E-mail redazione Sky Cinema per commenti, proteste, etc

Probabile che la mail di risposta preconfezionata che hanno inviato sia a me che a te sia stata utilizzata per molte molte molte mail degli abbonati....non solo a chi come noi si lamenta di quello schifo che sono i sottottitoli di SkyCinema....tranne rarissime ( ma rarissime) eccezioni.
 
jpcdani ha scritto:
non e il fatto che faccio sempre le stesse domande, simili si' come lo sono le loro risposte simili ma il concetto e' uguale...il fatto e' che non considerano importanti i sottotitoli e non hanno migliorato fino adesso anzi peggiorato il servizio...quindi x forza che le lamentele esistono! e' logico no?non ho motivi di lamentarmi se i sottotitoli funzionano come si devono ma 3 anni che ripetono e non migliorano, e' normale lamentarsi...
capisci? non e' il fatto della domanda, e' che non prendono in cosniderazione!
Quindi si continua a lamentarsi..
Se mi rispondono del tipo: gentile cliente, il problema da lei segnalato, e' stato risolto! oppure gentile cliente, e' previsto miglior servizio sottotitoli a partire dal 1 genn 2007 (o altra data), mica mando lamentele...
Invece continuano a "girare" le risposte e non sanno piu' cosa scrivere diversamente allora a volte manda in "pre-confezionato".
Normale...
bye

una cosa xò va ammessa...hanno aumentato il numero di film coi sottotitoli...ora sarebbe bello che imparassero anche a trasmetterli
 
burchio ha scritto:
una cosa xò va ammessa...hanno aumentato il numero di film coi sottotitoli...ora sarebbe bello che imparassero anche a trasmetterli

ammetto ma pochissimo e' aumentato con il peggiorare del servizio...ed in piu', non riesco a seguirlo con gli attuali sottotitoli...attendo il meglio (se arriva...)
Bye
 
jpcdani ha scritto:
ammetto ma pochissimo e' aumentato con il peggiorare del servizio...ed in piu', non riesco a seguirlo con gli attuali sottotitoli...attendo il meglio (se arriva...)
Bye
scusate l'OT ma:

è sempre un piacere mandare un caro saluto a Jpcdani ;)

da quando non ho più sky ci si incontra poco !!

mi dispiace invece leggere che ancora dopo tanto tempo non si è risolto il problema dei sottotitoli :(

ciao

Lupacchiotto
 
lupacchiotto giallorosso ha scritto:
scusate l'OT ma:

è sempre un piacere mandare un caro saluto a Jpcdani ;)

da quando non ho più sky ci si incontra poco !!

mi dispiace invece leggere che ancora dopo tanto tempo non si è risolto il problema dei sottotitoli :(

ciao

Lupacchiotto

OT: Ciao Lupacchiotto! Ti ringrazio, che bello rivederti...purtroppo e' cosi'...non sono piu' dal 31 Luglio, tante volte mi hanno assicurato di risolverlo ma invece di migliorarlo, l'ha peggiorato, sottotitoli che saltano, caratteri spesse volte indecifrabili, troppo trasparenti, alquanto senza piu' sfondo nero...facevo troppo fatica a seguirlo, non mi andava di andare in futuro dall' oculista! ho 10/10! x colpa di sky mi devo rovinarmi pure gli occhi, che peraltro preziosi x me visto che sono gia' sordo...eh?) questa lamentella, dico, non e' personale, e' chiaro, ma conosco molte persone come me quindi e' rivolto a tutti...mi spiace molto ma non possono continuare cosi'...
Non solo i sottotitoli non funzionano, ma troppi spot, rialzo volume (con il mio amplificatore faceva quasi crollare la mia casa...), qualita' bassa, ecc...
Qualcuno si domanda, essendo sordo, che uso a fare l'amplificatore o home teatre, lo so...ma a me piace "sentire" le vibrazioni delle azioni dal divano e il rimbombo...se i sottotitoli funzionassero come dovrebbero essere, sarebbe l'ideale...ma i miei occhi sforzavano troppo...davvero mi e' dispiaciuto lasciare Sky!
Ciao Lupacchiotto! che piacere... (ops OT)
Bye Bye
 
Leggendo il topic ho preso spunto da diversi vostri post per inviare una bella e corposa mail che pubblicherò anche sul mio skylife.

ve la riporto.

Salve,

Vi scrivo poichè dopo tre anni di trasmissioni speravo in un servizio migliore nel lato tecnico-qualitativo, soprattuto per quanto riguarda il cinema.

-Mi aspetto i formati originali da chi fa' del "buon cinema" il cavallo di battaglia.
Tagliare i lati dei film che senso ha?
Vuol dire non avere interesse nel prodotto che si offre, penso io...

La trasmissione dei film in pan&scan invece che nel formato cinematografico originale quando questi sono in 2.35:1 o in 1.85:1 è un oscenità; formati che vengono quasi sempre rispettati sul canale 16/9 ma che sui normali canali cinema vengono portati (anche se non tutti i film) a 1.78:1 perdendo così parte dell'immagine!

Come mai non rispettate il formato originale del film?

Ma soprattutto perchè con il canale HD fate l'upscale? Serve per caso per gli "ignorantoni" che non conoscono i formati cinematografici e che vogliono vedere il film a tutto schermo?
Bene, fate un promo prima di ogni film, spiegando i formati e, quindi, spiegando il perchè delle bande nere sopra e sotto, insegnando ad usare le funzioni pan&scan e letterbox del ricevitore nds, non ci vuole molto.
Lo stesso valgasi per i canali cinema SD, dato che sul decoder c’è la possibilità di effettuare da parte dell’utente il pan&scan con la voce “Letterbox ON/OFF” per le tv 4/3, perché non trasmettete tutti i canali cinema come SkyCinema 16/9 e lasciate all’utente la scelta del formato??
Fareste contenti tutti.

- Purtroppo con mio sommo dispiacere devo constatare anche che i canali dedicati al Cinema sono afflitti da una compressione che, se poteva essere accettabile se visionati coi tradizionali televisori CRT, è assolutamente inaccettabile utilizzando un qualsivoglia televisore LCD/Plasma.

La presenza di un perenne velo di rumore video sui fondali cosi come le continue solarizzazioni in presenza di sfumature di colore o nelle scene buie denotano comunque una qualità dell'encoding tuttaltro che ottimale.

Ed il canale HD è soggetto a macroblocchi dovuti all' Alta compressione, quando le scene diventano movimentate e non c'è abbastanza bit-rate, è altresì snervante, vedi "Star Wars III" come esempio, avete intenzione di fare qualcosa al riguardo o la situazione rimarrà invariata anche in futuro?, se è così vorrei saperlo.

-Mi fareste la cortesia di dirmi perchè i sottotitoli ci sono solo in italiano e non in tutti i film?
Perchè anche quando nelle info compare la T, e si imposta sottotitoli, questi a volte non vengono visualizzati a schermo?
Li metterete anche in inglese un giorno?

-Il breve spot che spesso passa durante i titoli di coda dei film è altresì irritante, lo ritengo inutile e noioso, specialmente quando ci sono belle colonne sonore che, anche se per pochi secondi, vengono disturbate!

Spero che prenderete in seria considerazione questi consigli e che rispondiate su formati sia SD che HD, situazione bit-rate HD e sottotitoli.

Grazie.

Sinceri saluti.
 
beejay ha scritto:
Leggendo il topic ho preso spunto da diversi vostri post per inviare una bella e corposa mail che pubblicherò anche sul mio skylife.

ve la riporto.


Eccellente!!!!!!!!!!!
 
Vediamo cosa ti rispondono, la mia seconda mail dove chiedevo spiegazioni su questo:

Lo stesso valgasi per i canali cinema SD, dato che sul decoder c’è la possibilità di effettuare da parte dell’utente il pan&scan con la voce “Letterbox ON/OFF” per le tv 4/3, perché non trasmettete tutti i canali cinema come SkyCinema 16/9 e lasciate all’utente la scelta del formato??
Fareste contenti tutti.

è stata ignorata, dopo due settimane ancora nessuna risposta
 
io ho inviato questo, vediamo se rispondono.

Buongiorno,
sono un appassionato di cinema abbonato sin dai tempi di tele+ analogica.
Sono quindi un vecchio abbonato che vede, sempre con maggior ansia, Sky massacrare il cinema sui propri canali:
film trasmessi in pan&scan 4:3 e film in formato panoramico trasmessi in pan&scan 16:9
Posso cercare (ma senza riuscirci) di capire la scelta di zoomare i film sui canali 4/3, ma lo scempio l'avete raggiunto con il calane SkyHD.
Ci si attendeva che sarebbe stato un canale perfetto ed invece TUTTI i film (tranne "per qualche dolaro in più") e ripeto TUTTI, vengono trasmessi in pan&scan 16/9.
Signori, è uno schifo; invece di "educare" gli spettatori ad apprezzare i film nel loro formato originale, come faceva ai tempi Tele+, state diseducando gli spettatori a diventare insensibili di fronte a questi scempi artistici, e con la faccia tosta di mandare promo di registi che incensano Sky che trasmette i loro film in formato originale(sic).
Vogliamo parlare della inutile e stupida pubblicità sui titoli di coda?
Perché non viene sfruttata la tecnologia che abbiamo a disposizione? Sarebbe sufficiente trasmettere tutti i film in formato originale anamorfico e poi lasciare agli utenti con televisori 4/3 la possibilità di selezionare 3/4 o Letterbox sul decoder e ai "fortunati" (e frustrati) possessori di 16/9 la modalità anamorfica. Ci avete fatto godere del calcio in 16/9 (fantastico) per poi mortificarci con film (uno per tutti "The Day After Tomorrow), massacrati con un imbarazzante pan&scan da 2.35:1 a 4:3.
Tanto che ci sono, mi permetto inoltre di farvi notare che quando si ricampiona un formato stereo in Dolby Digital, non è necessario spalmare il parlato su tutti e cinque i canali, ma, sul centrale e al massimo sui frontali. Ascoltare un film il cui formato audio originale era mono o 2.0 in DD è come essere in chiesa; è possibile che in tutta la struttura Sky non vi sia un tecnico che abbia un minimo di conoscenze al riguardo?

Grazie per l'attenzione,
 
Sentenza ha scritto:
io ho inviato questo, vediamo se rispondono.

Buongiorno,
sono un appassionato di cinema abbonato sin dai tempi di tele+ analogica.
Sono quindi un vecchio abbonato che vede, sempre con maggior ansia, Sky massacrare il cinema sui propri canali:
film trasmessi in pan&scan 4:3 e film in formato panoramico trasmessi in pan&scan 16:9
Posso cercare (ma senza riuscirci) di capire la scelta di zoomare i film sui canali 4/3, ma lo scempio l'avete raggiunto con il calane SkyHD.
Ci si attendeva che sarebbe stato un canale perfetto ed invece TUTTI i film (tranne "per qualche dolaro in più") e ripeto TUTTI, vengono trasmessi in pan&scan 16/9.
Signori, è uno schifo; invece di "educare" gli spettatori ad apprezzare i film nel loro formato originale, come faceva ai tempi Tele+, state diseducando gli spettatori a diventare insensibili di fronte a questi scempi artistici, e con la faccia tosta di mandare promo di registi che incensano Sky che trasmette i loro film in formato originale(sic).
Vogliamo parlare della inutile e stupida pubblicità sui titoli di coda?
Perché non viene sfruttata la tecnologia che abbiamo a disposizione? Sarebbe sufficiente trasmettere tutti i film in formato originale anamorfico e poi lasciare agli utenti con televisori 4/3 la possibilità di selezionare 3/4 o Letterbox sul decoder e ai "fortunati" (e frustrati) possessori di 16/9 la modalità anamorfica. Ci avete fatto godere del calcio in 16/9 (fantastico) per poi mortificarci con film (uno per tutti "The Day After Tomorrow), massacrati con un imbarazzante pan&scan da 2.35:1 a 4:3.
Tanto che ci sono, mi permetto inoltre di farvi notare che quando si ricampiona un formato stereo in Dolby Digital, non è necessario spalmare il parlato su tutti e cinque i canali, ma, sul centrale e al massimo sui frontali. Ascoltare un film il cui formato audio originale era mono o 2.0 in DD è come essere in chiesa; è possibile che in tutta la struttura Sky non vi sia un tecnico che abbia un minimo di conoscenze al riguardo?

Grazie per l'attenzione,
Nessuna risposta neanche a te, immagino..:mad: :eusa_wall:
 
CIOMBOLO ha scritto:
Nel caso dovesse servirvi un altro canale di comunicazione...

http://www.skylife.it/sono/cineskylife

Saluti :D

tutti sti canali di comunicazione...ma tanto sono sordi..basta aggiustare sottotitoli migliorare la multiprogrammazione e mandare i film in formato originale...se hanno problemi di diritti...che almeno lo scrivano sul loro sito...informare l'abbonato è meglio che fare finta di nulla
 
burchio ha scritto:
tutti sti canali di comunicazione...ma tanto sono sordi..basta aggiustare sottotitoli migliorare la multiprogrammazione e mandare i film in formato originale...se hanno problemi di diritti...che almeno lo scrivano sul loro sito...informare l'abbonato è meglio che fare finta di nulla

Quotooooooooooooooooo! sono piu' sordi di me...:D
 
sempre meno film sui canali cinema

Ho l'abbonamento ai canali cinema da due anni (mi pare), sottoscritto unicamente per la visione di film.
Rispetto a due anni fa trovo che i film trasmessi da questi canali siano peggiorati sia in termini quantitativi che qualitativi.
Per cominciare non ho mai digerito la faccenda del multistart........tre canali che trasmettono lo stesso identico film nella stessa serata lo trovo eccessivo..........due bastano ed avanzano.
Specialmente in questo periodo noto inoltre che uno dei canali cinema trasmette "miniserie tv" o film a puntate........ma che schifezza sono ? Saranno anche belli ma io al cinema (quello vero) ci vado solo per vedere un bel film, non un serial televisivo in più puntate ! Che cavolo pago a fare ?
Oltremodo Cinema Max ha posticipato il film delle 21.00 alle 22.00 (o lo ha anticipato alle 20.00)........per me significa la perdita di un ulteriore possibilie scelta. Per quanto mi riguarda infatti gli orari di inizio dei film andrebbero fasati alle 21.00.....o prima (beati i tempi in cui gli spettacoli alla tv, film compresi cominciavano alle 20.30).
Riassumendo due anni fa, sul totale di nove canali cinema potevo scegliere tra otto canali, oggigiorno possono capitare serate in cui la scelta ricade solamente su sei .....cioè il 25% in meno. Cos'è un progresso ?
Per non parlare poi della qualità.......... tonnellate di repliche e film vecchi a iosa specialmente quest'estatate. Ma forse che a luglio pago un abbonamento ridotto per meritare un pattume simile (sempre più simile ahimè) a quello propinato da mamma rai?
Questa pay tv lascia sempre più a desiderare............. il prossimo mese credo proprio che non farò mancare la mia disdetta.
Saluti
barena
 
scuramente mi ammazzerete, però per me il multistart è comodo...cioè per esempio i miei genitori rientrano verso le nove e un quarto, e quindi più facile per loro vedere un film che inizia dopo un quarto d'ora, che aspettarne quarantacinque, senza contare ke a volte magari programmi come cultura moderna finiscono alle nove e venti, quindi magari ti perdi 20 minuti. l'unica cosa sarebbe trasmettere i film in multistart interattivamente, cioè premendo il bollino verde si può scegliere l'inzio, 21, 21.30, 22; però mi sa ke la banda non basta!!!si dovrebbero aspettare i nuovi trasponder....
 
Visto che non si decidono a trasmettere nel formato originale sui canali 4/3 io il multistart lo vorrei tutti i giorni :icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
Visto che non si decidono a trasmettere nel formato originale sui canali 4/3 io il multistart lo vorrei tutti i giorni :icon_rolleyes:
Quoto! Anzi aggiungerei un multistart sui 16:9 per i film che vanno su Max! :D
 
barena ha scritto:
Ho l'abbonamento ai canali cinema da due anni (mi pare), sottoscritto unicamente per la visione di film.
Rispetto a due anni fa trovo che i film trasmessi da questi canali siano peggiorati sia in termini quantitativi che qualitativi.
Per cominciare non ho mai digerito la faccenda del multistart........tre canali che trasmettono lo stesso identico film nella stessa serata lo trovo eccessivo..........due bastano ed avanzano.
Specialmente in questo periodo noto inoltre che uno dei canali cinema trasmette "miniserie tv" o film a puntate........ma che schifezza sono ? Saranno anche belli ma io al cinema (quello vero) ci vado solo per vedere un bel film, non un serial televisivo in più puntate ! Che cavolo pago a fare ?
Oltremodo Cinema Max ha posticipato il film delle 21.00 alle 22.00 (o lo ha anticipato alle 20.00)........per me significa la perdita di un ulteriore possibilie scelta. Per quanto mi riguarda infatti gli orari di inizio dei film andrebbero fasati alle 21.00.....o prima (beati i tempi in cui gli spettacoli alla tv, film compresi cominciavano alle 20.30).
Riassumendo due anni fa, sul totale di nove canali cinema potevo scegliere tra otto canali, oggigiorno possono capitare serate in cui la scelta ricade solamente su sei .....cioè il 25% in meno. Cos'è un progresso ?
Per non parlare poi della qualità.......... tonnellate di repliche e film vecchi a iosa specialmente quest'estatate. Ma forse che a luglio pago un abbonamento ridotto per meritare un pattume simile (sempre più simile ahimè) a quello propinato da mamma rai?
Questa pay tv lascia sempre più a desiderare............. il prossimo mese credo proprio che non farò mancare la mia disdetta.
Saluti
barena

se nn trovi film che ti piacciono forse nn è un problema di sky dove i titoli mancanti sono molto pochi i confronto a quello che trasmette

il multistart è comodo e c'è un solo giorno a settimana(tranne rari casi)

se sei prevenuto contro i filmtv e le miniserie...è un altro discordo...prima guardati tsunami o thief e poi se ne riparla...tutti ottimi...poi visto che al cinema...quello vero sfornano sempre + schifezze...ben vengano la miniserie HBO

cinemax è passato alle 22 nn so neanche se in modo definitivo...ma d'estate è + facile guardare qualcosa sul tardi che presto...quindi ti basta aspettare un ora per godeti un altro film

quest'estate...film vecchi...guardati le anteprime segnalate e vedi che non manca proprio nulla...anche il numero di prime è invariato

buona disdetta ciao (attento che nn si può disdire quando ti pare)
 
Facciamo una richiesta comune per eliminare i loghi (tanto c'è la EPG) e mettere tutti i canali SKY CINEMA in 16/9?!???

:happy3:
 
Indietro
Alto Basso