funzionante...
 
Indietro
Alto Basso