WDT 356 SD con ultimo firmware 11/05/2010
Allora ho effettuato numerose prove con l'ultimo firmware ed ho tratto le seguenti conclusioni:
- l'asincronia del timer è stata effettivamente risolta, sia con orologio manuale che automatico. Ho effettuato programmazioni multiple sia a decoder acceso che spento, anche a diverse ore di distanza e sono andate tutte a buon fine. Quindi questo problema,che era quello che fino ad ora aveva dato non pochi problemi, anche ad i tecnici del firmware è superato.
- il problema che molti riscontrano, della non accensione del decoder, dopo che questo va in standby a seguito di inattività di 3 ore, in realtà a me non è mai successo. Mi succede invece se dopo lo spegnimento è in programmazione una registrazione, ma a dire il vero succede non sempre, e questo è il bello. Mi spiego meglio, non ci crederete ma mi succede solo se la programmazione della registrazione è fatta sul timer N°1, se è fatta su altri timer non succede, cioè il decoder si accende normalmente premendo il tasto power. Mi sono accorto di questo fatto perchè quando programmo un evento "giornalietro" sul timer N°1 ad esempio canale 5, all'orario prestabilito parte la registrazione, ma andando a controllare il timer N°1 a fine registrazione, anziche esserci canale 5, come è normale che sia visto che la programmazione è giornaliera, c'è RAI 1. e come durata 00:00.
Potete fare questa prova anche voi. Programmate una registrazione giornaliera su canale 5 sul timer 1. A fine registrazione andate a verificare se sul timer 1 come canale c'è ancora canale 5 oppure è cambiato in RAi1 come nel mio caso.
Secondo me questi problemi dipendono dal fatto che il timer 1 non si azzera correttamente mentre gli altri si.