Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
Come utilizzino i feed che ricevono da Sat non te lo so dire ma ti posso dire quanti trasponder utilizzano e come li utilizzano:
Bouquet Mediaset
Bouquet RAI

Bouquet Mediaset
Bouquet RAI
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
daWsOn_s ha scritto:Piccola domanda per gli esperti: Il dtt attinge dal satellite ok, ma come? Nel senso sul Sat ci sono i canali nazionali divisi in mux ma non credo possano prendere da quelli visto che hanno bitrate molto più elevati delle posssibilità sul DTT, allora cosa hanno fatto? Hanno tutti comprato frequenze criptate sul Sat impostate a 24Mbit da non superare quindi con restante "spreco" di banda?
Pensa, potevamo esser coperti tutti in un colpo solodaWsOn_s ha scritto:non facevamo prima ad avere tutti il sat e basta??
daWsOn_s ha scritto:Sisi volevo dire frequenze con contenuto criptato. Ma se è come dici tu ad esempio Ita1 Can5 e Rete4 mi dissero che sul SAT ha 7mbit e oltre in video a 256kbit in audio, ma sul DTT NON è così ma 5 in video e 192 in audio. Non è che fanno una compressione per rispettare la banda terrestre? Questo spiegherebbe molto cose se fosse vero
Bene, più siamo meglio èDolphin2 ha scritto:Splendido il tuo avatar, incrocio le dita anch'io![]()
BillyClay ha scritto:Sei sicuro che muxano contributi di txp satellitari diversi? Potrei sbagliarmi se è una novità, ma a me non risulta, al massimo (es Rai) inseriscono contributi locali. Hai avuto informazioni da fonti attendibili?
D'altronde anche i feed satellitari per DTT di Mediaset hanno il doppio audio (non solo il transponder base 11919V) quindi non ne avrebbero vantaggi ma solo aggravio di costi (ricordati che devi sempre moltiplicarli per il numero di postazioni esistenti....).
Per quanto riguarda i pid, questi possono essere anche diversi, infatti ho visto apparati usati da molti operatori in europa, che tramite sw permettono di ricostrure completamente NIT, PMT, SID ecc (senza andare a modificare i contenuti dei singoli servizi)
daWsOn_s ha scritto:Ah ecco, io l'ho detto solo perchè per tutti i txp sat che sono stati linkati non ce n'era uno che corrispondesse a quello che vedo su DFREE come pid ecc.. sono tutti sparsi quelli che corrispondono esattamente. Però se dici che i pid non contano...
Quindi anche sul SAT CSI viene trasmesso in inglese (anche se le due traccie audio sono entrambe con ID ita)?
daWsOn_s ha scritto:Non sto parlando di quelli che alimentano il dtt ma la frequenza in chiaro...questa
BillyClay ha scritto:Scusa, sia io che liebherr avevamo capito che ti riferissi ai feed DTT, se invece la tua curiosità riguarda il txp 11919 (feed x ponti analogici) la risposta è che non credo proprio! (ma non ho mai visto CSI lì) d'altronde non ci sono neanche le info x l'epg (ovviamente) che invece sono sui codificati 11373 per R4 & I1 e 11432 per C5.
Ma temo che il 11919 non durerà ancora molto a meno di qualche "ricco" tornaconto da parte del canguro....altrimenti serviranno le cards...ma vediamo se il progetto di cui si parla tanto si muoverà o no..