Burchio ha scritto:
io ho sempre voluto dire quello che ha detto astrix, ma evidentemente non mi so spiegare...
per il trhead ovviamente non mi ricordavo (figurarsi se posso ricordarmi che a dicembre ho riportato dei dati auditel...tra l'altro ricpiati pari pari dal sito di antoniogenna...e dove principalmente non sono entusiasta dei risultati...ma del restyling...
Come Richad Gere (in Pretty Woman) odio puntualizzare l'ovvio, ma tu mi ci costringi.
Se non ricordavi di aver aperto quel thread, non fa nulla, ci ho pensato io a evidenziare la tua incoerenza; perchè di incoerenza si è trattato, dal momento che il thread è stato aperto solo per evidenziare gli alti ascolti che hai attribuito al restyling (ma non era quest'ultimo il motivo dell'apertura).
Il fatto poi che tu li abbia ricopiati... chissenefrega. Da qualche parte tutti noi li leggiamo, ma il fatto che li abbia pubblicati su questo forum, è perchè hai dato loro credito; non era certo un thread critico sul risultato delle casalinghe e i dati campeggiano in bella mostra nel tuo post di apertura. Quindi non mistificare la realtà.
Quanto al discorso societario, se volete lo potete pure affrontare. Non conosco bene i particolari quindi al momento non è che sentirei di dire alcunchè. Però a te e a pietro sfugge il fatto che Astrix in un certo senso marzullianamente si è fatto una domanda e si è dato una risposta. Ha sollevato un dubbio circa le possibili ripercussioni sull'equilibrio dei dati di ascolto in conseguenza dello squilibrio della partecipazione societaria, salvo poi valutare opportunamente in concreto i rilevamenti (che è poi a mio avviso è l'unica cosa che ci interessa qui). E da quelli si evince che, coerentemente a quello che ci si potrebbe aspettare, c'è stata una flessione (anche notevole) degli ascoltatori delle ammiraglie e delle generaliste tutte, a favore della fetta di audience che si è ritagliata Sky. E questa è solo una delle tante considerazioni di ordine logico che si potrebbero fare in favore della veridicità dell'auditel.
Quindi personalmente l'unico dubbio che potrei avere, è che Sky sia sottostimata rispetto ai due colossi, ma secondo le mie valutazioni, proporzionalmente i dati del microcosmo Sky sono attendibili (e Sky stessa deve ritenerli tali, dato che su quelli fa affidamento).
Insomma, non credo che per noi cambierebbe molto la sostanza delle cose sapere che
tutti i programmi Sky abbiano effettivamente ad es 500.000 tel. in più. Quello che interessa è renderci conto se un programma ha il riscontro del pubblico o no. E io ritengo che questo i dati Auditel possano dircelo in modo sufficientemente attendibile.