Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Yuske ha scritto:
Scusa forse mi sono espresso male, non volevo confrontare il segnale ma sapere solo, per chi ha aggiornato il fw con quello di giugno, se si ricorda quanto aveva con quello precedente, meglio se è di aprile, e quanto ha ora.
No, purtroppo non ricordo quanto fosse prima, anche perchè non è un valore fisso e stabile nel mio caso, ma ha sempre quel 5% di variazione continua.
In ogni caso prima avevo il Firmware di ottobre 2009.

Posso dirti che un altro decoder sulla stessa presa mi dà valori in linea col diunamai, 72% segnale e 82% qualità
 
giuseppeg88 ha scritto:
ciao!
hai già effettuato qualche prova??? come ti sembra il nuovo fw?

Come ti dicevo la volta scorsa il nuovo firmware implementa due nuove funzioni:

1) riproduzione e registrazione per uno stesso MUX
2) programmazione di un timer per la funzione timeshift

Entrambe le due nuove funzioni implementate hanno qualche problema, che ho prontamente segnalato all'ufficio tecnico, il quale mi ha risposto di avere contattato nuovamente il tecnico per la correzione di questi bugs.

Per quanto riguarda la funzione 1) il decoder consente di cambiare canale all'interno dello stesso mux ,segnalando con il pallino rosso sullo schermo che sta registrando, ma in realtà va in pausa e riprende non appena si ritorna sul canale che si stava registrando .

Per quanto riguarda la funzione 2) funziona ,ma a registrazione ultimata rimangono impressi sullo schermo due "pezzetti" del bunner del timeshift, che si possono togliere solamente premendo il tasto "ok" o spegnendo e riaccendendo.

Se ci fai caso involontariamente con il primo bug hanno trovato una nuova funzione quella di "pausa" che potrebbe tornare utile per non regisrtare le pubblicità durante le registrazioni in diretta, per cui l'ho fatto presente e ho chiesto loro di poterla implementare,

Penso che a giorni faranno sapere qualcosa, del resto sono sempre disponibili, anche nella ricerca di nuove funzioni.

Ciao a presto.
 
edinson ha scritto:
Come ti dicevo la volta scorsa il nuovo firmware implementa due nuove funzioni:

1) riproduzione e registrazione per uno stesso MUX
2) programmazione di un timer per la funzione timeshift

Entrambe le due nuove funzioni implementate hanno qualche problema, che ho prontamente segnalato all'ufficio tecnico, il quale mi ha risposto di avere contattato nuovamente il tecnico per la correzione di questi bugs.

Per quanto riguarda la funzione 1) il decoder consente di cambiare canale all'interno dello stesso mux ,segnalando con il pallino rosso sullo schermo che sta registrando, ma in realtà va in pausa e riprende non appena si ritorna sul canale che si stava registrando .

Per quanto riguarda la funzione 2) funziona ,ma a registrazione ultimata rimangono impressi sullo schermo due "pezzetti" del bunner del timeshift, che si possono togliere solamente premendo il tasto "ok" o spegnendo e riaccendendo.

Se ci fai caso involontariamente con il primo bug hanno trovato una nuova funzione quella di "pausa" che potrebbe tornare utile per non regisrtare le pubblicità durante le registrazioni in diretta, per cui l'ho fatto presente e ho chiesto loro di poterla implementare,

Penso che a giorni faranno sapere qualcosa, del resto sono sempre disponibili, anche nella ricerca di nuove funzioni.

Ciao a presto.
Ciao Edinson,
solo una domanda, perche' la cosa ancora non mi e' molto chiara, e dal sito Diunamai non lo si capisce bene.
Io ho il modello WD 2984, ovvero quello senza la SD card.
Questo FW che stai provando, sara' buono anche per questo modello? Perche', dalle discussioni, si e' sempre parlato di mettere quello del 2984 sugli altri, ma non di fare il contrario.
Grazie.
B.
 
@edinson

Grazie mille per le informzioni!
Hai per caso provato se la funzione “Attivazione/Disattivazione dell’EUP dal menu” funziona correttamente?
 
bane70 ha scritto:
Ciao Edinson,
solo una domanda, perche' la cosa ancora non mi e' molto chiara, e dal sito Diunamai non lo si capisce bene.
Io ho il modello WD 2984, ovvero quello senza la SD card.
Questo FW che stai provando, sara' buono anche per questo modello? Perche', dalle discussioni, si e' sempre parlato di mettere quello del 2984 sugli altri, ma non di fare il contrario.
Grazie.
B.

Da quel che so il modello WD 2984, a parte lo slot sd è uguale ai modelli wd 350-351-355-356 SD, i componenti utilizzati dovrebbero essere identici, gli unici che si differenziano sono i 352 e i 357 SD che montano tuner differenti e di conseguenza i firmware rilasciati sono differenti. Per cui penso che poichè il firmware del WD 2984 va sui modelli wd 350-351-355-356 SD, dovrebbe valere anche il contrario, e la cosa dovrebbe valere anche per il nuovo firmware che sto testando.
Queste sono però solo delle mie deduzioni, purtroppo non ho la certezza, per quella dovresti chiedere allo staff del blog diunamaishop o all'ufficio tecnico, di più non so dirti.

Ciao.
 
giuseppeg88 ha scritto:
@edinson

Grazie mille per le informzioni!
Hai per caso provato se la funzione “Attivazione/Disattivazione dell’EUP dal menu” funziona correttamente?


La funzione “Attivazione/Disattivazione dell’EUP dal menu” su questa versione del firmware che ho in prova non è stata introdotta, le uniche funzioni introdotte sono:

1) riproduzione e registrazione per uno stesso MUX
2) programmazione di un timer per la funzione timeshift

Forse verra introdotta nelle prossime release.

Ciao e a presto.
 
edinson ha scritto:
Da quel che so il modello WD 2984, a parte lo slot sd è uguale ai modelli wd 350-351-355-356 SD, i componenti utilizzati dovrebbero essere identici, gli unici che si differenziano sono i 352 e i 357 SD che montano tuner differenti e di conseguenza i firmware rilasciati sono differenti. Per cui penso che poichè il firmware del WD 2984 va sui modelli wd 350-351-355-356 SD, dovrebbe valere anche il contrario, e la cosa dovrebbe valere anche per il nuovo firmware che sto testando.
Queste sono però solo delle mie deduzioni, purtroppo non ho la certezza, per quella dovresti chiedere allo staff del blog diunamaishop o all'ufficio tecnico, di più non so dirti.

Ciao.

Grazie mille.
B.
 
Volevo ricordare, come già detto diverse volte in passato, per chi ha problemi di squadrettamenti, che molto spesso il segnale è influenzato anche dalla posizione del cavo d'antenna tra decoder e presa a muro, e che spostandolo e posizionandolo diversamente il segnale cambia, cioè aumenta o diminuisce in base ai mux.
 
sono un possessore di un wd-2984 e dall'inizio leggo questo thread.
prima di andare in vacanza ho comprato a campobasso (leclerc centro commerciale) un diunamai WD-T356SD (verde acqua) e ho evitato grazie a questo thread di comprare il 357.
però appena a casa ho avuto una sgradevole sorpresa .
tutti i mux hanno un decadimento della qualità.
la potenza è oltre l'80%
la qualità oscilla da 90 a 0. quindi vedo tutto squadrettato. o nulla. poi il segnale riaumenta e vedo. insomma vedo a tratti.
se al posto del nuovo metto il vecchio tutto va bene quindi non si tratta di segnale, antenna o cavo.

ho provato anche ad aggiornare il firmware.
che mi consigliate di fare? chiamo l'assistenza?
grazie
 
gavin ha scritto:
sono un possessore di un wd-2984 e dall'inizio leggo questo thread.
prima di andare in vacanza ho comprato a campobasso (leclerc centro commerciale) un diunamai WD-T356SD (verde acqua) e ho evitato grazie a questo thread di comprare il 357.
però appena a casa ho avuto una sgradevole sorpresa .
tutti i mux hanno un decadimento della qualità.
la potenza è oltre l'80%
la qualità oscilla da 90 a 0. quindi vedo tutto squadrettato. o nulla. poi il segnale riaumenta e vedo. insomma vedo a tratti.
se al posto del nuovo metto il vecchio tutto va bene quindi non si tratta di segnale, antenna o cavo.

ho provato anche ad aggiornare il firmware.
che mi consigliate di fare? chiamo l'assistenza?
grazie

Da mie esperienze passate, solitamente quando la potenza del segnale è elevata, come nel tuo caso, ma la qualità oscilla sino ad annullarsi completamente, dovrebbe essere più che un problema di segnale dell'antenna, un problema del connettore dell'antenna presente sul decoder, almeno per me è stato così. Prova a togliere e rimettere il cavo d' ingresso dell'antenna, poi prova a ruotarlo un pò e vedi se noti qualche cambiamento.
D'altronde se hai già messo l'ultimo aggiornamento firmware, quello del 01/06/2010, che è il più stabile e che non da problemi di questo genere, mi sentirei di escludere un problema a livello di software.
Se non cambia nulla dopo la prova che ti ho consigliato, a quel punto non ti resta che contattare l'assistenza. Potresti anche porre questa questione sul blog diunamaishop: http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=122 dal quale potresti ricevere un primo parere ed un consiglio sul da farsi.
 
Io un problema del genere ce l'ho sui mux 2 e 3 della Rai e solo su quelli, ma non credo sia un problema di decoder, perché me lo fa anche con altri.
 
il problema è che me lo fa su tutti i mux.
inoltre non è il cavo o il connettore perchè ho provato anche in case diverse.
e dove stacco il nuovo e metto il wd2984 quello mi prende tutti i mux col massimo della qualità...
comunque ho contattato l'assistenza. vi terrò informati.
grazie
 
gavin ha scritto:
il problema è che me lo fa su tutti i mux.
inoltre non è il cavo o il connettore perchè ho provato anche in case diverse.
e dove stacco il nuovo e metto il wd2984 quello mi prende tutti i mux col massimo della qualità...
comunque ho contattato l'assistenza. vi terrò informati.
grazie

Quando parlavo del connettore dell'antenna, mi riferivo a quello del decoder diunamai, non quello del TV. Comunque hai fatto la cosa migliore, hai contattato l'assistenza. Facci sapere come va a finire.
 
in vendita i nuovi modelli WD-T353SD e WD-T354SD

sul sito diunamaishop i nuovi modelli.

novità per il firmware dei precedenti?

ciao
 
è da un bel pò che seguo le vs discussioni sui prodotti diunamai.
Premesso che non ho ancora capito la differenza tra i 13 prodotti presenti nel sito ( ma solo 2 nel sito diunamai shop) e premesso che la mia non vuole essere una critica, ma vorrei solo capire come mai dimostriate tantoo interesse per un prodotto che continua ad avere, da mesi, problemi di firmware. ve lo chiedo perchè anch'io fra poco dovrò acquistare diversi decoder digitali scart e non so che marca sciegliere pertanto volevo sapere se quelli della diunamai presentano una qualche caratteristica che li rende preferibili ad altre marche che cmq denotano problemi di funzionamento.
grazie
 
perchè i diunamai sono i miglior decoder come rapporto prezzo prestazioni.
hanno pochi difetti, ma tantissimi pregi.
esempio:
i menù sono fra i migliori e più completi . danno tante in formazioni con una grafica gradevole.
le dimensioni contenute, la possibilità di registrare su usb e card, il time shift, la possibilità di guardare divx presi da internet( oltre a foto e musica...) il tutto a massimo 25 euro...

in giro ci sono decoder che costano di più e non hanno tutte queste cose.
ripeto:i difettucci si sono ma sono "passabili" cioè li si sopporta facilmente...
e poi moltissimi sono stati aggiustati quindi ne rimangono molti meno di prima.

ricordati che è un ddt, un videoregistratore, un player tutto in soli 25 euro.
c'è gente che per avere una cosa simile spende anche oltre i 100....
 
ok, mi sai anche dire quale è da scieglere tra i 13 prodottti presenti nel loro sito e come mai diunamaishop presenta solo 2 prodotti (i modelli 353 e 354)?

gavin ha scritto:
perchè i diunamai sono i miglior decoder come rapporto prezzo prestazioni.
hanno pochi difetti, ma tantissimi pregi.
esempio:
i menù sono fra i migliori e più completi . danno tante in formazioni con una grafica gradevole.
le dimensioni contenute, la possibilità di registrare su usb e card, il time shift, la possibilità di guardare divx presi da internet( oltre a foto e musica...) il tutto a massimo 25 euro...

in giro ci sono decoder che costano di più e non hanno tutte queste cose.
ripeto:i difettucci si sono ma sono "passabili" cioè li si sopporta facilmente...
e poi moltissimi sono stati aggiustati quindi ne rimangono molti meno di prima.

ricordati che è un ddt, un videoregistratore, un player tutto in soli 25 euro.
c'è gente che per avere una cosa simile spende anche oltre i 100....
 
io ho il t350sd
il libretto dice che tramite chiavetta usb si possono vedere i files .avi
ne ho già provati due ma il "baracchino" non solo non li visualizza ma proprio non li vede, non ci sono in elenco.

qualche suggerimento? è forse difettoso?
 
sirduffy ha scritto:
ok, mi sai anche dire quale è da scieglere tra i 13 prodottti presenti nel loro sito e come mai diunamaishop presenta solo 2 prodotti (i modelli 353 e 354)?
Ciao, perchè purtroppo gli altri sono esauriti.. (quindi la scelta non è molto difficile..)
In certi casi non si capiscono molto i motivi di continuare a cambiare.. (specialmente quando cambia solo il colore..), ma le decisioni sono queste..:icon_rolleyes:
Comunque i due nuovi modelli dovrebbero essere identici ai 352 e 357.

brusco1973 ha scritto:
io ho il t350sd
il libretto dice che tramite chiavetta usb si possono vedere i files .avi
ne ho già provati due ma il "baracchino" non solo non li visualizza ma proprio non li vede, non ci sono in elenco.

qualche suggerimento? è forse difettoso?
Ciao, domanda: cerchi di vederli tramite il tasto "File" del telecomando o attraverso il menù?
Perchè attraverso il tasto file vedi solamente gli MPG registrati dal decoder.
 
Foxes ha scritto:
Ciao, domanda: cerchi di vederli tramite il tasto "File" del telecomando o attraverso il menù?
Perchè attraverso il tasto file vedi solamente gli MPG registrati dal decoder.
Oppure, se accedi dal menu alla voce "Film" e continui a non vedere nulla è perché il codec di quel file non è supportato.
 
Indietro
Alto Basso