bluesome ha scritto:
Ciao
su una tv secondaria piccola appesa al muro (una scart)ho inserito il mini zapper Dikom mod.DVBT-135 SCART, con usb e timer per registrazione, ma il timer ha problemi di affidabilità legati all'ora che è impostata solo su AUTO e si sballa spesso, rendendo impossibile una gestione degli orari di registrazione. Mi hanno detto in altro forum qui che dipende dal chipset sunplus.
Ho letto invece di questo Diunamai mini scart...cosa mi dite a riguardo?
Quale modello sarebbe adatto a me, si trovano in commercio o online?
Il timer va anche a tv e decoder spento? Ci sono problemi particolari (alimentazione, luce led...ecc.)?
Mi pare di capire che il firmware è aggiornabile dal sito del produttore..ora mi metto a leggere i vecchi post...a me non interessano mhp e funzioni varie di guida, solo vedere i canali e poter programmare qualche cosa su usb 16GB e rivederlo dalla stessa usb senza problemi...
No,non è un problema di chipset, anche i decoder diunamai montano chipset sunplus per l'esatezza CPU SunPlus 1003AT, e non hanno problemi di questo tipo. Se leggerai i vecchi post ti accorgerai che in passato li hanno avuti , ma per tutt'altro motivo, ma adesso sono stati risolti. Con l'ora impostata in AUTO l'ora viene presa dall'emittente televisiva che sta trasmettendo in quel dato istante e può differire dall'orario di un'altra emittente, ma dubito che possa dare dei problemi così evidenti.
I decoder si trovano on line su
http://www.diunamaishop.it/l2-85_digitale-terrestre.html ma anche in qualche negozio (molto raro), quì trovi la scheda tecnica
http://www.diunamai.com/scheda_prodotto.php?id_pro=162.
Il timer funziona anche da spento, sugli ultimi modelli in vendita 353-354 analoghi fra loro e alcuni vecchi modelli 352-357 anche questi analogi fra loro, è stato introdotto un led, nell'estensore ir del telecomando per indicare se il decoder è acceso o in stanby (con l'ultimo firmware il led è acceso quando è acceso ,spento quando è in stanby).
Registra in memorie usb e sd formattate in fat32 quindi la dimensione massima di un file è circa 4 gb, se la registrazione supera i 4gb, verrà suddivisa in 2 o più file a seconda della dimensione, ma la visione della registrazione sarà fluida e continua senza interruzione.
Le memorie rimangono alimentate anche quando il dec. è in stanby, non si sà ancora se con i prossimi firmware verrà introdotta la possibilità di disattivare l'alimentazione.
Seguono la normativa EUP per cui si spengono da soli dopo 3 ore di inattività.
I firmware si scaricano dal sito del produttore (diunamai.com alla sezione assistenza- annunci e download) e sono rilasciati di frequente.
Con i firmware di giugno il decoder ha raggiunto una buona stabilità e sono stati risolti molti problemi, adesso con l'ultimo firmware di dicembre sono state introdotte nuove funzioni, una fra tutte la possibilità di visionare e registrare due canali in uno stesso MUX, ma lo sviluppo non si è arrestato.
Il dec. è free to air non mhp, qiundi solo canali in chiaro, ma esiste un modello 358 cs sempre diunamai che permette di visionare e registrare anche i canali a pagamento, previo acquisto di un modulo cam da inserire nello slot del decoder, che sostituisce lo slot sd, qui trovi la scheda tecnica
http://www.diunamai.com/scheda_prodotto.php?id_pro=125
di questo modello di più non so dirti perchè non lo posseggo.
Quindi per quello che vuoi fare tu puo andre tranquillo, anzi...
Il sito del produttore è
www.diunamai.com
Il negozio on line è
www.diunamaishop.it
C'è anche un blog nel quale puoi porre domande o fare proposte direttamante all'azienda
http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129
Ciao.