E-Media Institute cerca panel di ascolto per gli Europei in HD

Tamir ha scritto:
Aggiornamento: l'hanno ripristinato ora... almeno in tempo per la partita, se non salta di nuovo prima di stasera

@Tamir

Vai a vedere cosa ti ho scritto al N*428.
 
semolato ha scritto:
I processori che elaborano il segnale svolgono un lavoro maggiore; chi ha un computer a disposizione può verificarlo direttamente. In queste condizioni, i meccanismi di correzione degli errori tipici dei protocolli di trasmissione digitale lavorano più vicini alla soglia.
I computer vanno in crisi non tanto per la correzione degli errori tirata per i capelli, ma per la capacità di decodificare e presentare correttamente il flusso dei dati. IMHO. Tanto che vanno molto meno in crisi quelli che hanno schede video con decodifica hw.
Se si riceve un segnale alla borchia quasi error free, in un buon sistema di ricezione, l'errore presentato è di 1 evento/ora (vado a memoria, mi scuso per eventuali errori) nel flusso complessivo. Sia che si tratti di SD o HD. IMHO.
Indubbiamente, in presenza di errori non corretti, concordo perfettamente che la percezione dell'errore è decisamente superiore nel caso dell'HD che dell'SD.
 
pipione ha scritto:
@Tamir

Vai a vedere cosa ti ho scritto al N*428.

Non l'avevo letto, si infatti è tutto a posto ora... vediamo come vanno i blocchi e gli squadrettamenti oggi
 
Ho provato a vedere 5 minuti, ma il solito schifo...

Idem per la versione a 720p. Solo durante gli inni ho visto almeno 3-4 blocchi... Vado a letto che è meglio va.
Per inciso, trasmettono a 720p@12Mbit/s ora.
 
Ultima modifica:
La versione 720p è ancora peggio ... mentre prima si bloccava solo il video ora si blocca anche l'audio...
 
a me la 720p va come la 1080i... cmq si vede che è materiale ulteriormente lavorato (1080i>720p) perchè non ha ovviamente il dettaglio del 1080i ma nemmeno la fluidità del 720p...
 
pipione ha scritto:
Ascoltami bene, moikano42, ognuna delle tre potrebbe andare bene, l'importante che l'antenna la posizioni abbastanza in alto, che sò, sul tetto, sulla terrazza, data la notevole distanza da M.Mario.

Siccome poi stai facendo una prova, scendi con il cavo direttamente a casa tua, fai il bocchettone e lo infili all'ingresso del decoder, brutalmente, sintonizzi il decoder su RAI test HD, ti posizioni nel menù dove ti fa vedere la forza del segnale (strenght ) e la qualità.

Un tuo collaboratore manovra la direzione dell'antenna in modo da avere un massimo, a quel punto fissi la direzione e voilà "fiat lux":D :D :D :D .

Guarda, è più facile farlo che descriverlo.

Se ritieni di averne bisogno ancora chiedi, noi siamo quì a tua disposizione :happy3:

E ricordati che nessuno è nato imparato, quindi chiedi.


Ciao, Grazie per i consigli ieri ho installato l' antenna BLV6F miscelata con la log (che funge da UHF). Bene nonostante il temporale nessun squadrettamento!!!!...qualità 100% e segnale 80%!!!!...L'unica cosa stonata
e che vedo male rai1 in SD ma sicuramente dovrò puntare meglio l' antenna!!
Ieri ho installato di corsa!!!!....

Grazie ancora!!!!....
:icon_bounce: :icon_bounce:
 
adb 3800t

ciao a tutti ieri mi ha contattato il tecnico di ray way e mi spiegato tutto cio' che già sapevo grazie al sito ovvero...che gli adb a milano hanno difficoltà, sono al corrente di tutto. allora gli ho chiesto cosa avrei dovuto fare per eventualmente chiedere la sostituzione e lui mi ha detto di rivolgermi a e-media perchè sono loro che gestiscono.....perchè non si mettono d'accordo in qualche modo ? nel senso...che se voglio che sia compilato il questionario ci facciano la sostituzione altrimenti ci dicano di ri-impacchettare il ddt e di non rompergli piu' le scatole !!!!!
mah !! io comunque attendo ancora fiduciosa, tant'è che ieri sera ho ricontattato e-media e gli ho detto chiaro e tondo che ray way mi ha detto di rivolgermi a loro per la sostituzione...se voglio bene altrimenti peggio per loro !!
 
ma l osanno che adb va male pure a roma? una volta scatta e quella dopo pure!!
 
edik ha scritto:
ma l osanno che adb va male pure a roma?
Ma sembrava che a Roma ci fossero meno problemi con gli ADB o sbaglio? Comunque è ben strana questa cosa, visto che il 3800 sarebbe stato usato anche per la sperimentazione a Torino per le Invernali.
 
Con decoder Pirelli/Alice, la trasmissione 720p ha evidenziato microblocchi ogni 10-15 secondi: inguardabile.
Recentemente, le trasmissioni 1080i hanno microblocchi più sporadici e meno gravi. La trasmissione 720p di ieri sera ha ricordato le prime partite in 1080i.

Resta comunque, in generale, un problema strano e fastidioso. Per ieri sera occorre riflettere su questo: come mai la trasmissione delle 20.45 a 1080i aveva un certo numero di microblocchi di una certa entità, mentre la trasmissione 720p delle 23.30 ne era terribilmente affetta, per qualità e quantità?
Questa differenza notevole, fatto salvo che il segnale radio era giocoforza il medesimo e e condizioni di propagazione sostanzialmente invariate, spingerebbe a indagare su problemi relativi ai processi di digitalizzazione e/o uplink/feed. Personalmente, anche se so che molti non condivideranno, credo che per affrontare correttamente il problema occorra riflettere su quanto ho appena detto. Se il segnale radio è lo stesso, le magagne DEVONO essere allora nel flusso dati. E quindi, o i dati arrivano già corrotti a Milano, o lo diventano da qualche parte prima del trasmettitore.
Alcuni decoder probabilmente effettuano un buon lavoro di correzione d'errore, ma se su 6 decoder HD 4 hanno problemi, un buon approccio al problem solving suggerisce di cercare il problema nei dati.

Auguriamoci che i tecnici di RaiWay prendano in considerazione queste valutazioni.
 
Ieri ho visto una mezz'ora della replica in 720p (MUX di Milano) ed anche in questo caso la visione sul Sony X3500 era perfetta. Sebbene il dettaglio delle immagini fosse inferiore alla partita in diretta (a 1080p) queste risultavano comunque di buona qualità e fluide.

Mi sa che sono proprio gli ADB (e gli Alice con i segnali 720p) ad avere grossi problemi di decodifica :eusa_think:
 
@semolato
E' vero anche che il 90% (e più) dei problemi è concentrato su un solo modello di apparecchiatura (e non solo a Milano, qualcuno anche a Roma e in Sardegna): io partirei da lì, ovviamente cercando di capire anche che cosa riceve.
Detto in altri termini: se non avessero usati gli ADB ma solo gli Humax, nessuno si sarebbe accorto che ci fossero dei problemi ;) .
Quindi dobbiamo ringraziare ADB e e-media: visto che le sperimentazioni servono? :D
Lo so che qualcuno non sarà molto d'accordo ma la vita del betatester è così ... :eusa_whistle:
 
Ciao a tutti, sono nuovo, ho seguito tutta la discussione e volevo aggiungere la mia testimonianza da tester.
A me hanno spedito lo humax e mi da dei problemi con il canale Rai HD e Rai educ., gli altri si vedono benissimo, ho notato che la qualità del segnale del canale HD spesso arriva difficilmente al 50% e tutte le sere durante la partita vedo la parte alta dello schermo bene con qualche interruzione ogni tanto, mentre nella parte bassa ci sono grossi quadratoni che vanno a scatti mentre l'audio si sente a tratti.
Secondo voi e' solo un problema di segnale oppure e' il decoder?

Grazie
 
Sono d'accordo con la tua valutazione di massima, Alex. Infatti, l'utilità della sperimentazione è proprio questa!

Due considerazioni, però.
Anzitutto, i problemi su ADB a Roma sembrano sporadici, tanto è vero che c'è un amico pochi post più su che segnala che lui a Roma vede perfettamente con ADB. A Milano, devo ancora leggere di un ADB che permetta una visione perfetta.
In secondo luogo, abbiamo (se qualcuno ne conosce altri aggiunga pure!) 6 decoder HD conosciuti:

ADB 3800
Hantarex
Pirelli
Loewe
Sony
Humax 2000T

E' qui che io arriccio il naso. Su 6 decoder, 4 hanno problemi. Credo che questo debba fare molto riflettere chi trasmette, prima ancora dei produttori dei decoder, che certamente hanno seguito delle specifiche. Imputare i problemi al parco macchine mi sembra difficile. Certo, occorre che anche i produttori di hardware si impegnino a ottimizzare i loro firmware, ma non mi pare che ci si possa limitare a questo, anzi...

Se poi si confermasse una differenza di natura "geografica", il ruolo dell'hardware passerebbe ancora di più in secondo piano.

Non vorrei che, per abitudine professionale, i tecnici di RaiWay (certo molto più esperti di impianti di trasmissione che di reti e flussi di dati) si stessero dannando l'anima a cercare il problema dove non è (almeno secondo me), cioè dalle parti dei tralicci.
 
lukared ha scritto:
A me hanno spedito lo humax e mi da dei problemi con il canale Rai HD e Rai educ., gli altri si vedono benissimo, ho notato che la qualità del segnale del canale HD spesso arriva difficilmente al 50% Grazie
Dove sei? Escluderei un prob con l'Humax: saresti il primo. Comunque la qualità del segnale non riguarda specificatamente l'HD o il singolo programma, ma tutto il flusso digitale del canale televisivo.
Con una "qualità" come l'hai descritta, credo proprio che sia inevitabile avere problemi di ricezione.
Io in Milano Loreto ho segnale a palla e qualità al 100% con il medesimo decoder e non ho avuto nessun problemema anche col 729p.
 
dozous ha scritto:
Dove sei? Escluderei un prob con l'Humax: saresti il primo. Comunque la qualità del segnale non riguarda specificatamente l'HD o il singolo programma, ma tutto il flusso digitale del canale televisivo.
Con una "qualità" come l'hai descritta, credo proprio che sia inevitabile avere problemi di ricezione.
Io in Milano Loreto ho segnale a palla e qualità al 100% con il medesimo decoder e non ho avuto nessun problemema anche col 729p.

Io sto a Roma Zona Torrino, la cosa strana e' che gli altri canali mi danno tutti un buon segnale sopra il 70% solo 2 o 3 canali stanno al livello basso sotto il 50%.
 
lukared ha scritto:
Io sto a Roma Zona Torrino, la cosa strana e' che gli altri canali mi danno tutti un buon segnale sopra il 70% solo 2 o 3 canali stanno al livello basso sotto il 50%.
Non so precisamente dove sia la zona Torrino, ti ricordo però che il muxB, entro cui c'è Rai Test HD, viene trasmesso da M.Mario in VHF (Banda III), quindi ......deducene le conseguenze. Con quella qualità dovresti curare l'mpianto di ricezione da M.Mario e nel caso indirizzare un altra antenna in quella direzione.

Tutto quello che ho detto è valido se tu normalmente prendi il segnale normale DTT da M.Cavo e quindi non riceverai mai bene Rai test HD che invece trasmette da M.Mario.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Non so precisamente dove sia la zona Torrino, ti ricordo però che il muxB, entro cui c'è Rai Test HD, viene trasmesso da M.Mario in VHF (Banda III), quindi ......deducene le conseguenze. Con quella qualità dovresti curare l'mpianto di ricezione da M.Mario e nel caso indirizzare un altra antenna in quella direzione.

Tutto quello che ho detto è valido se tu normalmente prendi il segnale normale DTT da M.Cavo e quindi non riceverai mai bene Rai test HD che invece trasmette da M.Mario.

Ciao

Io posso confermare quello che ti ha detto il grande pipione!!!
come ho scritto nel post precedente in base alle sue indicazioni e montando
un' antenna VHF verso M. Mario ho risolto il problema!!!!
Ieri sera per la prima volta nonostante il temporale partita perfetta!!!!
Ripeto che il segnale adesso e' 80 contro i 68 di prima e soprattutto
la qualità e' passata dall' essere instabile (50/80) a 100 fisso!!!!


Ciao e ancora grazie a pipione!!!
 
lukared ha scritto:
Io sto a Roma Zona Torrino, la cosa strana e' che gli altri canali mi danno tutti un buon segnale sopra il 70% solo 2 o 3 canali stanno al livello basso sotto il 50%.

io anche sono del torrino roma sud! con adb vedo a scatti!!..tu cosa usi? come ti va il canale hd? se vado in menu e su diagnostic e poi signal meter i campi dei dati sono tutti vuoi! e delle due barre solo una funziona e sta sul 40% l altra a 0%:
Quality 0%
Strenght 42%
Status : dice no signal
Rf channel :D10
Frequncy :186Mhz

la qualita del canale è buona..si vede benissimo solo che scatta parecchie volte!!

che posso fare?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso