E' nato SKY Uno, il nuovo "primo" canale dell'offerta Sky

Burchio ha scritto:
colpo di spugna riferito a quello che c'era prima....

Il colpo di spugna a cui fai riferimento tu, implicherebbe per la reale nascita/varo di un NUOVO canale, al di là del singolo programma nuovo, o del singolo programma ereditato dal canale precedente, che fosse il concept stesso del canale ad essere di rottura rispetto a prima.

Stando invece agli stessi esempi da te riportati, si tratta di un normale avvicendamento dei palinsesti, come avviene per tutte le reti. Pensa all'avvento dei reality nelle generaliste (e altri esempi ti potrei riportare di stagione in stagione). Beh, non per questo qualcuno si è sognato di parlare di nuovi canali, ma di evoluzione (o involuzione, se si vuole) degli stessi.

SkyUno, insomma, non ha un'anima, non ha un concept; non si capisce se è carne, pesce.. o materiale alieno, :5eek: e questo la rende indifferente ai più, esattamente come per SkyVivo.
Per il momento, quindi... missione fallita.
 
cheguevara, io vado dicendo che la prova del 9 per Sky Uno sarà a settembre già da diverso tempo. questo non implica però che ora non si possa dare un giudizio per quello che Sky Uno è oggi. Se a qualcuno non interessa giudicare Sky Uno per quello che è oggi non è che è obbligato a intervenire qui eh...
 
Astrix ha scritto:
cheguevara, io vado dicendo che la prova del 9 per Sky Uno sarà a settembre già da diverso tempo. questo non implica però che ora non si possa dare un giudizio per quello che Sky Uno è oggi. Se a qualcuno non interessa giudicare Sky Uno per quello che è oggi non è che è obbligato a intervenire qui eh...

Si infatti, su internet si parla di Settembre, o comunque autunno come partenza per il lancio di tanti nuovi programmi.Vedremo ;)

Lisa
 
anche perchè penso che molti dei programmi che vengano in mente/comprino quelli di sky, andranno a convogliare proprio su questo canale.
 
intanto come la mettiamo con questo "Assenza di segnale" che continua a essere rinviato? è stato rimandato inizialmente a lunedì prossimo, ma ora è stato nuovamente rimandato. non partirà prima del 25. non è che stanno pensando di annullarlo? in effetti, se fatto bene, è un programma che richiede non poco impegno. chissà che comici hanno coinvolto nel progetto.
 
dove hai letto del nuovo rinvio?...

cmq vabè quello che volevano fare l'hanno ottenuto....cioè tantissima pubblicità per fiorello (coadiuvato dal presidente del consiglio) che ha smosso non poco le acque del panorama televisivo. lo so che diciamo mike lorella fiorello non sono il massimo che uno si aspettava....ma la "cosa buona" è che prima il satellite non veniva manco preso in considerazione (covo di malati di calcio e qualche film) ora sky diciamo che ha + potere contrattuale...come direbbe califano....rompe li coj...
 
Burchio ha scritto:
dove hai letto del nuovo rinvio?...

dalla fonte più scontata ma anche meno considerata che esista: la EPG! Fino a ieri lo indicava in programma! Oggi invece l'ha eliminato anche per tutta la prossima settimana.
 
cheguevara63 ha scritto:
Come siete duri, come ho già detto in precedenza , rimandiamolo a settembre, come uno scolaretto, e non vi fate incantare, da frasi ,
o slogan roboanti. ;) ;)

Ritengo che tutte le fanfare che abbiamo sentito risuonare per il lancio di SkyUno, tutti i dibattiti televisivi sull'"attacco" di Sky alla tv generalista, nonchè le varie colonne dei giornali che hanno fatto da grancassa all'evento, giustificassero qualche commento 'a caldo'.

Che poi si voglia rimandare il giudizio a settembre, a gennaio, o a chissà quando, non mi cambia la vita, anche perchè, date le premesse sulla gestione della dirigenza del settore dell'Intrattenimento, non ho grandi aspettative.
Per quel che mi riguarda, tutto ciò che di buono ne dovesse venire a livello qualitatito e concorrenziale, sarebbe tutto grasso che cola. Intanto ci becchiamo ciò che passa il convento.
 
Ultima modifica:
Ma neanche il sottoscritto ha delle aspettative, di tv generalista su Sky, già a dirlo, suona male, penso che ognuno di noi sia abbonato a Sky , propio per sfuggire alla tv generalista.
Che Skyuno, migliori , o peggiori, francamente , me ne importa , il famoso fico secco.
Giusto per argomentare sul forum, però magari c'è gente che vede in questo canale, chissà che.....
Per il momento delude, anche me, non ho ancora visto niente , tranne un film tv, all'esordio del canale.
Però ......tempo al tempo, chissà.........;)
 
cheguevara63 ha scritto:
però magari c'è gente che vede in questo canale, chissà che.....
correggerei leggermente questa tua frase, se mi permetti, in: "magari qualcuno ha voluto far credere che questo canale fosse chissà che..."
 
intanto mediaset si è cagata in mano :D leggendo l'intervista di....quella donna di cui non ricordo il nome che alla fine ha detto...che ne parlavano molto sui taxi di fiorello....insomma lei...è sempre stata molto pacata con le esternazioni....i trionfalismi l'hanno fatto solo i giornali, ovvio che sky nn si è prodigata a placare le notizie troppo esagerate...ma quello è ovvio.

mediaset invece parte da subito con 100 film al giorno e altre esternazioni simili...e nessuno sta a contare
 
Burchio ha scritto:
ovvio che sky nn si è prodigata a placare le notizie troppo esagerate...ma quello è ovvio.

mediaset invece parte da subito con 100 film al giorno e altre esternazioni simili...e nessuno sta a contare

suvvia, adesso cosa vorresti dire? che sky fa le pubblicità giuste e non ingannevoli mentre mediaset sì? essendo state abbonato ad entrambe, posso dire che entrambe quando devono pubblicizzare le sparano alte, chi più chi meno, chi prima chi dopo.
 
Astrix ha scritto:
suvvia, adesso cosa vorresti dire? che sky fa le pubblicità giuste e non ingannevoli mentre mediaset sì? essendo state abbonato ad entrambe, posso dire che entrambe quando devono pubblicizzare le sparano alte, chi più chi meno, chi prima chi dopo.

non parlo di pubblicità ufficiali, ma di pubblicità fatta mediante le comunicazioni ufficiali...tipo abbiamo questo abbiamo quello (tralasciando la questione campi) siamo tanti. sky si mantiene sempre bassa indicando 30 primetv al mese, e non so quante serie che si faticano a contare visti tutti i canali...se mediaset dice un attimo prima di grandi anterpime e nella frase successiva parla di 100 film...non inganna...ma confonde;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Ma neanche il sottoscritto ha delle aspettative, di tv generalista su Sky, già a dirlo, suona male, penso che ognuno di noi sia abbonato a Sky , propio per sfuggire alla tv generalista.

A me invece non dispiace affatto l'idea che Sky prosegua sulla strada già intrapresa (ed è inutile negarlo attribuendo questa strategia solo a qualche articolo fantasioso di giornale).

Di un'alternativa alla tv generalista c'era bisogno, così come a suo tempo c'era bisogno della tv commerciale in alternativa alla sonnecchiante tv di Stato. E così, Sky ha svolto il suo compito rosicchiando e riservandosi la sua fetta di mercato. Però secondo me i dirigenti hanno capito che oltre l'attuale soglia per il mercato italiano, Sky così com'è strutturata non può andare.

Il fatto che la tv generalista in questi anni abbia perso telespettatori ad alcuni ha fatto gridare alla sua imminente estinzione, e invece ha subìto solo un ridimensionamento fisiologico del suo bacino di utenza (dovuto ai mutamenti del mercato e alle nuove tecnologie), senza che ciò implicasse un rifiuto della stessa, anzi.
Abbiamo bisogno di eventi condivisi. La tv è oramai l'elemento unificante di ogni nazione, e una polverizzazione degli ascolti non è nè possibile, nè auspicabile.

L'autorevolezza del resto si conquista solo e soltanto con gli ascolti, e Sky per essere influente sul mercato ma soprattutto per entrare realmente nelle abitudini televisive degli italiani, ha inevitabilmente bisogno di inserire proprio nella varietà della sua offerta, anche quella di 2 tv generaliste (che io ritengo l'ideale), che fungano da faro e da locomotiva per sdoganare anche le altre tv settoriali del bouquet.

Per cui, quello che auspico è che si sviluppi l'attuale progetto ancora purtroppo in nuce, possibilmente con maggiore impegno, professionalità, convinzione e passione.
 
io non credo neanche alla polverizzazione...o meglio l'auditel per sua natura è inaffidabile anche su questi punti... seguo anche gli ascolti americani lì ci sono ancora meno meter con un pubblico ancor + ampio...ho capito la crisi...ma pare che mezza america abbia gettato la tv...e lo trovo parecchio strano, alla fine la tv è il passatempo + economico che esista...o sono tutti diventati giocatori di scacchi o c'è dell'altro. ok internet e facebook, ma trovo esagerato quello che appare sia da noi che da loro.

sky in italia nn pensava neanche di raggiungere i 5 milioni...e invece ci sono ancora margini, visti i risultati delle aree all-digital, x me il modello è ancora valido...ma bisogna limare i prezzi o per lo meno evitare inutili sprechi (tipo raisat o i diritti calcistici pagati 10 volte + del loro valore)

il modello di sky ha svegliato giò qualcuno...prima nessuno si sognava di comprare i mondiali...tanto c'era la rai col suo servizio mediocre, o le olimpiadi GUAI....io non vedo l'ora di vederle per la prima volta TUTTE.

la tv generalista...a parte che non so fino a dove sky ci creda (e poi di cosa saprebbe un programma tipo verissimo xò fatto da sky(che poi su skytg c'è di già) un programma tipo porta a porta....una fiction, un po' di tg....insomma se su sky USI IL TELECOMANDO....la tv generalista te la fai da solo :D
 
io infatti parlarei più di canale di intrattenimento che di canale generalista, che va bene per quei telespettatori "passivi", mentre su Sky la tentazione di fare zapping è tanta e cè bisogno di programmi un pò diversi dal solito ma efficaci, cioè che sappiano "tenere" il pubblico dall'inizio alla fine, come fiorello...
una triplice offerta skyuno skydue sky tre servirebbe appunto per completare l'offerta di intrattenimento, magari dividendoli per target e messi preferibilmente in posizioni più privilegiate; anche perchè (secondo l'auditel) su Sky cè molto pubblico cosiddetto "di massa" (molti nascosti fra i calciofili) che segue la tv generalista, quindi perchè fargli fare zapping solo fra 6 canali? :D
 
Burchio ha scritto:
sky in italia nn pensava neanche di raggiungere i 5 milioni...
sbagli, ti sei dimenticato l'annuncio secondo cui puntavano a raggiungere 6 milioni entro il 2010?

Burchio ha scritto:
evitare inutili sprechi (tipo raisat)

raisat rende più di quello per cui viene pagata a Sky...raisat extra è tra i più visti della piattaforma...altro che sprechi...e secondo te sarebbero così stupidi da rinnovargli pure il contratto se non fosse così?

tanto c'era la rai col suo servizio mediocre

mah, ognuno è libero di pensarla come crede. per me sui mondiali così mediocre come si dice non lo è stata. viva chi non urla!
 
Astrix ha scritto:
mah, ognuno è libero di pensarla come crede. per me sui mondiali così mediocre come si dice non lo è stata. viva chi non urla!
Forse per il mondiale puoi avere anche ragione (anche se ha me i commentatori Rai non piacciano) però per le Olimpiadi il servizio offerto dalla Rai non supera certo la sufficienza e con Sky adesso potrò(finalmente) vedermi TUTTO. Ma qui siamo OT;)
 
è opinione diffusa che i mondiali su Sky siano stati tutta un'altra cosa...

raisat extra non è proprio uno dei più visti, anche la bonanima :)D) di skyvivo aveva una media più alta, a meno che non lo si vuole confrontare con i canali di documentari che sono molto di nicchia...
 
Indietro
Alto Basso