Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

ale83_webmaster ha scritto:
Hai provato su altri decoder se ti dà lo stesso problema?
Se funziona sugli altri, prova a segnalare la cosa e vedi se te li cambiano.
con i decoder interni dei tv non lo fa la qualità stà oltre 85% ma sono canali che hanno qualche problema di trasmissione che i decoder non digeriscono devo fare una prova da mio cognato e da mio suocero dove vanno montati poi vedrò
 
Allora, per quanto riguarda i problemi con i canali Rete4- Canale5 - Italia1 per problemi di qualità bassa, ho verificato che i problemi ci sono sul modello Wd-t350sd quello blù mentre nell'altro modello il Wd2984 quello color ORO nessun tipo di problema, la qualità del segnale per quest'ultimo arriva a 91% e quindi si vedono tutti i canali perfettamente, ora andando a spulciare nell informazioni del decoder ho notato solo la differenza nella voce CHECKSUM nel modello Wd-t350sd è 4e8632b8 MENTRE NEL MODELLO Wd2984 è af42a267 le varie versioni HW/SW/FW per entrambi i modelli sono uguali.

Ora che posso fare??? c'è una possibilità di cambiare il CHECKSUM oppure devo rimandarli indietro dove li ho acquistati???
 
Ultima modifica:
Corruzione dati sul disco USB (FAT32)

In passato è stata segnalata qualche sbavatura quando si fa un uso "promiscuo" di memorie di massa USB/SD, passandole dal PVR al PC ed effettuando operazioni di scrittura su entrambi.
Qualcuno si lamentava del fatto che cancellando una registrazione tramite un PC il PVR non riconoscesse come disponibile lo spazio liberato.

Ieri ho effettuato vari dump di channeldata.bin (dopo un "factory default", dopo una ricerca completa, dopo aver ordinato alfabeticamente, ...), avendo cura di spegnere il decoder prima di staccare la chiavetta e di rinominare adeguatamente il file "channeldata.bin" prodotto di volta in volta.
Nell'esaminare il contenuto dei vari file, ho trovato una brutta sorpresa: nessuna traccia dei dati aspettati, ma file di 64KByte contenenti dati casuali relativi ad altri file presenti sulla chiavetta.

La perdita di dati, a questo punto, è stata causata o da un errato aggiornamento della FAT, oppure ad una rimozione "non sicura" della chiavetta; ad ogni modo, la scrittura dovrebbe essere sincrona sui dischi rimovibili e oltretutto, dopo aver effettuato l'upload del channeldata.bin, il decoder si resetta autonomamente.
Non so se è prevista una procedura più sicura dello spegnimento (via telecomando) del decoder per "sync"ronizzare i dati sull'USB prima della rimozione.

Adesso, bisognerebbe cercare di riprodurre la situazione anomala e verificare la coerenza del filesystem (fsck, chkdsk?) dopo aver registrato un video o dumpato il channeldata.bin.
Si potrebbe, inoltre, verificare se il problema sussiste anche su chiavette formattate in "ext2" (vengono regolarmente riconosciute) e se tale su tale filesystem il PVR evita di spezzettare le registrazioni in frammenti di 3.8GByte.
 
Ultima modifica:
gencap ha scritto:
Qualcuno si lamentava del fatto che cancellando una registrazione tramite un PC il PVR non riconoscesse come disponibile lo spazio liberato.

Io il WD2984 è posso dire che ora lo spazio liberato da PC viene riconosciuto anche dal decoder, mentre prima no. Forse è merito del nuovo firmware ?

Per togliere ogni dubbio, potrebbe verificare sia chi ha il firmware vecchio che chi ha il nuovo
 
mentapiperita ha scritto:
Grazie Gencap per il lavoro che stai facendo.
Sfrutto il post per dirvi che la mia richiesta relativa al problema del blocco in fase di cancellamento dei canali era stata rimossa dallo spazio riservato alle opinioni nel sito diunamai, ma oggi ho ricevuto una mail da info@diunamai che mi invita a rivolgermi all'assistenza tecnica, a questo indirizzo: UFFICIOTECNICO@DAFSRL.COM

Ovviamente gli ho scritto. Vedremo se mi rispondono.
Potrebbe essere che alcuni decoder abbiano "digerito" male l'ultimo firmware, quello del 23-10-09 che il mio monta "di serie". Forse centra anche il fatto che per quanto riguarda l'EPG, in alcuni canali dove miracolosamente compare anche la trama dei film, con altri decoder la leggo tutta, con questo mi compare solo qualche parola, anche se la barra di scorrimento mi permette di salire o scendere nella pagina.
Aspetto la risposta, poi provo magari a rifare l'aggiornamento del firmware, poi vi dirò.

Aggiornamento....
Stamattina mi hanno risposto questo:

"Gentile Cliente,

il problema è legato alla rete, o meglio all’inserimento dei nuovi canali HD.

Stiamo verificando quale frequenza disturba il decoder, al fine di risolvere il problema con un nuovo firmware.

Lo stesso firmware fino a pochi giorni fa, con la stessa apparecchiatura, non dava problemi.

La terremo aggiornata su sviluppi futuri.

Cordiali Saluti"

Ora vorrei chiedere se veramente siamo solo in due in questo forum e con il modello WDT355SD White/Red ad avere questo problema. Io aspetto aggiornamenti futuri, ma intanto mi accorgo che il modello precedente (WD2984) era molto piu stabile e dava meno problemi.
Sempre in merito a questo, dalle mie parti (provincia Torino) ho problemi a ricevere la rai correttamente. Spesso il segnale diminuisce di intensità e il diunamai perde il canale con squadrettamenti vari. A onor del vero lo fa anche un altro decoder che ho, marca telesystem, ma comunque anche quando si vede bene, il diunamai mi da potenza 62-68%, qualità idem, mentre il telesystem da potenza 75-80%, qualità oltre il 90%.
Faccio una piccola considerazione: ma non è che essendo piccoli e quindi credo "stirati" come componentistica, faticano di piu ad ottenere un buon segnale rispetto ai piu comuni decoder esterni?
 
Massijk ha scritto:
Allora, per quanto riguarda i problemi con i canali Rete4- Canale5 - Italia1 per problemi di qualità bassa, ho verificato che i problemi ci sono sul modello Wd-t350sd quello blù mentre nell'altro modello il Wd2984 quello color ORO nessun tipo di problema, la qualità del segnale per quest'ultimo arriva a 91% e quindi si vedono tutti i canali perfettamente, ora andando a spulciare nell informazioni del decoder ho notato solo la differenza nella voce CHECKSUM nel modello Wd-t350sd è 4e8632b8 MENTRE NEL MODELLO Wd2984 è af42a267 le varie versioni HW/SW/FW per entrambi i modelli sono uguali.

Ora che posso fare??? c'è una possibilità di cambiare il CHECKSUM oppure devo rimandarli indietro dove li ho acquistati???

Cosa devo fare nel caso dovessi sostituirli??? Li ho acquistati sul sito www.diunamaishop.it che procedura devo fare??? Li vengono a ritirare loro oppure devo metterci io anche le spese di spedizione???

Ne avevo acquistati 4 di cui 3 bianchi/blu (tutti e 3 con problemi) e 1 bianco/rosso (funziona bene) e in precedenza ne avevo presi 3 Wd2984 quello color ORO tutti e 3 funzionanti perfettamente. Quindi devo chiedere la sostituzione dei 3 bianchi/blu

Fatemi sapere.

Grazie.
 
ale83_webmaster ha scritto:
ri di ordinamento, tra cui l'LCN. ;)

P.S.: Per i difetti riscontrati dagli altri utenti, ho provato a cancellare dei canali e non ci sono problemi.
Per la sensibilità del decoder, noto che la qualità non è stabile, ma oscilla sempre tra un valore e il suo successivo. Ad esempio, i mux con segnale ottimo nel decoder mhp che ho li porta tutti con qualità 100%, mentre negli altri zapper provati li porta al 97%. Con questi Diunamai ieri appena montati portava la qualità oscillante tra il 97% e il 98%, oggi sembra che è scesa un po', varia tra il 94% e il 97% (non so se n'è sceso il segnale dal ripetitore o cos'altro) però comunque non ho alcun problema di squadrettamenti o cose del genere.
Bane, tu che sei della mia zona e punti al mio stesso ripetitore, noti problemi simili?

Che Rel FW hai?

Tutti e 3 che ho preso io, hanno questi bug, cioè si pianta quando cancelli un canale e ricezione peggiore dei TS e TV a disposizione, zona Roma e provincia.
 
mentapiperita ha scritto:
Aggiornamento....
Stamattina mi hanno risposto questo:

"Gentile Cliente,

il problema è legato alla rete, o meglio all’inserimento dei nuovi canali HD.

Stiamo verificando quale frequenza disturba il decoder, al fine di risolvere il problema con un nuovo firmware.

Lo stesso firmware fino a pochi giorni fa, con la stessa apparecchiatura, non dava problemi.

La terremo aggiornata su sviluppi futuri.

Cordiali Saluti"

Ora vorrei chiedere se veramente siamo solo in due in questo forum e con il modello WDT355SD White/Red ad avere questo problema. Io aspetto aggiornamenti futuri, ma intanto mi accorgo che il modello precedente (WD2984) era molto piu stabile e dava meno problemi.
Sempre in merito a questo, dalle mie parti (provincia Torino) ho problemi a ricevere la rai correttamente. Spesso il segnale diminuisce di intensità e il diunamai perde il canale con squadrettamenti vari. A onor del vero lo fa anche un altro decoder che ho, marca telesystem, ma comunque anche quando si vede bene, il diunamai mi da potenza 62-68%, qualità idem, mentre il telesystem da potenza 75-80%, qualità oltre il 90%.
Faccio una piccola considerazione: ma non è che essendo piccoli e quindi credo "stirati" come componentistica, faticano di piu ad ottenere un buon segnale rispetto ai piu comuni decoder esterni?

Io ho il modello nuovo rosso (anzi 3 pezzi), e sono molto deluso per ricezione, bug della cancellazione canali, e non ni piace la gestione preferiti, anche se alla Diunamai mi hanno detto che lo modificheranno...
 
Massijk ha scritto:
Allora, per quanto riguarda i problemi con i canali Rete4- Canale5 - Italia1 per problemi di qualità bassa, ho verificato che i problemi ci sono sul modello Wd-t350sd quello blù mentre nell'altro modello il Wd2984 quello color ORO nessun tipo di problema, la qualità del segnale per quest'ultimo arriva a 91% e quindi si vedono tutti i canali perfettamente, ora andando a spulciare nell informazioni del decoder ho notato solo la differenza nella voce CHECKSUM nel modello Wd-t350sd è 4e8632b8 MENTRE NEL MODELLO Wd2984 è af42a267 le varie versioni HW/SW/FW per entrambi i modelli sono uguali.

Ora che posso fare??? c'è una possibilità di cambiare il CHECKSUM oppure devo rimandarli indietro dove li ho acquistati???

Ricontrollando un po tutto ho notato che gli stessi canali cioè Rete4- Canale5 - Italia1 sono perfettamente visibili su un altra frequenza alle numerazioni dei canali 560/561/562 mentre ai numeri 4/5/6 c'è scarsissima qualità del segnale quindi non saprei cosa possa essere e come risolvere il problema, credo che se la DIUNAMAI ci fornisse un Software/EDITOR per la modifica dei canale da PC si risolverebbe tutto semplicemente!!! Come fare per avanzare questa richiesta alla DIUNAMAI ??? credo che se lo richiedessimo in tanti la DIUNAMAI ce lo darebbe!!! :evil5:
 
Ho contattato l'assistenza della DIUNAMAI e gli ho scritto quanto segue:

Salve, il problema che sto per menzionarvi riguarda i decoder digitali terrestri modello Wd-t350sd
Dopo aver riscontrato una scarsa qualità di segnale sui canali mediaset e più precisamente sui canali Rete4/Canale5/Italia1 sulla numerazione da telecomando 4/5/6 quindi impossibilitati nella visione causa scarso segnale, mentre per gli stessi canali su altra numerazione canali da telecomando, precisamente su 560/561/562 la qualità è buona e la visione anche, quindi richiedo a voi per noi tutti utenti possessori di questo Decoder se ci potete rilasciare un EDITOR/Canali per PC in modo da elaborare noi una lista di canali da PC e poi poterla passare attraverso USB al decoder stesso. Speriamo noi tutti che ci fornite un EDITOR da poter scaricare nella sezione DOWNLOAD del vostro stesso sito.
Sicuro di una vostra sollecita risposta approfitto per porgerVi Cordiali Saluti.


Fatelo tutti voi richiedendo un Software/EDITOR x i Canali, cosi ci possiamo modificare noi tutti i canali e creare nostre liste a piacimento!!!
:evil5:
 
Comnque il riposizionamento lo puoi fare anche con il firmware attuale. Basta disattivare LCN, ordinare i canali con LCN+ per avere la maggior parte in ordine e spostare quelli che vedi meglio su 4-5-6
 
robbynaish ha scritto:
Che Rel FW hai?

Tutti e 3 che ho preso io, hanno questi bug, cioè si pianta quando cancelli un canale e ricezione peggiore dei TS e TV a disposizione, zona Roma e provincia.
Quella del 23 ottobre.


Domanda: che voi sappiate, una volta scaricato il file channeldata.bin, poi che se ne può fare? Posso passare i canali memorizzati (con ordine e tutte le impostazioni) da un decoder all'altro.
E posso anche rinominare i canali in modo più rapido? Perché prima per rinominare Canale Italia 4 in RTL 102.5 (anzi ho dovuto mettere 102-5, visto che il punto non c'era) sono stato mezz'ora... :eusa_wall:
Ho provato anche ad aprire il file con un editor di testo, ma ci capisco ben poco. :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Domanda: che voi sappiate, una volta scaricato il file channeldata.bin, poi che se ne può fare? Posso passare i canali memorizzati (con ordine e tutte le impostazioni) da un decoder all'altro.
Serve un editor per il decoder, altrimenti il file channeldata può essere usato solo come backup per il ripristino della lista
 
ale83_webmaster ha scritto:
Domanda: che voi sappiate, una volta scaricato il file channeldata.bin, poi che se ne può fare? Posso passare i canali memorizzati (con ordine e tutte le impostazioni) da un decoder all'altro?
Si, ed è proprio quello che ho fatto io tra i miei due decoder installati. Così ogni volta che faccio una nuova ricerca da capo, alla fine mi carico il file ed eventualmente aggiungo quelli nuovi.
 
Ancora su channeldata.bin

L'esportazione/importazione di channeldata.bin sono state previste soprattutto per realtà come gli alberghi, dove un gran numero di dispositivi dev'essere configurato allo stesso modo nel minor tempo possibile.

Sto proseguendo con la "dissezione"...

Il file contiene, oltre ai dati relativi ai MUX, ai canali TV e radio, alla lista dei preferiti e al channel grouping, anche i dati relativi alle impostazioni e allo stato del decoder nel momento in cui si effettua l'operazione di "upload".

A titolo di esempio, sono presenti il codice del parental lock, il livello di volume di default quando si accende il decoder, la tabella degli hi-score dei giochi forniti.

Purtroppo, buona parte di questo file (l'area relativa alla lista canali) è difficilmente editabile "al volo": ovviamente è verificata attraverso un codice di controllo: se inverto di posto due byte, ad esempio rinomino RaiUno in RiaUno, si lamenta con "checksum error". Di fatto, non dovrebbe essere un semplice checksum quanto piuttosto un CRC o, addirittura, una verifica basata su hash (md5???).

Altre aree di questo file sono modificabili senza problemi.

Vi terrò aggiornati.
 
Quindi, non è possibile rinominare i canali semplicemente editando il file channeldata.bin?
Bisogna per forza usare quella lunga procedura con il telecomando? :eusa_wall:
 
Ho appena scritto ancora all'assistenza tecnica per informarli di altri due problemi che mi pare erano già anche stati esposti in questo tread. Speriamo che si sbrighino a rilasciare un nuovo FW per risolvere quasti bachi. Se mi rispondono anche stavolta, bisogna dire che perlomento l'assistenza post vendita è tenuta in considerazione...
Sotto riporto parte del testo della mail...

"Dato che state progettando il rilascio di un nuovo firmware, vorrei informarvi di altri due difetti di minore importanza che ho riscontrato.
Il primo riguarda, credo, un problema di traduzione, in quanto nella sezione timer,se si sceglie di effettuare una riegistrazione "Una volta", la stessa registrazione viene ripetuta ogni giorno, mentre se si sceglie "Giornalmente", la registrazione viene effettuata una sola volta.

Sempre in questa sezione, ho notato che se si sceglie di accendere il decoder, senza registrare, ma solo con la funzione "canale" qualsiasi durata si imposti, il decoder si accende regolarmente all'ora e sul canale impostati, ma non effettua lo spegnimento. Lo spegimento funziona solo con la funzione "registrazione"
P.S. Se non chiedo troppo, vorrei sapere se è disponibile un editor per modificare il file channel.bin in modo da cancellare i canali non desiderati tramite questo backup e reinserirli successivamente nel decoder."
 
mentapiperita ha scritto:
Sempre in questa sezione, ho notato che se si sceglie di accendere il decoder, senza registrare, ma solo con la funzione "canale" qualsiasi durata si imposti, il decoder si accende regolarmente all'ora e sul canale impostati, ma non effettua lo spegnimento. Lo spegimento funziona solo con la funzione "registrazione"
Anche in modalità registrazione il decoder si accende sul canale impostato, ma poi non si spegne se non è collegata una chiavetta o HD esterno su cui registrare.
Stesso discorso se si effettua una registrazione manuale "on touch", dopo aver impostato la durata, il ricevitore smette solo di registrare e anche in questo caso rimane acceso
 
Gianni ha scritto:
Anche in modalità registrazione il decoder si accende sul canale impostato, ma poi non si spegne se non è collegata una chiavetta o HD esterno su cui registrare.
Stesso discorso se si effettua una registrazione manuale "on touch", dopo aver impostato la durata, il ricevitore smette solo di registrare e anche in questo caso rimane acceso

sisi, confermo. Non ho specificato la cosa perchè mi è sembrato già abbastanza martellante il resto, ma se dovessero chiedere chiarimenti lo farò presente.
Per quanto riguarda la registrazione "on touch" ritengo sia giusto così, in quanto non è detto che lo si voglia spegnere al termine, perchè per questa opzione in effetti è previsto il timer.
 
Indietro
Alto Basso