DAL SOLE24ORE:
Mediaset: salgono i ricavi (+4,2%), in calo gli utili (-9,2%)
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
17 marzo 2009
Crescono nel 2008 i ricavi del gruppo Mediaset, ma calano gli utili a causa della svalutazione per 45,2 milioni dell'avviamento operata da Edam, la holding di controllo Endemol. I ricavi ammontano a 4,252 miliardi, in crescita del 4,2% rispetto all'anno precedente; mentre l'utile netto è stato pari a 459 milioni, in calo del 9,2% rispetto ai 506,8 milioni del 2007. La posizione finanziaria netta passa da -1,2 miliardi del 31 dicembre 2007 a 1,372 miliardi a fine 2008. Nell'esercizio, la generazione di cassa del gruppo è stata pari a 672,2 milioni, in miglioramento rispetto ai 666,7 milioni dell'anno precedente. Il cda - si legge ancora nella nota diffusa al termine del consiglio di amministrazione - proporrà all'assemblea del prossimo 21-22 aprile la distribuzione di un dividendo di 0,38 euro per azione, (0,43 l'anno scorso).
Pubblicità e utili in calo nel 2009
Per il 2009 Mediaset prevede ricavi pubblicitari in calo rispetto al 2008 e un risultato operativo e netto del gruppo inferiore dell'anno passato. «Nei primi due mesi dell'esercizio la raccolta pubblicitaria lorda ha registrato sia in Italia che in Spagna una decisa contrazione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente a causa del significativo e diffuso deterioramento delle condizioni economiche generali legate alla fase recessiva in atto» si legge nel comunicato che segnala a gennaio 2009 una contrazione della raccolta di Publitalia del 12% e un mese di febbraio con risultati in linea con quelli di gennaio. In questo contesto generale, comunica Mediaset, il gruppo ha intenzione di consolidare le sue quote di mercato nell'ambito del proprio core-business, pur puntando sulla televisione a pagamento e sul digitale terrestre.
Non hanno messo in conto le perdite pubblicitarie per l'ingresso di sky nella tv generalista
Il nano ha valuto la guerra dei poveri (iva al 20%) e ora so cavoli sua
