Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Nuovo firmware 352-353-354-357

Da oggi nella sezione "annunci e download" dell'area "assistenza" del sito www.diunamai.com è disponibile il download del nuovo firmware anche per la serie 352-353-354-357 (datato 07.12.2010), le modifiche apportate sono uguali a quelle della serie 350-351-355-356, il cui firmware (datato 01.12.2010) è stato rilasciato qualche giorno fà, con in più l'inversione del LED, di cui ho parlato nel post precedente.
 
Ciao,ho il modello 354, quello arancione... come si aggiorna il firmware? La sezione FAQ del modello è vuota... Grazie!
Tra l'altro leggo con un po' di apprensione che c'è chi, in occasione del precedente aggiornamento firmware, si è trovato il decoder non più funzionante...
 
Haran Banjo ha scritto:
Ciao,ho il modello 354, quello arancione... come si aggiorna il firmware? La sezione FAQ del modello è vuota... Grazie!
Tra l'altro leggo con un po' di apprensione che c'è chi, in occasione del precedente aggiornamento firmware, si è trovato il decoder non più funzionante...

Puoi scaricarlo a questo link:

http://www.diunamai.com/assistenza/download.php?id1=61&id2=184&id3=293

Lo carichi su una pendrive e poi dal menù del decoder vai su "tv digitale" e successivamente su "aggiornamento software" e "scarica da usb".
 
Domani ritiro anch'io due decoder del tipo arancione...dici che è da aggiornare il firmware o meglio di no? Sono indecisa..
Devo comprare anche una penna USB da 16GB per le registrazioni, c'è qualche incompatibilità o velocità richiesta del device?
Il manualetto non lo trovo sul sito...ma c'è o è solo cartaceo?
:icon_rolleyes:
 
bluesome ha scritto:
Domani ritiro anch'io due decoder del tipo arancione...dici che è da aggiornare il firmware o meglio di no? Sono indecisa..
Devo comprare anche una penna USB da 16GB per le registrazioni, c'è qualche incompatibilità o velocità richiesta del device?
Il manualetto non lo trovo sul sito...ma c'è o è solo cartaceo?
:icon_rolleyes:

Non appena ti arrivano controlla quale firmware montano, andando sul menù pricipale alla voce "tv digitale" e successivamente alla voce "versione", se i firmware sono datati giugno, allora montano il penultimo, se invece sono datati dicembre allora montano l'ultimo.
Se i firmware sono quelli di giugno e non ti interessano le ultime modifiche introdotte, allora puoi anche lasciare questi, altrimenti devi aggiornarli, e una decisione che spetta a te.
Un consiglio che ti posso dare è quello di aggiornarli immediatamente all'ultimo firmware, così se dovessero esserci problemi, rientri ancora nei 7 giorni e te li sostituiscono gratuitamente senza spese ulteriori di trasporto (diritto di recesso).

Per quanto riguarda le chiavette io non ho mai avuto problemi anche con pendrive datate, l'importante è che siano usb 2.0. Certo un hd sarebbe più prestante soprattutto se vuoi registrare e usare il Timeshift, ma comunque io ci riesco anche con la chiavetta.

Questo è il manuale:

http://www.diunamai.com/assistenza/download.php?id1=61&id2=184&id3=293


Ciao.
 
La butto li....
..e se a qualcuno servissero dei pezzi di ricambio? Che so..il telecomando per esempio...sapete se questo è possibile farne richiesta nel sito diunamai?

:doubt:
 
bluesome ha scritto:
Perfetto, grazie mille, farò come dici, domani controllo il firmware per prima cosa!
Ciao!

Purtroppo il formware è in ewntrambi i decoder di giugno...non so se me la sento di aggiornare, visto che può crashare come è successo ad altri, anche se ho i 7 gg...ma non è strano che ad alcuni abbia fatto questo crash ed ad altri aggiornamento normale?Da che dipende visto che è lo stesso apparecchio e il firmware da aggiornare lo stesso?
Installandolo poi ho visto che è identico all'altro che già avevo e che però sballa le registrazioni con il timer, il Dikom DVBT-135 SCART che ha lo stesso chipset...l'unica differenza apparente è che ha la lucina sul led dell'infrarosso, ma evidentemente la differenza che lo fa funzionare meglio dev'essere nel firmware, anche se basato sullo stesso chipset, giusto?

Un'altra cosa, in una tv ho collegato e sintonizzato tutto, funziona, ma la guardo raramente, posso staccare l'alimentatore e riattaccarlo solo quando la guardo anche per giorni o settimane o questo comporterà la perdita dei canali in memoria?
 
bluesome ha scritto:
Ciao!

Purtroppo il formware è in ewntrambi i decoder di giugno...non so se me la sento di aggiornare, visto che può crashare come è successo ad altri, anche se ho i 7 gg...ma non è strano che ad alcuni abbia fatto questo crash ed ad altri aggiornamento normale?Da che dipende visto che è lo stesso apparecchio e il firmware da aggiornare lo stesso?

Quando si aggiorna il firmware e ciò vale per un qualunque dispositivo, l'unica cosa a cui fare attenzione è che non venga interrotta l'energia elettrica ( non deve andare via la corrente e non si deve interrompere la procedura di aggiornamento) se ciò dovesse succedere si deve flashare la memoria con un particolare dispositivo, che possiede l'azienda, per cui deve andare in assistenza.
Altri problemi sono fortuiti e possono dipendere dal caso o da problemi preesistenti intinseci alla miniscart.

Se vedi i casi di crash sono una piccola percentuale, quindi non mi preoccuperei così tanto.
Le differenze introdotte le ho elencate in un post precedente, stà a te capire se ti interessano o no.
Comunque se sfortunatamente dovesse accadere qualcosa sei coperta dai 7 giorni, dopo non più e dovrai spedirle a tue spese. Quindi mi pare di capire o ora o mai più.


bluesome ha scritto:
Installandolo poi ho visto che è identico all'altro che già avevo e che però sballa le registrazioni con il timer, il Dikom DVBT-135 SCART che ha lo stesso chipset...l'unica differenza apparente è che ha la lucina sul led dell'infrarosso, ma evidentemente la differenza che lo fa funzionare meglio dev'essere nel firmware, anche se basato sullo stesso chipset, giusto?

Si credo proprio di si. Se leggi le esperienze di alcuni del forum che hanno aggiornato dispositivi con stesso chipset con il firmware diunamai e adesso non gli funzionano più, capisci da te che non è solo una questione di chipset.
Comunque questo non ha problem di registrazione ne diretta ne programmata.


bluesome ha scritto:
Un'altra cosa, in una tv ho collegato e sintonizzato tutto, funziona, ma la guardo raramente, posso staccare l'alimentatore e riattaccarlo solo quando la guardo anche per giorni o settimane o questo comporterà la perdita dei canali in memoria?

No, non perdi niente, ne canali ne altre impostazioni.
L'unica cosa è che se ricevi ancora il segnale analogico e vuoi guardarlo su questo televisore, devi riattacare l'alimentatore, perchè il bypass delll'antenna analogica funziona con la corrente, altrimenti non vedi niente o vedi malissimo.

Spero di esserti stato di aiuto.

Un saluto.

PS. Ah, dimenticavo auguri per il tuo nuovo acquisto.
 
JTD ha scritto:
La butto li....
..e se a qualcuno servissero dei pezzi di ricambio? Che so..il telecomando per esempio...sapete se questo è possibile farne richiesta nel sito diunamai?

:doubt:


Come avrete sicuramente capito avrei bisogno di un telecomando per il mio WD-T353SD penso comunque vada bene uno qualsiasi della serie 35xx se magari qualcuno ne è in possesso per SFORTUNATA SCART DECESSA ci si mette daccordo.
Dopo la mia esperienza prima scart sostituita da una nuova ed ora il telecomando partito per i fatti suoi mi stò ricredendo sulla qualità di questo prodotto...

Ciao
 
JTD ha scritto:
ed ora il telecomando partito per i fatti suoi...

A questo proposito io ho un telecomando universale - che potrebbe essere una possibile soluzione al problema - ma anche con la ricerca automatica non si riesce a trovare una configurazione che riesca a comandare il diunamai...

Qualcuno ha esperienze in proposito? Ci sono magari brand simili compatibili col diunamai?
 
JTD ha scritto:
Come avrete sicuramente capito avrei bisogno di un telecomando per il mio WD-T353SD penso comunque vada bene uno qualsiasi della serie 35xx se magari qualcuno ne è in possesso per SFORTUNATA SCART DECESSA ci si mette daccordo.
Dopo la mia esperienza prima scart sostituita da una nuova ed ora il telecomando partito per i fatti suoi mi stò ricredendo sulla qualità di questo prodotto...

Ciao

Ma sei sicuro che sia il telecomando e non il ricevitore infrarosso?
 
edinson ha scritto:
Da oggi nella sezione "annunci e download" dell'area "assistenza" del sito www.diunamai.com è disponibile il download del nuovo firmware anche per la serie 352-353-354-357 (datato 07.12.2010), le modifiche apportate sono uguali a quelle della serie 350-351-355-356, il cui firmware (datato 01.12.2010) è stato rilasciato qualche giorno fà, con in più l'inversione del LED, di cui ho parlato nel post precedente.
Ciao Edinson è da un pò che nn intervengo...volevo chiederti come mai hanno scelto l'inversione della funzione led? Da che mondo è mondo gli apparecchi hanno il led rosso acceso quando vanno in standby non quando sono operativi...
 
gabrieleform ha scritto:
Ma sei sicuro che sia il telecomando e non il ricevitore infrarosso?


E' il telecomando e per testarlo dato che il led a occhio nudo non lo vedi accendersi si usa una web cam oppure la fotocamera del telefonino e come per magia vedi il lampeggio del led alla pressione dei tasti, ...infatti il mio lampeggia sempre anche senza premere nessun tasto e lo fa anche da smontato.
Il ricevitore va bene infatti cambio canali da un telecomando universale ma solo quelli perchè il resto non riesco a gestirlo (registrazoni menu ecc..)

HELP!!! per un telecomando diunamai
Ciao
 
edinson ha scritto:
Quando si aggiorna il firmware e ciò vale per un qualunque dispositivo, l'unica cosa a cui fare attenzione è che non venga interrotta l'energia elettrica ( non deve andare via la corrente e non si deve interrompere la procedura di aggiornamento) se ciò dovesse succedere si deve flashare la memoria con un particolare dispositivo, che possiede l'azienda, per cui deve andare in assistenza.
Altri problemi sono fortuiti e possono dipendere dal caso o da problemi preesistenti intinseci alla miniscart.

Se vedi i casi di crash sono una piccola percentuale, quindi non mi preoccuperei così tanto.
Le differenze introdotte le ho elencate in un post precedente, stà a te capire se ti interessano o no.
Comunque se sfortunatamente dovesse accadere qualcosa sei coperta dai 7 giorni, dopo non più e dovrai spedirle a tue spese. Quindi mi pare di capire o ora o mai più.




Si credo proprio di si. Se leggi le esperienze di alcuni del forum che hanno aggiornato dispositivi con stesso chipset con il firmware diunamai e adesso non gli funzionano più, capisci da te che non è solo una questione di chipset.
Comunque questo non ha problem di registrazione ne diretta ne programmata.




No, non perdi niente, ne canali ne altre impostazioni.
L'unica cosa è che se ricevi ancora il segnale analogico e vuoi guardarlo su questo televisore, devi riattacare l'alimentatore, perchè il bypass delll'antenna analogica funziona con la corrente, altrimenti non vedi niente o vedi malissimo.

Spero di esserti stato di aiuto.

Un saluto.

PS. Ah, dimenticavo auguri per il tuo nuovo acquisto.

Ancora una volta mi sei stato utilissimo...funziona tutto perfettamente e ho tutto chiaro..grazie a te!!!
Ciao edinson:icon_cool:
 
RobyMI ha scritto:
Ciao Edinson è da un pò che nn intervengo...volevo chiederti come mai hanno scelto l'inversione della funzione led? Da che mondo è mondo gli apparecchi hanno il led rosso acceso quando vanno in standby non quando sono operativi...

Si, ma ne hanno uno verde o blu quando sono accesi, vedi ad esempio i televisori.
Qui essendo disponibile un solo un led di colore rosso è preferibile per una questione di risparmio energetico e quindi economico, che rimanga acceso quando il decoder è acceso e spento quando il decoder è in standby.
In 24 ore, se lo tieni acceso ad esempio 4 ore il led rimarrà acceso per 4 ore e spento per 20 ore, alla vecchia maniera sarebbe rimasto acceso per venti ore. Siccome è più il tempo che il decoder passa da spento che da acceso ecco spiegato il motivo.

Ti chiederai quanto possa consumare un led acceso? Ma se consideri che la normativa EUP prevede lo spegnimento automatico dopo le 3 ore per ridurre i consumi, ogni cosa fa brodo, anche il LED.

A tal proposito la diunamai ha deciso in seguito alle numerose richieste che sono state inviate sul blog ed all'ufficio tecnico, di invertire l'ordine.
Inoltre se ne non ricordo male, inizialmente quando è stata sponsorizzata questa nuova funzione, era stata descritta in questo modo.

Ciao.
 
bluesome ha scritto:
Ancora una volta mi sei stato utilissimo...funziona tutto perfettamente e ho tutto chiaro..grazie a te!!!
Ciao edinson:icon_cool:

Ma alla fine li hai aggiornate?

Ciao.
 
wd2984 e nuovo firmware

Ciao a tutti,
volevo comunicare che ho aggiornato il mio wd2984 con il firmware del 1° dicembre (quello per la serie 350/355, 351/356) e funziona benone! Ho anche guadagnato in potenza sul segnale Mux1 RAI (quello in VHF) e sono passato da 75% a 95% !!!

ciao
 
Riporto uno stralcio di un commento da me rilasciato sul blog diunamaishop per chiarire il problema del timeshift:



"Con l'ultimo firmware rilasciato per le miniscart,sono state introdotte alcune modifiche che riguardano una nuova finestra info, la possibilità di visionare e registrare due canali in uno stesso MUX ,il rapporto di visualizzazione automatico, inversione accensione led estensore ir(solo modelli 352-353-354-357) che adesso è acceso quando è acceso e spento quando è in stanby, e la registrazione programmata in TIMESHIFT. Per quest'ultima modifica, cosi come per la registrazione diretta utilizzando il TIMESHIFT, c'è un problema però, e cioè quando la registrazione programmata termina e di conseguenza si spegne la registrazione, si interrompe anche la visione del film in Timeshift che si era cominciato a guardare, percui viene meno tale funzione che perde di senso, perchè sei costretto a ricominciare a guardare il film da capo. A quanto pare per problemi legati all'hardware non sarà possibile risolvere tale problema, ma la diunamai ha deciso ugualmente di lasciare tale funzione attiva. A tal proposito vorrei indicare a quanti vorrebbero usaure ugualmente tale funzione un piccolissimo e banalissimo escamotage per aggirare il problema, e cioè quello di programmare la registrazione indicando un tempo più lungo, ad esempio se la registrazione è di 2 ore, progammate 4 ore così se state guardando in TIMESHIFT non si interromperà la visione del film a causa della fine della registrazione. Non ho scoperto nessuna particella subatomica, però potrebbe tornare utile".


PS. In realtà anche il rapporto di visualizzazione automatica ed il led, come mi è stato segnalato da alcuni utenti, non funzionano alla perfezione, per questo ho già provveduto a girare la segnalazione all'ufficio tecnico.
Anzi a tal proposito, poichè è allo studio un nuovo aggiornamento per risolvere i suddetti problemi, se qualcuno di voi dovesse riscontrarne degli altri può segnalarli su questo forum e sul blog diunamaishop: http://blog.diunamaishop.it/, in moda da poterli correggere già in questa nuova release.

Grazie per la collaborazione.
 
Indietro
Alto Basso