Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

ancora nessuna risposta , lunedi li chiamo

intanto la lettura del 3d prosegue e come immaginavo.... altro che "design italiano" è cinese pure quello :D

Goldtech , modello SS4 -> http://www.goldtech-digital.com/productshow.asp?id=204

2009121165920.jpg


Per quanto riguarda il discorso firmware un consiglio ai possessori di 359
non tentate di caricare firmware di altri modelli WD-T3XX , pena l'impossibilità di utilizzare periferiche USB/SD

con la doppia fregatura di non poter tornare indietro

1)non esiste un firm. scaricabile per 359
2)anche se ci fosse le periferiche da cui caricarlo sono KO
 
sul loro shop online

ma ti consiglio di dare uno sguardo alle ultime 2 pagine e valutare
 
OK ce l'ho fatta
è stato un travaglio , ma alla fine sono riuscito a comunicare con l'assistenza

per il problema dell'orario che resetta quando si spegne il decoder,mi hanno inviato questo firmware che risulta essere leggermente più vecchio di quello che avevo

Codice:
H/W DVB-T V1.1
S/W SUNPLUS_BOX-T V1.20
F/W 4349_032_135_1023_292
CHECKSUM 41bbeb24
DATA 2011-11-18
TIME 09:16:10

finalmente mantiene l'orario e si può settarlo in manuale senza problemi :icon_thumright:

ho chiesto se era possibile sistemare anche il BUG dell'orario/data OSD che rimane in sovra impressione quando si cambia canale col tastierino numerico....

questa la risposta

Salve,
al momento sui prodotti presenti sul mercato non verranno effettuati nuovi aggiornamenti.
Terremo comunque le sue indicazioni per le prossime produzioni.
:icon_rolleyes: no comment

RICAPITOLANDO

sul modello WD-T359SD

1) Non ci saranno aggiornamenti firmware (e da quel che ho capito su nessun decoder miniscart di questa serie)

2) Se si riscontra il problema della data che resetta quando si spegne il decoder,
bisogna caricare il firmware con checksum 41bbeb24 ( sul mio c'era il buggato b8aff2db)

3) Non provare a caricare sul 359 i firmware dei precedenti modelli 352-353-354-357 , la sezione USB/SD va KO , quindi niente più registrazioni e DivX .
Senza contare che non si può + flashare nulla, a meno di non aver le capacità tecniche per dissaldare la flash SPI e riprogrammarla

4) di Seguito i BUG da me riscontrati che risultano essere + fastidiosi:

4a) Spesso, operando il cambio canale dai tasti numerici ,l'OSD lascia in sovrimpressione data/ora ad oltranza

4b) utilizzando la funzione di time shift , l'OSD lascia in sovrimpressione la dicitura "TIME SHIFT" anche alla ripresa della visione.
L'unico modo per farla andar via è dare l'OK 2 volte , ma in tal caso il decoder va in freeze e non risponde più al telecomando
Si rianima solo staccando la spina

4c) Stessa situazione registrando un programma ,il pallino rosso che lampeggia all'angolo dello schermo , è fastidioso da vedere per tutta la visione di un programma

4d) Il decoder in caso di blackout ha l'auto accensione . Dimenticare la Tv in St-By e avere un blackout notturno potrebbe risultare da infarto :5eek:

4e) Spesso il software segnala erroneamente la lentezza della SD/Pendrive collegate via USB con noiosi messaggi pre-registrazione.
Ne sono certo perché la SD utilizzata è di classe 10 e riesce a reggere registrazioni di flussi HD senza problemi

Credo di non aver dimenticato nulla :D
 
_Paky_ ha scritto:
RICAPITOLANDO

sul modello WD-T359SD


4) di Seguito i BUG da me riscontrati che risultano essere + fastidiosi:

4a) Spesso, operando il cambio canale dai tasti numerici ,l'OSD lascia in sovrimpressione data/ora ad oltranza

4b) utilizzando la funzione di time shift , l'OSD lascia in sovrimpressione la dicitura "TIME SHIFT" anche alla ripresa della visione.
L'unico modo per farla andar via è dare l'OK 2 volte , ma in tal caso il decoder va in freeze e non risponde più al telecomando
Si rianima solo staccando la spina

4c) Stessa situazione registrando un programma ,il pallino rosso che lampeggia all'angolo dello schermo , è fastidioso da vedere per tutta la visione di un programma

4d) Il decoder in caso di blackout ha l'auto accensione . Dimenticare la Tv in St-By e avere un blackout notturno potrebbe risultare da infarto :5eek:

4e) Spesso il software segnala erroneamente la lentezza della SD/Pendrive collegate via USB con noiosi messaggi pre-registrazione.
Ne sono certo perché la SD utilizzata è di classe 10 e riesce a reggere registrazioni di flussi HD senza problemi

Credo di non aver dimenticato nulla :D
Quindi stringi stringi niente di che per i punti da 4a a 4e.
Di fatto sono tutte cose dette nelle pagine indietro e soltanto 1 è un bug, cioè quello dell'orario che rimane in sovraimpressione (risolto in alcuni firmware per i modelli precedenti, non risolto in questo ultimo perchè il software-ista se ne è andato prima di farlo).
Il resto sono scelte della casa e non bug, che possono piacere o no è soggettivo.
A me per esempio può far comodo se metto a registrare, mi allontano un attimo e poi arriva mia moglie che non lo sa magari se vede il pallino si accorge della registrazione in corso, altrimenti potrebbe anche staccarmi ogni cosa e buonanotte, quindi è sogettivo (magari potevano fare il pallino più piccolo o con un design + fashion :) ).
Ah, dimenticavo, quello della SD non ho capito bene neanche io, con hard disk non lo fa, mentre con le mie pennette lente sì.
Comunque se hai provato anche con una classe 10, allora non so quale parametro calcoli, di sicuro qualcosa calcola perchè con gli hard disk non me lo fa.
 
scelte della casa forse il REC

ma quello del time shift credo sia un BUG
che senso ha poter mettere in pausa se poi alla ripresa mi devo sorbire la scritta lampeggiante ad oltranza? La funzione che ritenevo + utile di fatto non potrò usarla

con l'aggravante che se si da l'OK per entrare nel menu dei canali e poi si esce il decoder crasha inesorabilmente

il 4d) non è un bug ma sicuramente una scelta alquanto discutibile
appena ho un po di tempo vedo se riesco a rimediarvi a livello HW

Nel complesso sono d'accordo con te , è un discreto decoder, LA TV si vede bene e la sensibilità di ricezione è ottima
per la cronaca il 359 monta un sintonizzatore integrato MXL5007T della MAXLINEAR

non sfigura affatto se confrontato a quello della Terratec 2400iDT che ho nel PC (monta un doppio sintonizzatore Thomson)

Mi spiace davvero tanto che non si riesca a trovare uno straccio di ambiente di lavoro per SUNPLUS , alla fine non credo sia così complesso lavorare su questi firmware
 
_Paky_ ha scritto:
sempre che non pretendano che paghi le spese di spedizione
in quel caso va a finire nel bidone dell'immondizia

...le pretendono! Li avevo contattati visto che il mio decoder era defunto, mi avevano garantito che le spese di spedizione per inviarglielo sono a carico dell'acquirente ma che l'avrebbero rispedito a spese loro.
Premetto che abito a circa 15 km dalla loro sede, ma nonostante la vicinanza non trovavo mai il tempo per portarglielo, decido di provare "spedire web" che tra sconti vari, con meno di 6 euro, ti ritirano il pacco a domicilio e te lo spediscono.
Dopo circa un mese mi suona il corriere, quasi non ci speravo più, mi prendo il pacco e mi dice.."guardi che c'è da pagare..." quasi 15 euro di spedizione! In pratica me lo ricompravo nuovo!
Mai più Diunamai!!!
 
fortunatamente non ne ho avuto bisogno , ma quello che riporti è scandaloso

un servizio di RMA serio non può funzionare così , passi per le spese di invio , ma quelle di ritorno non può pagarle l'acquirente , poi con quegli importi
 
Ciao a tutti, è da molto che non leggo e scrivo in questo thread. Ho notato che alcuni utenti ultimamente hanno chiesto delucidazioni in merito al prodotto, e cioè eventuali bug e sviluppo del firmware. Per ottenere le risposte basta leggere le vecchie pagine della discussione, intervengo solo per dire, che ero io quell'utente/cliente che si occupava di testare da remoto i firmware ( a titolo gratuito, per semplice passione ed interesse personale, visto che lo sviluppo e la correzione dei bug mi toccava personalmente, dato che ne posseggo alcuni modelli), ma purtroppo sono cambiati i vertici aziendali ed l'ingegnere responsabile dell'ufficio tecnico non lavora più per questa azienda. Ho chiesto inutilmente di essere messo in contatto con il nuovo ingegnere, per proseguire la collaborazione, ma purtroppo l'azienda ha deciso di interrompere lo sviluppo del firmware. Fra l'altro, con la vecchia gestione, era prevista la commercializzazione di un DVB T con due tuner ed in HD, ma anche questa è saltata, evidentemente i nuovi responsabili non hanno ritenuto vantaggioso proseguire con lo sviluppo del firmware e con la commercializzazione di questo nuovo prodotto.

Un saluto.
 
grazie per le delucidazioni edison
più o meno leggendo i vecchi post avevo ricostruito il quadro della situazione

tant'è che che me l'hanno ribadito anche quelli di Diunamai , scordatevi ulteriori firmware :D
 
Problema con DVBT diunamai

Ciao a tutti, avevo aperto una discussione sui decoder diunamai ma non mi ero accorto che già esisteva questa..perdonatemi.
Ho acquistato meno di un anno fa un decoder scart diunamai e la sera della finale della nazionale si è rotto :crybaby2:
Non ci penso minimamente a portarlo in assistenza vista la distanza dalla mia Città e i costi di spedizione a carico del cliente.
In pratica ho acceso il decoder, la luce del LED del ricevitore IR si è accesa ma sul TV "no signal". Ho testato l'alimentatore ma eroga i suoi 5V correttamente. Ho aperto il decoder e anch'io ho letto stampigliato sulla vetronite "goldtech"...cinese. Infatti è il modello SS-4 sul loro sito. Avete qualche consiglio da darmi...me la cavo abbastanza con l'elettronica e le saldature ma con i decoder è buio totale.
 
Ho scattato delle foto macro che potete scaricare da questo link.
http://www.mediafire.com/file/o1m18dpcb4b82eq/Diunamai.rar

Il chipset è SunPlus 1003At

Ho visto sul circuito inoltre dei componenti che non avevo mai visto finora. Sembrano condensatori ma non ne sono certo. Hanno l'involucro nero e sopra c'è stampigliata una sigla "E20"...

Aspetto con ansia tutti i vostri consigli :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
quelle sono impedenze

cmq se non rispondi alle domande e fai soliloqui è difficile aiutarti
 
Non avevo capito che cosa intendevi per interfaccia.. Intendi il software vero? Cmq neanche quello si vede. Sul TV nessun segnale.. Lungi da me, dal fare soliloqui :-( grazie per aver identificato i componenti!
 
Ultima modifica:
Ragazzi qualcuno ha mai usato il decoder con 1 hard disk esterno da 2TB? Io ho appena comprato il My Book Essential 2TB e se cerco di formattarlo col decoder ho l'impressione che si blocchi la formattazione, l'ho lasciato tutta la notte e al mattino era ancora li che formattava...possibile???
 
Non mi pare normale. Il decoder dovrebbe fare una formattazione rapida, che cancella solo la tabella di allocazione dei files, per cui dura qualche secondo.
Forse il tuo HD è formattato in NTFS, mentre il decoder probabilmente vede solo FAT32, tant'è vero che spezza automaticamente i files quando raggiungono la capacità massima gestibile da questo formato. Prova a verificare il filesystem dell'HD con un pc ed al limite lo converti in fat32, ma sappi che non potrai mai copiarci sopra files più grandi di 4 giga, oppure puoi provare a partizionarlo, ma solo se la prima prova va a buon fine...
 
Durante il giorno ho fatto 1 pò di prove...l'hard disk prima di essere collegato al decoder deve essere comunque formattato in fat32 altrimenti nn lo vede proprio e questo lo sapevo, prima ci collegavo uno da 320gb...volendo il decoder funziona anche con l'hard disk formattato solo dal pc ma questo My Book Essential ha una funzione on/off sulla usb e quando stacchi/riattacchi ritorna ON ma non viene più riconosciuto dal decoder, scollegando/collegando invece l'alimentazione torna ad essere visibile...la formattazione rapida che dici tu me la fa solo con le chiavette da 4gb...con questo 2tb secondo me si blocca anche se l'hard disk continua a girare...
 
Cioè, l'hard disk ha una SUA alimentazione perchè è in formato 3,5"? Altrimenti il problema potrebbe essere dovuto alla carenza di corrente sulla porta se è un 2,5", anche se io ce lo avevo collegato a suo tempo e me lo vedeva. Ma perchè vuoi farglielo formattare dal decoder se te lo vede dopo che lo formatti dal pc?
 
Indietro
Alto Basso