Dopo Fiorello tocca a Celentano e a Panariello?

uzimir ha scritto:
Forse prima di avventurarsi in affermazioni tanto perentorie, sarebbe meglio documentarsi un po', senza scomodare tutte le pay tv di questo mondo sarebbe stato sufficiente dare un'occhiata all'offerta che il padrone di Sky riserva ai suoi clienti d'oltremanica, laggiù chi vuole vedersi cinema e/o sport non è costretto ad abbonarsi all'intero pacchetto intrattenimento ma può limitarsi a sottoscrivere un minipacchetto (io ad esempio potrei scegliere di vedermi il cinema ed il mini pacchetto che comprende i telefilm senza essere costretto a pagare per i cartoni animati).
Sky Uk fa come dici te (e come ho scritto anch'io nel post prima del tuo) però tra avere un pacchetto ed averne 6 la differenza è di sole 4 sterline.
 
diciamo che tutte le paytv hanno una specie di "canone di base", e siccome bskyb è quella più simile alla nostra è facile arrivare a farne un confronto, anche se non sempre si dovrebbe. si mormora che il prossimo anno anche qui in italia si potrà abbinare un minipacchetto mondo a un pacchetto premium di sky. anche perchè non credo che sky voglia ridursi a semplice paytv di calcio, quindi un pacchetto base ci sarà sempre, poi possiamo parlare del canone rai, ma è meglio lasciar perdere. comunque... de gustibus :D
 
Ange 86 ha scritto:
Sky Uk fa come dici te (e come ho scritto anch'io nel post prima del tuo) però tra avere un pacchetto ed averne 6 la differenza è di sole 4 sterline.
Cioè ti invogliano a prenderli tutti e 6, in pratica il tanto decantato vantaggio dei minimondo che vogliamo anche noi è tutta aria fritta :doubt:
 
appunto...

e cmq se sky italia e skyUK sono imparagonabili...figuriamoci skyitalia e DIRECT-TV, due mentalità di paytv ancora molto lontane...ma molto molto
 
come dico sempre, ogni paytv è figlia del proprio paese...:D
 
Ange 86 ha scritto:
Sky Uk fa come dici te (e come ho scritto anch'io nel post prima del tuo) però tra avere un pacchetto ed averne 6 la differenza è di sole 4 sterline.

Non avevo letto il tuo post e ho ripetuto lo stesso esempio, è vero che 4 sterline di differenza non sono molte, ma la mia intenzione era quella di far notare che l'opinione comune espressa sul forum: l'offerta di Sky è la migliore e l'unica possibile, non corrisponde al vero.
 
Dingo 67 ha scritto:
Cioè ti invogliano a prenderli tutti e 6, in pratica il tanto decantato vantaggio dei minimondo che vogliamo anche noi è tutta aria fritta :doubt:

Sarà aria fritta, ma vai a vedere sulle discussione dei "disdettisti seriali" quanta gente si "sbatte" per avere risparmi che alla fine della fiera sono anche inferiori alle 4 sterline al mese di cui parlavamo prima.
 
pietro89 ha scritto:
come dico sempre, ogni paytv è figlia del proprio paese...:D

Visto la differenza di trattamento tra noi e gli inglesi (30 canali HD contro la nostra manciata di contenuti) è evidente che il signor Murdoch considera l'Italia un paese di coglioni.
 
uzimir ha scritto:
Visto la differenza di trattamento tra noi e gli inglesi (30 canali HD contro la nostra manciata di contenuti) è evidente che il signor Murdoch considera l'Italia un paese di coglioni.

:lol: :lol: :lol:
hai centrato il punto.
 
uzimir ha scritto:
Visto la differenza di trattamento tra noi e gli inglesi (30 canali HD contro la nostra manciata di contenuti) è evidente che il signor Murdoch considera l'Italia un paese di coglioni.
ha capito semplicemente che l'italia è più arretrata culturalmente e anche tecnologicamente rispetto ad altri paesi come la gran bretagna e quindi si adegue. proporre oggi in italia un'offerta da 30 canali e a pagamento sarebbe troppo rischioso. tuttavia qualche nuovo canale lo avremo quest'anno e poi cè l'ottima offerta "tutto incluso".

ps: essere più indietro culturalmente non significa necessariamente essere dei coglioni, forse più ingenui. :D
 
pietro89 ha scritto:
essere più indietro culturalmente non significa necessariamente essere dei coglioni, forse più ingenui. :D

Essere più indietro culturalmente, e credo che l'Italia non lo sia, sarebbe una cosa molto ma molto più grave della carenza di canali HD.

Il fatto che un qualsiasi miliardario australiano (evidentemente subiamo il fascino dei miliardari) ci possa trattare da "coglioni" credo sia semplicemente dovuto alla mancanza di corretta informazione, alla mancanza di concorrenza e ad una classe politica che è peggiore di quei cittadini che dovrebbe rappresentare.

PS gli italiani non sono neanche ingenui, quando hanno la possibilità di scegliere (vedi la telefonia cellulare) sono perfettamente in grado di optare per la soluzione più conveniente e di punire chi fa offerte fuori mercato.
 
uzimir ha scritto:
...Il fatto che un qualsiasi miliardario australiano (evidentemente subiamo il fascino dei miliardari) ci possa trattare da "coglioni" credo sia semplicemente dovuto alla mancanza di corretta informazione, alla mancanza di concorrenza e ad una classe politica che è peggiore di quei cittadini che dovrebbe rappresentare.
PS gli italiani non sono neanche ingenui, quando hanno la possibilità di scegliere (vedi la telefonia cellulare) sono perfettamente in grado di optare per la soluzione più conveniente e di punire chi fa offerte fuori mercato.

AMEN fratello!!!!
 
uzimir ha scritto:
Essere più indietro culturalmente, e credo che l'Italia non lo sia, sarebbe una cosa molto ma molto più grave della carenza di canali HD.

Il fatto che un qualsiasi miliardario australiano (evidentemente subiamo il fascino dei miliardari) ci possa trattare da "coglioni" credo sia semplicemente dovuto alla mancanza di corretta informazione, alla mancanza di concorrenza e ad una classe politica che è peggiore di quei cittadini che dovrebbe rappresentare.

PS gli italiani non sono neanche ingenui, quando hanno la possibilità di scegliere (vedi la telefonia cellulare) sono perfettamente in grado di optare per la soluzione più conveniente e di punire chi fa offerte fuori mercato.
fatto sta che siamo indietro tecnologicamente, è questo di sicuro non spinge Sky ad investire molto + la concorrenza in perpetua sperimentazione + la crisi + varie ed eventuali= questo è il massimo che possiamo avere. almeno quest'anno dovrebbero arrivare canali interessanti (fox e mtv) e poi cè la notizia di tutti i canali cinema in hd.

ps: io non mi sento cog**one ad essere abbonato Sky, anzi mi sento cog**one quando guardo canale 5. :D
 
i concetti espressi qui sono già stati dibattuti ampiamente sempre dalle solite persone...insomma discussione intuile doppia e ampiamente OT...poi se si pensa ancora che i soldi crescano sugli alberi.......

insomma SAI COSA GLI FREGA A MURDOK REALMENTE DI DARE L'HD NN SOLO IN ITALIA, MA OVUNQUE... le aziende sono solamente di murdok...nn è che xkè ha i soliti soldi allora li regala in forma uguale a new york londra o roma...

se sky italia fosse stata la fotocopia di direct tv...sarebbe andata peggio...noi che lo vogliat o no abbiamo una mentalità diversa...e il pubblico medio FA IMPENNARE GLI ASCOLTI DI sky show col gf, e tra le serie + seguite c'è kipstick jungle...SERIE AMPIAMENTE FLOPPOSA E CHIUSA...chi se ne intendo nn ci perde + di tanto tempo
 
Burchio ha scritto:
i concetti espressi qui sono già stati dibattuti ampiamente sempre dalle solite persone...insomma discussione intuile doppia e ampiamente OT...poi se si pensa ancora che i soldi crescano sugli alberi.......

insomma SAI COSA GLI FREGA A MURDOK REALMENTE DI DARE L'HD NN SOLO IN ITALIA, MA OVUNQUE... le aziende sono solamente di murdok...nn è che xkè ha i soliti soldi allora li regala in forma uguale a new york londra o roma...

se sky italia fosse stata la fotocopia di direct tv...sarebbe andata peggio...noi che lo vogliat o no abbiamo una mentalità diversa...e il pubblico medio FA IMPENNARE GLI ASCOLTI DI sky show col gf, e tra le serie + seguite c'è kipstick jungle...SERIE AMPIAMENTE FLOPPOSA E CHIUSA...chi se ne intendo nn ci perde + di tanto tempo

Sull'ultimo periodo non sono daccordo. Una serie che è flopposa per il pubblico americano, non vuol dire esserlo anche per il pubblico italiano, so gusti!
 
pietro89 ha scritto:
ha capito semplicemente che l'italia è più arretrata culturalmente e anche tecnologicamente rispetto ad altri paesi come la gran bretagna e quindi si adegue. proporre oggi in italia un'offerta da 30 canali e a pagamento sarebbe troppo rischioso. tuttavia qualche nuovo canale lo avremo quest'anno e poi cè l'ottima offerta "tutto incluso".

ps: essere più indietro culturalmente non significa necessariamente essere dei coglioni, forse più ingenui. :D

Questa volta mi tocca quotarti :D

E' vero gli italiani sono arretrati culturalmente, la maggioranza non saprà nemmeno cosa sia l'alta definizione...

Non vi ricordate quanta gente si lamentò quando trasmisero i canali cinema in 16:9?! :eusa_wall:
 
EnricoVII ha scritto:
Sull'ultimo periodo non sono daccordo. Una serie che è flopposa per il pubblico americano, non vuol dire esserlo anche per il pubblico italiano, so gusti!

ho fatto confusione e nn si capisce molto...stavo parlando di appassionati e ho detto che un vero appassionato nn si metterebbe a guardare una serietv che non porta a nulla.

io stesso ho visto serie chiuse in anticipo, ma prima mi sono informato se c'era una specie di conclusione.
 
Indietro
Alto Basso