DVB-T e DVB-T2

chry2403 ha scritto:
dopo che ci sarà un parco-TV/decoder discreto faranno un altro appello/ultimatum: o ti conveti al dvb-t2 o non vedrai più nulla.
Un altra volta: non basta che la gente e gia in****ata gia adesso che si e comprata il televisore di ultima generazione per non avere impicci col decoder, poi tra 3o4 anni per dire si dovra cambiare di nuovo tutto? Penso la gente non lo digerisca...
Comunque spero si riesca a fare un aggiornamento almeno per i televisori, perche cambiare il televisore già nuovo è un vero spreco di soldi.
 
Ultima modifica:
E' anche probabile, che l'aggiornamento ti arrivi direttamente da un canale digitale di aggiornamento.
Il mio televisore ad esempio si aggiorna inserendo il file binario in una pen drive. Basta inserirla nella USB presente sul retro, e lui legge automaticamente la presenza del file, e ti chiede una conferma. A conferma eseguita, effettua un soft reset di riavvio, e l'aggiornamento è fatto.
 
Un'aggiornamento firmware non può rendere il televisiore compatibile al DVB-T2, hai qualche link che sostiene il contrario?
 
La media degli italiani è un gregge di pecore che segue il padrone, se lui dice che bisogna comprare un nuovo decoder, allora ubbidiranno, mugugnando ma lo faranno.

Se non sbaglio avete detto che Mediaset preme per il dvb-t2 no? Allora non vedo problemi.
 
Boothby ha scritto:
Un'aggiornamento firmware non può rendere il televisiore compatibile al DVB-T2, hai qualche link che sostiene il contrario?

Non è che i recenti TV hanno un sistema che gli permette di aggiornarlo al dvb-t2? Le specifiche per il nuovo standard sono già note da tempo...
 
chry2403 ha scritto:
Non è che i recenti TV hanno un sistema che gli permette di aggiornarlo al dvb-t2? Le specifiche per il nuovo standard sono già note da tempo...

Bene, e sai in cosa consiste la differenza tra i due standard ? Intendo modulazione e demodulazione....
Per il resto, anche su un computer, basta che hai il driver per l'MPEG4 ad esempio, e ti vedi i filmati sul pc, per vederli mica hai cambiato pc o altro ! Un semplice file.
Questo è anche il vantaggio di avere a che fare con il digitale.
 
Ultima modifica:
MdK2007 ha scritto:
Bene, e sai in cosa consiste la differenza tra i due standard ? Intendo modulazione e demodulazione....
Per il resto, anche su un computer, basta che hai il driver per l'MPEG4 ad esempio, e ti vedi i filmati sul pc, per vederli mica hai cambiato pc o altro ! Un semplice file.
Questo è anche il vantaggio di avere a che fare con il digitale.
Lo stesso purtroppo non funziona con le TV.

La decodifica e la demoludazione viene effettuata via hardware, hardware sviluppato appositamente e che riesce a fare solamente quanto per cui è progettato.

Parlando di PC, inoltre, pure in questo caso bisogna cambiare la scheda di ricezione per demodulare il DVB-T2 (non basta aggiornare i driver).
AverageItalian ha scritto:
Fonte? Io so che il DVB-T2 è retrocompatibile.
Infatti il DVB-T2 è retrocompatibile, un'apparecchio dotato di tuner DVB-T2 non avrà problemi con il vecchio DVB-T.

Non vale il contrario, ossia l'hardware DVB-T non riuscirà a sintonizzare il DVB-T2.
 
Non credo che tra 4 anni si dovrà cambiare tutto... prendete l'esempio dal SAT le trasmissioni in SD sono rimaste in DVB-S e MPEG2 solo quelle HD sono passate a DVB-S2 e H264... sarà così anche per il DVB-T2... sarà usato solo per le trasmissioni HD!

Del resto a che serve davvero trasmettere 36 canali in SD?
L'unica che necessiterebbe di tutto sto spazio è Mediaset Premium... se proprio vorranno forzare la mano regaleranno i decoder DVB-T2 agli abbonati :eusa_think:

Ma non penso lo faranno, sinceramente...

Comunque mi spiace deludervi, ma non è possibile aggiornare un tuner DVB-T per farlo diventare DVB-T2... le operazioni di decodifica sono fatte in Hardware... non c'è aggiornamento che tenga :sad:

Bisogna rendersi conto che siamo entrati nel sistema "digitale" le cose non resteranno uguali per 50 anni come con l'analogico (per fortuna :badgrin: ), ma ci saranno cambiamenti ciclici... Dovete entrare nell'ordine delle idee che è come aver a che fare con PC o cellulari... ogni quanto li cambiate?

Diciamo che i TV dovrebbero venderli senza tuner che dovrebbe sempre esterno... tanto abbiamo ben visto che non serve a una mazza tra CI+, DVB-T2 ecc... è sempre obsoleto :eusa_wall:

Meglio un decoder esterno da 100 Euro che si butta nella spazzatura ogni 2/3 anni :badgrin:
 
Calma Boothby, per pc non intendevo il tuner, ma semplicemente che un normale pc, prima non vedeva un filmato MPEG4. Inserendo il driver, può vederlo.
Inoltre un microprocessore può essere riprogrammato completamente tramite un collegamento seriale o USB. Essendo la decodifica una routine di calcolo matematico, le stesse possono essere riprogrammate.
Hai in mente l'aggiornamento di BIOS di un pc, che ti permette di leggere periferiche che prima non leggeva ? Una cosa così !:happy3:
Poi cosa si intende per hardware ? Se si apre un ricevitore, tutto l'hardware interessato alla decodifica, è un microprocessore, con tanto di flash bios riprogrammabile.
 
Ultima modifica:
MdK2007 ha scritto:
Calma Boothby, per pc non intendevo il tuner, ma semplicemente che un normale pc, prima non vedeva un filmato MPEG4. Inserendo il driver, può vederlo.
Inoltre un microprocessore può essere riprogrammato completamente tramite un collegamento seriale o USB. Essendo la decodifica una routine di calcolo matematico, le stesse possono essere riprogrammate.
Hai in mente l'aggiornamento di BIOS di un pc, che ti permette di leggere periferiche che prima non leggeva ? Una cosa così !:happy3:

Non sono espertissimo, ma effettivamente l'ho sempre pensato anche io che si potesse fare tramite aggiornamento software. Il dubbio che mi assale è che se pure fosse effettivamente possibile, i produttori di decoder e tv non adottino questa soluzione proprio per far spendere soldi alla gente per acquistare nuovi decoder e nuovi tv...
 
MdK2007 ha scritto:
Calma Boothby, per pc non intendevo il tuner, ma semplicemente che un normale pc, prima non vedeva un filmato MPEG4. Inserendo il driver, può vederlo.

Quello che tu chiami driver è in realtà un codec... sul PC funziona appunto perché tutto avviene in software!

Per quanto riguarda trasformare un tuner DVB-T in DVB-T2 semplicemente cambiando il firmware a parte che come ipotizzi se fosse possibile NON lo farebbero MAI... forse ci vuole un microprocessore più potente per "decodificare" un segnale DVB-T2 invece che DVB-T poi devi anche essere in grado di decodificare H264 che richiede molta più potenza di Mpeg2 :5eek:
 
MdK2007 ha scritto:
Hai in mente l'aggiornamento di BIOS di un pc, che ti permette di leggere periferiche che prima non leggeva ?
Si, e hai in mente quei tipi di aggiornamenti che non si possono fare solo via software perchè è l'hardware a non andare bene?
MdK2007 ha scritto:
Poi cosa si intende per hardware ? Se si apre un ricevitore, tutto l'hardware interessato alla decodifica, è un microprocessore, con tanto di flash bios riprogrammabile.
Non è questione di calcolo, un tuner DVB-T non ha i componenti necessari per demodulare il DVB-T2.

Un vecchio lettore CD può leggere anche DVD? No, perchè mancano i componenti necessari.
 
I decoder DVB-T ,non vanno bene per il DVB-T2

Servono appositi decoder e l'aggiornamento sw non si può fare.

Per il DVB-T2 l'hw è diverso ,come ha già detto Boothby
 
ERCOLINO ha scritto:
I decoder DVB-T ,non vanno bene per il DVB-T2

Servono appositi decoder e l'aggiornamento sw non si può fare.

Per il DVB-T2 l'hw è diverso ,come ha già detto Boothby

Bella scoperta Ercolino ! E' normale che il vecchio non va bene per il nuovo ! Ma ripeto che "LA TRASFORMAZIONE NON E' A LIVELLO COMPONENTISTICO, MA SOLO A LIVELLO DI CALCOLI MATEMATICI. LA FREQUENZA DI CALCOLO DEL MICROPROCESSORE E' SEMPRE 27 MHz. CAMBIA L'ALGORITMO, CHE SONO ROUTINE MATEMATICHE NELLA FLASH BIOS" !! Devo urlarlo più forte ???

Visto che ci sono esperti, le 7816 portanti del DVB-T in UHF chi le genera ?? Ci sono 7816 generatori di portanti ognuna modulata con una porzione di flusso ??? Niente di più sbagliato.
E' SOLO UN PROCESSO MATEMATICO, E COME TALE PUO' ESSERE MODIFICATO.
 
Non sono sordo :D ,qui si parlava che un decoder vecchio non si può renderlo compatibile al DVB-T2 tramite un aggiornamento sw ,perchè cambierà anche la parte hw che dovrà essere più performante



Il problema fondamentale è la compatibilità.
Se vogliamo dei sistemi che diano dei grandi guadagni, non devono essere compatibili. Il DVB S2 ha anche un profilo compatibile ma nessuno lo usa, perché tutto il guadagno del 30% che è possibile ottenere facendo un sistema completamente nuovo, viene perso quando cerchiamo di essere compatibili. Tutti i discorsi dei gerarchici, gran belle idee, grande entusiasmo nei centri di ricerca e nelle università, ma poi in pratica non sono utilizzati. Quindi nel sistema T2 si è abbandonato il concetto di compatibilità ,pertanto i nuovi decoder non saranno compatibili con i decoder vecchi. I vecchi decoder non riceveranno il T2, i nuovi decoder, visto che la complessità del T2 è parecchie volte maggiore di quella del T, sicuramente avranno un angolino del chip che decodifica il DVB T. Su questo non c’è
dubbio. Quindi la compatibilità dei nuovi decoder ci sarà . La compatibilità in avanti dei vecchi decoder non ci sarà assolutamente.


Tratto da Tecnologie DVB di seconda generazione: DVB-S2, DVB-T2, DBV-SH pag 3

Invito a dare una lettura a quell'articolo che spiega riguardo il DVB-T2
 
Ercolino, forse stiamo dicendo la stessa cosa e non ci capiamo. Io cito che il nuovo sistema DVB-T2 molto probabilmente sarà possibile aggiornarlo sulle apparecchiature di nuova generazione, ossia quelle che hanno la possibilità di aggiornare il proprio BIOS, in quanto viene cambiato l'algoritmo, e lo stesso sarà in grado sia di ricevere il DVB-T2, che in down grade il DVB-T.
Molte attualmente sono AIS-AIS, e bisogna solo buttarle.
A livello RF non cambia niente, il tuner è sempre lo stesso.
 
Si ma nessun decoder DTT o TV attualmente in vendita si potrà aggiornare.

Non c'è nessuna possibilità.
 
A me pare che il mio tv samsung di 6a generazione lo possa fare.....ti terrò aggiornato. ;)
 
Non lo fa ,mi dispiace.

Nessun apparecchiatura attualmente in commercio può essere resa compatibile con il DVB-T2 con un aggiornamento sw.

Se fosse cosi semplice saremmo a cavallo ;)
 
Indietro
Alto Basso