Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

E che c'entra il firmware con questo?
I canali Mediaset +1 hanno cambiato frequenze da maggio.
Canale5 +1 e Italia1 +1 sono sul mux Mediaset 5 (ch. 56 UHF) e Rete4 +1 è sul mux Rete A (ch. 33 o 44 UHF).
Basta una semplice risintonizzazione. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
E che c'entra il firmware con questo?
I canali Mediaset +1 hanno cambiato frequenze da maggio.
Canale5 +1 e Italia1 +1 sono sul mux Mediaset 5 (ch. 56 UHF) e Rete4 +1 è sul mux Rete A (ch. 33 o 44 UHF).
Basta una semplice risintonizzazione. ;)

Ahhh!! ecco!!
Ora mi spiego perchè ricevo correttamente rete4 + 1, mentre canale5 +1 e italia1 +1 vanno a scatti da allora...

Sisi, ovviamente avevo risintonizzato, ma nonostante ricevo 2xcanale5 +1 e 2xitalia1 +1 sul mio WDT355SD vanno tutti e 4 a scatti. Potrebbe essere che il mio impianto non sia ottimale e riceva male sul ch. 56.

Mi pareva di aver capito che fosse migliorata anche la sensibilità della sintonizzazione con il nuovo firmware, ma non è così, perchè ieri ho provato ad aggiornare sia il firmware, sia l'elenco canali, ma ho gli stessi problemi. E' rimasto anche il problema che non posso cancellare un canale se faccio la sintonia completa perchè il decoder si blocca e devo spegnerlo per sbloccarlo, mentre se ricarico la vecchia lista canali che avevo fermato in ricerca intorno al ch.63, posso manipolarli come voglio.

A questo punto mi viene il sospetto che forse sia un difetto di fabbrica, comunque sinceramente non mi importa tanto di ricevere bene quei 2 canali, anche perchè ho un telesystem sull'altra scart che uso quando il diunamai è impegnato per registrare, e lì ricevo correttamente anche questi. (Forse allora non è l'antenna..... :doubt: - :happy3: )

Comunque confermo la bontà dell'ultimo firmware. Ieri ho fatto alcune prove con i timer e funziona tutto a dovere. Mi pare però che non sia stata corretta l'inversione "Giornaliero-una volta" della logica di funzionamento, ma devo verificare ancora. Per il resto ho impostato un timer a 2 ore e uno a 4 ore lasciando il dec. acceso. Dopo 2 ore il timer è partito (cambiando canale), ha registrato, è tornato sul canale precedente. Dopo 3 ore è comparso il mess. di autospegnimento, poi si è spento. Dopo 4 ore si è riacceso, è partito il secondo timer e poi si è rispento. Mi pare che fossero rispettati correttamente anche gli orari al minuto...
Infine confermo che con la funzione "Scan" è possibile portarsi a una determinata porzione di tempo all'interno di un filmato, ma se volete farlo con una registrazione del decoder, dovete caricarla dal menù "Film".
 
Ultima modifica:
mentapiperita ha scritto:
. Mi pare però che non sia stata corretta l'inversione "Giornaliero-una volta" della logica di funzionamento, ma devo verificare ancora.

Confermo che è stata corretta.

Ps. sto testando in anteprima la nuova versione del firmware, della quale si parla sul blog diunamaishop: http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129 che implementa nuove funzioni. Non appena avrò i risultati li passerò all'ufficio tecnico e posterò qui le mie impressioni.Speriamo bene, perchè dalla descrizione promette bene.
 
robbynaish ha scritto:
Ragazzi,

ma il nuovo WD-T358CS lo ha nessuno?

Grazie

Ale
Ciao, acquistato in questi giorni ma non ancora provato..:icon_redface:
Appena ho un attimo di tempo installo e verifico.:eusa_whistle:
Nel frattempo ho avuto modo di constatare che hanno risolto il problema delle dimensioni della scart, riducendo di molto l'ingombro della plastica intorno alla presa.
Per questo motivo dall'immagine sembra molto più largo degli altri della serie, mentre sono solamente 6 mm in più, in compenso intorno alla scart la larghezza si è ridotta di ben nove millimetri!!:icon_eek: :D
Edit: grazie anche ad Edinson per le prove!;)
 
Oggi ho programmato una registrazione, però siccome doveva partire poco dopo ho lasciato il decoder acceso, poi sono andato a controllare e non stava registrando. Ho rifatto la stessa prova con una registrazione di un minuto e, al momento della registrazione, ha cambiato canale, ha registrato e poi è tornato al canale che stavo vedendo.
Come mai, allora, non ha registrato la prima volta? Forse perché la pen drive è solo di 2 GB e il decoder ha calcolato che non ci entrava tutta la registrazione? Era di 40 minuti su Rai 3, però era in 16:9 e forse occupa più spazio.
Siccome devo fare la stessa cosa anche domani, stavolta ho messo l'opzione Effetto JPEG su ON, vediamo se stavolta registra... :eusa_think:

P.S.: Il decoder è un WD-T350SD con firmware di ottobre 2009.
 
Foxes ha scritto:
Ciao, acquistato in questi giorni ma non ancora provato..:icon_redface:
Appena ho un attimo di tempo installo e verifico.

Edit: grazie anche ad Edinson per le prove!;)

Prego. Allora aspettiamo le tue impressioi su questo nuovo modello.

A breve posterò i risultati sull'ultimo firmware.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Oggi ho programmato una registrazione, però siccome doveva partire poco dopo ho lasciato il decoder acceso, poi sono andato a controllare e non stava registrando. Ho rifatto la stessa prova con una registrazione di un minuto e, al momento della registrazione, ha cambiato canale, ha registrato e poi è tornato al canale che stavo vedendo.
Come mai, allora, non ha registrato la prima volta? Forse perché la pen drive è solo di 2 GB e il decoder ha calcolato che non ci entrava tutta la registrazione? Era di 40 minuti su Rai 3, però era in 16:9 e forse occupa più spazio.
Siccome devo fare la stessa cosa anche domani, stavolta ho messo l'opzione Effetto JPEG su ON, vediamo se stavolta registra... :eusa_think:

P.S.: Il decoder è un WD-T350SD con firmware di ottobre 2009.

Strano, ma non mi è mai capitato nè con il firmware di ottobre, molto stabile, ne con l'ultimo di giugno, ma non avevo problemi di spazio sull'hd. Però a che mi risulta il decoder non dovrebbe calcolare a priori lo spazio necessario per la registrazione, perchè il bitrate varia da programma a programma, per cui una registrazione di 30 minuti ad esempio su canale 5 può essere differente in termini di bitrate e quindi di spazio su disco, di una trasmissione su RaiUno, anzi a volte i bitrate sono differenti all'interno dello stesso canale e variano da programma a programma.
Poi su una registrazione in diretta, non programmata, più volte mi è capitato che comincia a registrare e poi per problemi di spazio si spegne la registrazione e appare il messaggio in inglese "disco pieno", per cui credo valga anche per le registrazioni programmate.
 
Ciao a tutti, ho un problema strano. Cercherò di essere sintetico.

Ho comprato il WD-T352SD (viola) e mi è arrivato il WD-T357SD (oro). Vabbe penso, nessun problema. Effettuo la ricerca e trova i canali. Dopo un paio di giorni cancello il database e la rifaccio, non trova più nulla.

Dopo varie prove lo mando in garanzia e dopo circa 3/4 settimane rientra. Da notare che quelli della Diunamai mi dicevano che lo stavano riparando e poi me n'è tornato uno viola, quindi o l'hanno sostituito o me ne hanno dato un altro riparato.

Arrivato quello viola lo attacco e faccio la ricerca, trova un sacco di canali ma poi si vedono malissimo, a scatti. Faccio l'aggiornamento all'ultima versione e non trova più niente di nuovo. Stavo per scoraggiarmi ma leggendo questo forum mi viene l'idea di provare con i firmware di altri dispositivi: provo quelli della serie WD-350SD, ecc. ecc. e trova i canali ma li vedo a scatti; provo infine con quelli WD2984 e va alla perfezione, trova i canali e si vede bene.

Domanda:
Come mai sta cosa? C'è dentro forse il chip sbagliato? CHe problemi potrei avere? Immagino di non poter utilizzare la SD con quel firmware (attualmente non ne ho da provare).

Ciao e grazie dell'attenzione
 
No, la SD la puoi usare tranquillamente.
Anch'io uso lo stesso firmware (quello di ottobre 2009) su un WD-T350SD e un WD-T355SD e funzionano senza problemi.
 
Rettifico, si vede molto male (a scatti) anche con il firmware di altri dispositivi. Specifico che su tutti gli altri decoder di casa non ho problemi e la presa a muro non ha problemi.
Ma come mai il SUO firmware aggiornato non mi trova nulla???
 
Problema risolto, sembra che il problema fosse della presa dell'antenna del ricevitore che era troppo larga e non faceva contatto bene... vabbe meglio così.
 
Modello 352sd

Salve a tutti, sapete dirmi con il firmware di giugno che % di segnale prendete?

Avevo un altro decoder che con il fw di gennaio il segnale era sul 50%, con quello di aprile era salito oltre il 90%, ora con questo, sempre 352, con il fw di giugno il segnale è quasi 80%.

Grazie per l'attenzione :D
 
Yuske ha scritto:
Salve a tutti, sapete dirmi con il firmware di giugno che % di segnale prendete?

Avevo un altro decoder che con il fw di gennaio il segnale era sul 50%, con quello di aprile era salito oltre il 90%, ora con questo, sempre 352, con il fw di giugno il segnale è quasi 80%.

Grazie per l'attenzione :D

Non hai specificato un canale o MUX.
Per me varia la percentuale di segnale da 67 a 74 e la percentuale di Qualità da 25 (vedo a scatti) a 85

Perchè tu possa confrontare ti dico che su Rai4 e IRIS ho Segnale: 70% - Qualità: 84%
 
mentapiperita ha scritto:
Non hai specificato un canale o MUX.
Per me varia la percentuale di segnale da 67 a 74 e la percentuale di Qualità da 25 (vedo a scatti) a 85

Perchè tu possa confrontare ti dico che su Rai4 e IRIS ho Segnale: 70% - Qualità: 84%

Ciao e grazie per la risposta,

su rai4 ho segnale 80% e qualità 84%, su iris segnale 77% e qualità 89-90%.

Ricordi con fw di aprile che liv di segnale avevi? Su quelli rai mi segnava, circa, segnale 94% - qualità 86%, mentre su quelli mediaset segnale 98% - qualità 97%. Forse hanno reso più precisa la misurazione del segnale? :eusa_think:
 
edinson ha scritto:
Confermo che è stata corretta.

Ps. sto testando in anteprima la nuova versione del firmware, della quale si parla sul blog diunamaishop: http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129 che implementa nuove funzioni. Non appena avrò i risultati li passerò all'ufficio tecnico e posterò qui le mie impressioni.Speriamo bene, perchè dalla descrizione promette bene.

ciao!
hai già effettuato qualche prova??? come ti sembra il nuovo fw?
 
Yuske ha scritto:
Salve a tutti, sapete dirmi con il firmware di giugno che % di segnale prendete?

Avevo un altro decoder che con il fw di gennaio il segnale era sul 50%, con quello di aprile era salito oltre il 90%, ora con questo, sempre 352, con il fw di giugno il segnale è quasi 80%.

Grazie per l'attenzione :D
Ma non si possono confrontare i livelli e la qualità del segnale tra mux e mux, figuriamoci tra persone che abitano in posti diversi.
L'unico confronto che puoi fare è con altri decoder sulle altre prese di casa (se l'impianto è centralizzato), ma sempre analizzando lo stesso mux.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma non si possono confrontare i livelli e la qualità del segnale tra mux e mux, figuriamoci tra persone che abitano in posti diversi.
L'unico confronto che puoi fare è con altri decoder sulle altre prese di casa (se l'impianto è centralizzato), ma sempre analizzando lo stesso mux.

Scusa forse mi sono espresso male, non volevo confrontare il segnale ma sapere solo, per chi ha aggiornato il fw con quello di giugno, se si ricorda quanto aveva con quello precedente, meglio se è di aprile, e quanto ha ora.
 
Indietro
Alto Basso