E' nato SKY Uno, il nuovo "primo" canale dell'offerta Sky

cheguevara63 ha scritto:
C'è l'ho sapevo, lo usi spesso, sei cosi fedele alla causa Sky, che cerchi di fare meno danni possibili, dire banner è brutto, specie in rete , elevator suona meglio, ma sempre rottura di pelotas è. :D :D :D
Prevedo per te, una rosea carriera politica, se questi sono i tuoi modi.

Si scherza ragazzi, non prendetemi sul serio ;) ;) ;)
dico questa e poi chiudiamo perchè sennò giosco ci caccia :D:
ti sembra che dicendo elevator anzichè banner possa sminuire il problema?
te l'ho spiegato solo perchè dal tuo messaggio non si capiva bene se lo sapevi o no...
 
questo è interessante, altri due canali, magari li dividono per target o per genere...
 
io lo vedo ancora prematuro, cmq nn so che dire.

ancora non ho chiaro sempre quel punto che mettono tutti (secondo me a caso) che sparirà anche rai1-2-3, saranno sempre canali sul satellite spesso fta. xkè dubito che vorranno passare al criptato 24/7 solo per far un dispetto ai 3 gatti (secondo loro) di sky... ma visto che il cda della rai è di mediaset non mi stupirei di nulla e non ci trovo nemmeno nulla di strano se scomparissero per quel che li seguo...gli altri quasi tutti potranno vedere il dtt quelli delle zone buie sono già da anni attrazzati con + decoder. diciamo c'hanno fatto il callo(e molte persone sono al buio...xkè chiamare l'antennista è complesso...vero nonna:D)
 
come di consueto anche questa settimana appuntamento con piedudi e l'ennesima intervista su Sky che non gli fa paura ed è per pochi e ricchi...
 
Io su questo canale ci guardo solo un paio di volte a settimana il Fiorello show.
 
3 volte a settimana fiorello pure io...poi guarderò assenza di segnale e se lo becco per caso...cash taxi. a volte sul +1 a volte no, altri canali li guardo meno....alice e co.
 
Sky, aperte selezioni per il game show di Massimiliano Ossini

Roma, 11 mag (Velino) - Sono aperte le selezioni dei concorrenti della seconda edizione di“Sei più bravo di un ragazzino di quinta?”, il gioco a quiz che ritornerà in autunno su Sky Uno e che riporta gli adulti sui banchi di scuola invitandoli a sfidarsi, in cambio di una vincita in denaro, su domande tratte da materiali didattici delle scuole elementari. Sky cerca persone maggiorenni di tutte le età con l’unica caratteristica di aver voglia di confrontarsi con una scolaresca vivace e grintosa. Per partecipare ai casting basta scrivere a seipiubravo@skytv.it. A condurre il quiz ci sarà Massimiliano Ossini, già apprezzato conduttore di “Linea verde” e “Disney Club”, che guiderà anche quest’anno i concorrenti alla scalata del premio finale aiutandoli a interagire con la classe di cinque irresistibili ragazzini di quinta, presenti in studio e pronti ad aiutare – e talvolta umiliare in modo simpatico – con le loro risposte il concorrente di turno. Dopo il grande successo ottenuto negli Usa, dove ha debuttato su Fox ottenendo in prime time i più alti ascolti dell’anno, questo divertente game show è stato successivamente prodotto in diversi paesi tra cui Spagna, Germania e Francia raccogliendo in ciascuna versione ottimi dati d’ascolto.
 
ATTENZIONE!!!!!!
La partenza di Assenza di segnale è stata rimandata alla settimana prossima.
 
me n'ero accorto dalla guida ai programmi. l'hanno deciso proprio all'ultimo eh!
 
Ancora non ho visto un solo programma di SKYUNO, per il semplice motivo che nel palinsesto, dal mio punto di vista, non c'è niente di interessante, anzi trovo a dir poco fastidioso che venga pomposamente definita la rete ammiraglia di sky, mentre in realtà si tratta solo di un vecchio cacciatorpediniere scassato.:mad:
 
la sigla "rete ammiraglia" gliel'hanno data i giornalisti, che hanno detto pure di peggio...
il canale crescerà lentamente...
 
è semplicemente il nuovo primo canale di sky...ammiraglia...generalista....tutte invenzioni dei giornalisti. un semplice canale di intrattenimento gestito da sky(tutti gli altri sono gestiti da altri editori)
 
a me non pare che sia proprio come diciate voi due, cari pietro e burchio. capisco la voglia come sempre di difendere Sky, ma non diamo sempre la colpa ai giornalisti: era Sky stessa che parlava di Sky Uno come del primo canale nei suoi comunicati stampa, e d'altronde quell'Uno nel nome del canale se no che ci sta a fare?

per rispondere a ilsardo: la tua delusione è più che legittima. come è stato "ammesso" anche da chi di solito difende Sky, lo Sky Uno di oggi è poco più di una somma di Sky Vivo e Sky Show e non può per questo affatto ritenersi "ammiraglia". Lo Sky Uno di oggi sta solo preparando il terreno per quello che, secondo quello che auspicano a Sky, un domani potrà davvero diventare il primo canale di riferimento della piattaforma, non solo per il numero, ma anche per i contenuti. (E ripeto a qualcuno che immagino adesso si leverà a voce contraria: altrimenti il nome "Sky Uno" che lo sceglievano a fare? A quel punto lasciavano i canali che già stavano, visto che erano già di intrattenimento!)
 
dicendo che non è un canale generalista non signifca difendere Sky, perchè di per sè la tv generalista potrebbe anche essere di ottima qualità, se poi quella italiana non lo è, è un altro discorso...
comunque, nel caso di SkyUno, dire tv generalista è leggermente inappropriato in quanto significa tv che trasmette solo spettacoli che possono raccogliere più pubblico di massa possibile (gf, isola, amici...) mettendo in un unico minestrone di pochi canali tutti i generi, mentre Sky fa proprio il contrario, segmentare i generi televisivi in più canali possibili. SkyUno lo chiamaerei semplicemente canale di intrattenimento leggero, così come fox è un canale di intrattenimento basato sui telefilm. quando skyuno trasmetterà film, sport, musica ecc allora si potrà parlare di canale generalista.
magari con l'arrivo, a quanto sembra, di SkyDue e SkyTre secondo me potrebbe esserci una divisione per target o per tematiche...
non cè mica bisogno di attaccare astrix, anche perchè noi non siamo nella testa di tomtom o della fink, se vorranno trasformarlo in canale generalista, avranno i loro motivi...
 
Astrix ha scritto:
a me non pare che sia proprio come diciate voi due, cari pietro e burchio. capisco la voglia come sempre di difendere Sky, ma non diamo sempre la colpa ai giornalisti: era Sky stessa che parlava di Sky Uno come del primo canale nei suoi comunicati stampa, e d'altronde quell'Uno nel nome del canale se no che ci sta a fare?

per rispondere a ilsardo: la tua delusione è più che legittima. come è stato "ammesso" anche da chi di solito difende Sky, lo Sky Uno di oggi è poco più di una somma di Sky Vivo e Sky Show e non può per questo affatto ritenersi "ammiraglia". Lo Sky Uno di oggi sta solo preparando il terreno per quello che, secondo quello che auspicano a Sky, un domani potrà davvero diventare il primo canale di riferimento della piattaforma, non solo per il numero, ma anche per i contenuti. (E ripeto a qualcuno che immagino adesso si leverà a voce contraria: altrimenti il nome "Sky Uno" che lo sceglievano a fare? A quel punto lasciavano i canali che già stavano, visto che erano già di intrattenimento!)

le uniche parole che ha detto sky sono quelle riportate nel titolo e cioè che volevano ristrutturare il loro nuovo PRIMO canale, levando la parola VIVO e mettendoci UNO. non hanno mai parlato di canali generalisti, ne di ammiraglie ne di mettere tg (rumor pure questi).

alla sua nascita hanno detto...questo è....e migliorerà...cioè non hanno mai detto nulla come sempre...

se questo è difendere sky
 
scusate, non mischiamo cose diverse. il fatto di chiamare il canale come generalista è tutt'un altro paio di maniche.
io dico che se "Sky Uno" è stato nominato canale "ammiraglia" non è completamente sbagliato, visto che è Sku stessa ad aver dato adito a questi fraintendimenti. l'italiano lascia poco spazio a fraintendimenti in questo caso: come ha detto la stessa Sky, "Sky Uno" è il primo canale della piattaforma, lo dice il nome stesso d'altronde: "Sky Uno", questo significa dire che è il canale ammiraglia della piattaforma! La parola ammiraglia ha un significato ben preciso e sta ad indicare proprio quello.
invitavo a non dare come al solito tutta la colpa ai giornalisti cattivi e fraintenditori, perché stavolta tutt'al più era stata Sky stessa ad eccedere nelle esaltazioni. ricordo anche una certa frase: "Sky Uno, è appena nato, ma è già grande", e cose così...
 
Indietro
Alto Basso