Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

io ho il wd-2984 e l'ho flashato con il bios ( p1) che mi ha consigliato gianni e un altro mi pare
ho utilizzato questo
http://www.diunamai.com/download/wd2984firmware.rar presente sul sito diunamai

io avevo ancora il primissimo tipo, quello con data 26/06/2009

questo dovrebbe essere il 23.10.09 mi pare vada bene lo stesso.
ha i problemi del risparmio energetico? mi sembra di aver capito che tu questo lo consideri buono.

forse il problema nasce dal fatto che io prima ne avevo uno ancora più vecchio.

riassumendo il firmware 23.10.09 dovrebbe essere il MUST sia per i WD-2984 che per gli altri con la SD vero?
 
gavin ha scritto:
io ho il wd-2984 e l'ho flashato con il bios ( p1) che mi ha consigliato gianni e un altro mi pare
ho utilizzato questo
http://www.diunamai.com/download/wd2984firmware.rar presente sul sito diunamai

io avevo ancora il primissimo tipo, quello con data 26/06/2009

questo dovrebbe essere il 23.10.09 mi pare vada bene lo stesso.
ha i problemi del risparmio energetico? mi sembra di aver capito che tu questo lo consideri buono.

forse il problema nasce dal fatto che io prima ne avevo uno ancora più vecchio.

riassumendo il firmware 23.10.09 dovrebbe essere il MUST sia per i WD-2984 che per gli altri con la SD vero?

Per il 2984 e per i primi modelli con SD, si. Per gli altri, ancora non si e' capito, ma sembrerebbe di no.

B
 
Ciao, sì se hai messo quello del 23.10.09 va bene, è l'ultimo senza i problemi!;)
Sembra funzionare su tutti tranne gli ultimi (352 e 357) che devono avere qualche cosa di diverso nel sintonizzatore. Sul sito avevano messo un FW sbagliato, e dopo l'aggiornamento i decoder non memorizzavano più nessun canale.
Qualcuno ha provato ad installare i FW vecchi, ma il problema è rimasto fino a quando non hanno messo quello giusto.
 
Foxes ha scritto:
Ciao, sì se hai messo quello del 23.10.09 va bene, è l'ultimo senza i problemi!;)
Sembra funzionare su tutti tranne gli ultimi (352 e 357) che devono avere qualche cosa di diverso nel sintonizzatore. Sul sito avevano messo un FW sbagliato, e dopo l'aggiornamento i decoder non memorizzavano più nessun canale.
Qualcuno ha provato ad installare i FW vecchi, ma il problema è rimasto fino a quando non hanno messo quello giusto.


OTTIMO! è proprio quello che ho messo su io!

@ale83_webmaster
ti ho preso in prestito la firma visto che sono un accanito sostenitore di COLIANDRO !!!!!
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

Foxes ha scritto:
-Credo manchi l'opzione di spegnimento automatico, ma per questo devo fare qualche prova dedicata, una volta l'ho dimenticato acceso e mi sembra che fossero passate oltre le tre ore (ma qui potrebbe aiutare chi ha il WD2984).

Confermo,da prove effettuate, manca l'opzione di spegnimento automatico dopo le 3 ore, ma questo non dovrebbe essere un problema, almeno per me; invece è un peccato che manchi l'opzione, che era stata reintrodotta con gli ultimi firmware, che all'avvio di una registrazione ti faceva scegliere per quanto tempo. Con questo firmware del WD-2984 del 23.10.2009 non è possibile, quando si avvia una registrazione, si deve poi fermare manualmente.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 24.3.10 beta

Salve a tutti, io mi trovo in provincia di Vicenza; il decoder mi prende praticamente tutti i canali eccetto la rai: capita anche a voi?

edinson ha scritto:
invece è un peccato che manchi l'opzione, che era stata reintrodotta con gli ultimi firmware, che all'avvio di una registrazione ti faceva scegliere per quanto tempo. Con questo firmware del WD-2984 del 23.10.2009 non è possibile, quando si avvia una registrazione, si deve poi fermare manualmente.
Tutto sommato è un'opzione che si può rimpiazzare con una programmazione di timer, che col firmware del 2984 funziona. Penso sia meglio il timer perfettamente funzionante con qualche carenza sulle funzioni accessorie piuttosto che il contrario.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

gughi ha scritto:
Tutto sommato è un'opzione che si può rimpiazzare con una programmazione di timer, che col firmware del 2984 funziona. Penso sia meglio il timer perfettamente funzionante con qualche carenza sulle funzioni accessorie piuttosto che il contrario.

Certo in questo sono d'accordo anch'io, infatti non appena ho avuto la certezza, grazie a foxes, che il firmware del wd 2984 si potesse flashare sul wdt 356sd, l'ho fatto immediatamente, e sono soddisfatto del funzionamento del decoder nel suo complesso, quella della scelta del tempo della registrazione era solo per questione di comodità, ma con qualche passaggio in più ( vedi timer ) si può ottenere lo stesso.

Però è successa una cosa strana, e non sono il primo a cui è successa, dopo avere staccato l'alimentazione ( la spina per intenderci ) del decoder, adesso è presente anche questa opzione della scelta del tempo di registrazione, boh, chi ci capisce è bravo.

Adesso sono più soddisfatto, mancherebbe reintrodurre solo l'opzione che durante la riproduzione ti consentiva attraverso un tasto, non ricordo più quale, forse era scan, di inserire il minuto esatto, senza dover andare avanti col tasto ff, poi non saprei più cosa chiedere.
 
edinson ha scritto:
Confermo,da prove effettuate, manca l'opzione di spegnimento automatico dopo le 3 ore, ma questo non dovrebbe essere un problema, almeno per me; invece è un peccato che manchi l'opzione, che era stata reintrodotta con gli ultimi firmware, che all'avvio di una registrazione ti faceva scegliere per quanto tempo. Con questo firmware del WD-2984 del 23.10.2009 non è possibile, quando si avvia una registrazione, si deve poi fermare manualmente.
Grazie, effettivamente non è che lo spegnimento automatico sia così importante, anzi a volte era un problema..
Per la durata della registrazione, è strano, perchè non me lo ha chiesto solo la prima volta, dal secondo giorno me lo ha sempre chiesto e per adesso sul mio funziona.. :eusa_think:

@gughi hai provato a vedere la copertura sul sito Raiway a Vicenza dovresti riceverlo sul canale 23 (puoi provare con la ricerca manuale, andando sul canale 23 ti dà i valori della potenza e della qualità del segnale).

Edit: grazie edinson, ecco che cosa è successo anche a me, avevo staccato la spina e poi ha iniziato a chiedermi la durata della registrazione
 
edinson ha scritto:
Però è successa una cosa strana, e non sono il primo a cui è successa, dopo avere staccato l'alimentazione ( la spina per intenderci ) del decoder, adesso è presente anche questa opzione della scelta del tempo di registrazione, boh, chi ci capisce è bravo.
Io ho il WD2984 e col primo firmware (quello di giugno) non c'era la funzione che è stata introdotta col 2° firmware (23-10-2009)
A volte però, la finestra per scelta del tempo non appare e la registrazione parte direttamente.
Per ripristinare il tutto, va staccato e ricollegato l'alimentatore, quindi in pratica avrai riattivato la funzione già presente
 
Ultima modifica:
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

Gianni ha scritto:
la funzione è stata introdotta col 2° firmware (23-10-2009)
A volte però, la finestra per scelta del tempo non appare e la registrazione parte direttamente.
Per ripristinare il tutto, va staccato e ricollegato l'alimentatore, quindi in pratica avrai riattivato la funzione già presente

Sicuramente sarà come dici tu.

E dell'opzione che durante la riproduzione consentiva attraverso un tasto, non ricordo più quale, forse era scan, di inserire il minuto esatto, senza dover andare avanti col tasto ff, cosa mi dite, esiste anche qui? Perchè non ci riesco in nessun modo.
 
edinson ha scritto:
Sicuramente sarà come dici tu.

E dell'opzione che durante la riproduzione consentiva attraverso un tasto, non ricordo più quale, forse era scan, di inserire il minuto esatto, senza dover andare avanti col tasto ff, cosa mi dite, esiste anche qui? Perchè non ci riesco in nessun modo.
Sì con i nuovi FW è il tasto scan, per adesso non trovo la funzione, quindi presumo che non sia presente..
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

Foxes ha scritto:
Sì con i nuovi FW è il tasto scan, per adesso non trovo la funzione, quindi presumo che non sia presente..

Ok, grazie.

Se qualcuno la dovesse trovare,sempre che esista, mi riferisco sopratutto a chi ha il modello wd 2984, da molto tempo, potrebbe indicare l'eventuale tasto da premere.

Se non dovesse esistere, si potrebbe chiedere alla diunamai di introdurla, lasciando però invariato tutto il resto del firmware del 23.10.2009, potenze comprese, altrimenti torniamo punto e a capo.

Forse chiedo troppo.....
 
edinson ha scritto:
Se non dovesse esistere, si potrebbe chiedere alla diunamai di introdurla, lasciando però invariato tutto il resto del firmware del 23.10.2009, potenze comprese, altrimenti torniamo punto e a capo.
Forse chiedo troppo?
Forse sì... adesso che siamo arrivati a convergenza con un FW con cui funziona quasi tutto, chi corre il rischio di metterci mano di nuovo?? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
gwaedin ha scritto:
Forse sì... adesso che siamo arrivati a convergenza con un FW con cui funziona quasi tutto, chi corre il rischio di metterci mano di nuovo?? :eusa_think:
Sono d'accordo e penso che convenga salvarsi il FW e tenerlo d'acconto!:D
Comunque, da quello che sembra, passato qualche mese difficilmente mettono mano ai FW..
 
Ultima modifica:
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

gwaedin ha scritto:
Forse sì... adesso che siamo arrivati a convergenza con un FW con cui funziona quasi tutto, chi corre il rischio di metterci mano di nuovo?? :eusa_think:

Ti ricordo che il firmware di cui parlo è datato 23.10.2009 e non è quello originale per la serie wdt 3xx sd, ma per il wd 2984. Per la serie con SD di firmware ne sono usciti diversi, tutti con gli ormai risaputi problemi del timer legati ad una eccessiva riduzione di potenza, ma gli altri bug minori erano stati risolti.
Credo che anche noi possessori della serie con SD abbiamo il diritto di avere un Fw stabile che svolga le funzioni per le quali lo abbiamo acquistato, e non doverci accontentare, si fa per dire, di Fw studiati per altri decoder e che mancano di alcune opzioni.
Poi si tratterebbe solo di aggiungere una funzione e non toccare le altre cose, come le potenze in gioco.

Quello di salvare i file dei vecchi Fw, mi trovi d'accordo, male che vada si rimette quello più stabile, personalmente da quando ho acquistato il decoder ogni volta che ho provato un nuovo Fw, ho salvato quello precedente, e devo dire che ho fatto bene.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER firmware WD-2984 23.10.2009

Anch'io sto provando il vecchio firmware del wd2984 sul wdt356sd.
Effettivamente il timer sembra funzionare (incredibile!)
Non c'è la funzione di spegnimento automatico (meglio!) ma neanche quella di scan (peccato!). Con la funzione record mi appare anche la richiesta di durata di registrazione.

Sto continuando a fare prove, ma per adesso questo mi sembra l'assetto migliore fra quelli provati. Eventualmente scriverò anche all'assistenza tecnica, come voi, di tenere presente che il firmware migliore su cui lavorare è questo.

Per quanto riguarda i canali rai, con la ricerca manuale riesco a prendere con segnale scarso sulo quelli in digitale (rai sport, storia, 24, gulp...), ma di rai1 rai2 rai3 non v'è traccia. Presumo che dovrò o comprare un antennino, o chiamare l'antennista (ma sto in un condominio...)
 
Ciao, anche da noi sul Piacentino, ci sono problemi nella ricezione del segnale dalla Rai, ma con lo switch-over qualche cosa dovrebbe cambiare.. (da "ottimista" probabilmente in peggio..:D ).
Comunque probabilmente vi toccherà chiamare comunque l'antennista dopo lo switch-over, se non si vedrà Rai2..
Da voi quando è previsto?
 
Foxes ha scritto:
Ciao, anche da noi sul Piacentino, ci sono problemi nella ricezione del segnale dalla Rai, ma con lo switch-over qualche cosa dovrebbe cambiare.. (da "ottimista" probabilmente in peggio..:D ).
Comunque probabilmente vi toccherà chiamare comunque l'antennista dopo lo switch-over, se non si vedrà Rai2..
Da voi quando è previsto?
entro fine anno...
 
Ciao, da noi dovrebbe essere dal 18 maggio, poi dovrebbero utilizzare il canale 23 occupato da Rai2 per trasmettere l'Mux rai.. per adesso riceviamo (male) solo da Valcava..:mad:
 
Abito in lombarida e lo switch over è previsto per il 18 maggio.

Ho già un decoder telesystem

entro un mesetto penso di ordinare due diunamai per i televisori delle camere..

Attualmente sono in vendita il 352 356 357

La mia preferenza estetica va sul 357... pertanto ne vorrei prenderne due di questo modello.

Mi sono un po' perso tra i molti post....

Vi faccio solo una domanda chiarificatrice: è indifferente prendere uno o l'altro modello al fine del corretto funzionamento o come compatibilità col firmware vecchio che funziona?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso