Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

in effetti nella pagina del 352/357 c'è un fw ancora piu' aggiornato... nella pagine degli altri modelli c'e' ancora quello di marzo...
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

fededigy ha scritto:
mi anno mandato un nuovo firmware "p1 100402" datato 2-4-2010 e finalmente con quello i miei 2 375sd finalmente sono rinati :lol: anno memorizzato tutti i canali menomale dopo 3 email all'asistenza anno risolto provatelo

Adesso che sei a posto con i canali, potresti gentilmente fare qualche prova di programmazione registrazione col timer a decoder in stand-by? Tanto per sapere se l'ultimo modello con l'ultimo firmware riporta un evoluzione dei problemi precedenti.
Grazie
 
segalo un nuovo firmware per il 357 p1_100406 datato 6-4-10

ma se i decoder sono tutti uguali la serie con sd come mai danno aggiornamenti diversi per i vari modelli? devono aggiornare il sito?
t350 p1100322
t351 p1100322
t352 p1_100406
t355 p1100322
t356 p1100322
t357 p1_100406
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 23.10.09

Ciao, attenzione che oggi sul blog Diunamaishop lo staff ha chiarito che i 352 e 357 non sono uguali agli altri della serie.
L'aggiornamento, stando sempre a quanto scritto dallo staff, risolverebbe il problema segnalato da marlapmarlap del degrado del segnale analogico con il decoder in stand-by.
Io posso confermare che gli altri sono uguali.. (adesso ho un wd2984 verde e con il lettore di schede :D)
 
fededigy ha scritto:
segalo un nuovo firmware per il 357 p1_100406 datato 6-4-10

ma se i decoder sono tutti uguali la serie con sd come mai danno aggiornamenti diversi per i vari modelli? devono aggiornare il sito?
t350 p1100322
t351 p1100322
t352 p1_100406
t355 p1100322
t356 p1100322
t357 p1_100406

ma che differenze ci sono allora fra i modelli 352 e 357, e gli altri con la sd?

Foxes ha scritto:
(adesso ho un wd2984 verde e con il lettore di schede )
in che senso?
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 23.10.09

Ciao, nel senso che ho caricato il FW del WD-2984 sul WD-T356SD e funziona perfettamente (sia il timer/orologio che il lettore di schede).
Praticamente l'unico difetto è che il color oro è più fine.:D
Scherzi a parte, forse sono aumentati i consumi in stand-by, ma i problemi di orologio e timer sono risolti.;)

Edit: scusate, non avevo letto il post di Gianni:icon_redface:
 
Ultima modifica:
APPENA HO TEMPO LO METTO SU PURE IO....
sto sempre incasinato e ancora ho il firmware originale!!!! ( wd2984)

p.s.
nelle vacanze so stato a campobasso.
a LECLERC ( centro commerciale pianeta) ne sono rimasti 3 o 4 e li vendono a 25 euro!!! sono pieno di DTT sennò mene compravo un altro!
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

Foxes ha scritto:
Ciao, nel senso che ho caricato il FW del WD-2984 sul WD-T356SD e funziona perfettamente (sia il timer/orologio che il lettore di schede).
Praticamente l'unico difetto è che il color oro è più fine.:D
Scherzi a parte, forse sono aumentati i consumi in stand-by, ma i problemi di orologio e timer sono risolti.;)

Quindi tu dici che se io montassi il firmware del 2984 che trovo ancora sul sito potrei risolvere i problemi del timer a decoder spento sul mio 356?
 
Ultima modifica:
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 23.10.09

Ciao, sì ti confermo che sul mio ho WD-T356SD ho caricato il FW del WD-2984 e funziona tutto.
L'orologio in manuale ad una settimana di distanza dalla regolazione è ancora perfetto, la registrazione con il timer parte regolarmente all'orario stabilito e senza impostare prima l'accensione.
Differenze che ho notato, avendo due decoder WD-T356SD (uno con l'ultimo FW):
- se premi il tasto "scan" mentre riproduci un filmato, con l'ultimo FW ti permette di scegliere a quale minuto del film andare (cosa di relativo poco conto, visto che anche con l'avanzamento veloce ci si può arrivare facilmente)
-Credo manchi l'opzione di spegnimento automatico, ma per questo devo fare qualche prova dedicata, una volta l'ho dimenticato acceso e mi sembra che fossero passate oltre le tre ore (ma qui potrebbe aiutare chi ha il WD2984).
Per il resto oltre ai problemi già segnalati, tipo lo scambio fra "giornaliero" e "una volta" nel timer, non ho notato altri problemi.
Ciao.
 
Foxes ha scritto:
-Credo manchi l'opzione di spegnimento automatico, ma per questo devo fare qualche prova dedicata, una volta l'ho dimenticato acceso e mi sembra che fossero passate oltre le tre ore (ma qui potrebbe aiutare chi ha il WD2984).

Il decoder non si spegne da solo dopo le tre ore, come mi sembra avvenga per gli altri modelli, ma va impostato un timer dedicato (sleep timer)
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

Foxes ha scritto:
Ciao, sì ti confermo che sul mio ho WD-T356SD ho caricato il FW del WD-2984 e funziona tutto.
L'orologio in manuale ad una settimana di distanza dalla regolazione è ancora perfetto, la registrazione con il timer parte regolarmente all'orario stabilito e senza impostare prima l'accensione.
Questo è molto interessante. Il timer è una delle mie esigenze prioritarie, penso che proverò sicuramente ad installare il firmware WD-2984; al limite se non mi soddisfa, faccio sempre in tempo a rimettere quello del 356.
Differenze che ho notato, avendo due decoder WD-T356SD (uno con l'ultimo FW):
- se premi il tasto "scan" mentre riproduci un filmato, con l'ultimo FW ti permette di scegliere a quale minuto del film andare (cosa di relativo poco conto, visto che anche con l'avanzamento veloce ci si può arrivare facilmente)
E cosa succede premendo il tasto SCAN in quello con il firmware del 2984? Te lo chiedo perché non è di certo una funzione essenziale, ma nei filmati molto lunghi a volte lo scorrimento veloce è un po' faticoso come metodo...
-Credo manchi l'opzione di spegnimento automatico, ma per questo devo fare qualche prova dedicata, una volta l'ho dimenticato acceso e mi sembra che fossero passate oltre le tre ore (ma qui potrebbe aiutare chi ha il WD2984).
Se manca l'opzione di spegnimento automatico io sono più contento.
Per il resto oltre ai problemi già segnalati, tipo lo scambio fra "giornaliero" e "una volta" nel timer, non ho notato altri problemi.
Ciao.
Anche questo un problema quasi trascurabile.
 
ieri sera ho inserito il nuovo firmware sul WD-2984. funziona. almeno sembra . visivamente le novità sembrano poche.
ancora ho avuto poco tempo per testarlo.
una cosa volevo segnalare:

prima di fare l'upgrade del firmware salvatevi i canali sull'usb cosi non dovrete risintonizzare perché se fate l'upgrade del firmware si resetta tutto.


edit:
col nuovo firmware c'è sembre lo scambio "giornaliero-una volta" ?
se scelgo inglese come lingua ovviamente non c'è lo scambio vero?
 
Ultima modifica:
Grazie mille Gianni.

Considerati i difetti (piccoli) e i vantaggi, sicuramente è meglio il FW vecchio, che non ha i problemi dovuti alla normativa sul risparmio energetico.
Se premo il tasto Scan sul vecchio FW non succede niente.
;)
Piuttosto, avevo trovato anche come impostare la funzione di ripetizione (se metto ripeti tutta la cartella, mi fà vedere tutti i film della cartella senza interrompersi), ma non riesco più a trovare il tasto:icon_redface:
Qualcuno ne ha notizia?:D
 
Gianni ha scritto:
Neanche col mio, anche "ROLL" non ho capito a cosa serva :eusa_think:
Ciao,
con il ROLL torni al precedente programma che stavi vedendo.
Piuttosto, non ho ben capito cosa intendevi quando parlavi di sleep timer.
Dove lo trovo (ovviamente parlo del 2984).

B.
 
bane70 ha scritto:
Ciao,
con il ROLL torni al precedente programma che stavi vedendo.
Ah ecco, grazie ;)

bane70 ha scritto:
Piuttosto, non ho ben capito cosa intendevi quando parlavi di sleep timer.
Dove lo trovo (ovviamente parlo del 2984).
In pratica si imposta un timer per lo spegnimento:

Periodicità = "Giornaliero" o "Una Volta" (con "Una Volta" dovrebbe ripetersi ogni giorno)
Modo Accensione = OFF
Data Accensione = Imposta la data odierna o una futura
Ora accensione = Imposta l'ora per lo spegnimento

P.S Per "Ora accensione" dovrebbe essere indicato in realtà "Ora spegnimento" :evil5: (piccolo bug)
 
Gianni ha scritto:
Neanche col mio, anche "ROLL" non ho capito a cosa serva :eusa_think:
Ciao, "ROLL" serve anche nella visualizzazione delle foto, per ruotare quelle scattate in verticale.;)

A proposito di foto, mi sembra di aver notato un problema (FW nuovo), se nella cartella ci sono molte foto, il decoder visualizza nella lista solo le prime 150-200, le altre non compaiono.
Appena posso verifico il numero esatto, sia con un FW che con l'altro.
Potrebbe essere un problema, con le schede molto capienti, quando si vogliono visualizzare subito le foto.
 
Ultima modifica:
Foxes ha scritto:
Grazie mille Gianni.

;)
Piuttosto, avevo trovato anche come impostare la funzione di ripetizione (se metto ripeti tutta la cartella, mi fà vedere tutti i film della cartella senza interrompersi), ma non riesco più a trovare il tasto:icon_redface:
Qualcuno ne ha notizia?:D

premendo ripetutamente il tasto ROLL: ripete directory, ripete la traccia che stai guardando, OFF

ciao
 
Gianni ha scritto:
Ah ecco, grazie ;)

In pratica si imposta un timer per lo spegnimento:

Periodicità = "Giornaliero" o "Una Volta" (con "Una Volta" dovrebbe ripetersi ogni giorno)
Modo Accensione = OFF
Data Accensione = Imposta la data odierna o una futura
Ora accensione = Imposta l'ora per lo spegnimento

P.S Per "Ora accensione" dovrebbe essere indicato in realtà "Ora spegnimento" :evil5: (piccolo bug)

Ah ok, quindi come faccio io...credevo ci fosse proprio lo sleep timer classico come quello che ho sul Render e che c'e' ormai su tutti i televisori.

Grazie.

P.S. Caspita, questo ROLL ha un bel po' di funzioni :)
 
Indietro
Alto Basso