edik ha scritto:
io anche sono del torrino roma sud! con adb vedo a scatti!!..tu cosa usi? come ti va il canale hd? se vado in menu e su diagnostic e poi signal meter i campi dei dati sono tutti vuoi! e delle due barre solo una funziona e sta sul 40% l altra a 0%:
Quality 0%
Strenght 42%
Status : dice no signal
Rf channel

10
Frequncy :186Mhz
la qualita del canale è buona..si vede benissimo solo che scatta parecchie volte!!
che posso fare?
@ moikano42
@ lukared
@ edik
ma siete tutti e tre del Torrino a Roma, allora vi potete conoscere, e scambiarvi le esperienze
Dopo aver letto più volte questo thread, mi sono convinto che l'impianto di antenna, è basilare per non avere problemi nella ricezione del canale in HD.
Allora, a Torino c'è un unico trasmettitore l'Eremo che trasmette i segnali DTT e il segnale HD, anche se quest'ultimo ch 29 in polarizzazione verticale, quindi tutti gli utenti sono diretti verso quel Ripetitore, l'unica e oltremodo grave defailance è che il Mux C (ch 29) lo ricevono in orizzontale e quindi, questo lo dico per i tecnici, una attenuazione di circa 16-20 dB, che potrebbe essere la vita o la morte per il segnale DTT (per non parlare del segnale HD di cui stiamo testando la qualità).
A Milano, ci sono due trasmettitori, il Penice, da sud, e il Sempione a centro città. Il Mux B viene trasmesso dal Sempione, sul ch 22 e, in città, al centro, quasi tutti sono rivolti verso di esso. Se c'è qualcuno che invece riceve dal Penice con le proprie antenne rivolte, quindi, a Sud, per ricevere il MuxB del Sempione, o riceve male il segnale HD, oppure deve installare un'altra antenna verso il Sempione per migliorare la qualità.
A Roma la situazione è ben più difficile perchè i canali DTT di quasi tutta Roma si ricevono da M. Cavo e quindi sono tutti o quasi (eccezione quelli vicino M. Mario) puntati su quel ripetitore. Quindi la maggior parte delle persone, per poter vedere il canale HD, Mux B, debbono, attualmente, non solo puntare l'antenna verso M.Mario ma prendere una antenna in VHF
(Banda III) perchè il Mux B viene irradiato in tale Banda (ch E) in orizzontale.
A Cagliari, dove abito, ci sono 2 ripetitori, M.Serpeddi e Capoterra, che trasmettono il proprio Mux B, uno sul ch 67, e l'altro sul ch 69, uno in orizzontale e l'altro in verticale. Senza entrare in molti dettagli, gli utenti che ricevono il segnale Mux B (Rai Test HD) lo ricevono nella stessa maniera degli altri segnali DTT. Mentre nelle città di Torino,Milano, e Roma, si sta ancora sperimentando e quindi i canali sono, appunto, sperimentali, da noi e in Val D'Aosta ormai è tutto digitale, ovvero noi riceviamo tutti i canali in DTT, i canali analogici ormai sono ridondanti, infatti me sa che fra poco li chiudono!! Occhio! solo qui in Sardegna

Da voi forse nel 2012
Ciao