DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

Continuo qua la discussione proveniente da quella dello switch off del Piemonte.
Per quanto riguarda il Dvd Recorder Panasonic che uso come sorgente Dtt sembra non andare oltre i 250 canali complessivi (l'EX769 è l'ultimo uscito quindi non ci sono scuse). Altro piccolo problema con i troppi canali quindi. Dal canale 60 compreso in poi non sintonizza più nulla (purtroppo sintonizza anche i canali dati e in canali criptati). Non perde la memoria questo no fortunatamente.
Riguardo l'Lcn segnalo qua che facendo la sintonizzazione Atp complessiva usando la modalità Francia funziona con Lcn. Se si utilizza Italia no. Può essere utile magari anche il altri casi probabilmente il TV Panasonic e forse altre marche come mi pare di avere letto. Ho già spedito due segnalazioni all'assistenza. Il dvd Recorder in questione ha la funzione di aggiornamento tramite mux digitale chissà se hanno già qualcosa nell'aria per altri modelli di recorder o tv.
 
Perdita canali

Prima di tutto un saluto a tutto il Forum, vi leggo da anni ma mi sono iscritto solo ora perche anchio colpito da problemi con il DTT.

Perdita canali DTT sul DVD Recorder Sony RDR-HXD970.

Provando a memorizzare i canali uno per uno nella mia zona centro pianura cuneese con antenna su torino il risultato e questo:

Canali che ricevo e memorizzo senza problemi:

21,22,24,25,26,30,31,32,33,34,36,37,38,39,40,41,43,44,45,47,48,49,50,51,52,53,56,59,60

Canali che mi resettano la lista DTT allo spegnimento:

35 Rete 7
42 Primantenna
46 Telestudio
61 Videogruppo
62 Tlc Telecampione
63 Videostar
64 Telecupole
67 Quartarete

Per il problema del reset quando fa l'autoupdate per il momento lo si può risolvere in questo modo:
Programmare il timer giornaliero dalle 9,59 alle 10,01 e si annulla il primo.
Il secondo dalle 13,59 alle 14,01.
Il terzo e di notte bisogna provare perchè non so l'orario ho provato dalle 01,59 alle 04,01 e mi ha resettato i canali, quindi potrebbe essere alle 5 ma più probabile alle 6 questa notte riprovo.

Buona fortuna.
 
Benvenuto

Il problema è il numero totale dei canali ,superata una certa soglia il sw va in conflitto perchè non ha spazio dedicato in memoria

Se te elimini per esempio il 25 che non ti serve a niente in quanto ci sono i 3 canali Rai per la Tv mobile che ricevi comunque sul 22 ,puoi provare a mettere il 63

Inoltre per il momento il ch 33 e 44 i due Mux di Rete A sono identici
 
@ ERCOLINO Grazie per avermi fatto partecipe del Forum.

Nel mio caso non centrano i troppi canali perchè a me resetta la lista con un solo canale memorizzato di quelli elencati sopra.
 
Buon giorno a tutti quelli del forum, mi sono iscritto oggi.
Anche io mi trovo nella stessa condizione di perdita di memorizzazione canali.
Con DVD recorder Sony RDRHX 970 acquistato luglio 2008 (costo 450 euro).
Per prima cosa ho seguito il consiglio di enrieosi ed ho scritto al supporto tecnico sony
http://support.sony-europe.com/conta...w_it_IT&tp=cic
Segnalando il problema. Invito tutti a fare altrettanto. Speriamo che qualcosa accada e che venga risolto il problema.
Nel mio caso è ancora più grave in quanto utilizzavo il dvd recorder anche per vedere la TV, il mio televisore è un po' datato e non è provvisto di digitale terrestre.
Invito tutti a contattare le case produttrici per risolvere il problema.
Per quanto riguarda sony l'indirizzo è :
http://support.sony-europe.com/conta...w_it_IT&tp=cic
Ciao a tutti Renzo
:evil5: :evil5: :5eek: :5eek:
 
Ercolino a questo punto però visto che sembra il 60 la causa e che sia Sony che Panasonic hanno lo stesso problema è vero che può essere il totale dei canali che per entrambi "sfonda " i 250 in quel frangente ma potrebbe anche essere quel mux particolare a creare problemi.
e nel mio caso Panasonic continua senza fare più nulla nel caso di Sony cancella la lista.
 
RDR-HXD970 ha scritto:
La Sony sicuramente, per le emittenti troppo complicato.

Aspettiamo fiduciosi.

nel mio caso se dico a Videogruppo. "guardate che tutti quelli che hanno un tv o dvd recorder panasonic non vi prendono perchè per caso avete avuto un mux 63 e non il 34" secondo me si in****ano parecchio.
 
Red5goahead ha scritto:
Ercolino a questo punto però visto che sembra il 60 la causa e che sia Sony che Panasonic hanno lo stesso problema è vero che può essere il totale dei canali che per entrambi "sfonda " i 250 in quel frangente ma potrebbe anche essere quel mux particolare a creare problemi.
e nel mio caso Panasonic continua senza fare più nulla nel caso di Sony cancella la lista.

Ci sono diversi problemi

1)Tv che alla fine della scansione non memorizzano nulla
2)Tv che alla fine della scansione una volta spento ,perdono la lista canali
3)Tv che memorizzano i canali fino alla frequenza 700Mhz circa e gli altri poi li escludono.

Discorso valido anche per i dvd recorder

Insomma le problematiche sono diverse ,in ogni caso incidono sia problemi sui singoli Mux ,che il numero totale dei canali che in alcuni casi non hanno spazio per essere inseriti in lista e quindi una volta spento si cancellano

Diciamo che tutte le case costruttrici sono ormai al corrente del problema ,alcune le ho avvisate io a livello diretto e stanno cercando di capire per risolvere il problema ,sicuramente in alcuni casi ci saranno dei controlli incrociati con le emittenti
 
mimmasar ha scritto:
scusate ragazzi, ma io un mese fa ho comprato il sony dvd recorder 990... secondo voi la sony non dovrebbe renderci i soldi, visto che è ampiamente in garanzia? in fondo non fa il suo dovere.. anche i vostri apparati dovrebbero essere piuttosto recenti, pertanto dovremmo chiedere una restituzione di massa.. si potrebbe fare un class action avvisando l'AD consum o altre associazioni per la tutela di consumatori... che ne dite?

Hai ragione in pieno. Io il mio Sony HXD890 l'ho comprato a GIUGNO (quindi meno di 4 mesi fa), proprio in previsione dello switch off.
Idem vale per l'altro mio recorder Pioneer 550, acquistato a fine 2008.
Hai sollevato una questione molto interessante, che riguarda i diritti di noi consumatori.
 
Per Sony:

AGGIORNATE IL FIRMWARE AGGIUNGENDO L'OPZIONE AGGIORNAMENTO AUTOMATICO CANALI ---->SI/NO
E ABBIAMO RISOLTO IL PROBLEMA, COSI' VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI, MA FATE IN FRETTA E NON TRA SEI MESI!!!! ABBIAMO PAGATO FIOR DI QUATTRINI PER I VOSTRI APPARECCHI!

Ho anche postato il link di questa discussione alla Sony!
 
enrierosi ha scritto:
Per Sony:

AGGIORNATE IL FIRMWARE AGGIUNGENDO L'OPZIONE AGGIORNAMENTO AUTOMATICO CANALI ---->SI/NO
E ABBIAMO RISOLTO IL PROBLEMA, COSI' VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI, MA FATE IN FRETTA E NON TRA SEI MESI!!!! ABBIAMO PAGATO FIOR DI QUATTRINI PER I VOSTRI APPARECCHI!

Ho anche postato il link di questa discussione alla Sony!

Io sto inviando una mail al giorno (e se continuano a non rispondermi, diventeranno presto due o forse più). Ormai è diventata una questione di principio la mia ! Tralatro mi stupisce che siamo così in pochi sui 3d legati ai disagi del DTT, perchè veramente tanti piemontesi stanno avendo problemi su tv e recorder.
 
gizmo3 ha scritto:
Io sto inviando una mail al giorno (e se continuano a non rispondermi, diventeranno presto due o forse più). Ormai è diventata una questione di principio la mia ! Tralatro mi stupisce che siamo così in pochi sui 3d legati ai disagi del DTT, perchè veramente tanti piemontesi stanno avendo problemi su tv e recorder.
Hai perfettamente ragione ma sai molti non conoscono questo grande Forum,altri non vanno su Internet ed infine ci sono gli anziani i più indifesi che come mia Mamma (79 anni) non sanno proprio cosa fare... Sono altresì convinto che tramite altri canali le mail e le telefonate alle "pregiate" case madri siano mooolto numerose.:icon_cool:
 
enrierosi ha scritto:
Hai perfettamente ragione ma sai molti non conoscono questo grande Forum,altri non vanno su Internet ed infine ci sono gli anziani i più indifesi che come mia Mamma (79 anni) non sanno proprio cosa fare... Sono altresì convinto che tramite altri canali le mail e le telefonate alle "pregiate" case madri siano mooolto numerose.:icon_cool:

Basti pensare che il centro assistenza Pioneer di Torino, venerdì pomeriggio aveva addirittura staccato il telefono..che vergogna. Uno compra il "meglio" per non avere problemi e poi vedi i decoder del supermercato che vanno a meraviglia e noi che ci troviamo a fissare i nostri prodotti "di eccellenza" inerti e inservibili da ormai 4 giorni. Non voglio essere pessimista, ma in Sardegna ci hanno messo mesi e la situazione era solo parzialmente migliorata (ho parlato anche con i centri assistenza sardi, sperando avessero la soluzione, pensa a che livello di disperazione sono:D )
 
protesta!

ciao ragazzi!
Volevo dirvi che noi facciamo benissimo a postare tutti i preziosissimi consigli che ci servono per tamponare il problema, e anzi vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
Tuttavia, leggendo i vari messaggi relativi a questa discussione, ho letto che il cognato di qualcuno di voi ha avuto questo problema a LUGLIO...e non lo ha ancora risolto!!! Quindi Sony non era all'oscuro di questo problema, ma ha continuato a vendere i suoi prodotti pur sapendo che erano difettosi dal momento dello switch off... è così o ho capito male??? La cosa non è indifferente perchè naturalmente c'è una doppia responsailità. Fatemi sapere se questa cosa risulta ad altri di voi, perchè è estremamente rilevante.
Per quanto rigurda l'update, a me risulta alle 10 del mattino, alle 14 e di notte dovrebbe (ma no ne sono affatto certa) essere alle 3. Anche io avevo pensato di impostare una "falsa registrazione" nelle ore dell'upgrade... ma non sono così certa che funzioni. Ad ogni modo:
1) staccare l'antenna al momento della sintonizzazione automatica al 72%
2) impostare "finte registrazioni" per 3 volte al giorno
3) conrollare continuamente che tutto funzioni, perchè altrimenti si cancellano le registrazioni preimpostate...
mi sembra tutto molto macchinoso! Va bene per il momento, ma non possono essere soluzioni definitive. Non ho speso tutti quei soldi per complicarmi la vita, ma anzi per semplificarmela!!!
Ciao e buona serata a tutti
Olly
 
enrierosi ha scritto:
Sicuramente se non ci vengono date risposte rassicuranti dalla Sony qualcosa in quel senso si può fare. Tu hai mandato un reclamo all'assistenza Sony? Ho postato il link


http://support.sony-europe.com/contacts/email/email.aspx?site=odw_it_IT&tp=cic
qualche pagina indietro. Con un abbastanza semplice aggiornamento FW il VCR potrebbe ritornare nel pieno della sua funzionalità,a patto che non ci facciano aspettare mesi....Appena ricevo la loro risposta la posto qui nel frattempo BOMBARDIAMOLI!!!

Io ho mandato anche qalcosa di più di un reclamo alla Sony, e ho anche telefonato ai due centri di assistenza di Torino, che mi sembra navighino ampiamente... dubito che avremo una soluzione a breve...
 
Mi raccomando fate un riassunto delle email (che dovrebbe essere una cosa privata tra le due parti) per evitare un qualsivoglia problema.
 
le mie due segnalazioni a Panasonic, testuali nessun riassunto:

08/10
"Segnalo che la funzione Lcn per la numerazione automatica dei canali non è attiva quando si effettua la procedura ATP di sintonizzazione completa. Questo se si seleziona come sembra ovvio ITALIA. Selezionando per esempio FRANCIA l'Lcn viene attivato. Nella zone di switch off Torino e Cuneo questo può comportare non poche difficoltà . Sarebbe davvero opportuno che Panasonic provvedesse ad un aggiornamento software perchè io l'ho scoperto in modo del tutto casuale"

11/10
"Segnalo che nella zona di switch off del Piemonte il dvd recorder EX769 non va oltre il canale 59 come memorizzazione dei canali digitali. Quasi certamente perchè i canali complessivi si fermano a 250 che temo sia il massimo sintonizzabile. infatti azzerando i canali con un sintonizzazione atp nuova e bloccandola subito ed andando per esempio sul canale 63 funziona correttamente e sintonizza. Questa come l'altra segnalazione ed altri piccoli bug andrebbero segnalati alla casa madre.
Grazie e saluti."
 
Facendo un rapido riassunto, ho esposto il mio problema a Sony (dvd recorder modello HXD890 acquistato a giugno) ,sottolineando come dal 7 ottobre, il mio apparecchio sia di fatto inservibile e chiedendo a gran voce una risposta esauriente, e soprattutto un aggiornamento software o un firmware che possa aggirare il problema. Ho esposto anche tutti i tentativi fatti sul dvd rec (aggiornamenti software andati a vuoto, mille risintonizzazioni etc etc) prima di rivolgermi a loro. Dopo 4 giorni non mi hanno ancora risposto.
Con Pioneer ho solo avuto un contatto telefonico, in cui l'addetto al centro assistenza mi sembrava non avere idea di come risolvere la situazione. Venerdì pomeriggio (quando ho provato a richiamare per avere notizie), hanno pensato bene di staccare il telefono (molto professionale questo, eh? :icon_rolleyes: ).
 
Indietro
Alto Basso