@bluesome
ma il discorso vale anche per altri che sono nella stessa situazione.
L'aggiornamento del firmware non è una manomissione, è consentito quindi rientra nella garanzia, pertanto la riparazione deve essere effettuata gratuitamente a carico del produttore/venditore. Comunque sia non sei tenuta a dire cosa hai fatto, se l'hai aggiornato o meno, ti basta dire che non sia ccende più.
Mentre prima la Diunamai si occupava a proprie spese di ritirare, riparare e riconsegnare il prodotto al cliente, senza nessun esborso da parte di quest'ultimo, da ottobre 2010, probabilmente, ma è un mio pensiero, se ne guastavano molti e la spesa stava diventando insostenibile, hanno cambiato politica e adesso il cliente a proprie spese deve fare giungere il prodotto alla diunamai e poi la diunamai lo rispedisce una volta riparato, chiedendo le spese di spedizione relative alla riconsegna. Praticamente tra spese di andata e ritorno il cliente dovrà sborsare all'incirca 20 euro, praticamente il costo dell'intero prodotto nuovo. Vien da sè che non è per nulla coveniente chiedere la riparazione del prodotto, ma che addirittura converrebbe comprarne uno nuovo.
Chiaramente questa nuova politica adottata dalla Diunamai va contro la legge e in particolare contro il codice del consumo, però puntano sul fatto che molti non conoscono la legge e quindi ne approfittano.
A tal proposito vi riporto l'art. 130 e in particolare alcuni commi, dal quale si evince quanto da me asserito; per ulteriori approfondimenti potrete cercare la legge su google e leggerla per intero.
Codice del consumo (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206)
In particolare l'art. 130 (Diritti del consumatore) comma 1,2,3 e 6. In particolare da quest'ultimo (comma 6) si evince come anche le spese di spedizione siano a carico del rivenditore.
1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Quindi, quando il centro assistenza non è presente nella propria città e si deve per forza di cose spedire il prodotto, anche le spese di spedizione devono essere a carico del produttore.
Pertanto se avete un problema del genere, vi consiglio di contattarli per email, citando il "codice del consumo" e se non basta farlo presente anche telefonicamente e magari minacciare di rivolgersi ad una associazione cosnumatori o di adire alle vie legali.
Purtroppo, da un po di tempo a questa parte mi sono dovuto ricredere su questa azienda, forse sono cambiati i vertici aziendali, sicuramente è cambiato l'ufficio tecnico, ma non è più come prima, un esempio su tutti il rilascio di nuovi firmware. E' da mesi che chiedo di parlare con il nuovo responsabile dell'ufficio tecnico, ma ancora nessuna comunicazione e l'ultima mia mail è di 3 giorni fà. Stessa cosa il blog diunamaishop, dove l'ultimo post risale al 30 maggio, mentre prima c'erano richieste e risposte quotidianamente. Qualcosa è cambiato e sicuramente in peggio. Quindi ho la sensazione che non c'è più l'intenzione di migliorare il prodotto e rsiolvere eventuali problematiche presenti.
Scusate questo mio sfogo, ma molti di voi che seguono dall'inizio questo topic sapranno quanto io tenga a questo prodotto ed al suo sviluppo, tanto da avere collaborato per mesi gratuitamente testando da remoto i firmwares per conto dell'ufficio tecnico.
Aspetterò ancora qualche giorno per un eventuale rsiposta alla mia ultima mail, dopodichè li liquiderò per come meritano.
PS. Vi esorto a lamentarvi sul loro
blog ed a chiedere nuovi aggiornamenti dei firmware, per risolvere i problemi riscontrati, l'ultimo firmware infatti non funziona correttamente e se è il caso scrivete anche alla diunamai stessa. Chissà che non si diano una svegliata.
Un saluto a tutti e grazie per la collaborazione.
Edinson.