DiY Antenna DTT Rescaldina(Mi)

inge_simo ha scritto:
Okke capito, era sono una info, non credo tuttavia di installarla, va stra bene cosi se funziona tutto! anche perhcè non è che mi piaccia molto ultimamente la svizzera come programmazione :), in effetti se ci avessi ragionato un attimo prima di scrivere sarei arrivato da solo al problema :)

Dai, che siamo alla frutta!
Mancano solo dessert, caffè e digestivi.
Ricordati di non mettere i guadagni del centralino "a palla", tienili, inizialmente, a metà
 
Test dell'impianto fatto:
terrestre da dio! con grandinata in corso, ampli a metà segnale su ogni presa dal 99 all'87% qualità segnale dal 96 al 99%. 284 canali con un decoderino schifido non hd!
il satellite non cosi bene... presa con cavo piu lungo segnale al 29% no immagine e no audio! qualche squadettamento! ho recuperato il mio primo satfinder a led e fischio... 1000 volte meglio di quello amlancetta che ho comprato... però boh mi sembra troppo una perdita di segnale cosi ampia su 50 metri di cavo... nell'eventualità che ne pensi degli amplificatori in linea quelli tipo ff?
proverò cmq con il sole a vdere che differenza c'è ma tra una presa e l'altra con 7 metri di differenza nella stessa condizione c'era un 20% in meno di segnale...
 
inge_simo ha scritto:
Test dell'impianto fatto:
terrestre da dio! con grandinata in corso, ampli a metà segnale su ogni presa dal 99 all'87% qualità segnale dal 96 al 99%. 284 canali con un decoderino schifido non hd!
il satellite non cosi bene... presa con cavo piu lungo segnale al 29% no immagine e no audio! qualche squadettamento! ho recuperato il mio primo satfinder a led e fischio... 1000 volte meglio di quello amlancetta che ho comprato... però boh mi sembra troppo una perdita di segnale cosi ampia su 50 metri di cavo... nell'eventualità che ne pensi degli amplificatori in linea quelli tipo ff?
proverò cmq con il sole a vdere che differenza c'è ma tra una presa e l'altra con 7 metri di differenza nella stessa condizione c'era un 20% in meno di segnale...

Procediamo con ordine:
1) DTT:i livelli dtt che hai scritto sono uguali su tutte le prese? mi aspetto un sì vista la differenza di 3 dB tra la presa meglio servita e quella peggio.

2) SAT: Che diametro è la parabola? Aumentando il diametro aumenta il livello del segnale e questa modifica è senz'altro da preferirsi rispetto agli ampli passanti da pochi euro. Non ho detto che non funzionano ma se il segnale non ha un buon rapporto s/n con l'ampli tireresti su anche il rumore e non risolveresti il problema.
Personalmente userei il sat finder a lancetta; usato bene è decisamente meglio di quello a led. Inoltre non tenere in considerazione la differenza di segnale anche a soli 7 mt. Quel tipo di strumento non fa misure assolute e non si può dargli affidamento. Oppure cìè qualcosa nella connessione.
Non ricordo se hai postato il tipo di cavo che hai usato ma su 50 mt l'attenuazione è grande e se il segnale è già basso in partenza sei spacciato.
Pondera bene le cose ma pensa ad aumentare il diametro della parabola.
 
sisi il segnale dtt è perfetto ovunque anche non amplificando a palla! segnale pulito e stabile!
la padella è una penta da 90, il problema del satfinder che ho è questo... cosi com'è puntata anche con il trimmer a 0 mi da segnale a palle e fischio altissimo! anche se giro l'illuminatore il pol verticale e il segnale video sparisce.. mentre quello " a led" che avevo usato per puntare quella a casa dei miei variando la pol si azzerava il fischio ecc.. riuscivo puntarla senza problemi e con quello ho risolto tutti i problemi causati dal meteo e ora a meno che non nevichi di brutto il segnale non se ne va! proverò ( appena non pioverà) a collegare il decoder alla presa piu lontana e vedere il segnale sul satfinder su quella presa e vedrò l'eventualità di aggiustamenti senno parabola da 120! :) in sala ( 43 metri di cavo) il segnale è al 46% immagine buona senza squadettamento... il cavo è fracarro da 5 mm.. ho pensato anche a qualche curva noiosa un po troppo a gomito ma essendo sotto pavimento non posso indagare...
 
inge_simo ha scritto:
sisi il segnale dtt è perfetto ovunque anche non amplificando a palla! segnale pulito e stabile!
la padella è una penta da 90, il problema del satfinder che ho è questo... cosi com'è puntata anche con il trimmer a 0 mi da segnale a palle e fischio altissimo! anche se giro l'illuminatore il pol verticale e il segnale video sparisce.. mentre quello " a led" che avevo usato per puntare quella a casa dei miei variando la pol si azzerava il fischio ecc.. riuscivo puntarla senza problemi e con quello ho risolto tutti i problemi causati dal meteo e ora a meno che non nevichi di brutto il segnale non se ne va! proverò ( appena non pioverà) a collegare il decoder alla presa piu lontana e vedere il segnale sul satfinder su quella presa e vedrò l'eventualità di aggiustamenti senno parabola da 120! :) in sala ( 43 metri di cavo) il segnale è al 46% immagine buona senza squadettamento... il cavo è fracarro da 5 mm.. ho pensato anche a qualche curva noiosa un po troppo a gomito ma essendo sotto pavimento non posso indagare...

Il cavo frac da 5 mm. a 2150 MHz attenua 0.32 dB/metro e a 50 mt. sono 16 dB ma questo rispettando il raggio di curvatura che non deve essere meno di 35 mm. Il cavo sat fa percorsi tortuosi come il dtt?
 
purtroppo si è parallelo sia quello della sala che quello della camera...quello della cantina che è un po meno tortuoso cmq siamo a 34% su 30 e passa metri e quello è raccordatissimo sulle curve...
 
inge_simo ha scritto:
purtroppo si è parallelo sia quello della sala che quello della camera...quello della cantina che è un po meno tortuoso cmq siamo a 34% su 30 e passa metri e quello è raccordatissimo sulle curve...

Riguardando lo schema che avevi postato tu si vede che i cavi sat sono lunghi 5, 35, 43 e 50 mt. Come è il segnale sulle prese a 5 e 35 metri?
 
sul 5 è quasi come quello a illuminatore, sul 35 è circa al 36%, no video ma in quel momento la grandine era fitta, a 43 metri e a 50 ( stesse condizioni meteo durante la prova) 46% video stabile 50 26% no video...
 
inge_simo ha scritto:
sul 5 è quasi come quello a illuminatore, sul 35 è circa al 36%, no video ma in quel momento la grandine era fitta, a 43 metri e a 50 ( stesse condizioni meteo durante la prova) 46% video stabile 50 26% no video...

Come vedi c'è qualcosa di strano! non può essere che a 43 metri va meglio che a 35. Se tu avessi un pezzo di cavo da 50 mt. potresti posarlo volante (disteso) e provare come arriverebbe il segnale senza una moltitudine di curve, magari strette.
Il fatto che a 5 metri, ovviamente, va tutto bene è sintomo che il segnale degrada troppo strada facendo.
Ho visto decoder sat funzionare con una matassa di cavo, arrotolata, e spellando solo le estremità per poterlo collegare. In quel caso la parabola era 100 cm di diametro ma non è questo a fare la differenza con una 90(?). Ricordavo che la penta è 85 cm.
 
mi è avanzata una matassa da 100 metri circa... provo a non svolgerla e collegarla cosi e vedere che succede! anche a me sembra strano ma non so che dire... i tubi sono stati posati alla caxxo, per una curva che mi ha bloccato totalmente il cavo ho tirato su piastrella e tutto... altro ho sudato davvero tanto.. se domani sera non piove ed il tetto è asciutto vado su e faccio qualche prova senno aspetto il we sperando nel bel tempo..
 
inge_simo ha scritto:
mi è avanzata una matassa da 100 metri circa... provo a non svolgerla e collegarla cosi e vedere che succede! anche a me sembra strano ma non so che dire... i tubi sono stati posati alla caxxo, per una curva che mi ha bloccato totalmente il cavo ho tirato su piastrella e tutto... altro ho sudato davvero tanto.. se domani sera non piove ed il tetto è asciutto vado su e faccio qualche prova senno aspetto il we sperando nel bel tempo..

Se non vuoi aspettare il bel tempo metti un giunto f-f nella stanza dove arriva il cavo da 5 mt e interponi il cavo, con due connettori f, che ti è avanzato.
Fai tutto dentro casa e cominci a portarti avanti con i lavori, vediamo che succede.
 
Ottima idea non ci avevo pensato :), qui il tempo oggi sembra ok! vedo in serata dopo il lavoro come va e se fosse sereno rifaccio le misurazioni e poi tutte le prove annesse e connesse...
 
ho fatto qualche prova ieri che c'era una sorta di sereno.. a 50 metri segnale al 44% video e audio stabili, a 43 66/70 %. sulla discesa preferenziale e tranquilla a circa 35 metri segnale all'87%...
ho collegato poi a valle dei 50 metri il satfinder e il segnale rilevato sulla lancetta era molto basso, ma sul decoder ha sparato al 90% ( che abbia dentro un ampli??) staccandolo è tornato al 44%. al che sono andato sul tetto, ho collegato lo strumento sui 50 metri e anche al minimo segnale a palla! mi sa che quel coso è bacato. stase provo un puntamento con quello vecchio e sicuramente funzionante...( lnq quad e finder su un'uscita e altre 3 discese aperte non ci sono controindicazioni?! ) cmq ho una perdita incredibile su quelle 2 discese e non so perchè... anche perchè tra 35 e 43 metri c'è al max 1,9 db in meno sul cavo se fosse steso ma siamo circa al 33% del segnale tra una e l'altra... boooh... proverò anche collegare il dec di sky che mi da la qualità del segnale cosa che il filippo non da...

ho recuperato i 100 metri di cavo e provo collegarlo stase..
 
ho collegato 50 metri di cavo e il segnale è circa sull'70 % qualità alta, ho ripuntato la padetta e sulla discesa piu brutta segnale al 40 % qualità al 90% circa secondo decoder di sky e transponder fox hd! il segnale è troppo basso una nuvola mi frega! amplifico (visto che la qualità è alta) opprure metto una padella da 120? qual'è la differenza di guadagno in piu rispetto alla mia penta?
 
inge_simo ha scritto:
ho collegato 50 metri di cavo e il segnale è circa sull'70 % qualità alta, ho ripuntato la padetta e sulla discesa piu brutta segnale al 40 % qualità al 90% circa secondo decoder di sky e transponder fox hd! il segnale è troppo basso una nuvola mi frega! amplifico (visto che la qualità è alta) opprure metto una padella da 120? qual'è la differenza di guadagno in piu rispetto alla mia penta?

DA catalogo fracarro la penta 85 ha 39 dB di iguadagno e una diametro 120 ha 40 dB ma sono poco convinto che la penta si 39 ?
In ogni caso hai capito che il problema non è la lunghezza del cavo ma il percorso tortuoso.
Per non spendere inutilmente denari e per non far del lavoro inutile potresti, a questo punto ad amplificare (vicino all'antenna) solo la discesa che ti dà problemi con un ampli passante. Il risultato non è garantito ma tanto vale provare. Del resto, se non puoi evitare i percorsi tortuosi, non hai alternative.
 
ciao,
azz solo 1 db da catalogo è poco promettente... ero li con mio papà sta mattina e gli spiegavo il problema, provo prendere un ampli e provare! nell'eventualità mi provo a mettere nell'idea di spaccare e scendere direttamente nella stanza piu balorda e servire anche la sala facendo solo 7 metri balordi e non 43, cosi la camera dovrebbero essere 14 metri e la sala 21!! diciamo che se riuscissi a risolvere con l'ampli sarebbe perfetto, non faccio sbattere mio papà a spaccare il muro... qualsiasi ampli va bene oppure c'è qualcosa di specifico?
ma il giro tortuoso non dovrebbe influire sulla qualità piuttosto che sul segnale vero e proprio?
 
inge_simo ha scritto:
ciao,
azz solo 1 db da catalogo è poco promettente... ero li con mio papà sta mattina e gli spiegavo il problema, provo prendere un ampli e provare! nell'eventualità mi provo a mettere nell'idea di spaccare e scendere direttamente nella stanza piu balorda e servire anche la sala facendo solo 7 metri balordi e non 43, cosi la camera dovrebbero essere 14 metri e la sala 21!! diciamo che se riuscissi a risolvere con l'ampli sarebbe perfetto, non faccio sbattere mio papà a spaccare il muro... qualsiasi ampli va bene oppure c'è qualcosa di specifico?
ma il giro tortuoso non dovrebbe influire sulla qualità piuttosto che sul segnale vero e proprio?

Hai ragione ma tu hai scritto che attualmente la qualità è 90% ed è il livello a essere basso.
Poi se ci metti la differenza tra tirare giù un muro o provare con un ampli passante la risposta te la dai da solo!
Purtroppo non uso ampli di quel genere, credo di aver provato un paio di volte e una sola volta mi ha risolto il problema.
Certo che se mi dici che riusciresti a ridurre le calate di così tanti metri non riesco ad immaginarmi quale contorsione è stata adottata per fare, a suo tempo, l'impianto.

RE-incrociamo le dita!
 
Spulciando su internet ho trovato:

Ampli sat passante (alimentato dal decoder) S4C10 della mitan con guadagno regolabile.
Usa questo articolo come esempio quando sarai dal commerciante; è solo un esempio ma come sempre affidati a qualsiasi marchio noto e non al China Export.

Take a look:

http://imageshack.us/photo/my-images/30/mitans4c10.jpg/
 
Ultima modifica:
In casi del genere poter utilizzare uno strumento affidabile è fondamentale, altrimenti sin rischia di fare tanti buchi nell'acqua perchè non si ha la certezza che il puntamento sia preciso.
Mi sembra che anche utilizzando un cavo esterno non si riesce a capire quale sia la causa di questo problema.
 
Chi,tubisticamente parlando, a suo tempo ha realizzato l'impianto "luci-Prese" ha fatto delle cose bellissime, la conversione domotica è stata tranquillissima! chi ha realizzato l'impianto antenna probabilmente era ubriaco perchè giri del genere non è mentalmente normale, fare delle campate coi lunghe...bah! vabbè mi sono trovato questo e vediamo che fare ora... francamente non credevo che l'impianto sat potesse rognare cosi tanto e meno male che non ho miscelato :)!!!

questa settimana vado a comprare gli ampli ( 2 amplifico sia quella da 50 che quella da 43 metri) e vediamo che succede, se vedo che nulla migliora in condizioni di tempo brutto, dalla camera(punto piu lontano) vado su diretto alla stanza al piano superiore dove ci sono le 2 discese principali (3m + 3m + sotto tetto + palo) e da li servo direttamente anche la sala che sono 7 metri in piu,la mia domanda era determinata dalla convinzione che, a parità di cavo, il livello segnale non calasse non essendoci giunte, ma calasse la qualità per il ber alto dettato da curve giri ecc rispetto a cavo steso per prova... si impara sempre :)

per l'amico Mazsc76, oer condensare il problema: ho 2 discese sat una 43 metri di cavo e l'altra con 50! le prese satellite utilizzate sono queste della telewire (il codice non lo ricordo). il segnale parabola ad un metro da essa è 99% qualità 100% puntata con sat finder (ovviamente commerciali, piu di questo punto in cui è il segnale inzia a scendere), lnb fracarro quad. collegando direttamente 50 metri di cavo all'lnb il segnale è circa 87% qualità 95%! le due discese incriminate purrtroppo passano parallele e nello stesso tubo del dtt facendo giri schifosissimi e curve incognite... beh morale a 50 metri ho il 40% del segnale e qualità 90, a 43 metri ho il 60-66% di segnale e qualità 90%...

cambiare la padella l'abbiamo escluso perchè il guadagno è ridicolo in relazione alla enorme perdita del mio impianto, ora proverò a mettere l'ampli a monte, 3 metri dopo la parabola per facilità non lavorando sotto il tetto e poi vederemo..
 
Indietro
Alto Basso