Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

qwerty1971 ha scritto:
vi aggiorno che ieri ho installato sul 2984 il firmware del 1-6-2010 per il 355 e funziona.
Ora farò delle prove di registrazione e se tutto è ok lo installerò anche sul 355.

ciao
Ma concretamente rispetto al firmware di ottobre che differenze ci sono?
Mi sembra di aver capito che con gli ultimi firmware si possa andare in un punto preciso di un video senza doverlo scorrere, come accadeva con la versione originale.
E poi è stato risolto il primo problema che fu segnalato, cioè l'inversione delle voci Giornaliero e Una volta?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma concretamente rispetto al firmware di ottobre che differenze ci sono?
Mi sembra di aver capito che con gli ultimi firmware si possa andare in un punto preciso di un video senza doverlo scorrere, come accadeva con la versione originale.
E poi è stato risolto il primo problema che fu segnalato, cioè l'inversione delle voci Giornaliero e Una volta?

Esattamente c'è tutto quello che dici più lo spegnimento automatico non presente nel firmware del wd 2984
 
ale83_webmaster ha scritto:
Cioè si spegne da solo dopo 3 ore, giusto?

Si esatto. Dopo 3 ore di inattività compare a schermo il seguente nessaggio "vuoi spegnere? si o no".
Se non si interviene dopo 2 minuti si spegnera da solo, viceversa se vuoi continuare a tenerlo acceso va su "NO" attraverso le frecce del telecomando, ed il decoder continuerà a rimanere acceso.

Ovviamente qualsiasi operazione, cambio canale, programmazione timer,ecc. interromperà l'inattività del decoder azzerando il timer delle 3 ore.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 01.06.10

ale83_webmaster ha scritto:
Mi sembra di aver capito che con gli ultimi firmware si possa andare in un punto preciso di un video senza doverlo scorrere, come accadeva con la versione originale.
unzione tasto "scan"

Si tratta della funzione tasto "scan", che ti permette di inserire, ore e minuti per portare la riproduzione in un punto preciso di un video. Questa funzione però con l'ultimo firmware, continua a darmi problemi: se la utilizzo con video registrati direttamente da decoder, si impalla la finestra e mi tocca staccare la corrente. Capita anche a voi?
 
Confermo che il firmware del 01/06/2010 funziona sul 2984. A me però è restato il problema del blocco totale del decoder quando si cerca di cancellare un canale dalla lista. Infatti con il firmware originale che non aveva questo problema ero abituato, una volta fatta la scansione dei canali, ad ordinarli per canali liberi e a pagamento dopodichè cancellavo tutti quelli a pagamento che ovviamente non servono a nulla su questi decoder. Prima lo facevo liberamente, invece a partire dal primo aggiornamento che feci, e compreso questo del 1/06/2010 il decoder si blocca anche tentando di cancellare un solo canale, costringendomi a spegnere togliendo l'alimentazione.
 
gughi ha scritto:
unzione tasto "scan"

Si tratta della funzione tasto "scan", che ti permette di inserire, ore e minuti per portare la riproduzione in un punto preciso di un video. Questa funzione però con l'ultimo firmware, continua a darmi problemi: se la utilizzo con video registrati direttamente da decoder, si impalla la finestra e mi tocca staccare la corrente. Capita anche a voi?

A me la funzione scan funziona solo se accedo ad una registrazione o ad un film, attraverso il menu, alla sezione "film". Se accedo attraverso il tasto "file" del telecomando non funziona. In più, per le registrazioni mi succede che se dopo essermi portato ad una posizione con il tasto scan, voglio tornare indietro su un altro punto, mi riporta all'inizio della registrazione.Con i film non registrati funziona perfettamente.

Ho già comunicato il problema a Piero dell'ufficio tecnico diunamai. Ti consioglio di fare altrettanto per il problema che hai invece risìcontrato tu.
 
in arrivo nuovi decoder 6 in 1

lo staff diunamai ha comunicato sul blog che a breve arriveranno due nuovi modelli WD-T353SD e WD-T354SD:icon_cheers:
 
edinson ha scritto:
A me la funzione scan funziona solo se accedo ad una registrazione o ad un film, attraverso il menu, alla sezione "film". Se accedo attraverso il tasto "file" del telecomando non funziona.

confermo anch'io questo bug: accedendo alle registrazioni con il tasto "file" oppure da menù-gestione disco , il tasto scan non fa nulla.

ciao
 
gughi ha scritto:
unzione tasto "scan"

Si tratta della funzione tasto "scan", che ti permette di inserire, ore e minuti per portare la riproduzione in un punto preciso di un video. Questa funzione però con l'ultimo firmware, continua a darmi problemi: se la utilizzo con video registrati direttamente da decoder, si impalla la finestra e mi tocca staccare la corrente. Capita anche a voi?


a me funziona bene (sul diunamai 2984 con firmware 1 giugno 2010).

ciao
 
rinosoft ha scritto:
Confermo che il firmware del 01/06/2010 funziona sul 2984. A me però è restato il problema del blocco totale del decoder quando si cerca di cancellare un canale dalla lista. Infatti con il firmware originale che non aveva questo problema ero abituato, una volta fatta la scansione dei canali, ad ordinarli per canali liberi e a pagamento dopodichè cancellavo tutti quelli a pagamento che ovviamente non servono a nulla su questi decoder. Prima lo facevo liberamente, invece a partire dal primo aggiornamento che feci, e compreso questo del 1/06/2010 il decoder si blocca anche tentando di cancellare un solo canale, costringendomi a spegnere togliendo l'alimentazione.

a me non dà problemi, nè la cancellazione di un singolo canale, nè la cancellazione in blocco di vari canali.
Decoder diunamai 2984 con firmware 1-6-2010 (il problema non me lo dava neanche con le versioni del firmware precedenti).

ciao
 
Ma a te nella lista canali sono presenti canali in HD, in particolare RAI-HD, Canale5-HD e Italia1-HD?

Da quello che ho letto l'assistenza sostiene che il problema nasce proprio in presenza dei canali HD nella lista canali.
 
rinosoft ha scritto:
Confermo che il firmware del 01/06/2010 funziona sul 2984. A me però è restato il problema del blocco totale del decoder quando si cerca di cancellare un canale dalla lista. Infatti con il firmware originale che non aveva questo problema ero abituato, una volta fatta la scansione dei canali, ad ordinarli per canali liberi e a pagamento dopodichè cancellavo tutti quelli a pagamento che ovviamente non servono a nulla su questi decoder. Prima lo facevo liberamente, invece a partire dal primo aggiornamento che feci, e compreso questo del 1/06/2010 il decoder si blocca anche tentando di cancellare un solo canale, costringendomi a spegnere togliendo l'alimentazione.

Io ho il tuo stesso problema.
Ho risolto cercando con pazienza quale era il canale che causava il blocco.

Per cui ho cancellato tutti i canali, insieme. Poi con la ricerca manuale, impostando con pazienza un canale per volta e provando poi a cancellare uno di quelli che trovava, sono andato avanti finchè si è bloccato.

Per me si bloccava intorno al canale 60-61-62 (l'ho fatto tempo fa e non ricordo bene).
Cioè, quando sintonizzava le emittenti di quei canali, poi tentando di cancellare un qualsiasi canale, si bloccava e dovevo staccare la spina.

Per cui ho nuovamente cancellato tutto, rifatto la sintonia automatica, premuto exit quando era in sintonizzazione sul canale 59 e fatto poi in manuale quelli dal 63 in poi.

Così ho potuto poi cancellare quelli che non mi servivano.
E' un po' laborioso, lo so, ma per me era più fastidioso avere l'elenco canali pieno di porcherie e doppioni....

Ovviamente ho perso cinema2 e qualche tele7gold o altre private che erano ricevibili su quel canale difettoso.

Ti consiglio di salvare poi l'elenco canali su pen-drive, in modo da poter facilmente ripartire da una base "funzionante" mentre fai le prove.
 
Scusate il doppio post.
Volevo aggiungere che potrebbe non essere causa del firmware se si blocca il decoder, il mio è quello di ottobre 2009 e lo faceva da subito, ma potrebbero essere state aggiunte delle emittenti e a partire da un certo periodo in poi il decoder ha iniziato a "impallarsi" no?
 
rinosoft ha scritto:
Ma a te nella lista canali sono presenti canali in HD, in particolare RAI-HD, Canale5-HD e Italia1-HD?

Da quello che ho letto l'assistenza sostiene che il problema nasce proprio in presenza dei canali HD nella lista canali.
A me anche se cancello i canali HD non si blocca nulla.
Deve essere qualche altro problema.
 
sono staosul sito diunamai per cercare di capire le differenze tra i vari ricevitori ma sinceramente non le ho trovate! a me serve un ricevitore buono e che legga i divx,quale consigliate tra quelli diunamai?come altre marche ho visto anche l' itek nbox
 
Sono tutti uguali quelli della serie WD-T35xSD, tranne il 352 e il 357 che hanno un hardware leggermente diverso.
Poi c'è il WD2984 che non ha l'ingresso per le schede di memoria e il WD7627 che, oltre a questo, ha solo l'entrata per il cavo d'antenna, ma non l'uscita per continuare a vedere i canali analogici.

Il problema principale, quindi, non è la differenza tra i modelli che sono quasi tutti uguali, ma quali ci sono al momento in vendita.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sono tutti uguali quelli della serie WD-T35xSD, tranne il 352 e il 357 che hanno un hardware leggermente diverso.
Poi c'è il WD2984 che non ha l'ingresso per le schede di memoria e il WD7627 che, oltre a questo, ha solo l'entrata per il cavo d'antenna, ma non l'uscita per continuare a vedere i canali analogici.

Il problema principale, quindi, non è la differenza tra i modelli che sono quasi tutti uguali, ma quali ci sono al momento in vendita.
ho trovato a 31 euro + s.s. questo:
Diunamai Mini Scart WD-T358CS: decoder DVB-T 6 in 1, Recorder, Time Shift, Super Timer, Player, Ci-Slot, USB, EPG.

in + ha anche lo slot per la cam che male nn fa dat che la possiedo e la uso per la tv grande.allo stesso prezzo c'è anche l' itek nbox,quale mi consigli?
il 352 e 357 hanno un hardware diverso in che senso?è superiore?che mi interessa sia la qualita dei canali che il player usb.se c'è anche il televideo è meglio
 
Siceramente le differenza tra il 352 e il 357 con gli altri della serie non si sono ben capite, sappiamo solo che il firmware di questi due non va bene negli altri, mentre i firmware di tutti gli altri sono utilizzabili indifferentemente su tutti i modelli (anche quello del WD2984 di ottobre 2009, che a mio avviso rimane il miglior firmware finora rilasciato).

Il modello che hai visto tu sinceramente non lo so com'è anche perché qui sul forum non l'ha preso ancora nessuno e quindi non saprei dirti con precisione, ma, se è come gli altri della serie, sono davveri ottimi decoder.
Per l'iTek Nbox nemmeno so dirti com'è, ma per quel poco che ho visto mi sembrano meglio i Diunamai.

Per quanto riguarda il player USB i video li legge ottimamente, ovviamente solo quelli con i codec indicati, quindi DiVX e XVid (non MP4), audio MP3 (non AC3) e anche la qualità di ricezione dei canali è buona. Il televideo c'è. ;)
 
Indietro
Alto Basso