Burchio ha scritto:
scusa....ma se il tuo principio fosse giusto (tutto è taroccabile) allora non ci sarebbero mai flop...ovvio che il taroccamento c'è e anche striscia ce l'ha fatto notare...ma non possono taroccare sempre tutto sennò diciamo...si vede.
ad oggi i programmi flop si riconoscono anche prima della messa in onda (piper, l'italianata despereta housewives, cupido e altre)
il fatto che la clerici ora vada meglio...è per la questione licenziamento e xkè il suo pubblico della prova del cuoco si è affezionato e non vedendola +, si è riversato su ti lascio una canzone.
e poi una certa fluttuazione c'è...e non me lo toglie dalla testa nessun che è dovuta a repentini cambi di meter...cioè numbers è passato in qualche anno dalla sospensione a programma di punta...senza traccia viene tenuto in onda solo se fa un ascolto mediocre (infatti siamo indietrissimo xkè se vedete un anno va troppo bene poi troppo male e così via). per non parlare dell'influenza della controprogrammazione (non si può taroccare tutto)...dopo 10 mesi di politica...spunta un 5 milioni di lost...diciamo per adattamento
Che cumulo di affermazioni campate in aria.. e io più scemo che rispondo, ma oggi va così.
Io avrei detto che tutto è taroccabile? E quando? Dove? Ho semplicemente sottoposto al vaglio della logica una VOSTRA ipotesi, giusto per smontarla. Ho quindi affermato il contrario.
Tutto ciò che scrivi sono pure illazioni, senza alcuna base logica o alcun riscontro nei dati.
Dire che i flop si riconoscono prima della messa in onda è come indovinare i numeri del Superenalotto dopo l'estrazione. Ma vah!
Canile 5 dici che potrebbe taroccare se volesse, e invece lascia che tante fiction con ingente investimento di soldi e di immagine siano un flop?
Troppo facile dire che taroccano quando possono. E' un'affermazione che rimane priva di riscontro. Pura fantasia.
Ognuno dice che l'auditel è taroccato o inaffidabile quando la propria trasmissione va male, Striscia compresa. Salvo poi vantarsi ogni santo giorno in cui vincono con gli ascolti. Ma che bella coerenza!
Quanto ai tf, sai bene che quelli sono autoconclusivi, e quindi sottoposti alle intemperie della stagione televisiva, alla concorrenza. Numbers poi, non è mai stato un successo, mai (o forse pochissime volte) ha superato i 2,5 mil.
Quanto alla Clerici, a parte il fatto che il programma ebbe (credo) 6 mil. già all'ultima puntata della scorsa edizione (e quindi ha mantenuto e accresciuto il successo perchè l'ha conquistato puntata dopo puntata evidentemente solo perchè piace), se anche fossero vere le tue motivazioni (l'astinenza da Clerici), non ti rendi conto che in quel modo avvaloreresti l'ipotesi della veridicità dei dati auditel, perchè coglierebbero un'esigenza, a tuo avviso diffusa, tra gli italiani.
Insomma, non hai argomenti per suffragare che ci siano dei taroccamenti. Diversamente, se porterai qualche esempio che abbia uno straccio di riscontro effettivo o una coerenza logica, ne prenderò atto.