Salve,
Vi scrivo poichè dopo tre anni di trasmissioni speravo in un servizio migliore nel lato tecnico-qualitativo, soprattuto per quanto riguarda il cinema.
-Mi aspetto i formati originali da chi fa' del "buon cinema" il cavallo di battaglia.
Tagliare i lati dei film che senso ha?
Vuol dire non avere interesse nel prodotto che si offre, penso io...
La trasmissione dei film in pan&scan invece che nel formato cinematografico originale quando questi sono in 2.35:1 o in 1.85:1 è un oscenità; formati che vengono quasi sempre rispettati sul canale 16/9 ma che sui normali canali cinema vengono portati (anche se non tutti i film) a 1.78:1 perdendo così parte dell'immagine!
Come mai non rispettate il formato originale del film?
Ma soprattutto perchè con il canale HD fate l'upscale? Serve per caso per gli "ignorantoni" che non conoscono i formati cinematografici e che vogliono vedere il film a tutto schermo?
Bene, fate un promo prima di ogni film, spiegando i formati e, quindi, spiegando il perchè delle bande nere sopra e sotto, insegnando ad usare le funzioni pan&scan e letterbox del ricevitore nds, non ci vuole molto.
Lo stesso valgasi per i canali cinema SD, dato che sul decoder c’è la possibilità di effettuare da parte dell’utente il pan&scan con la voce “Letterbox ON/OFF” per le tv 4/3, perché non trasmettete tutti i canali cinema come SkyCinema 16/9 e lasciate all’utente la scelta del formato??
Fareste contenti tutti.
- Purtroppo con mio sommo dispiacere devo constatare anche che i canali dedicati al Cinema sono afflitti da una compressione che, se poteva essere accettabile se visionati coi tradizionali televisori CRT, è assolutamente inaccettabile utilizzando un qualsivoglia televisore LCD/Plasma.
La presenza di un perenne velo di rumore video sui fondali cosi come le continue solarizzazioni in presenza di sfumature di colore o nelle scene buie denotano comunque una qualità dell'encoding tuttaltro che ottimale.
Ed il canale HD è soggetto a macroblocchi dovuti all' Alta compressione, quando le scene diventano movimentate e non c'è abbastanza bit-rate, è altresì snervante, vedi "Star Wars III" come esempio, avete intenzione di fare qualcosa al riguardo o la situazione rimarrà invariata anche in futuro?, se è così vorrei saperlo.
-Mi fareste la cortesia di dirmi perchè i sottotitoli ci sono solo in italiano e non in tutti i film?
Perchè anche quando nelle info compare la T, e si imposta sottotitoli, questi a volte non vengono visualizzati a schermo?
Li metterete anche in inglese un giorno?
-Il breve spot che spesso passa durante i titoli di coda dei film è altresì irritante, lo ritengo inutile e noioso, specialmente quando ci sono belle colonne sonore che, anche se per pochi secondi, vengono disturbate!
Spero che prenderete in seria considerazione questi consigli e che rispondiate su formati sia SD che HD, situazione bit-rate HD e sottotitoli.
Grazie.
Sinceri saluti.