E la SICILIA si ferma: ..ma la protesta dei TIR si estende in tutta Italia!

REDNEX ha scritto:
SI! ..ESATTO!!!

in Sicilia (che non ha gli stessi redditi,stipendi e opportunità di lavoro del nord,vedi anche il calcio nel sedere della FIAT agli operai di Termini Imerese) dovrebbe pagare almeno il carburante di meno per il semplice fatto che la Sicilia estrae greggio e lo raffina,forse non lo sai ma in Sicilia ci sono ben 4 Raffinerie e sono quelle di Priolo,Gela,Augusta & Milazzo che distribuisce carburanti in tutta Italia,senza contare che ci sono altre aree della Sicilia ricche di petrolio che sono pronte per essere trivellate e dopo che si ha tutta questa ricchezza poi ci tocca pure pagare il Carburante allo stesso prezzo e certe volte anche di più rispetto al resto d'Italia,senza contare che la Sicilia e una Regione Autonoma a statuto speciale,statuto che in gran parte non è mai stato attuato e non si capisce il perchè http://it.wikipedia.org/wiki/Autonomia_speciale (ti prego gentilmente di leggere! e per la cronaca in Italia sono 5 le regioni a statuto speciale,tra cui; Sardegna,Valle d'Aosta,Trentino Alto Adige & Friuli Venezia Giulia,la Sardegna è nella stessa situazione della Sicilia,estrae greggio sul proprio territorio ma i Sardi non hanno nessun beneficio figurarsi dello statuto
autonomo che in lungo e in largo non viene applicato!)

La Sicilia potrebbe vivere benissimo senza dipendere da nessuno ma io come tanti Siciliani non vogliono secessioni o altre fesserie del genere perchè noi siamo Italiani forse più di tanti altri,solo che si fa di tutto per mettere l'uno contro l'altro come se i problemi riguardano sempre gli altri.

Anche i media hanno snobbato la cosa parlandone solo dopo il 3° giorno di blocco dell'intera isola,poi quando si cerca di alzare la testa puntualmente escono fuori le denigrazioni dicendo che in questa protesta ci sono elementi dell'estrema destra o infiltrazioni mafiose invece di dire che c'è gente veramente disperata.

Ma questo non riguarda solo le isole maggiori il caro Benzina riguarda tutta italia è veramente incredibile che un litro di benzina tocca quasi
1,80 infatti la protesta si estenderà in varie parti d'Italia per come si sta già verificando e che si verificherà,solo che i media non ne
parleranno,per fortuna c'è la rete che ci tiene informati.

Per quanto riguarda gli sperperi sono d'accordo con te,ma purtroppo riguarda i politici di turno non per niente lo stesso movimento non vuole bandiere politiche che cavalchino l'onda della protesta perchè da destra a sinistra sono tutti uguali,infatti ci hanno sempre fatto passare come il brutto anatroccolo del paese o come parassiti della società non per niente i luoghi comuni si sprecano,alla fine della fiera puoi votare chi ti pare ma non cambierà mai nulla e mi fa sorridere chi scrive Li avete votati voi!!! certo che li abbiamo votati noi ma tanto o voti Destra,Centro o Sinistra o voti questo o quello non cambierà mai nulla e questo non vale solo per la Sicilia ma vale anche a livello nazionale,abbiamo avuto governi di centrodestra & centrosinistra ma mai nulla è cambiato,anzi le cose sono andate sempre a peggiorare,quindi evitiamo di parlare di questa gente che proprio tu hai scritto che i pensionati hanno fatto sacrifici e poi vai a criticare questa gente che in questo momento si trova sulle strade al freddo per rivendicare un tozzo di pane,perchè non pensi a criticare i Politici che si dovevano decurtare gli stipendi e tante agevolazioni e invece come spesso succede è finito tutto a tarallucci & vino! e poi mi vieni a parlare di sacrifici che tutti fanno tranne i soliti noti.

Quindi per concludere,quando si parla o si scrive di determinate cose sarebbe cosa corretta documentarsi per bene!.

Un caro saluto!


PS: Non voglio sentire parlare di politica in senso stretto ma solo in ambito generale per come ho fatto io senza tirare in ballo nomi di politici,partiti,etc
grande!! :notworthy:
 
relop.ing ha scritto:
Non sono riuscito a trovare la quantità di petrolio estratto nella Regione Sicilia e nei fondali dei suoi mari. Credo che sia comunque la regione con più riserve petrolifere:
A memoria scolastica mi sembra che sia la Basilicata l'Arabia Saudita de noartri. ::eusa_think:

Comunque, estrazione o meno, il 95% del petrolio è importato. Una percentuale così importante non può non incidere sul prezzo.

La verità, scomoda, cari amici siciliani, è che dipendente troppo dai mezzi di trasporto a combustibile fossile. Le macchine sono parcheggiate in ogni dove e in ogni modo, la circolazione è abbastanza anarchica (anche a Roma in parte lo è) i Tir e i pullman la fanno da padrone, per non parlare dell'ovvia esigenza navale.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
La verità, scomoda, cari amici siciliani, è che dipendente troppo dai mezzi di trasporto a combustibile fossile. Le macchine sono parcheggiate in ogni dove e in ogni modo, la circolazione è abbastanza anarchica (anche a Roma in parte lo è) i Tir e i pullman la fanno da padrone, per non parlare dell'ovvia esigenza navale.
Spesso ci si scorda che l'Italia, è una penisola, a forte vocazione marina..
In Francia e Germania ci sono canali e fiumi navigabili,
nooi non abbiamo, ne ne potremmo avere, ma abbiamo il mare!
Basterebbe integrare i trasporti marini alla rete ferroviaria, ed infatti esistono gli interporti..
Insomma, potenzialmente le infrastrutture già le abbiamo,
è davvero un paradosso il fatto che non si utilizzino a dovere.

Si dipenderebbe molto meno dai combustibili fossili..
 
alessà, sarebbe opportunissimo rinvigorire/rafforzare le linee ferroviarie...

anche il mio prof ci spiegava (lui esperto, il figlio sta lavorando alle ferrovie di Parma-La Spezia se non erro) che occorrono le linee ferroviarie..

ma qui non ne possiamo parlare :wink:
 
alex86 ha scritto:
La verità, scomoda, cari amici siciliani, è che dipendente troppo dai mezzi di trasporto a combustibile fossile. Le macchine sono parcheggiate in ogni dove e in ogni modo, la circolazione è abbastanza anarchica (anche a Roma in parte lo è) i Tir e i pullman la fanno da padrone, per non parlare dell'ovvia esigenza navale.

Si. Infatti lo dicevo io......dovevamo farci le centrali nucleari da soli, comprare solo autovetture, tir e pullman a pannelli solari....e soprattutto spostare la Sicilia più a Nord.......avevamo proposto di metterla al posto della Corsica, ma la Francia (soliti cuginastri) non ha voluto!
 
alessandro21 ha scritto:
Spesso ci si scorda che l'Italia, è una penisola, a forte vocazione marina..
In Francia e Germania ci sono canali e fiumi navigabili,
nooi non abbiamo, ne ne potremmo avere, ma abbiamo il mare!
Basterebbe integrare i trasporti marini alla rete ferroviaria, ed infatti esistono gli interporti..
Insomma, potenzialmente le infrastrutture già le abbiamo,
è davvero un paradosso il fatto che non si utilizzino a dovere.

Si dipenderebbe molto meno dai combustibili fossili..


Tutto quello che hai postato come rimedio........dipende dal combustibile fossile......direttamente od indirettamente (elettricità). :D
 
milanistaavita ha scritto:
alex, la lavorazione avviene in Sicilia...e le tasse di questa manifattura non rimangono all'isoletta....è inammissibile!!
:icon_redface: hem, forse non hai letto QUI
La Sicilia, dal comparto energetico, riceve compensi di legge come le altre regioni che "lavorano" la materia prima.
Riceve invece compensi dal metano che nessun'altra regione riceve!;)
 
relop.ing ha scritto:
Si. Infatti lo dicevo io......dovevamo farci le centrali nucleari da soli, comprare solo autovetture, tir e pullman a pannelli solari....e soprattutto spostare la Sicilia più a Nord.......avevamo proposto di metterla al posto della Corsica, ma la Francia (soliti cuginastri) non ha voluto!

:hat46:

------------
Mi sembrava di aver capito che il leader dei forconi avesse decretato lo stop, tanto che ora sembrerebbe che i benzinai e i generi di prima necessità siano stati riforniti.
Gli amici siciliani cosa ci dicono al riguardo? Oggi la situazione è migliorata?
 
relop.ing ha scritto:
...Credo che sia comunque la regione con più riserve petrolifere...
Mi spiace deluderti, ma la regione che ha nel sottosuolo la maggiore quantità di petrolio (ad oggi) è la Basilicata.
Dati del 2010 (unofficial) dicono di c.ca il 70% prodotto ad oggi in Italia.
La produzione, regione permettendo potrebbe aumentare del 150% nei prossimi anni.
Di dati ufficiali (veri) non ne troverai in giro. sono considerati molto "sensibili".:icon_twisted:
p.s. la qualità del petrolio della Val D'agri è la migliore mai estratta in Italia.;)

qui trovi qualche notizia in più, anche se i dati sono un mix tra petrolio e gas.
 
relop.ing ha scritto:
Tutto quello che hai postato come rimedio........dipende dal combustibile fossile......direttamente od indirettamente (elettricità). :D
Beh non proprio.. :D
I treni vanno a corrente elettrica, che è prodotta nelle centrali nucleari francesi, elvetiche e slovene..
 
alex86 ha scritto:
:hat46:

------------
Mi sembrava di aver capito che il leader dei forconi avesse decretato lo stop, tanto che ora sembrerebbe che i benzinai e i generi di prima necessità siano stati riforniti.
Gli amici siciliani cosa ci dicono al riguardo? Oggi la situazione è migliorata?

Caro Alex non è stato il leader dei Forconi a decretare lo stop ma il leader di Forza d'urto il Movimento dei Forconi proseguirà i blocchi anche se sono stati allentati notevolmente infatti sono arrivati i carburanti con notevoli resse alle pompe,anche i generi di prima necessità stanno arrivando nei supermercati tra oggi e domani.

Purtroppo si prevede che per la prossima settimana la protesta si sposterà
in massa nella capitale.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=160880
 
Qui a Roma ne sentivamo proprio il bisogno dopo il blocco (ops, "assemblea spontanea") dei tassisti da tutta Italia :doubt:
 
alex86 ha scritto:
Qui a Roma ne sentivamo proprio il bisogno dopo il blocco (ops, "assemblea spontanea") dei tassisti da tutta Italia :doubt:

Ti capisco molto bene! ;)

ma come avrai notato dei Tassisti se ne è parlato tutti i giorni a partire dal primo giorno invece del blocco in tutta la Sicilia solo dopo 3 giorni,
purtroppo nel bene o nel male la capitale è sempre al centro dell'attenzione
per via della cassa di risonanza.
 
Andatelo a fare a Saxa Rubra, Cologno Monzese o Santa Giulia, vediamo se i media lì non se ne accorgono e se esiste la cassa di risonanza anche lì :D
 
alex86 ha scritto:
Andatelo a fare a Saxa Rubra, Cologno Monzese o Santa Giulia, vediamo se i media lì non se ne accorgono e se esiste la cassa di risonanza anche lì :D
se i media non vanno dalla notizia la notizia va da loro :D
 
Indietro
Alto Basso