Eyes_in_the_Sky
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 6 Luglio 2007
- Messaggi
- 1.156
Dave74,
nel momento in cui elaboravo mentalmente la risposta al quesito che mi ponevi, ho letto per fortuna che ti ha risposto adeguatamente pietro89.
Effettivamente Sky, a differenza delle altre generaliste, ha l'handicap dato dal fatto che il bacino di utenti che potenzialmente possono usufruire di Sky è notevolmente ridotto nella sua concreta fruizione proprio dal vincolo di poter vedere un solo programma Sky per famiglia/decoder (ovvio a meno che non si abbia il Multivision).
Puoi anche considerare una persona per decoder, ma non è poi detto che ogni sera ogni possessore di decoder guardi la tv o abbia voglia di guardare Sky. Avere Sky non significa mica fare una croce sulle reti generaliste.
Ed è così che si ottiene la cifra che l'auditel ci fornisce (circa 2 milioni; fose sottostimati... ma chi può dirlo con certezza?).
Vedi che queste considerazioni, che ritengo giuste, così come possiamo permettercele noi, da profani, mi sembra quantomeno ovvio che le abbiano fatte i vertici di Sky quando hanno testato l'affidabilità dei rilevamenti. E hanno ritenuto coerenti quei nanoshare che conosciamo, accettando di entrare in Auditel.
nel momento in cui elaboravo mentalmente la risposta al quesito che mi ponevi, ho letto per fortuna che ti ha risposto adeguatamente pietro89.
Effettivamente Sky, a differenza delle altre generaliste, ha l'handicap dato dal fatto che il bacino di utenti che potenzialmente possono usufruire di Sky è notevolmente ridotto nella sua concreta fruizione proprio dal vincolo di poter vedere un solo programma Sky per famiglia/decoder (ovvio a meno che non si abbia il Multivision).
Puoi anche considerare una persona per decoder, ma non è poi detto che ogni sera ogni possessore di decoder guardi la tv o abbia voglia di guardare Sky. Avere Sky non significa mica fare una croce sulle reti generaliste.
Vedi che queste considerazioni, che ritengo giuste, così come possiamo permettercele noi, da profani, mi sembra quantomeno ovvio che le abbiano fatte i vertici di Sky quando hanno testato l'affidabilità dei rilevamenti. E hanno ritenuto coerenti quei nanoshare che conosciamo, accettando di entrare in Auditel.
Ultima modifica: