Dubbio in caso di temporali

sarei curioso di leggerli questi manuali (vaglielo a dire al banchiere o all'impiegato postale di staccare i computer con la fila davanti allo sportello!)...ti posso soltanto dire che in decenni di lavoro tutti i clienti che avevano assicurazione per danni della natura o apparecchi in garanzia grazie ai temporali si sono rifatti televisori, computer ecc. nuovi e gratis.

Non credevo fosse necessario specificarlo, ma ovviamente io mi riferisco alla garanzia del produttore, non a quella derivante dalla stipula di specifiche assicurazioni.
Quanto ai manuali, prendine uno qualsiasi e troverai la prescrizione di staccare tutto in caso di temporali fin dalla prima pagina, tra le indicazioni di sicurezza.
 
rispondevo a ryo saeba che non ha la terra all'antenna e diceva che per lui va bene cosi
...ohibò...non mi pare di avere scritto proprio così... :eusa_think:
Certo,non ho terra in antenna, ma non per questo mi va bene.
Comunque sia, visto che il dado è tratto, vedrò anch'io di adeguarmi alle normative (padroni di casa permettendo...)

@davidenin87: effettivamente, da come descrivi il tuo impianto elettrico, sarebbe meglio adeguarlo come diceva gherardo.Una spesa non esagerata ti garantisce sicurezza per te e chi abita insieme a te.
 
ma infatti, per tutt'e due voi basta in fondo un pezzo di filo.

Eh si, infatti (anche se non è la mia priorità al momento) ho deciso di farlo, anche per me che non esperto non mi sembra la cosa piu complicata del mondo una volta capito "le basi" della messa a terra e in che modo funziona. Riferendomi anche al fatto di quando gherardo ha parlato di circolare inviata ai proprietari per l'adeguamento dell'impianto, io non sono ne l'affittuario ne il proprietario (magari... :D), ho l'usufrutto (per capirci perchè non è esattamente usufrutto) gratuito essendo una vecchia casa di mia nonna, e mi vorrebbe in tutti modi fuori da qui per cui anche questo adeguamento dovrò farlo "in sordina" e senza che se ne accorga se no chi la sente... ed ho controllato la casa accanto alla mia (siamo 2 case appiccicate l'un l'altra, con muri in comune), hanno la messa a tera, perché ho visto il "pozzetto" col simbolo, e ho "aperto" un po il tubo in simil plastica che andava a finire in quel pozzetto e c'era appunto il filo la mesa a terra. Dico tutto questo per far capire che purtroppo non posso muovermi come voglio, neanche rimbiancare casa per esempio. E data l'ignoranza della "padrona di casa" se e quando gli sarà arrivata la circolare per l'adeguamento dell impianto l'avrà semplicemente gettata, mentre i proprietari della caso accanto alla mia (che ha gli stessi anni della mia casa) nonostante NON CI ABITANO ma ci vengono in vacanza un paio di mesi d'inverno e d'estate, evidentemente appunto hanno adeguato l'impianto...

Ecco cosa dovrebbero insegnare a scuola!!!!! non fatti accaduti migliaia di anni fa! (scherzo ovviamente, in parte....).
 
nooo c'hai pienamente ragione! MAGARI a sQuola insegnassero certe cose ma é meglio stendere un pietoso velo....attaccati al tubo dell'acqua di ferro per la terra e sei a posto.
 
nooo c'hai pienamente ragione! MAGARI a sQuola insegnassero certe cose ma é meglio stendere un pietoso velo....attaccati al tubo dell'acqua di ferro per la terra e sei a posto.

Grazi mille, per la pazienza e le in formazioni gherardo, appena farò questa cosa spero di poterti "disturbare" un attimino se ho qualche dubbio piuttosto che fare danni o rendere il lavoro vano... ripeto, ho capito il concetto e come dovrebbe essere l'impianto, ma una cosa è la teoria e una cosa è poi metterla in pratica (l'unica cosa sicura è che metterò guanti e stivali di gomma, anche a contatore staccato, mi puoi spegnere anche una sigaretta sul braccio e non dico ah, ma salto in aria anche con l elettricità statica delle macchine che prendi quella scossetta :D).

E grazie anche a tutti gli altri che sono intervenuti, che sia con opinioni, esperienze o consigli... :)

P.s. contento di sapere che a pensi come me sull argomento sQuola...!
 
....attaccati al tubo dell'acqua di ferro per la terra e sei a posto.
:eusa_think:
Anche se la Norma CEI 64-8 ammette l’uso degli acquedotti pubblici come dispersori
non e' detto che il tubo dell'acqua sia poi effettivamente collegato a terra od abbia una resistenza di terra adeguata e quindi utilizzabile come dispersore...
E' consigliabile comunque visionare il proprio regolamento di fornitura idrica perche spesso vi e' esplicitamente scritto:

"E’ assolutamente vietato qualunque allaccio elettrico di messa a terra alle condotte d’acqua sia
interne che esterne."
 
:eusa_think:
Anche se la Norma CEI 64-8 ammette l’uso degli acquedotti pubblici come dispersori
non e' detto che il tubo dell'acqua sia poi effettivamente collegato a terra od abbia una resistenza di terra adeguata e quindi utilizzabile come dispersore...
E' consigliabile comunque visionare il proprio regolamento di fornitura idrica perche spesso vi e' esplicitamente scritto:

"E’ assolutamente vietato qualunque allaccio elettrico di messa a terra alle condotte d’acqua sia
interne che esterne."

come abbiamo appena finito di dire, questa era una prassi antica e giustamente come dicevo, negli impianti moderni é assolutamente vietato adoperare i tubi dell'acqua per eseguire qualsiasi messa a terra proprio perché quest'ultimi sono di PLASTICA quindi assolutamente non idonei a questo scopo; il caso del nostro amico davidenin87 fa l'eccezione perché ha ancora tutta la rete idrica in ferro.
 
come abbiamo appena finito di dire, questa era una prassi antica e giustamente come dicevo, negli impianti moderni é assolutamente vietato adoperare i tubi dell'acqua per eseguire qualsiasi messa a terra proprio perché quest'ultimi sono di PLASTICA quindi assolutamente non idonei a questo scopo; il caso del nostro amico davidenin87 fa l'eccezione perché ha ancora tutta la rete idrica in ferro.

Già..!
 
E' consigliabile comunque visionare il proprio regolamento di fornitura idrica perche spesso vi e' esplicitamente scritto:

"E’ assolutamente vietato qualunque allaccio elettrico di messa a terra alle condotte d’acqua sia
interne che esterne."

il caso del nostro amico davidenin87 fa l'eccezione perché ha ancora tutta la rete idrica in ferro.
Il fatto che abbia la rete idrica in ferro non e' sufficiente se il gestore della rete idrica non permette l'utilizzo delle tubature come dispersore di terra.

@davidenin87 non so' in quale comune abiti ma ti consiglio di visionare il regolamento del tuo acquedotto se nel caso vieti esplicitamente tale pratica.
Inoltre non sono rari i danni per corrosione provocati alle tubature oltre alle ben piu' pericolosa possibilita' di dispersioni elettriche trasmesse agli impianti dei vicini.
Meglio comunque rivolgersi ad un tecnico che poi ti certifichera' il tutto.
 
Il fatto che abbia la rete idrica in ferro non e' sufficiente se il gestore della rete idrica non permette l'utilizzo delle tubature come dispersore di terra.

@davidenin87 non so' in quale comune abiti ma ti consiglio di visionare il regolamento del tuo acquedotto se nel caso vieti esplicitamente tale pratica.
Inoltre non sono rari i danni per corrosione provocati alle tubature oltre alle ben piu' pericolosa possibilita' di dispersioni elettriche trasmesse agli impianti dei vicini.
Meglio comunque rivolgersi ad un tecnico che poi ti certifichera' il tutto.

Guardate io sono assolutamente pro leggi, normative e quant'altro, non voglio generalizzare, ma non sono un comunista o anarchico che se ne frega in maniera assoluta di leggi e "imposizioni" varie... però per la miseria... rendere le cose un po piu semplici no? che mi dessero il reddito di cittadinanza e poi metto tutto in regola con lavori fatti da tecnici qualificati e che rilascino certificazione... scusate il piccolo sfogo. Comunque ho un "Pezzo di terra" che fa parte sempre della prorpietà della casa anche se dista un centinaio di metri.... e comunque ripeto ho visto la casa accanto a me che ha fatto l'adeguamento e il pozzetto con la "canalina" che porta la messa a terra li dentro, è appunto su suolo pubblico.... quindi a cosa si saranno "agganciati" loro??
 
io adopererei tranquillamente la rete idrica domestica da non dimenticare che in caso di scarica (220) sulla massa salta subito il differenziale (salvavita) che hai certamente vcicino al contatore quindi per i vicini non c'é problema; le galvaniche sui tubi collegandoci un impianto d'antenna non si creano; le terre giuste (quelle col pozzetto) non si collegano a niente, la si crea conficcando l'apposito dispersore nel terreno martellandocelo colla mazza https://www.google.it/search?q=disp...fqZucqbyAIVAioaCh0ahwJO#imgrc=1xIiFA2LNubPaM:
 
Riprendo le parole di Bobbys. Se hai necessità di fare la messa a terra e vuoi fare le cose per bene rivolgiti ad un tecnico qualificato che ti dirà cosa occorre fare nel tuo caso. Se fai il lavoro ti rilascerà anche la documentazione appropriata, il che è da non sottovalutare in caso di vendita dell'abitazione. Comunque se la questione è veramente importante chiamando un tecnico qualificato aspettati che la questione possa allargarsi ad altri aspetti dell'impianto elettrico. Il Fai da te io te lo sconsiglio e poi si possono commettere anche degli errori tecnici e anche non tecnici. I sempre possibili danni da temporali all'impianto elettrico e apparecchiature collegate escludo che si possano evitare anche rifacendo l'impianto elettrico a norma ... messa a terra compresa.
 
Ultima modifica:
Però questi tipi lavori si dovrebbero fare per bene e con tanto di documentazione.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Credo che se non rifai l'impianto elettrico o non fai modiche all'impianto elettrico non sei obbligato. Parlo della messa a terra. O forse no?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
A me non è arrivata. Comunque il mio condominio ha provveduto a rendere disponibile la terra per tutti gli appartamenti e ha reso funzionante con la terra collegata per tutti i servizi condominiali onde prevenire responsabilità. Però nessun proprietario ha provveduto a collegarla negli appartamenti e non ha rifatto l'impianto elettrico. Sicuramente verrà utilizzato il collegamento quando qualcuno rifarà l'impianto elettrico privato. (Stiamo andando OT).

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso