E' nato SKY Uno, il nuovo "primo" canale dell'offerta Sky

dado88 ha scritto:
Da quanto mi sembra di capire, tra alcuni mesi vedremo Fiorello in tutti i programmi di SkySport fare il super ospite. Ieri pure Lippi (Marcello) gli ha fatto i complimenti :5eek:

La Rai annuncia la disdetta dell'NDS... Piersilvio nel frattempo sputa veleno in un intervista sul Corriere Della Sera... IMHO sta bollendo qualcosa di grosso, qualcosa che sta facendo incacchiare Mediaset e di riflesso la Rai.


Io penso che... anzi, ve lo faccio indovinare: visto che lo fa sempre Nacchio per una volta lo voglio fare io il quiz criptico-enigmatico con il testo della canzoncina. Vediamo se qualcuno indovina quello che IMHO accadrà nei prossimi 24 mesi :D

"TU SCENDI DALLE STELLE
O RE DEL CIELO..."

:D
 
xyz ha scritto:
La Rai annuncia la disdetta dell'NDS... Piersilvio nel frattempo sputa veleno in un intervista sul Corriere Della Sera... IMHO sta bollendo qualcosa di grosso, qualcosa che sta facendo incacchiare Mediaset e di riflesso la Rai.


Io penso che... anzi, ve lo faccio indovinare: visto che lo fa sempre Nacchio per una volta lo voglio fare io il quiz criptico-enigmatico con il testo della canzoncina. Vediamo se qualcuno indovina quello che IMHO accadrà nei prossimi 24 mesi :D

"TU SCENDI DALLE STELLE
O RE DEL CIELO..."

:D

Tolgono i paletti a Murdoch,e Sky dal satellite vien giù a fare il DTT!!:D
 
Come un'araba fenice: si spegne Sky Vivo e sboccia Sky1

Il primo aprile il cambio di nome che coincide con debutto di Fiorello. Ma già a marzo 2009 inizia un processo di trasformazione che avvicina Skydi più Sky a una televisione generalista rendendola ancora più ricca.

Da Sky Vivo a Sky1: cambierà nome dal primo aprile 2009 il canale d'intrattenimento di Sky, quello dove scorre veloce il rinnovamento del satellite in funzione di tv generalista, quello dove dal primo aprile arriverà il Fiorello show, quello dove si rincorrono le voci di approdi di transfughi di Rai e Mediaset.
La piattaforma Sky, che per definizione è tematica con 180 canali per tutti i gusti, nei fatti e con piccoli passi si sta orientando sempre più, con intrattenimento, reality, fiction con nomi di richiamo, al pubblico della tv free generalista.
La promozione natalizia per i nuovi abbonati, che ha funzionato alla grande, prevedeva tre mesi a 15 euro, scadrà a fine marzo e l'ovvio interesse a mantenere quei nuovi utenti non sembra essere in contrasto con la campagna acquisti tentatrice di talenti e con l'assai visibile operazione Fiorello.
Il 9 marzo comincerà il casting di Vuoi ballare con me?, il talent show condotto da Lorella Cuccarinin onda dal 9 aprile con la regia di Giampiero Solari; Fiorello dal primo aprile ci sarà quattro volte a settimana per 30 minuti.
Ormai il 30 per cento della produzione di Sky Vivo è propria, lanciata inizialmente dai 24 ore su 24 (extended version, in gergo) dei reality come Grande Fratello, Amici, X Factor, il canale intrattenimento di Sky ha sperimentato programmi, come il preserale Sei più bravo di un ragazzino di quinta e ha continuato a interessare il target generalista, soprattutto femminile.

Sono in arrivo dall'America Mio figlio è una stella (My kids is a star) dal 25 marzo, Io canto (Don't forget the lirycs) e Americàs got talent.

Sono in arrivo dagli Usa il 17 marzo Dieci anni più giovane sul panico da invecchiamento e Nude e Belle per vivere la ciccia con autostima, mentre per la prima serata dal primo marzo tre appuntamenti di cabaret e comici condotti da Elenoire Casalegno.

Sky1 non è isolata nell'universo satellite sul fronte dell'intrattenimento: grandi manovre sono in corso a Fox Life e a Cult, così come su E! Entertainment.

Dopo il successo di Reparto Maternità e di Sos Tata, Fox Life ha in cantiere altre tre produzioni di questo tipo: La più bella della classe, un docu-reality dal 17 marzo che riporterà il pubblico indietro nel tempo ricostruendo la vita di una donna dai giorni della scuola, in cui era carina e popolare, fino a oggi (a inaugurare la serie la scrittrice Alessandra Appiano); Essere Valeria, intesa come Valeria Marini (ad aprile), una docu-story che farà scoprire tutto dell'attrice, stilista e imprenditrice di se stessa; Mamma ti presento papa è un format originale, prodotto da Wilder e in onda da maggio su Foxlife e Mamma ti presento papà, un format originale, prodotto da Wilder e in onda da maggio, in cui si racconteranno storie di figli di famiglie separate o divorziate che intendono riallacciare un rapporto con il padre con il quale non vivono.

L'innovativo e contemporaneo canale Cult avrà tra le novità Nessuno è perfetto, documentari con protagoniste persone che affrontano la vita misurandosi con un difetto, un disagio o un'imperfezione non necessariamente giganteschi ma anzi comuni a tanti (in estate) e soprattutto Uomini nati donna, il mercoledì dal 18 marzo, con la storia vera di quattro ragazze che hanno deciso di rivoluzionare il proprio corpo e cambiare sesso.

Contaminazioni da tv generalista arriveranno persino sul più tematico dei canali, History Channel: a marzo andrà in onda il Karastoria, con Fratelli d'Italia, Funiculì Funiculà e Bella Ciao a fare da colonna sonora.

fonte: sky.it
 
Allora SKY VIVO diventa SKY 1 ma bene o male trasmetterà le produzioni-reality americani?
C'è da capire che impatto daranno con questo nuovo canale, perchè se rimane come identità, grandefratello, amici, talpa, uomini e donne, uguale a SKY VIVO allora è una fregatura...MI va bene se portano gli show di successo americani, ma se continuano con gli extra di amici e roba mediasettista varia, e anche della Rai, è una fregatura.
 
EnricoVII ha scritto:
Allora SKY VIVO diventa SKY 1 ma bene o male trasmetterà le produzioni-reality americani?
C'è da capire che impatto daranno con questo nuovo canale, perchè se rimane come identità, grandefratello, amici, talpa, uomini e donne, uguale a SKY VIVO allora è una fregatura...MI va bene se portano gli show di successo americani, ma se continuano con gli extra di amici e roba mediasettista varia, e anche della Rai, è una fregatura.

esatto.

alla faccia di chi diceva che sarebbe cambiato il palinsesto.

Pietro.... ;)
 
EnricoVII ha scritto:
Allora SKY VIVO diventa SKY 1 ma bene o male trasmetterà le produzioni-reality americani?
C'è da capire che impatto daranno con questo nuovo canale, perchè se rimane come identità, grandefratello, amici, talpa, uomini e donne, uguale a SKY VIVO allora è una fregatura...MI va bene se portano gli show di successo americani, ma se continuano con gli extra di amici e roba mediasettista varia, e anche della Rai, è una fregatura.

Non ne sarei tanto sicuro!
 
bisogna vedere il peso utilizzato...cioè se mettono u2 passaggi massimo di gf, nn si può dire che è uguale ad oggi dove girano live, meglio delle settimana meglio della gornata in continuazione.

mi sembra che di roba ce ne è di vecchia(molto relativamente) e nuova

vedremo (cmq è la prima volta che sul sito di sky escono articoli del genere di solito è tutto top secret)
 
luchinho ha scritto:
Contaminazioni da tv generalista arriveranno persino sul più tematico dei canali

Insomma iniziano a riempire di zozzerie anche i canali tematici
 
luchinho ha scritto:
esatto.

alla faccia di chi diceva che sarebbe cambiato il palinsesto.

Pietro.... ;)
ho anche promosso che se il canale avrà lo stesso palinsesto di skyvivo ammettevo di aver sbagliato ;)
comunque aspettiamo e vediamo che succede...
intanto bisogna capire se sarà un canale generalista al 100% (quindi con tg, documentari...) oppure di intrattenimento con qualche altro genere solo di contorno e a me pare di capire che sarà questa seconda ipotesi, visto che sono già escluse le fiction... poi bisogna vedere se, dopo il terremoto di giugno, Sky avrà ancora i reality della concorrenza, e in ogni caso sono tutti in fase finale, il gf finisce a metà aprile, amici sarà già finito... e magari nella prossima stagione anzichè dare due ore di daytime ai reality gliene daranno mezza, e dipende anche da cosa ne faranno di SkyShow. di sicuro daranno più importanza ai loro reality e in generale ai programmi prodotti direttamente da Sky.
in ogni caso Sky 1 sarà un canale che crescerà piano piano, testando sicuramente alcuni format stranieri prima in lingua originale...
 
Speriamo che faccia anche i Simpson, come Sky 1 inglese (quasi tutto il giorno c'erano)ahah mi ci divertivo...
Poi trasmette anche le nazionali di calcio (non inghilterra) se non vado erro, ma quest'ultima non me la ricordo bene
 
però, se non sbaglio, su bskyb non hanno i fox, che trasmettono quasi tutti i telefilm e che quindi devono condividere lo spazio con i programmi di intrattenimento di sky1...
 
Si però ad esempio Sky One fa anche Malcolm In The Middle, non trasmessa da Fox (e credo neanche più da Italia 1), quindi qualche serie (anche in anteprima, naturalmente non le stesse di Fox) la potrebbe prendere.... In fondo è un canale generalista, se no se è solo per gli show, non avrebbe cambiato nome, sarebbero andate direttamente su Sky Show
Devono emulare un prodotto con programmi "appetitosi" come la tv generalista, quindi oltre ai personaggi, anche serie conosciute ecc ecc
 
il fatto è che non è ancora molto chiaro il palinsesto: andrea scrosati, nell'intervista di repubblica parla di "canale d'intrattenimento di stampo italiano"...
secondo me l'intrattenimento costituirà almeno l'80% del palinsesto con qualche altro genere come contorno. in ogni caso sarà un canale che crescerà piano piano, visto che all'inizio servono più ascolti e quindi più soldi per poter investire con produzioni proprie.
 
pietro89 ha scritto:
il fatto è che non è ancora molto chiaro il palinsesto: andrea scrosati, nell'intervista di repubblica parla di "canale d'intrattenimento di stampo italiano"...

Possiamo, prendere in esame i vari Sky1 del sistema , la cosa su cui dobbiamo riflettere , ed avere paura, è "intrattenimento di stampo italiano" passi per intrattenimento, stampo,..... ITALIANO:5eek: :5eek: :5eek:
 
Indietro
Alto Basso