E-Media Institute cerca panel di ascolto per gli Europei in HD

paperillo ha scritto:
ma qualcuno ha ricevuto il TEST da compilare (via mail) ?

avete notizie ?

Ciao.

MASSIMO

Mi hanno mandato una mail dicendomi che nei prossimi giorni mi invieranno (immagino via posta) sia il questionario da compilare sia il "rimborso spese" in ricariche telefoniche.

Ho risposto alla loro mail facendo menzione dei problemi dei "freeze" (decoder ADB) durante la trasmissione delle partite in HD e mi hanno risposto con il solito "copia e incolla" giá spedito ad altri utenti di questo forum sul fatto che sia la RAI che ADB sono al corrente etc.. etc....
 
dozous ha scritto:
Nulla...per il momento neppure la conferma della selezione, anche se ho ricevuto l'Humax

Dato che c'hai l'Humax e sei di Milano mi dici come hai ricevuto il segnale HD nei giorni scorsi, essendo ormai notorio che a Milano non si riceve bene e il cui motivo ormai è diventato misterioso e insondabile:c'è chi dice che è il ricevitore ADB 3800T, c'è chi dice che è il trasmettitore di Sempione, c'è chi invece dice che il segnale è fortemente interferito. Bò!

Vorrei sapere la tua posizione geografica rispetto al centro di Milano: tipo Sud, Sud-Est, Ovest, non mi dire i quartieri perchè non li conosco.
 
a me han scritto:

Gentile Andrea,



scrivo per accertarmi che abbia ricevuto correttamente il nuovo decoder in alta definizione e per sapere se ci sono stati problemi nell'installazione e nella sintonizzazione dei canali.

Le ricordo che il decoder che le è stato consegnato non è predisposto per leggere le tessere a pagamento .

Al termine degli Europei di calcio riceverà il nostro questionario da compilare e 20 euro di rimborso in ricariche telefoniche.

Ringraziandola ancora per la sua disponibilità, rimango a sua disposizione per eventuali chiarimenti o per problemi tecnici relativi al decoder e alla sua installazione. Può contattarci all’indirizzo europei2008hd@e-media.it o telefonarci in orari d’ufficio (9:30-13:00 / 14:00-18:00) al Numero Verde gratuito 800 03 44 87 (da fisso) o al numero 02 62695331 (da cellulare).

Cordiali Saluti

Il Responsabile della ricerca

sottolineo invece che un utente del forum ha provato senza alcun problema di funzionamento ad inserira la SmarCam
 
per i possessori di ADB..sbaglio o austria germania ha avuto meno blocchi video-audio?? tutto il secondo tempo ne ho visti 3
 
pipione ha scritto:
Dato che c'hai l'Humax e sei di Milano mi dici come hai ricevuto il segnale HD nei giorni scorsi
La posizione è Milano città nordest. Zona p.le Loreto. Se Googli, vedi benissimo la posizione rispetto a Corso Sempione.
Avevo preso l'Hantarex...ma con risultati insoddisfacenti: perdita di frames, squadrettamenti casuali e di rilevante ampiezza. Mi è arrivato l'Humax...installato...una meraviglia! Non ho più avuto nessunissimo problema. Anche se è inserito in cascata dopo Adb3000 e Hantarex. Il 3000 l'ho rispolverato perchè l'Hantarex ha altri problemi oltre quello della ricezione HD. Ma di questo ha accennato nel post in altra discussione.
Caso vuole che, stando a quel che si legge, ADB3800 e Hantarex abbiano lo stesso chip STI.
 
Grazie ad E-Media Institute per aver privilegiato questo forum per la ricerca.

Saluti

Conrad




.
 
Tamir ha scritto:
pipione ha scritto:
Si ho visto tutte le partite fino a giovedi'.. il problema è iniziato ieri
@ Tamir
Ci potrebbero essere delle novità per te: Oggi come vedi il segnale HD da Capoterra?

P.S. Per questa sera dovrebbe essere tutto O.K. Dimmi domani come è andata!!
 
Ultima modifica:
dozous ha scritto:
....... Mi è arrivato l'Humax...installato...una meraviglia! Non ho più avuto nessunissimo problema. ......
:icon_bounce: olè beato te, certo che vedendo la situazione potrebbero mandarceli gli humax dato che ancora non si sa nulla per quanto riguarda i nostri (sfigati) adb.......
eh vabbè niente risoluzione dei problemi, niente HD giudizio negativo..purtroppo:eusa_wall: :doubt:
per ora eh...
 
ciao a tutti,

a me hanno mandato l'i-can 3800t. Abito a Roma in zona porta maggiore, non ho visto tutte le partite a casa mia, ma le tante volte che mi è successo ha funzionato perfettamente: 0 pixellamenti, 0 sbavature, niente di niente, audio e video perfetti e realistici. Sarò fortunato io?
Prima di vedere questo forum addirittura pensavo che la fase di test fosse inutile perché era tutto perfetto...
Peccato solo che non si possa fare l'aggiornamento del software, e soprattutto non si possano usare le schede prepagate italiane... ma l'humax invece è predisposto per la payperview italiana, vero?
 
numbhead ha scritto:
a me han scritto:



sottolineo invece che un utente del forum ha provato senza alcun problema di funzionamento ad inserira la SmarCam

cioè, funziona con le smart card italiane??
 
dieghe ha scritto:
funziona con le smart card italiane??
L'Humax 2000T non ha lettore per smart card, ma ha lo slot per le cam. Sembra che accetti pienamente le smart CAM e con la card Mset (non so se anche con La7, ma credo di sì) decodifichi pienamente.
 
dieghe ha scritto:
ciao a tutti,

a me hanno mandato l'i-can 3800t. Abito a Roma in zona porta maggiore, non ho visto tutte le partite a casa mia, ma le tante volte che mi è successo ha funzionato perfettamente: 0 pixellamenti, 0 sbavature, niente di niente, audio e video perfetti e realistici. Sarò fortunato io?

No, anzi la tua testimonianza è preziosa. Sembra confermare che non basti l'ADB 3800 a creare problemi. Tutti coloro che hanno problemi utilizzano l'ADB 3800 a MILANO, e a questo punto di nuovo suggerirei ai tecnici di RaiWay che lavorano in corso Sempione di verificare con attenzione la natura dei problemi che il segnale ha, e che a mio parere stanno a monte della messa in onda.

Può darsi che determinati decoder (Sony, Humax) correggano gli errori meglio di altri (Loewe, ADB, Pirelli/Alice, Hantarex), ma nel segnale irradiato a Milano qualcosa non va, oppure ci sono interferenze che non sono sufficienti a interferire sulla visione SD, ma hanno effetto sui segnali HD, ben più "sensibili" ai disturbi.
 
adb 3800t

dozous ha scritto:
Nulla...per il momento neppure la conferma della selezione, anche se ho ricevuto l'Humax

ciao ma scusa come e' avvenuta esattamente la sostituzione ? dopo quanto ti hanno contattato e chi ? sto ancora nutrendo la speranza che mi arrivi lo humax in sostituzione...mi piacerebbe vedere almeno una partita in hd, ma a quanto pare a questi non gliene importa dei giudizi. vorrà dire che quando mi arriverà il questionario dovro' purtroppo rispondere che non mi è stato possibile vedere nulla !!!!
 
semolato ha scritto:
No, anzi la tua testimonianza è preziosa. Sembra confermare che non basti l'ADB 3800 a creare problemi. Tutti coloro che hanno problemi utilizzano l'ADB 3800 a MILANO, e a questo punto di nuovo suggerirei ai tecnici di RaiWay che lavorano in corso Sempione di verificare con attenzione la natura dei problemi che il segnale ha, e che a mio parere stanno a monte della messa in onda.

Può darsi che determinati decoder (Sony, Humax) correggano gli errori meglio di altri (Loewe, ADB, Pirelli/Alice, Hantarex), ma nel segnale irradiato a Milano qualcosa non va, oppure ci sono interferenze che non sono sufficienti a interferire sulla visione SD, ma hanno effetto sui segnali HD, ben più "sensibili" ai disturbi.

No non solo a milano anche io a cagliari con l'ADB 3800T blocchi e squadrettamenti di continuo... almeno fino a venerdi' quando riuscivo a vedere Rai HD, stanno lavorando per ripristinare il segnale del ripetitore di Capoterra ma ad oggi ancora nulla ...anche il mio questionario sarà poco utile se non si danno una mossa

Aggiornamento: l'hanno ripristinato ora... almeno in tempo per la partita, se non salta di nuovo prima di stasera
 
Ultima modifica:
putroppo a me ancora nessuna sostituzione ! :mad:

ammetto pero' che le ultime partite sono migliorate un po' .. vedremo stasera.

milano - sud -est - viale forlanini

nessuna e-mail invece riguardo al questionario ed alle schede telefoniche .. ma non dovrebbero chiederci su che provider ??

se mi dessero una vodafone o una wind ci farei ben poco :doubt: !
 
an_do_vai ha scritto:
putroppo a me ancora nessuna sostituzione ! :mad:

ammetto pero' che le ultime partite sono migliorate un po' .. vedremo stasera.

milano - sud -est - viale forlanini

nessuna e-mail invece riguardo al questionario ed alle schede telefoniche .. ma non dovrebbero chiederci su che provider ??

se mi dessero una vodafone o una wind ci farei ben poco :doubt: !

e che ormai mi diventa insopportabile !!! ci provo ogni volta che inizia una partita ma dopo pochi secondi comincia il difetto (zona missaglia sud) mi padre che è in zona forlanini gli hanno dato lo humax ed è perfetto !! che sfortuna...glielo rubero'.... certo che se aspettano ancora un po' a sostuirceli....!!!!
 
gina camilloni ha scritto:
ciao ma scusa come e' avvenuta esattamente la sostituzione ?
Per la verità, non mi è stato sostituito. Mi è arrivato solo quello...Fortuna sfacciata.
 
Sarà anche interessante vedere il comportamento degli ADB e Hantarex stasera, quando trasmetteranno in 720p alle 23:30 la replica.
Non so - o meglio, non ci ho ragionato più di tanto - se, come dice Semolato, il segnale HD sia più "sensibile" rispetto all'SD. Di primo acchito, non direi.
 
Mi rendo conto che quello che ho scritto può essere male interpretato. Quando parlo di segnale non mi riferisco alla "parte radio", dove è evidente che un segnale radio modulato resta un segnale radio modulato qualunque cosa "contenga". Parlo di segnale in senso completo, cioè del flusso che dall'emittente giunge all'apparato ricevente. In caso di trasmissioni digitali (e il mezzo di trasmissione non cambia, sia etere, cavo o quant'altro) segnali in alta definizione contengono una quantità di dati molto più alta rispetto ai segnali in definizione standard. I processori che elaborano il segnale svolgono un lavoro maggiore; chi ha un computer a disposizione può verificarlo direttamente. In queste condizioni, i meccanismi di correzione degli errori tipici dei protocolli di trasmissione digitale lavorano più vicini alla soglia. Ecco che dunque un segnale SD, anche in caso di interferenza, ha molte più probabilità di produrre immagini prive di problemi che non un flusso HD. Il "problema", nel caso di segnali digitali, è sempre "silenzio": perdita di dati, di suono, di immagine.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso